Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
L'ex cestista italiano e professionista in Serie A ed in NBA ha diretto il nostro giornale per un giorno e poi si è seduto sul divano del nostro vodcast per raccontarci la sua fantastica avventura professionale

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00bentornati al resto di bologna il vodcast del resto del carlino che racconta protagonisti
00:10fatti avvenimenti unici di questa città di questa grande comunità protagonista della puntata di
00:15oggi è marco belinelli 196 centimetri di campione un campione che si è appena ritirato lo conoscete
00:21per la virtus la fortitudo ma soprattutto per la grande esperienza in nba da san francisco fino a
00:28san antonio dove ha vinto l'anello nba unico italiano a vincere l'anello nba ha vinto anche la gara del
00:34tiro da tre e oggi vi racconterà tutto quello che non sapete sulla sua carriera e sulla sua città
00:39marco belinelli grande giocatore di pallacanestro l'unico italiano da aver vinto un anello tante
00:44altre cose che ne abbiamo raccontato e che avete raccontato sul resto del carlino attraverso le
00:49sue grandi imprese grazie per essere con noi oggi direttore per un giorno quindi marco puoi
00:54darmi questo tipo di ordine allora innanzitutto grazie mille per avermi qui cercherò di fare il
01:01meglio che posso per una situazione ovviamente diversa da quello che facevo in passato però
01:05cercherò di essere professionista come sempre ecco è una nuova fase della tua carriera che abbiamo
01:12raccontato e c'è ancora tanto da scrivere ora intanto ti chiediamo com'è stata questa transizione che
01:18poi ti ha visto molto molto attivo e ti chiedo anche che fase della tua vita insomma con le tue bimbe
01:23guarda allora è sicuramente io ho preso la decisione effettiva probabilmente con la mia famiglia forse
01:31il giorno dopo il giorno dopo ancora aver vinto lo scudetto a giugno contro contro brescia quella
01:42secondo me poteva essere anche parlando con mia moglie con la mia famiglia la ciliegina sulla torta
01:47per concludere diciamo questa questo bel viaggio e ci pensavi da un po già allora devo dire che
01:54quando è iniziato l'anno già per me dal punto di vista fisico quindi ti parlo di settembre quando
02:01c'era appunto la preparazione atletica c'è un po comunque il svegliarsi la mattina con un po di
02:08dolori fisici e alcune volte probabilmente anche non aver avuto diciamo tanta la voglia di andare a
02:17fare allenamento cosa che io ho sempre amato e quindi per me quello era un segnale importante e
02:24più e più sicuramente sai la voglia di passare diciamo sicuramente più tempo con con le mie mie
02:32bimbe con mia moglie no quanto ha cambiato l'arrivo delle bimbe non solo nella tua vita
02:38professionale ma nella tua vita umana che cosa ti ha dato ma guarda principalmente principalmente
02:44guarda mi sono sicuramente sentito una persona più matura più responsabile e devo dire che quando
02:51ti nasce la prima bimba in questo caso poi ovviamente come sai ho due bimbe le priorità della
02:59vita sicuramente cambiano quindi per me ho sempre cercato comunque di andare avanti con la palacanestro
03:07perché comunque ci tenevo tenevo a essere un buon capitano come ho fatto negli ultimi anni in
03:12virtus a vincere il più possibile e sicuramente a cercare comunque anche di essere un giocatore
03:17ancora importante nel senso che io avrei voluto che poi è come stato finire la carriera ancora da
03:25da giocatore vero insomma non da giocatore diciamo in panchina o che giocava quasi mai o roba del genere
03:33perché è una roba che onestamente non avrei accettato per come sono fatto io come come ragazzo
