00:00Alessandra Riacomo ci fa agenzia vista. Segretaria, lei legge questi risultati delle elezioni regionali anche come un voto su Giorgia Meloni?
00:10Questa è una domanda complicata.
00:15Allora, noi, lo sapete, molto spesso ci siamo confrontati anche con voi, che mi chiedete qual è il valore nazionale delle consultazioni locali o regionali.
00:25E io ho sempre detto che ogni regione, ogni città fa storia a sé, perché ha una sua specificità, viene da un governo, ha delle questioni particolari da affrontare.
00:36Quindi io non sono mai stata un'appassionata, diciamo, del dare valore nazionale alle consultazioni locali.
00:45Qui, infatti, ho fatto un discorso diverso.
00:47Se noi andiamo a guardare la somma dei voti veri in tutte e tredici le regioni che sono andate al voto, siamo già pari.
00:55Siamo già pari e quindi la partita è già apertissima per il 2027.
01:00Cosa posso dire però? Che ieri sicuramente c'è stata una sconfitta per Meloni.
01:08Ma in che misura?
01:09Ma io credo che sia stato poco raccontato che mentre noi ad agosto avevamo chiuso la stessa coalizione progressista in tutte le regioni al voto, senza litigare un giorno sui candidati presidente,
01:23che, mi aiuterete voi, ma nella storia del centro-sinistra penso che non si sia mai visto,
01:28dopo 20 anni mettiamo insieme la stessa coalizione, decidiamo i candidati senza litigare un giorno su chi siano le figure più autorevoli, più credibili, più competenti, più forti,
01:38dall'altra parte hanno aspettato fino a settembre inoltrato perché continuavano a litigare sulle candidature,
01:44alcune delle quali non sono state decise come noi sul territorio, ma nel, diciamo, equilibrio tra forze politiche decise dai leader qui a Roma.
01:53Quindi io penso che in questo abbiano accumulato un ritardo che hanno pagato, ma soprattutto posso dire che in Campania è stata una sconfitta del governo
02:02perché hanno candidato un membro di questo governo e non solo hanno candidato Cirielli, ma ricordiamo che hanno usato in maniera strumentale le prerogative del governo
02:13per cercare di punire politicamente le regioni che non sono del loro colore politico.
02:18A noi hanno insegnato che quando indossiamo la fascia tricolore o quando andiamo a guidare una regione,
02:24noi lo facciamo per tutta la comunità regionale, a prescindere da come ha votato.
02:29Lo facciamo per chi ci ha votato e lo facciamo ugualmente, anzi con più impegno ancora per chi non ci ha votato,
02:34per magari convincere che possiamo fare bene anche per loro.
02:37Qui siamo al contrario, per mesi hanno tardato i finanziamenti a FSC, guarda caso le ultime regioni con cui hanno chiuso l'accordo
02:45erano la Sardegna, la Puglia e la Campania, con quello che abbiamo visto.
02:51Aggiungo, sono venuti ministri su ministri a promettere soldi, investimenti eccetera eccetera
02:57e questo l'hanno fatto loro, quindi non l'abbiamo politicizzata noi, l'hanno politicizzata loro.
03:03Questo diceva anche ieri Roberto Fico nel suo intervento dopo la vittoria.
03:08Non mi sembra che sia stata una strategia efficace.
03:11E aggiungo ancora, sono venuti a saltellare sul palco, a rievocare il condono di Berlusconi del 2003
03:18a quattro giorni dalle elezioni e mi sembra che la risposta migliore gliel'abbiano data le cittadine e i cittadini campani.
03:25Quindi sicuramente nella sfida campana c'è stata anche una sconfitta per questo governo
03:30perché hanno calato tutto il governo e candidato un esponente del governo.
Commenta prima di tutti