Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
L'intervista di Venerus ai microfoni di Soundcheck
Quotidiano Nazionale
Segui
9 ore fa
Venerus intervistato da Andrea Spinelli a Soundcheck
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
C'è un vampiro briaco che lancia di sassi nel mare
00:10
Benvenuto Venerus da noi in redazione, grazie
00:13
Grazie mille
00:13
Grazie tanto di essere qui con Speriamo
00:16
E il tuo terzo album?
00:18
La cosa nasce di idea questo Speriamo?
00:20
Sono molto consapevole che il periodo storico che stiamo affrontando
00:24
sia un periodo molto difficile, molto problematico e pieno di domande
00:29
che io stesso mi pongo anche sull'utilità di fare musica al giorno d'oggi
00:34
quando ci sono situazioni anche molto più urgenti
00:37
La vera utilità della musica ora più che mai sia quella di arrivare alle persone
00:41
di farle sentire unite, partecipi, di fornire anche un'alternativa
00:46
a un sentimento magari opprimente che viviamo nella quotidianità
00:50
Rispetto al predecessore questo è un album meno concept e più aperto
01:01
con molte collaborazioni dentro di cui poi parleremo
01:05
Questo tuo stato d'animo, da che cosa è nato?
01:08
Il mio percorso è proprio un viaggio, è una continua scoperta
01:12
è una continua anche domanda su chi sono, cosa voglio fare, dove voglio arrivare
01:18
cosa voglio comunicare
01:19
Il secondo disco veniva da una necessità quasi identitaria
01:23
di vivere un'esperienza molto specifica
01:26
che era quella di registrare un disco come venivano registrati i dischi
01:29
i grandi dischi con cui sono cresciuto
01:31
senza collaborazioni, in uno studio con tutti i brani arrangiati
01:36
e suonati dal vivo per una band
01:38
Volevo uscire con un terzo disco che sbucasse in un altro luogo
01:42
in un altro punto del mio percorso
01:44
Mentre qua ci sta Cosmo, ci sta Mahmood, ci sta Mace, ce ne stanno tanti altri
01:50
Tutti amici oppure qualche collaborazione nata in maniera particolare
01:54
cioè in maniera diversa dalla tua cerchia diciamo di amicizia
01:58
Alcune sono proprio nate in amicizia come quella con Marco Castello
02:01
quella ovviamente con Mace e anche con Cosmo in realtà
02:05
Il brano in cui ci sono invece Mahmood, Side Baby, Jake Lafuria
02:08
è quello in cui sono entrate anche un po' più di dinamiche nuove per me
02:12
È stato molto molto bello
02:14
Professionalmente sorprendenti
02:16
Side Baby in particolare è stata forse la collaborazione più semplice
02:20
che è avvenuta in questo disco
02:22
Molto gentile, molto disponibile
02:24
Appena glielo ho chiesto ha subito accettato
02:26
Ha prenotato lo studio per tre giorni dopo
02:28
Siamo andati lì in un'ora, ha registrato tutto
02:31
Il suo entusiasmo mi ha dato così proprio una conferma che era la persona giusta
02:37
e l'idea giusta da portare avanti
02:40
Riferimenti letterari
02:48
Tu hai detto in un'intervista tra i libri che ti hanno accompagnato nella creazione di questo disco
02:53
c'è stato Di chi sono le case vuote di Sotsas e i vagabondi del Dharma di Kerouac
03:00
Ecco, perché?
03:01
Di chi sono le case vuote di Sotsas mi ha molto colpito
03:04
Ha una forma di scrittura che è la mia preferita
03:09
Una sorta di confessione dove però convivono sia dei momenti molto intimi e molto diretti
03:16
che dei momenti più narrativi, quasi biografici
03:20
e mi piace tantissimo questo saper molto liberamente passare da una cosa all'altra
03:25
che è una cosa che poi io, a mio modo, cerco di fare nella musica
03:29
che siano attraverso i generi, attraverso le forme delle canzoni
03:32
e è legata proprio a un periodo di un anno e mezzo fa
03:35
dove andavo spesso la mattina al bar a scrivere e a leggere
03:40
e le pagine di questo libro mi hanno molto accompagnato
03:43
sia emotivamente in quel periodo
03:45
sia mi avevano proprio anche illuminato una strada possibile
03:48
I vagabondi del Dharma è un libro che è arrivato nella mia vita
03:51
in un momento in cui io stesso stavo un po' vivendo alcune delle cose
03:57
che i protagonisti vivono
04:00
ovviamente in un contesto completamente diverso
04:01
perché loro sono in America negli anni 60
04:04
di trovare anche un equilibrio, di trovare anche una pace e anche un silenzio
04:08
tutto questo lo racconterai anche a teatro
04:12
spettacolo che praticamente sarà un po' recitato e un po' suonato
04:17
quando si fa un disco c'è sempre un momento in cui si esportano gli stem
04:24
quelli che si chiamano stem delle canzoni
04:25
che sono dei gruppi di strumenti con cui suddividere magari una strumentale eccetera
04:31
e ogni volta che mi capita di riascoltare questi tracci isolate mi ricordo di quante cose ci sono dentro le canzoni
04:39
facendo questo procedimento di riscoprire tutte le cose che c'erano nel disco
04:43
ho sentito la necessità di trovare un modo per raccontare questa cosa
04:48
non soltanto i suoni nascosti ma anche le storie che ci hanno portato a decidere di fare una canzone in un certo modo
04:54
di chiamare una determinata persona
04:57
ho deciso finalmente di affrontare il teatro che è una dimensione che da quando sono piccolo mi ha in realtà tanto formato
05:05
tu sei nato a Segrate
05:16
cresciuto a San Siro
05:18
volato a 18 anni a Londra
05:20
poi andato a vivere a Roma
05:22
ecco che cosa è che ti ha fatto poi scegliere di nuovo Milano
05:25
come tuo centro di gravità?