03:37quindi diciamo che come ho detto vincere lo scudetto contro Brescia è stata sicuramente la ciliegina sulla torta
03:45ascolta se dovessimo dare un highlight della tua carriera è ovvio che l'anello rappresenta un momento
03:51incredibile anche perché è un traguardo che nessun altro ha raggiunto ma ne abbiamo raccontato in quei
03:56giorni si è venuto qua e ce l'avevi anche mostrato ma adesso che è passato tanto tempo ripensare a
04:01quell'impresa lì cioè quali sono state le condizioni davvero vincenti che ti hanno portato a
04:07quell'esperienza che cosa hai avuto in più di altri perché sicuramente a volte è questione anche di trovare il
04:12percorso giusto il momento giusto però c'è stato anche del tuo tanto il tuo che cos'è che hai messo
04:17che ti ha dato quella spinta lì per arrivare a quel traguardo? Allora io penso che fin da piccolo
04:21per me avere obiettivi nella vita è sempre stata la cosa principale nel senso partire piano piano ma
04:28sempre con gli obiettivi fin da quando sono piccolo quindi fin da piccolo magari poteva essere
04:33dagli esordi diciamo con la Virtus magari non so a essere un giocatore importante in campionato
04:40poi magari essere un altro obiettivo essere importante nell'Aerolega e poi magari sicuramente
04:45cercare di osa dire il mio sogno che è sempre stato quello di raggiungere il mondo NBA e poi una
04:51volta arrivato nel mondo NBA cercare comunque di ottenere risultati anche lì quindi all'inizio
04:55dopo i miei primi due anni due anni e mezzo quasi tre complicati l'obiettivo era comunque quello di
05:01essere un giocatore NBA importante e arrivare a giocare i playoff dopo aver giocato i playoff gli
05:10altri obiettivi erano comunque sempre di salire di livello e quando c'è stata ovviamente la
05:14possibilità di firmare per San Antonio gli obiettivi veri erano proprio quelli nel senso
05:19che poi io sai sono andato a San Antonio l'anno dopo che ci fu quel tiro famoso di Ray Allen quindi
05:25per me io percepivo già dal primo giorno che non so perché ma saremmo arrivati in finale poi
05:31lì sarà un mood giusto esatto quindi sicuramente la voglia c'è la differenza da tanti altri è stata
05:38quella comunque come sappiamo tutti quella di non mollare mai perché sai soprattutto dopo i miei
05:43primi due tre anni difficoltosi il restare lì comunque non mollare è la cosa che secondo me ma
05:51differenziato da tante altre persone no perché probabilmente pensando adesso sarebbe stato molto
05:55più facile mollare tornare in Europa essere magari un giocatore importante della Lega però io volevo
06:02stare in quel mondo volevo dimostrare a me stesso le persone a me vicine che comunque tutti anche i
06:07sacrifici fatti dalla mia famiglia comunque hanno portato a risultati importanti ascolta abbiamo un po'
06:12di domande dei nostri lettori che ti hanno lasciato la partiamo proprio dell'NBA Antonello
06:16anzi voglio che tu la legga e poi ci dai la risposta Antonello da Imola qual è stato il difensore più
06:22difficile che tu abbia mai affrontato in NBA allora io devo dire che sai sono stato la cosa
06:29che differenzia anche da molti altri giocatori soprattutto vabbè quelli italiani che per me
06:34andare in quel mondo la gente magari intanto se lo scorda ma io ero in un contesto dove il ruolo
06:39di guardia è un ruolo molto complicato sia dal punto di vista fisico che atletico soprattutto e di
06:45talento quindi devo dire che ogni sera avevo giocatori probabilmente più forti fisicamente
06:52anche magari dal punto di vista atletico migliori devo dire che il difensore che mi ha messo più
06:58difficoltà è stato Ronald Test come quando è perché io ho fatto la prima serie di playoff della mia vita
