Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Roma, 26 nov. (askanews) - "Domani mi recherò in Turchia e poi in Libano per compiere una visita alle care popolazioni di quei paesi ricchi di storia e di spiritualità. Sarà anche l'occasione per ricordare i 1700 anni del primo Concilio ecumenico celebrato a Nicea e incontrare la comunità cattolica, i fratelli cristiani e di altre religioni. Vi chiedo di accompagnarmi con la preghiera".Così Papa Leone XIV a conclusione dell'udienza generale a S. Pietro, alla vigilia del suo viaggio in Turchia e Libano.In vista del viaggio apostolico del Pontefice, il Segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, ha spiegato che la visita porterà speranza, pace e un nuovo slancio per i cristiani in Medio Oriente: "Va con i sentimenti che hanno sempre accompagnato i sommi pontefici in questo esercizio del loro ministero petrino, cioè quello di incontrare le comunità cristiane dei luoghi, dei Paesi e di confermarle nella fede perché questo è il compito del Successore di Pietro e nello stesso tempo per incontrare i popoli, per incontrare le loro autorità, per incontrare le comunità civili ed essere per loro un messaggero di pace e di concordia e di dialogo" ha detto.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il nostro corso gratuito è www.mesmerism.info
00:30www.mesmerism.info
01:00Il nostro corso gratuito è www.mesmerism.info
01:06Il nostro corso gratuito è www.mesmerism.info
01:16Il nostro corso gratuito è www.mesmerism.info
01:22Il nostro corso gratuito è www.mesmerism.info
01:28Il nostro corso gratuito è www.mesmerism.info
01:38Domani mi reccherò in Turchia e poi in Libano per compiere una visita alle care popolazioni di quei paesi ricchi di storia e di spiritualità.
01:51Sarà anche l'occasione per ricordare i 1700 anni del primo concilio ecumenico celebrato a Nicea
02:01e incontrare la comunità cattolica, i fratelli cristiani e di altre religioni.
02:09Vi chiedo di accompagnarmi con la vostra preghiera.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato