Ratisbona/Regensburg - Germania -Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO

  • 13 anni fa
Guida di viaggio della Germania: http://www.in-germania.com/

Ratisbona (in tedesco Regensburg, letteralmente Borgo sul fiume Regen) è una città extracircondariale della Baviera. Dal 13 luglio 2006 il centro storico della città fa parte del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Posizione geografica [modifica] Ratisbona sorge nella parte centrale della Baviera (sud est della Germania), nell'alto corso del Danubio presso la confluenza con il suo affluente Regen, a breve distanza dai rilievi della Selva Bavarese e della Selva Boema ad est e del Giura francone a nordovest; sorge ad una quota di 342 metri s.l.m.. Clima [modifica] La città ha un clima di tipo temperato umido (Cfb nella classificazione climatica di Köppen), caratterizzato da inverni piuttosto freddi ed estati tiepide; le temperature medie (periodo 1971-2000)[1] oscillano da -1,3 °C in gennaio (il mese più freddo) a 18,2 °C in luglio (quello più caldo). Conformemente alle caratteristiche dei climi temperati centroeuropei, le precipitazioni sono non abbondanti (637 mm annui in media), con massimi estivi (luglio 82 mm, mese più piovoso) e minimi relativi invernali (febbraio 34 mm, mese meno piovoso) FONTE : WIKIPEDIA 

Consigliato