07:06quando giocavo appunto a New Orleans con Chris Paul e David West e giochiamo la prima serie di playoff
07:15contro i Lakers di Kobe Bryant e Ronald Test che poi non penso che quell'anno abbia vinto il titolo però
07:19comunque squadra fortissima e in quella occasione in quelle adesso non mi ricordo quanto finì la serie
07:26però mi marcava sempre Ronald Test e quindi io ho ancora nella mia mente la sera dopo le partite che
07:34avevo lividi ovunque quindi quello rimane sicuramente uno dei difensori sicuramente più
07:40tosti che ho avuto nella mia carriera. Ascolta un altro tifoso illustre lo dico per Ferdinando Casini
07:45il senatore di Bologna ci ha mandato una domanda per te che parla dello sbarco NBA in Europa dice gran
07:50cosa per il basket europeo ma forse un problema per Bologna se è vero che si parla di Milano e Roma
07:54allora lui dice da senatore di Bologna e da tifoso di basket vorrei capirne di più puoi rassicurarci comunque
08:00e spiegare a che punto siamo insomma per capire se Bologna deve avere se arriva un suo posto al sole
08:06oltre a Milano e Roma. Guarda allora sicuramente la notizia è uscita e ci sono molte possibilità che
08:12questo che possa accadere poi ovvio che il come il perché quando sono sicuramente risposte che non
08:19posso dare ma perché non non ne so pensandoci adesso ovviamente sai sarebbe molto bello che appunto
08:27la Virtus fosse in questo progetto e sicuramente io posso pensare che si farà di tutto per avere
08:36comunque due o tre squadre perché ovviamente sai adesso nella domanda si parla ovviamente di Milano
08:41e di Roma però perché no diciamo fare anche una terza squadra che potrebbe essere sicuramente Bologna
08:47quindi sono risposte una risposta che purtroppo non so però potrebbe essere sicuramente un progetto
08:54molto molto interessante. Abbiamo questa domanda da Stefania. Vai. Stefania se avessi la possibilità di
09:01intervistare tu stesso un grande campione del passato chi sceglieresti e cose le chiederesti?
09:07Allora questa domanda non me l'hanno mai fatta allora vabbè allora sicuramente
09:12ma adesso su due piedi però sarebbe troppo scontato Michael Jordan a fare una domanda
09:20però ti ho detto io avendolo conosciuto è stato facile vorrei mettere un altro giocatore
09:25anche un modello una persona a cui ti sei ispirato anche insomma o a cui ti sarebbe rubare un segreto?
09:35Guarda adesso mi viene in mente Petrovic che è stato sicuramente un giocatore clamoroso
09:40che non ho mai potuto affrontare ovviamente per questione d'età e poi sappiamo tutti purtroppo
09:45la tragedia che è successa a lui però mi sarebbe piaciuto diciamo fargli qualche domanda
09:50perché ovviamente era un tiratore una macchina clamorosa quindi magari sicuramente chiedergli
09:54una domanda sul tiro sull'etica di lavoro perché sapevo ovviamente si è saputo poi dopo tramite i documentari
10:00che era un giocatore clamoroso dotato anche di un fuoco dentro che spero diciamo di aver avuto
10:08anch'io amore comunque simile a lui nella sua carriera
10:11Ascolta mi hai parlato del tiro, il tiro da tre è stata una grande caratteristica della tua carriera
10:16ma tante volte ti abbiamo chiesto come si allena, come si gestisce eccetera
10:21la domanda che ti faccio invece è qual è secondo te il passaggio tecnico
10:25visto che ci guarderanno anche tanti ragazzi, più delicato da gestire nella preparazione del tiro da tre
10:32e quanto serve la ripetizione del gesto anche in allenamento insomma perché poi sono cambiate anche le modalità di allenamento
10:38tu eri più uno che ha preparato quel gesto o invece ti veniva spontaneo?
