Skip to playerSkip to main content
  • 16 hours ago
“L’intelligenza artificiale è una tecnologia matura che va implementata per favorire lo sviluppo industriale ed economico del Paese. L'Italia è quarta al mondo come capacità di calcolo nel mondo, solo Cina, Stati Uniti e Giappone sono avanti". Queste le parole di Eva Spina,capo dipartimento Digitale, connettività e nuove tecnologie del Mimit, ospite al panel "Le scelte delle istituzioni" durante la terza edizione di Adnkronos Q&A - Intelligenza artificiale. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Come è l'intelligenza artificiale?
00:30Sono altre fondazioni in Italia che svolgono questo stesso ruolo e inoltre con le infrastrutture. L'Italia ha una posizione molto importante come capacità di calcolo nel mondo. Siamo il quarto paese al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone che hanno capacità computazionale. C'è il supercomputer Leonardo del Cineca, c'è l'HPC6 di Pavia e oltretutto con supporto finanziario.
00:52L'Italia ha investito molto affinché le aziende potessero implementare le nuove tecnologie e adesso ricordo a tutti che dal 14 gennaio il Ministero aprirà uno sportello per gli accordi per l'innovazione. Ci sono circa 700 milioni disponibili per progetti ad alto impatto tecnologico e con un effetto premiale per il coinvolgimento di piccole e medie imprese. Secondo queste tre linee di azione l'intelligenza artificiale può essere effettivamente un fattore di sviluppo.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended