Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14 anni fa
http://www.cn24.tv Rosarno: smantellata "azienda agricola" che produceva marijuana In manette marito e moglie che si prendevano cura delle piante I carabinieri della compagnia di Gioia Tauro hanno scoperto a Rosarno, una piantagione di marijuana di ben 4.785 piante e realizzata all'interno di una serra. In manette Domenico Gallizzi 73 anni, bracciante agricolo, e la moglie Giuseppina Carlo 49, che si prendevano cura delle numerose piante da poco messe a dimora ed alte circa 20 cm ciascuna. L'accusa è di coltivazione di sostanze stupefacenti. Ricadi: una messa in onore di Eleonora Tripodi Morta a 33 anni per complicazioni durante il parto È stata ricordata a Ricadi, a circa un anno dalla scomparsa, Eleonora Tripodi morta a soli 33 anni per complicazioni durante il parto. In suo onore si è svolta una messa solenne a cui hanno preso parte diverse persone tra cui i sindaci di Ricadi, Spilinga e Tropea. Commovente la funzione del parroco Don Carmelo Furchì nel ricordare la giovane mamma nella chiesa di Santa Domenica. Dopo la celebrazione della santa messa, un fiume di folla si è riversato per le strade del paese per dare avvio ad una fiaccolata. Cinque giornate della memoria a Verbicaro 100 anni dopo si ricordano le rivolte del 1911 Cinque giornate della memoria, dal 23 al 28 agosto, a Verbicaro, piccolo comune del cosentino, per ricordare, a cento anni di distanza le rivolte del 1911. Nel mese di agosto di quell'anno nel paese scoppiò un'epidemia di colera che indusse gli abitanti a ribellarsi contro le autorità comunali, ritenute colpevoli dalla popolazione, di aver inquinato volontariamente l'acqua della fontana pubblica. Le Rivolte diedero origine al termine "verbicarismo". Gdf: approda a Crotone la Nave scuola Giorgio Cini Dal 1984 la "mamma" di tutti i Finanzieri di mare È approdata ieri mattina nel porto di Crotone, unica tappa in Calabria, la nave scuola della Guardia di finanza "Giorgio Cini", realizzata dalla omonima fondazione nel 1970. Ceduta al Corpo nel 1984 è da allora la "mamma" di tutti i Finanzieri di mare. Più volte ammodernata, per finalità didattiche, è dotata di tutte le apparecchiature elettroniche in uso al Corpo per addestrare tecnicamente gli allievi della Scuola Nautica di Gaeta. 

Categoria

🗞
Novità

Consigliato