Fc Crotone | Crotone-Empoli 2-1

  • 13 anni fa
Sabato 17 Settembre 2011 | Prima vittoria in campionato per il Crotone, che batte l'Empoli 2 a 1 allo Scida. Menichini, dopo la brutta prestazione di Pescara cambia ben otto undicesimi, arretrando Florenzi nel ruolo di terzino destro e lanciando dal primo minuto in campo Terigi, Pettinari, Gabionetta, Calil e Mazzotta. In porta Belec riprende il suo posto tra i pali. Dall'altra parte Aglietti vara un Empoli offensivo per tornare alla vittoria. Mori preferito a Tonelli al centro della difesa, Fatic sostituisce Regini sulla fascia sinistra. A centrocampo rientra Valdifiori in cabina di regia, al posto di Coppola. In avanti la coppia Mchedlidze - Tavano. Il primo brivido della gara lo regalano i padroni di casa, con Calil che riceve da Galardo e prova il tiro da fuori, Pelagotti controlla la sfera che si spegna a lato. Ma al 7' i toscani si portano in vantaggio grazie a Ciccio Tavano, che realizza il rigore assegnato dal signor Calvarese per fallo di Vinetot sullo stesso attaccante in maglia bianca. Belec intuisce l'angolo alla sua destra ma non riece ad arrivare sulla palla. Al 20' si innervosisce la partita: Mori dopo uno scontro di gioco termina a terra, l'arbitro lascia proseguire e Florenzi va alla conclusione, con il tiro bloccato da Pelagotti. Cesaretti va a farsi giustizia da solo e rifila un pugno al giovane scuola Roma che termina ko. Per il signor Calavrese è soltanto intervento da cartellino giallo. Al 25' i rossoblù pareggiano il match: cross dalla destra di Ciano, perfetto stacco di Pettinari e primo gol in serie B per l'esterno offensivo di proprietà della Roma. Passano solo due minuti e l'Empoli resta in dieci uomini per l'espulsione per somma di ammonizioni di Cesaretti. I toscani però non demordono e ci provano con una punizione di Tavano che termina alta. I calabresi rispondono subito con Gabionetta, che però impatta male con la palla e il tiro finisce a lato. Ma il gol è nell'aria e al 33' arriva il sorpasso degli squali con Camillo Ciano, sinistro sotto l'incrocio alla sinistra di Pelagotti, conclusione imparabile e primo centro in serie B anche per l'attaccante scuola Napoli. La gara si mette in discesa per la squadra di Menichini che sul finire della prima frazione rischia di portarsi sul 3-1 in due circostanze: il primo tiro di Calil è sventato in angolo dall'estremo difensore ospite, mentre il colpo di testa di Gabionetta si spegne fuori. SECONDO TEMPO | In avvio di ripresa Aglietti effettua subito due cambi per cercare di recuperare il risultato: dentro Dumitru e Signorelli per Mchedlidze e Moro. Ma l'uomo in meno si fa sentire, e il Crotone crea subito una pericolosa palla gol con Galardo, il suo tiro sfiora l'incrocio alla destra di Pelagotti. I pitagorici vogliono il gol della sicurezza e continuano ad attaccare: al 52' Ciano prova a beffare il portiere ospite direttamente da punizione, ma Pelagotti è attento e respinge la minaccia con i pugni. E' un continuo assedio quello del Crotone, infatti dopo soli 3 minuti tocca ad Eramo impegnare ancora una volta il 22enne estremo difensore toscano. Al 60' applausi per Gabionetta che lascia il campo a De Giorgio. Buona la prestazione del brasiliano. Ciano vuole la doppietta personale e ci riprova da calcio piazzato con la palla che sfiora la traversa. Al 66' occasionissima per il neo entrato De Giorgio: uno due con Calil e tiro, Pelagotti in uscita riesce ancora una volta ad opporsi. Gli ospiti sono inesistenti nella ripresa e gli squali tentano di mordere ma Pelagotti è l'ultimo ad arrendersi dei suoi e para anche il tiro di Calil ben indirizzato in porta. Al 78' standing ovation per Ciano, che viene sostituito da Djuric. Aglietti ordina ai suoi di buttarsi in avanti alla ricrca disperata del pareggio, ma i toscani sono privi di idee e la gara, dopo cinque minuti di recupero termina 2 a 1 per il Crotone, che sale così a 4 punti in classifica. Per l'Empoli si tratta della quarta sconfitta di fila. 

Consigliato