CN24 | 180secondi del 6 FEBBRAIO 2010 | L'Informazione calabrese in 3 minuti

  • 13 anni fa
Un teschio ed ossa umane rinvenute nella periferia di Catanzaro Scoperte nei pressi del torrente Fiumarella. Si pensa a Fraietta Il teschio ed alcune ossa umane trovati ieri nei pressi del greto del torrente 'Fiumarellà' alla periferia di Catanzaro potrebbero appartenere a Giuseppe Fraietta, 24 anni. Meno di due mesi fa il ritrovamento dei resti di Luigi Grande, laltro ragazzo scomparso nel catanzarese e la cui morte potrebbe essere collegata a quella di Fraietta e maturata negli ambienti della criminalità organizzata. In questo caso però non vi erano segni evidenti di colpo darma da fuoco. Un paio di scarpe trovate accanto alle ossa potrebbero portare allidentificazione prima dell'esame del Dna. Serra D'Aiello, quattro cadaveri ammassati in un loculo Continua il lavoro degli esperti. Si attente l'esito del Dna Affiora la sconcertante verità: quattro cadaveri in un solo loculo nel cimitero di Serra dAiello. Dal Papa Giovanni, clinica gestita da don Alfredo Liberto, sono sparite dodici persone, otto, secondo fonti ufficiali, la scoperta di ieri smentisce quanti hanno sempre sostenuto che le scomparse fossero solo una fantasia giornalistica. Oggi si continua, verranno aperti 67 loculi e campionati i resti umani che saranno confrontati con i Dna forniti dai familiari delle persone scomparse. Campo Rom di Cosenza. Tra topi e sporcizia la vita di 300 anime Dal 1 marzo esecutivo lo sgombero. La protesta delle associazioni "No ad un'altra Rosarno" questo lappello delle associazioni che si occupano dei 300 Rom di Cosenza. La verità è che queste persone vivono in condizioni disumane, i bambini giocano accanto ai topi, non hanno servizi igienici né acqua potabile. Il 1° Marzo sarà esecutivo lordine di sgombero della Prefettura quindi è indispensabile una "soluzione che vada oltre i proclami". Elezioni di primavera, il Consiglio regionale "boccia" il listino Approvata all'unanimità la modifica alla norma di abolizione Il Consiglio regionale ha approvato allunanimità la modifica alla norma che abolisce il listino; adesso, il premio di maggioranza, che spetterà alla coalizione vincente, sarà ripartito nelle cinque province. Nelloccasione, il Consiglio ha detto anche si al provvedimento sulla riduzione dei costi e no alla supplenza dei consiglieri nominati assessori e alla doppia preferenza. Intanto, lo sbarramento resta al 4% per i partiti ed al 5% per le coalizioni. Il "valzer" delle primarie. Alla fine si faranno. Ma a San Valentino Il Pd finalmente ha deciso, consultazioni fissate per il 14 febbraio Contrordine compagni: le primarie del Pd si faranno, slittano a domenica 14 febbraio, proprio il giorno di San valentino, e vedranno tre concorrenti in lizza: Agazio Loiero, Giuseppe Bova e Brunello Censore. Questultimo, che aveva annunciato le sue dimissioni, le ha ritirate. I tre candidati hanno tenuto unapposita conferenza stampa a Lamezia Terme. Si tratta di una svolta inattesa, visto che era dato per certo il ritiro della candidatura anche di Bova e il via libera per il governatore Loiero. Porto di Gioia Tauro, il Prefetto di Reggio "chiama" il ministro Maroni Continua la protesta dei 400 lavoratori a rischio di cassa integrazione Incontro in Prefettura a Reggio Calabria, ieri, tra le delegazioni sindacali dei lavoratori del porto di Gioia Tauro e Luigi Varratta, contro la cassa integrazione per 400 operai minacciata dall'azienda nelle scorse settimane. Il prefetto ha successivamente inviato al ministro Maroni, una nota per comunicare la grave situazione che si è creata sia per i lavoratori che sul piano dellordine pubblico. Intanto sono sempre al loro posto gli operai che da quattro giorni per protesta hanno occupato simbolicamente una gru all'interno del terminal portuale di Gioia Tauro, in attesa di risposte dallo Stato. Le scuole crotonesi si interrogano sul proprio futuro Giornata di studio con uno sguardo alla riforma Gelmini Una giornata di riflessione sulla scuola è stata quella proposta ieri mattina allistituto professionale Pertini di Crotone. A promuovere liniziativa, listituto per geometri Santoni, lufficio scolastico provinciale e la vice presidenza della Regione. Ed è stato proprio il vicepresidente regionale Domenico Cersosimo a trarre le conclusioni del convegno, sottolineando limportanza della scuola per i giovani specialmente in una realtà difficile come la Calabria, dove i giovani tendono ad avere dei modelli distorti. E stata anche loccasione per parlare dellannunciata riforma Gelmini degli istituti superiori. Bob Geldof ospite d'onore al 'Reggio Calabria Filmfest' Unica tappa italiana per il musicista candidato al Nobel Sibari in festa aspetta l'arrivo dell'attaccante Diego Milito Per il bomber dell'Inter già pronta la cittadinanza onoraria