Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 12 ore fa
Trascrizione
00:00Il SAR occidentale dopo 50 anni cerca la pacificazione sperando che il piano di autonomia marocchino
00:10da poco approvato dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite acceleri lo sviluppo di
00:15questo territorio dallo status conteso tra Rabat e Algeri. Un conflitto congelato dalla
00:20presenza dei caschi blu dell'ONU, sebbene negli anni non siano mancati disordini legati a quella
00:26che è conosciuta come l'intifada per l'indipendenza legata al fronte polisario. La popolazione
00:32sarawi, originaria di questo vasto e desertico territorio ricco però di materie prime, spera
00:38che la stabilizzazione della regione passi attraverso investimenti e infrastrutture.
00:44Il governo marocchino e il regno hanno fatto molta strada in termini di autonomia. Coloro
00:50che governano il sud sono tutti sarawi nativi, le infrastrutture della città sono quasi complete
00:56quando la Spagna ha lasciato questa regione e l'ha lasciata vuota, afferma Abdel Latif
01:02Baira, capo tribù sarawi. Nel 1975 Rea San II chiamò la popolazione marocchina a una
01:09marcia verde di coloni per affermare la sovranità del Marocco su quel territorio che di fatto portò
01:15la Spagna ad abbandonare il Saro occidentale. Ma ora Aella Ium si punta molto sul piano di
01:21autonomia marocchino. Stiamo tutti partecipando a questa autonomia come popolo sarawi, la stiamo
01:30vivendo oggi come parte di una regione più ampia, siamo diventati responsabili e viviamo
01:35delle nostre risorse. Avremo rappresentanti eletti, un Parlamento e un governo che gestiranno
01:41questa regione nell'ambito del piano di autonomia. Ciò significa che ora siamo noi a gestire i
01:47nostri affari locali, aggiunge Abdallah Saali, un capo tribù sarawi. Il Marocco punta sulle
01:54risorse minerarie ma anche sul turismo a Aella Ium, il re ha messo in campo ingenti investimenti
01:59che stanno portando benessere e pace alla popolazione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato