Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
Trascrizione
00:00Il Teatro di Modena è un teatro storico costruito nel 1841 e possiede una grandissima tradizione
00:09relativa al cosiddetto bel canto, ma da alcuni anni ci stiamo interessando molto ai nuovi linguaggi
00:18sia visivi, gestuali, con la danza contemporanea, la danza moderna e naturalmente musicali
00:26con stagioni che sono anche crossover e quindi passano da un genere all'altro
00:31o permettono a musicisti di diverso genere di incontrarsi.
00:37Nell'ambito di questo atteggiamento del Teatro di Modena che ha particolarmente a cuore
00:46il multiculturalismo, l'accoglienza, l'ascolto, sono nati diversi progetti.
00:55Uno dei primi progetti europei che abbiamo fatto mi ero ispirato a una frase di Seneca sul viaggio
01:05sul viaggio, una frase di duemila anni fa che sembra cognata ai giorni nostri
01:11perché la gente si sposta, perché i popoli si spostano e ci sono migliaia di ragioni per migliorare
01:20la propria condizione, perché fuggono da una guerra, fuggono dalla fame.
01:26Ecco, siamo partiti e abbiamo fatto il primo progetto sui viaggi in generale
01:32che muovono le persone, non solo sul fenomeno attuale dell'immigrazione, coinvolgendo due teatri,
01:42uno austriaco e uno serbo.
01:45Questa esperienza invece del Matterfly Project nasce ancora una volta da questo ascolto
01:54che vogliamo mettere a disposizione delle nuove esigenze che sorgono dalla società,
02:00in particolare dai più giovani, che devono poter sentire il teatro come uno strumento
02:10di riflessione, uno strumento in cui si può discutere dei problemi contemporanei, non solo
02:16della cultura passata, cultura musicale passata.
02:21Il nostro è un teatro prevalentemente di opera.
02:23Quindi abbiamo provato a fare questo progetto, questa volta in sei partner, quindi più consistente,
02:30più lungo anche nello sviluppo, che è partito proprio pensando ai Fridays for Future,
02:40quindi ai giovani dei licei che si pongono questo problema in maniera molto forte e non sempre
02:47la politica attuale intercetta quelli che sono i bisogni di questa generazione, perché
02:54è abbandonato il voto ma bisognerebbe capire perché.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato