Altarimini. Numeri record mostra Castel Sismondo

  • 13 anni fa
190.230 sono i visitatori che hanno affollato castello Sismondo per ammirare la mostra Rembrandt a Gauguin a Picasso. Lincanto della Pittura. Numeri che - giura Marco Goldin organizzatore dellevento - non avrei mai immaginato di sfiorare. Sono queste le parole che ha più volte rimarcato durante la conferenza stampa di chiusura della Mostra. Seduto accanto Alfredo Aureli, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Goldin ha raccontato attraverso i numeri questi cinque mesi desposizione al pubblico delle opere provenienti per lo più da Boston. Grandi numeri soprattutto in questultime tre settimane: il 25 %, cioè un quarto del totale dei visitatori registrati, ha inondato Rimini in questi ultimi 21 giorni. Record di visite su prenotazione:il 42% è stato da parte dei gruppi, seguono con il 30% le scuole ed il 28% privati che hanno prenotato attraverso internet o tramite centralino. I visitatori, secondo i dati raccolti dalle prenotazioni, sono arrivati da ben 92 province diverse, naturalmente al primo posto risulta esserci la provincia riminese, seguita da Bologna e Forlì, andando giù in questa virtuale classifica al quattordicesimo posto gli arrivi dallestero, davvero numerosi. 29 mila autoguide utilizzate, mediamente 175 al giorno, per intenderci, una persona su quattro ne ha fatto uso (25% totale dei visitatori). Tanti gli oggetti acquistati nel bookshop: 71.500 cartoline, 14.000 magneti, 10.000 cataloghi, 300righelli, 1500 matite e mousse, 7.500 segna libri e poster, 1.700 quaderni. Fra i soggetti più ricercati e acquistati vince su tutti Van Gogh seguono le stampe di Monet e Renoir. Questa mattina inoltre si è tenuto un incontro fra organizzatori, Goldin ed il sindaco di Rimini sulla futura esposizione della Rocca Malatestiana. Da ottobre 2010 sono in arrivo a Rimini le opere di Caravaggio, di grandi nomi del seicento e gli Impressionisti francesi e dei pittori del Salon di Parigi. In questoccasione verrà studiata probabilmente una nuova entrata, spazi esterni più coperti e caldi per linverno prossimo, più cartelli stradali per valorizzare e trovare meglio le future mostre, con un occhio di riguardo anche allentroterra ed i sette nuovi Comuni della provincia riminese e San Marino.