10:43Guarda secondo me è un po' entrambe le cose nel senso che sicuramente l'allenamento
10:49il sacrificio diciamo di dover stare prima e dopo allenamento a fare tanti tiri è sicuramente una cosa che aiuta
10:56io l'ho fatto tanto soprattutto nei miei due o tre anni quando ero in NBA, i primi due o tre anni in cui giocavo poco
11:04quindi ho avuto la possibilità di concentrarmi solo su quello e alla fine i frutti si sono visti
11:12quindi diciamo che alla fine sai magari uno dice eh tiro tiro tiro poi alla fine non ho mai le possibilità
11:17nel mio caso c'è stato sicuramente un'altra cosa importante è avere la possibilità di giocare e di sbagliare
11:23quindi avere allenatori che ti possano dare la credibilità di essere un giocatore
11:29comunque la fiducia di poter sbagliare che penso che nella mia carriera in molti casi soprattutto quando ero giovane
11:35adesso mi viene in mente sicuramente l'esogio come sia mi viene in mente sicuramente ripesa alla fortitudine
11:40quindi anche l'importanza dell'errore
11:42l'importanza dell'errore penso che sia una spinta in più o comunque ti fa crescere mentalmente
11:49ma ti dà anche le possibilità comunque ok ho capito ho sbagliato ma la possibilità comunque di migliorare
11:54questa è una cosa fondamentale che ogni tanto viene data poco la possibilità a giocatori giovani italiani
12:00di esprimere diciamo il proprio talento quindi io penso che questa sia una cosa fondamentale che ho sempre avuto
12:05prima del tiro parlando di me stesso ovviamente non è solamente la questione del tiro quindi se parliamo solamente del tiro
12:15della frustata diciamo sul tiro ma diciamo anche il pre quindi il movimento senza palla
12:21il cercare comunque di prendere contatto col difensore per avere qualche secondo di velocità in più per prendere il tiro
12:28io ho lavorato molto su questo e io penso che sono fondamentali che diciamo ultimamente o spesso non se ne parla
12:39magari vengono non vengono fatte diciamo ma io spingo molto nel fare queste cose
12:46io mi ricordo appunto con Marco Sanguetoli ma diciamo con gli attori giovani che ho avuto
12:50il lavoro senza la palla è un lavoro che ho sempre fatto che poi magari ho perfezionato nei miei anni
12:55soprattutto in NBA quando giocava San Antonio con Ginobili però è una roba molto importante di cui bisogna assolutamente fare
13:04un sacco di ragazzi ti hanno scritto quindi ti do alcune domande di loro
13:08gli diamo una risposta veloce magari te ne do due
13:11allora Chiara come vivi la responsabilità di essere un esempio per tanti ragazzi
13:15allora guarda io su questo ho sempre dato un'importanza totale
13:19nel senso che io grazie alla mia famiglia comunque cerco comunque anche di essere una persona normale
13:26tranquilla e umile come penso di essere
13:28e quindi io sul campo ho sempre cercato di far passare l'amore per la pallacanestro
13:35l'essere un buon esempio e non solamente sul campo ma la cosa importante soprattutto fuori
13:41perché nella mia carriera ho imparato che secondo me il vero campione è la persona umile
13:47che sa comportarsi al di fuori di un contesto della pallacanestro e ne ho conosciuti per fortuna tanti
13:51Giulia da Bologna
13:54cosa pensi dei giovani che oggi sono in una carriera nel basket?
13:58qual è la prima cosa che dovrebbero imparare?
14:00allora secondo me la prima cosa dei giovani è avere la pazienza
14:04di allenarsi, di fare sacrifici, di non cercare di ottenere tutto subito
14:12ma io penso che lavorare comunque anno dopo anno
14:16la pazienza comunque di centrare obiettivi sia una cosa importante
14:20adesso viviamo in un mondo in cui i social, molte persone diciamo guardano i social
14:26quindi magari viene vista non so, ce l'ha fatta lui, ce la posso fare anche io
14:29mi sembra una cosa facile, voglio tutto subito
14:31invece io penso che c'è tempo per tutto però bisogna avere molta pazienza
14:36ascolta visto che oggi sei il nostro direttore per un giorno
14:39abbiamo Flavio da Città di Castello che ti chiede questo
14:42questa domanda è complicata allora no
14:44dal direttore per un giorno quale notizia ti piacerebbe assolutamente mettere in prima pagina?