05:28
io ero scappato da Milano a 18 anni seguendo la musica e sono andato a studiare musica in Inghilterra
05:36
e ho cominciato un viaggio, un viaggio di emancipazione spirituale, mentale
05:42
mi sono sempre sentito molto simile a Ulisse quando partito da Itaca non voleva più tornare
05:49
voleva sempre scoprire qual era la prossima destinazione, la prossima avventura
05:54
ma in quell'estate ho registrato il mio primo disco a Roma che poi non fu pubblicato, un disco in inglese che scrissi al tempo
06:00
e in quel momento senti per la prima volta in modo veramente chiaro che dovevo prendere quella strada
06:07
era arrivato il momento di fare la mia musica
06:09
e sono arrivato a Roma ed è stato fantastico perché dopo 5 anni di Inghilterra
06:15
dove tutto è proprio strutturato socialmente in modo diverso
06:19
arrivare a Roma mi sembrava quasi di avere i trucchi per la vita
06:22
perché c'era una socialità completamente diversa
06:25
io che comunque ero anche molto introspettivo però incontravo persone per strada
06:29
le persone ti fermano, conosci veramente le persone sotto casa
06:34
e poi è stato l'incontro con varie persone che mi ha fatto dire posso tornare
06:39
l'incontro con Mace, l'incontro con Crookers
06:41
e quindi mi sono sentito libero di poter tornare a Milano
06:45
ho preso il mio studio, questo spazio che ho in Bovisa
06:48
che negli anni ho costruito e curato
06:51
che adesso è da 4 anni che ho
06:53
in cui ho registrato il disco precedente
06:56
speriamo, ho fatto tutte le prove e allestimenti dei mini tour
07:00
e diciamo che questo luogo è anche un po' molto la culla di tutto il mio lavoro milanese
07:06
Nel 2024 hai fatto per la prima volta l'esperienza Festival di Sanremo come ospite di Loredana Bertè
07:18
con che impressione sei ripartito da Sanremo in quell'occasione?
07:20
Ovviamente lì era proprio una situazione molto particolare
07:24
io mi sentivo un po' scelto da Loredana
07:26
e anche soltanto questa cosa mi ha dato un sacco di energia
07:33
sicuramente sarebbe molto diverso andarci con la mia musica
07:38
Senti, quindi in attesa del prossimo viaggio
07:40
ti ringrazio tanto di essere stato con noi
07:42
Grazie mille
07:43
Grazie
07:47
Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
14:31
|
Prossimi video
L'intervista di Andrea Spinelli a Roberto Cacciapaglia per Soundcheck
Quotidiano Nazionale
8 mesi fa
11:12
Rettore
Quotidiano Nazionale
9 mesi fa
8:39
Ditonellapiaga
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
7:53
Tananai si racconta ai microfoni di Soudcheck
Quotidiano Nazionale
5 mesi fa
6:45
Modà
Quotidiano Nazionale
10 mesi fa
8:01
Levante
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
7:22
Fast Animals and Slow Kids
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
8:49
Enrico Ruggeri
Quotidiano Nazionale
9 mesi fa
7:10
L'intervista ad Annalisa per Soundcheck
Quotidiano Nazionale
6 settimane fa
3:58
Motta
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
5:48
L'intervista di Shablo con Andrea Spinelli per Soundcheck
Quotidiano Nazionale
4 mesi fa
6:46
Vinicio Capossela
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
4:24
Anna Tatangelo
Quotidiano Nazionale
6 mesi fa
8:07
L'intervista di Serena Brancale per Soundcheck
Quotidiano Nazionale
5 settimane fa
7:42
Olly
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
7:10
Mario Biondi
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
7:28
Lucio Corsi
Quotidiano Nazionale
6 mesi fa
8:27
Niccolò Fabi
Quotidiano Nazionale
6 mesi fa
12:32
Fiorella Mannoia
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
8:54
Dardust
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
6:06
I Negrita ai microfoni di Soundcheck
Quotidiano Nazionale
8 mesi fa
5:16
Francesco Bianconi dei Baustelle si racconta a Soundcheck
Quotidiano Nazionale
8 mesi fa
9:10
Paolo Fresu
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
8:45
Davide Shorty
Quotidiano Nazionale
9 mesi fa
8:00
Eugenio in Via di Gioia
Quotidiano Nazionale
8 mesi fa
Commenta prima di tutti