http://www.cn24.tv Narcotraffico, blitz dei Cc: 36 arresti tra Calabria, Lombardia e Sardegna Perquisizioni anche a Vibo, sotto sequestro beni e conti correnti bancari Operazione antidroga dei carabinieri di Carbonia che hanno sgominato una organizzazione criminale specializzata nel narcotraffico tra Calabria, Lombardia e Sardegna. Spacciavano cocaina e hascisc i 36 arrestati, di cui 32 in carcere, due agli arresti domiciliari e altrettanti con obbligo di dimora, e 51 le perquisizioni domiciliari scattate nelle province di Vibo Valentia, Milano, Sassari e Cagliari su disposizione della magistratura che ha posto sotto sequestro 35 conti bancari e vari beni mobili e immobili. Campo rom di Lamezia Terme, il sindaco Speranza incontra i residenti Esplode la protesta dei cittadini dopo l'ordinanza di sgombero dell'area Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, ha incontrato una delegazione di cittadini lametini di etnia rom che dalla prime ore della mattinata hanno manifestato davanti al Municipio, all'indomani della notizia del provvedimento emesso dalla Procura sul sequestro del campo rom di località "Scordovillo". Il sindaco ha comunicato che questa mattina la questione verrà affrontata in Prefettura e da qui emergeranno le prossime iniziative che congiuntamente le istituzioni porteranno avanti. Rocambolesco incidente alle porte di Crotone, illeso il conducente Furgoncino perde il controllo e si ribalta prima del cavalcavia Sud Rocambolesco incidente stamattina a Crotone. Un furgoncino Fiat Doblò bianco di proprietà del ristorante "L'Ancora" si è ribaltato in località Poggio Pudano, nei pressi dell'Hotel Best Western. Miracolosamente illeso il conducente del mezzo, trasportato in ospedale per accertamenti. Sul posto la polizia per i rilievi del caso. Il ruolo politico dei cattolici dal Risorgimento fino ai giorni nostri Conclusa a Capo Rizzuto la VII° edizione della Cattedra Rosmini Si è svolta a Capo Rizzuto, la settima edizione della Cattedra Rosmini, che è stata incentrata sui 150 anni dell'Unità d'Italia, in particolar modo sul ruolo politico dei cattolici dal Risorgimento ai nostri giorni. L'incontro ha visto gli interventi di Guccione, Marisa Fagà, responsabile nazionale del Dipartimento Pari Opportunità dell'Udc e Maria Romana De Gasperi, figlia prediletta di Alcide De Gasperi, che ha tratteggiato la figura del padre e il suo impegno in politica. Reggio Calabria, sport e solidarietà per il "Premio Donna Città" Tappa sullo Stretto per l'Avon Running 2011, ecco le vincitrici Ha fatto tappa a Reggio Calabria l'Avon Running Tour 2011 con il Premio Donna Città. Un riconoscimento, per celebrare la donna che meglio rappresenta la sua città e i suoi valori. Un appuntamento di sport e solidarietà che ha visto la partecipazione di tantissime donne e non solo. Premiata sul palco dell'Avon Village la vincitrice della seconda edizione del Premio, Elvira Gualtieri. Alle altre candidate Carmela Longo, Antonella Postorino e Monia Cantarella è andato il caloroso applauso di piazza Duomo. E' Primavera, ma il caldo tarda ad arrivare. Temperature in calo nel sud Fino a mercoledì tempo instabile. Intanto in Calabria ecco le prime rondini Nonostante oggi cada l'equinozio che dà inizio alla Primavera dovremo aspettare fino a mercoledì per avere sulla nostra penisola temperature tipiche del periodo. Infatti una massa di aria fredda arrivata dal nord Europa porta temperature in calo e tempo instabile e piogge al Sud. Con l'arrivo della primavera è tempo dei primi avvistamenti di migratori in Europa, con l'Italia in testa per il numero di segnalazioni, circa 200. La regione più amica delle rondini, per la salvaguardia dei nidi, è la Calabria con 26 comuni.