14:51guarda allora ne parlavo con mia molle
14:53noi viviamo vicino ai giardini Margherita
14:56quindi io penso che avere uno spazio dedicato
15:01perché il giardino Margherita diciamo che è uno dei giardini più belli probabilmente che c'è a Bologna
15:05molto grande, ci sono molte famiglie, molti bambini
15:09però ultimamente io ho ripostato anche penso una roba
15:12un articolo vostro che è uscito appunto sul cammino
15:15parlava del degrado che c'era stato in quella zona
15:17esatto, del degrado che c'era stato la sera prima
15:19noi siamo andati il giorno dopo
15:21anzi non ci siamo andati perché abbiamo visto appunto tutto questo
15:25disastro che era successo per terra no?
15:28quindi bottiglie di vetro, siringhe
15:31io penso che questo sia un argomento molto importante
15:33il decoro della città
15:35esatto, quello deve essere assolutamente la prima cosa
15:37ma perché ne vale la pena per noi ma soprattutto per il nostro futuro
15:40che sono in questo caso le mie bimbe ma diciamo tutte le persone che
15:44ovviamente sai quando vuoi andare al giardino Margherita in questo caso
15:47cioè deve essere una roba felice, tranquilla dove tu non puoi avere il pensiero di dire
15:52aspetta un attimo che lì secondo me c'è del vetro, ci sono delle bottiglie rotte
15:55è una roba sicuramente che deve assolutamente essere migliorata
15:59abbiamo parlato della paternità ecco ti vogliamo chiedere anche che messaggio vuoi lasciare ai giovani papà insomma
16:04e quale secondo te deve essere l'equilibrio tra la paternità e la maternità
16:09perché questa è una società che comunque lascia ancora tanto troppo nelle mani delle madri
16:13e i papà forse dovrebbero essere un po' più impegnati
16:16ma anche lo Stato dovrebbe aiutarli in qualche modo in questo percorso
16:19aiutare soprattutto poi le donne con strumenti più efficaci ecco
16:22ma guarda io l'ho vissuta
16:24che qual è la tua esperienza?
16:25io l'ho vissuta molto molto bene perché innanzitutto ovviamente sai con mia moglie
16:30non vedevamo allora appunto di mettere su famiglia
16:33e appena c'è stata la possibilità diciamo di tornare a Bologna dopo i 13 anni NBA
16:40diciamo fortunatamente c'è stata questa bellissima giornata in cui lei diciamo rimase incinta e tutto quanto
16:48quindi diciamo che poi negli anni quello che ho vissuto al momento è stato molto bello
16:52perché poi io volevo essere presente in quasi tutto poi ovviamente sai causa partite trasferte
16:58ovvio che non è una roba che tu puoi essere presente in qualsiasi cosa però no mi ricordo diciamo le prime ecografie
17:03quando abbiamo scoperto diciamo del sesso insomma sono tutti bellissimi momenti
17:09e l'idea del padre a me piace molto nel senso che essere presente è probabilmente stato anche uno dei motivi
17:17per cui poi io ho smesso di giocare quest'anno ma perché comunque voglio essere un papà presente
17:23voglio essere un esempio importante e quindi io e mia moglie cerchiamo comunque di affrontare la cosa
17:30nel modo migliore abbiamo avuto un grandissimo aiuto da Sant'Orsola, da Claudio Borghi
17:35da tutti diciamo i dottori che erano presenti appunto al parto sia della prima che della seconda bimba
17:40poi ovviamente sono presenti siamo presenti però è giusto nominare anche diciamo l'aiuto che abbiamo dai miei genitori
17:50dalla mia famiglia soprattutto diciamo dalla famiglia di mia moglie che sono sempre presenti perché comunque
