http://www.cn24.tv Tragedia a Trebisacce. Donna romena investita da un treno Scende dalla parte sbagliata e rimane impigliata tra le ruote Stava scendendo dal lato opposto a quello utilizzato da tutti gli altri passeggeri la donna romena travolta e uccisa da un treno ieri nella stazione di Trebisacce. Il capotreno non si è accorto che Dorina Bortofleac, 49 anni, stava scendendo dal lato sinistro e ha dato il via al macchinista per riprendere la marcia. La donna è stata travolta dal treno e gli arti inferiori si sono impigliati nelle ruote. Vandali in azione a Crotone. Presa di mira la piscina comunale Raid notturno al Pertini. La Provincia: ritornerà fruibile a breve Raid vandalico alla piscina dell'istituto professionale "Pertini" di Crotone. Ignoti, nella nottata di ieri, si sono introdotti nella struttura danneggiando le porte di ingresso e d'accesso alla sala caldaie. A stigmatizzare l'episodio, il presidente della Provincia, Stanislao Zurlo e l'assessore all'edilizia sportiva, Alessandro Carbone, che hanno assicurato che la piscina tornerà fruibile a tutti non appena sarà messa in sicurezza. Sanità. La Giunta regionale pensa alla mobilità del personale Intanto a Cosenza i primi licenziamenti. Via 5 guardie giurate La giunta regionale varerà un apposito piano per la mobilità del personale nella sanità calabrese. L'annuncio ai sindacati è stato dato nel corso dell'incontro del tavolo tecnico sui problemi riguardanti il piano di rientro del debito sanitario. Intanto, sono state licenziate cinque guardie giurate dagli Istituti riuniti che gestivano la vigilanza all'interno dell'ospedale Annunziata di Cosenza. Ci saranno altri licenziamenti, da 10 a 15, per la riduzione del numero delle ore di vigilanza previste dal prossimo bando. Crisi al Comune di Reggio, gli assessori rifiutano le nomine Dopo l'incarico rinunciano alle deleghe e criticano le strategie L'Idv in festa. A Catanzaro Lido il "meeting" provinciale Parterre d'eccezione con Di Pietro, Callipo e De Magistris Antonio Di Pietro, Luigi De Magistris e Pippo Callipo: questo il parterre della festa provinciale dell'Italia dei valori che si è svolta a Catanzaro Lido. Dai loro interventi è emerso che la Calabria non esprime solo 'ndrangheta e malaffare ma può essere anche la terra in cui avviare una rivoluzione pacifica. Presenti anche i consiglieri regionali De Masi, Talarico e il commissario regionale Messina. Dopo la camorra Saviano punta l'indice sulla 'ndrangheta Droga e massoneria calabrese nel nuovo libro dello scrittore Soverato, cala il sipario sul Festival del sociale. Venerdì l'ultima serata La Rettore, Edoardo Vianello e Cesare Fava tra i giurati della kermesse Il calciomercato ha chiuso i battenti: Danti e Colombo alla Reggina Crotone, riecco Russotto. Degano al Cosenza e Catanzaro a secco Si è chiuso ufficialmente alle 19 di ieri il calciomercato estivo: la Reggina ha dato Brienza e Valdez al Siena, in cambio del prestito di Danti, originario di San Giovanni in Fiore. Inoltre in riva allo Stretto arriva Corrado Colombo dal Torino. Il Crotone ha preso di nuovo in prestito Russotto dal Bellinzona ed ha ceduto Degano al Cosenza. La squadra bruzia, oltre all'attaccante pitagorico, ha acquistato anche Matteini, Martucci e Coletti. Niente sorprese invece per il Catanzaro, che ora pensa all'ingaggio dello svincolato Fantini.