Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Quattro ruote da star a Milano AutoClassica (21-23 novembre 2025). La Scuderia Sant Ambroeus porta a Fiera Milano I motori nel cinema, un viaggio tra leggende a due e quattro ruote che hanno fatto la storia del grande schermo, in omaggio al 130° anniversario del cinema che ricorre quest’anno. Dall‘Alfa Romeo Giulia Super 1600 della Polizia di Stato protagonista del film poliziesco cult Banditi a Milano , alle moto di Bud Spencer e Terence Hill in Altrimenti ci arrabbiamo, alla meravigliosa Lancia Aurelia B24 Convertibile (1956) de Il Sorpasso. E per gli amanti dei film di azione non poteva mancare un'Aston Martin DB5 (1964), l'inconfondibile auto al servizio segreto di Sua Maestà nel classico di James Bond-Sean Connery, 007 Missione Goldfinger e la Jaguar E-Type Coupé (1969), supercar del genio del crimine, Diabolik, interpretato da Luca Marinelli nell’omonimo film. Completano la rassegna cinematografica su quattro ruote, la Fiat Martes (Modifiche Auto Riparazioni Tesini) 1100 del 1947, l'auto originale utilizzata da Federico Fellini nel suo Amarcord e il Ducati Cucciolo di Pane, amore e fantasia con Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Cosa ci fanno le moto di Buzz Spencer e Terenzilin, altrimenti ci arrabbiamo qui a Milano Autoclassica,
00:12moto come questa moto zodiaco Tuareg e La Hossa, perché qui allo stand della scuderia Sant'Ambres al Padiglione 20
00:19si celebrano i 130 anni della storia del cinema, con vetture iconiche rimaste nell'immaginario collettivo
00:26come questa Alfa Romeo Giulia Super 1600 della Polizia, protagonista del film Banditi a Milano
00:33e chiaramente di tantissime altre pellicole, o questa la più iconica, bellissima, la purezza delle forme e dello stile
00:40la lanciorella B24 convertibile del sorpasso, fino ad arrivare a questa, immortalata nel film Diabolic
00:49la Jaguar E-Type Coupé, ovviamente nera, e poi questa, sembra un outsider ma non lo è
00:56perché questo è uno dei momenti più dolci del cinema italiano, pane, amore e fantasia
01:02lei era la cucciola usata da Vittorio De Sica e Ginaldo Brigida
01:07Non poteva mancare l'Aston Martin DB5 di James Bond in missione Goldfinger
01:13e poi tornando invece al cinema italiano, eccola, questa è una vettura importantissima
01:18perché ha partecipato al film Amarcord di Federico Fellini
01:22Massimo Zecchini della Scuderia Santa Ambrose, una vettura rarissima
01:26Sì, Savina, è una vettura, credo, pezzo unico
01:29è fatta da questo acronimo di Martes che è motori, autoriparazioni, tesini
01:37e infatti questa si chiama Fiat Martes 1100, siamo nel 1947
01:41Esatto, questa passò da Rimini durante il film Amarcord
01:48e i ragazzi che erano a guardare la sfilata
01:52sognavano di essere a bordo di questa macchina e di poter far salire la famosa gradisca
01:58Ok
02:00Grazie a tutti
02:01Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato