CN24 | 180secondi del 13 SETTEMBRE 2010

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Intimidazioni, busta con proiettili al commissario dell'Asp di Catanzaro Biglietto minatorio: se sposti un lametino la tua famiglia va al cimitero Ancora intimidazioni in Calabria. Questa volta è toccato al Commissario straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Gerardo Mancuso ha ricevuto una lettera con due proiettili calibro nove e una frase sgrammaticata, e scritta al computer: "se uno solo dei lametini viene spostato, lui e la sua famiglia andranno al cimitero". La Procura della Repubblica ha avviato le indagini. Per chi suona la campanella? Ragazzi a scuola e precari in piazza Si torna tra i banchi in tutta la regione. Libri in fiamme a Caraffa È iniziato stamattina il nuovo anno scolastico in Calabria. Al suono della campanella migliaia di studenti sono tornati ad affollare le aule. Iniziativa a Rosarno con il presidente Scopelliti. Scuola ritardata per cause di forze maggiori per gli studenti di Caraffa, nel catanzarese, dove sono stati dati alle fiamme i libri della biblioteca. Per scelta, invece, le mamme di Cariati, non accompagneranno i loro figli a scuola per protesta contro la chiusura dell'ospedale. Dalla Calabria alla Sicilia non si placa l'ira dei prof contro la Gelmini La protesta dei precari blocca i traghetti da e per Villa San Giovanni Alcune centinaia di precari hanno manifestato ieri a Villa San Giovanni contro la riforma Gelmini. I manifestanti hanno bloccato lo sbarco dai traghetti dalla Sicilia, così come hanno fatto i loro colleghi sulla sponda opposta dello Stretto. Prima della partenza del corteo c'è stato anche un chiarimento tra i rappresentanti sindacali della Rdb e della Cgil che hanno così ricomposto le incomprensioni registrate all'inizio della manifestazione. E a Cosenza c'è chi sceglie lo sciopero delle fame. Il caso di Francesca La donna da giorni sta manifestando contro i tagli imposti dal Governo Francesca Russo, da una settimana collaboratrice scolastica precaria non confermata, è diventata un simbolo per i precari della scuola calabresi. La donna, che sta facendo da giorni lo sciopero della fame, manifestando a Cosenza in piazza 11 settembre assieme ad un gruppo di suoi colleghi contro i tagli del ministro Gelmini, ha alle spalle anni ed anni di precariato. Un'altra manifestazione organizzata dalla Flp Cgil è prevista nel pomeriggio. Brunetta "chiosa" contro Calabria e Campania. Divampa la polemica Un fuoco di fila di reazioni si leva contro le dichiarazioni del ministro Il naturismo chiama a raccolta i rappresentanti di 30 paesi del mondo Isola Capo Rizzuto (Kr), si è concluso ieri il congresso voluto dalla Inf Il maltempo non ferma la Madonna della Consolazioni. Ieri la processione S'è rinnovato a Reggio il patto di fede tra la popolazione e la Santa Vergine Serie Bwin. Riflettori accessi all'Ezio Scida, c'è Crotone Modena Lega Pro. Pareggi per Vigor e Vibonese, Catanzaro ancora a secco In attesa del posticipo della quarta giornata del campionato di serie Bwin tra Crotone e Modena questa sera allo Scida, ieri è scesa in campo la Lega Pro: in Prima Divisione il Cosenza è stato bloccato al San Vito dal Taranto, 0-0 il risultato finale. In Seconda ancora una sconfitta per il Catanzaro, la terza di fila, che cede 1-0 al Ceravolo contro il Melfi. Pareggiano invece la Vibonese, 1-1 in casa contro il Trapani, e la Vigor, 1-1 sul terreno del Campobasso. Catanzaro, il Villaggio Globale del Coni sbarca negli "States" Illustrati i dettagli del progetto arrivato alla sua sesta edizione