Festival Castel dei Mondi: bilancio e numeri della XVII edizione

  • 11 anni fa
http://www.videoandria.com/ Circa 15mila le presenze nei nove giorni di spettacoli, quasi 600 gli abbonamenti sottoscritti con un incasso, dalla biglietteria, pari a quasi 18mila euro ed un indotto stimato per la città di Andria, tra cadute economiche dirette ed indirette, in circa 60mila euro.

Questi alcuni dei numeri più significativi illustrati ieri pomeriggio, presso l'Officina San Domenico - uno dei luoghi del Festival -- durante la conferenza stampa inerente il bilancio della XVII edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria.

Presenti il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, l'assessore alla Cultura, avv. Antonio Nespoli, il dirigente Settore Cultura, dott. Vincenzo Lullo, l'assessore alla Cultura di Barletta, Giusy Caroppo, ed i tre responsabili della direzione artistica, Riccardo Carbutti, Mario De Vivo ed Antonella Papeo.

Ad aprire la conferenza stampa il Sindaco Giorgino che ha voluto in primis ringraziare il pubblico di Castel dei Mondi, il Settore Cultura, i tre direttori artistici e tutte le associazioni che hanno collaborato alla realizzazione di questa edizione.

"Una edizione che è riuscita anche quest'anno a creare un accrescimento culturale e sociale, nonostante la crisi generale, garantendo un'ottima qualità di spettacoli, pur nei limiti del ristretto budget a disposizione e ben adattandosi alle trasformazioni urbane in atto in città". Il Sindaco ha ricordato che nel 2014 il Festival Castel dei Mondi compirà il suo 18° compleanno e l'obiettivo sarà quello di estendere ulteriormente la risonanza di un evento, divenuto punto di riferimento nel panorama culturale estivo regionale e nazionale. Proposito questo confermato dal dirigente Settore Cultura, dott. Vincenzo Lullo, che ha ribadito la qualità degli spettacoli "a fronte di risorse finanziare ridotte".

L'assessore Caroppo di Barletta ha ringraziato l'Amministrazione andriese per l'apertura del Festival alla città di Barletta con lo spettacolo al Castello Svevo. "Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta del Sindaco di Andria di ospitare uno degli eventi del Festival ed auspichiamo che nel prossimo futuro vi siano nuove e proficue collaborazioni tra i due enti".

La parola è passata poi ai direttori artistici delle tre sezioni di Castel dei Mondi -- Carbutti, Papeo e De Vivo - i quali hanno sottolineato la maturità del pubblico del Festival e le peculiarità di un evento culturale che cerca sempre nuove forme di finanziamento e che si autofinanzia.

Ha chiuso la conferenza stampa l'assessore alla cultura, avv. Antonio Nespoli. "Questa è l'edizione del Festival che è costata meno alla città di Andria. Castel dei Mondi ha ottenuto, infatti, finanziamenti esterni per 140mila euro, grazie anche al contributo del Ministero per le Attività culturali e della Regione Puglia. Grande merito è della direzione artistica che non è chiamata soltanto a individuare e scegliere gli spettacoli ma a seguire tutto l'iter del Festival attraverso passione ed un'ottima padronanza tecnica per adattare gli spettacoli agli spazi disponibili".

"Lo sforzo profuso per la riuscita di questo Festival -- ha concluso Nespoli - ha dato i suoi frutti in termini di qualità degli spettacoli e soprattutto di risposta del pubblico e dell'intera città, in particolar modo nei suoi giovani. Non va, inoltre, dimenticato il legame tra cultura ed economia del territorio ed i numeri ne sono la testimonianza dei benefici che il Festival con il suo indotto porta alla nostra comunità".

Consigliato