17:55nella settimana in cui sono diventato padre dopo una settimana è diventato padre anche mio fratello Umberto
18:01anche lui è una bimba quindi diciamo che i genitori si alterano un po' più San Giovanni
18:07esatto quindi sicuramente i miei genitori magari sono più spesso a San Giovanni
18:11poi ovviamente una volta o due volte a settimana vengono sempre a trovare me, mia moglie e le bimbe
18:16e poi invece la famiglia di mia moglie quasi tutti i giorni perché ovviamente sai poi è bellissimo stare insieme
18:23però per impegni lavorativi ma anche sportivi c'è bisogno di aiuto quindi questo sicuramente una grandissima cosa
18:31sotto per le tue bimbe che futuro vorresti a un mondo dove tante volte raccontiamo fatti di cronaca tragici
18:38più sicuro questo escalation di femminicidi è un mondo sicuramente più sicuro dove si può avere la possibilità
18:44o quasi la tranquillità anche se dubito perché poi sai poi mi immagino adesso da padre i miei genitori
18:50comunque mia mamma quando uscivamo la sera il pensiero sicuramente c'è la paura magari c'è
18:56l'orario doveva tornare a mezzanotte magari è tornata alle due quindi sicuramente quello diciamo fa parte della vita
19:01processo diciamo di crescita anche dei bimbi però guardandomi attorno che vedo veramente bruttissime cose che succedono
19:09e anche perché non parliamo lontano ma parliamo proprio di Bologna comunque vicino anche dove abitiamo tutti noi
19:17la tranquillità comunque di andare fuori o essere comunque sereni questa non c'è ma spero che quando
19:24i miei bimbi abbiano hanno avranno un'età diciamo sicuramente maggiorenne di poter vivere in un mondo sicuramente più tranquillo
19:31ultima domanda che ti faccio viene da San Giovanni in Persiceto
19:34Piero che rapporto hai oggi con San Giovanni in Persiceto cosa significa per te rappresentare la tua terra nel mondo
19:40guarda allora io San Giovanni in Persiceto sicuramente ce l'ho sempre nel cuore nel senso che nonostante io abiti a Bologna
19:50per tanti motivi per le bimbe per ormai tutte le amicizie le abbiamo qua a Bologna per lavoro sicuramente a San Giovanni ci vado poco
19:58vado a trovare i miei fratelli vado a trovare la mia famiglia ogni tanto un pranzo alla vigilia insomma queste cose qua
20:05è sempre bello quando arrivo a San Giovanni perché comunque se a me mi è sempre piaciuto che poi la gente mi ha sempre preso in giro però no
20:12quando arrivi sulla Persicetana che vedi il Campanile di Sangio è per me è comunque sempre una roba carina
20:17è come San Luca
20:18io l'ho visto tanti dei posti bellissimi no perché poi non puoi paragonare San Giovanni a San Francisco perché poi mi ricordo
20:23questo bel bridge in cui arrivavo però sicuramente sai il Campanile di San Giovanni poi ovviamente sono cresciuto dal punto di vista cestistico non solo
20:32la mia famiglia vive là quindi ovviamente quando ci sono molti ristoranti con cui mi trovo bene che ci vado spesso a mangiare
20:39un luogo del cuore proprio a tutti gli esperti
20:41quindi quando c'è la possibilità ovviamente sai è complicato perché tra la bimba che va a scuola gli impegni non hai la possibilità di andarci tutti i giorni
20:48ma quando c'è la possibilità ovviamente sto bene e San Giovanni comunque sempre nel cuore
20:54grazie, grazie per essere stato con noi al resto di Bologna il Vodcast del resto del Carlino
20:58il nostro direttore per un giorno Marco Bellinelli
21:01grazie mille a voi
21:02grazie a tutti

Consigliato