00:00Salute e sicurezza ma anche gestione della gravidanza, mobbing e violenza.
00:05Si è parlato di questo durante il convegno che genere di salute e sicurezza sul lavoro organizzato dalla CGL di Brescia.
00:12I rischi per la salute delle donne spesso vengono sottovalutati.
00:16Sappiamo che il 99,9% dei DVR, dei documenti di valutazione dei rischi, sono neutri.
00:26Così un po' come la medicina che non è mai di genere ma è neutra, quindi considera un maschio di 40 anni, molto spesso un maschio bianco.
00:35Invece la consapevolezza che vogliamo che passi è quella che si deve calare nel merito della singola persona, del lavoratore e della lavoratrice
00:44con una differenza anche sul livello del medico competente e quindi della sorveglianza sanitaria.
00:50I medici, in questo caso le ginecologhe, hanno sollevato un problema.
00:53Sempre più spesso le donne richiedono il certificato per la maternità anticipata in quanto svolgono o mansioni pesanti o lavorano in luoghi insalubri.
01:02In questo caso però è l'azienda che deve intervenire permettendo alla donna di lavorare in sicurezza.
01:07Le donne si rivolgono appunto alle specialisti e agli specialisti ma in realtà noi veniamo spesso contattati dalle specialisti e dalle donne
01:15che hanno un po' più l'occhio sulla questione per dire non è un problema di salute della donna ma è un problema della gravità della mansione.
Commenta prima di tutti