Rimini e Riccione insieme nel ricordo di Marco Pesaresi e Pier Vittorio Tondelli

  • 12 anni fa
A vent'anni e a dieci anni dalla loro scomparsa l'Assessorato alla Cultura e all'Identità dei luoghi del Comune di Rimini presenta "Fuori stagione, le cadenze parallele della memoria", una serie di iniziative dedicate al ricordo di Pier Vittorio Tondelli e Marco Pesaresi. Uno scrittore emiliano, nato a Correggio, ed un fotografo romagnolo, nato a Rimini. Due artisti dalla sensibilità divorante di chi assorbe le drammaticità e ne fa poesia, attraverso immagini e parole. Due esistenze acutamente delineate nei caratteri, nelle poetiche e nelle forme artistiche. Esistenze troncate anzitempo. Durante il loro percorso artistico raccontarono una loro Rimini. Oggi questa stessa città, nella sua contraddittorietà, definita da Fellini come "pastrocchio", li ricorda insieme, nella loro diversità ed esauriente incompiutezza. Venerdì 16 settembre, alle 17, un incontro presso il Museo della città con Alessandro Tamburini, Marino Biondi ed Isabella Balena, precederà la proiezione del film "Lo chiamavano Vicky", alle 21 in Cineteca, dedicato a Pier Vittorio Tondelli, con la presenza dell'autrice Enza Negroni. Lo stesso giorno verrà inaugurata la mostra fotografica di Marco Pesaresi, presso il Museo della Città sino al 16 ottobre 2011. Inoltre, all'interno della 51esima edizione del Premio Riccione per il Teatro, che si svolgerà nei giorni del 17 e 18 settembre nel giardino del Grand Hotel di Riccione, la sezione giovani autori sarà intitolata a Tondelli del quale verrà anche messa in scena una riduzione teatrale inedita che lo stesso scrittore realizzò della popolare fiaba di Exupéry "Il Piccolo Principe". 

Consigliato