Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15 anni fa
La Pala del Giorgione - pseudonimo di Giorgio o Zorzi da Castelfranco (Castelfranco Veneto, 1478 – Venezia, 1510) - La Pala, commissionata da Tuzio Costanzo, uomo d’armi, per la cappella di famiglia, in occasione della morte del figlio Matteo, raffigurato in bassorilievo sulla lapide tombale, ora posta ai piedi dell’al...tare del duomo di Castelfranco Veneto (TV).Nel dipinto, una delle poche opere certe del pittore, databile tra il 1503 e il 1504 (permangono ipotesi di datazione intorno all’anno 1500), raffigura, sullo sfondo di un paesaggio, la Madonna in trono con il Bambino, e, in primo piano, san Francesco e, a sinistra, san Nicasio (in passato identificato in san Giorgio o in san Liberale, patrono di Castelfranco e Treviso), per il fatto che impugna l’insegna dei cavalieri di Malta, detti anche Gerosolomitani o Giovanniti.

Consigliato