Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 ore fa
Trascrizione
00:00È un'attività complessa, coordinata dalla procura di Modena, iniziata nel 2024 grazie a una segnalazione dell'Agenzia delle Entrate
00:11che hanno notato un flusso anomalo, molto alto, di persone, tra virgolette, lituane,
00:21che in sostanza richiedevano la documentazione fiscale all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate.
00:30Effettuando alcuni preliminari accertamenti presso anche l'Ambasciata lituana,
00:37si era capito che non erano in realtà cittadini lituani e quindi l'Agenzia delle Entrate ha fatto a noi una segnalazione.
00:45Poi noi ovviamente con il nucleo investigativo abbiamo sviluppato sotto il coordinamento della procura di Modena
00:52tutta l'attività investigativa.
00:56Da qui si è capito che i 45 indagati di oggi in realtà erano dei cittadini georgiani
01:05che per appunto entrare nei territori della Comunità Europea avevano documenti falsi lituani
01:14con cui si erano appunto presentati all'Agenzia delle Entrate.
01:20Avevano regolarizzato così la loro posizione fiscale e questo ovviamente permetteva loro una serie di vantaggi
01:27tra cui appunto l'attività professionale di badanti presso abitazioni di anziani sia della provincia
01:38ma anche fuori provincia, tant'è che alcuni decreti di perquisizione riguardavano anche altre regioni
01:45come la Toscana, il Veneto e la Lombardia.
01:48Permetteva loro di accedere agli ammortizzatori sociali e anche a richiedere dei prestiti, dei mutui bancari
01:59che poi di fatto non è singolamente.
02:03C'era una georgiana qui nel Modenese che metteva a disposizione di tutti la propria abitazione
02:09quindi per accogliere le sue connazionali che arrivano appena giunte qui in Italia.
02:15Ora ovviamente c'è un altro step da fare.
02:21Lo stesso metodo si potrebbe utilizzare anche per l'ingresso del territorio italiano
02:27di altri soggetti che magari potrebbero essere dediti a commissioni di altri reati di altra tipologia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato