Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv -Tommasetti - Non vengo dalla politica politicante: arrivo dall’università, dove insegnavo economia aziendale e quindi conosco da molto vicino il mondo produttivo campano.
Il mio sistema valoriale non può che partire dalla centralità di chi crea ricchezza — le imprese — e poi, solo dopo, da come questa ricchezza viene distribuita.
#CoerenzaCompetenzaCoraggio (19.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il mio impegno sta nella mia storia personale, nelle tante cose che abbiamo realizzato al fatto che non veniamo dalla politica politicante, dalla politica fatta per se stessa.
00:14Io vengo dal mondo dell'università, sono stato rettore di università da 2013 a 2019, con un sistema valoriale, orientato alle imprese, perché io insegno economia aziendale,
00:24quindi io quando entro qua dentro respiro, perché questo è il mio mondo, qua vedo le stesse emozioni che Provaldo e Rosalba sono le mie, nel senso di dire che qui si produce, altrove è diverso.
00:38È un paese dove ci si preoccupa sempre troppo della redistribuzione della ricchezza e non di chi come l'oro che producono ricchezza, che sono le imprese.
00:47Allora, il mio impegno è quello, sono in consiglio regionale, sono stato il capo dell'opposizione, non ho mai fatto sconti a nessuno, a chi ci sta, abbiamo spiegato tutte le ragioni sui temi principali,
01:01sanità, trasporto, ambiente, politiche del lavoro, agricoltura, formazione, turismo, cultura, che non sono delle parole vuote, sono le competenze regionali,
01:11che riguardano la vita di tutti quanti noi e che purtroppo per dieci anni, noi abbiamo perso tempo, per dieci anni, abbiamo investito male questi dieci anni,
01:19abbiamo creato soltanto un sistema di potere che non ha dato spazio alle imprese, non ha dato spazio ai territori, non ha dato spazio ai cittadini onesti,
01:27non ha dato la possibilità di sprigionare le energie che una regione di sei milioni di abitanti, una regione di sei milioni di abitanti,
01:34e una provincia importante come quella di Salerno, tra le più estese d'Italia, non è riuscita a dare la sua competenza.
01:41Allora noi dobbiamo dire con grande forza che proprio il 25 novembre non ci possiamo andare a lamentare.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato