Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
ROMA (ITALPRESS) - Il tema Africa deve essere centrale nella strategia comune di Italia e Spagna. Le questioni internazionali, a partire dalle politiche migratorie, l'approvvigionamento energetico, sono state al centro del seminario organizzato da Med-Or Italian Foundation e Real Instituto Elcano in collaborazione con l’ambasciata di Spagna in Italia e l’Ambasciata d’Italia in Spagna.
f07/xc3/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il tema Africa deve essere centrale nella strategia comune d'Italia e Spagna. Le questioni
00:08internazionali, a partire dalle politiche migratorie e l'approvvigionamento energetico,
00:13sono state al centro del seminario organizzato da Medora Italian Foundation e RIA, l'Istituto
00:18Elcano, in collaborazione con l'Ambasciata di Spagna in Italia e l'Ambasciata d'Italia
00:23in Spagna. Per Marco Minniti, presidente di Medora Italian Foundation, l'obiettivo è
00:28quello di far diventare quello per l'Africa un piano europeo e la partita iniziale deve
00:33giocarsi nel continente in trasformazione. Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza
00:39del Consiglio, ricorda come Italia e Spagna siano paesi che hanno interessi comuni strategici.
00:45La loro proiezione al Mediterraneo da sempre conduce a grandi imprese, pensiamo soltanto
00:51alla figura di Cristoforo Colombo. Anche oggi ci sono sfide di analoga portata.
00:58che guardano soprattutto al continente africano. Possono essere Italia e Spagna, nella comunanza
01:07di intenti, i Stati europei che più stimolano l'intera Unione Europea ad avere un'interlocuzione
01:13proficua, costruttiva con l'intero continente africano per provare a dare contributo europeo
01:21alle tante crisi che lo attraversano.
01:23Anna Palassio, già ministro degli affari esteri della Spagna e membro dell'International
01:28Board di Medor, ha sottolineato che l'Italia, con l'attuale governo preseduto da Giorgia Meloni,
01:33sta dimostrando una notevolissima capacità di proiezione esterna, pragmatica, misurata,
01:39orientata ai risultati. Ha consolidato un solido rapporto con gli Stati Uniti, attore indispensabile
01:45in qualsiasi strategia globale e ha rafforzato la sua posizione in Europa con interventi decisivi
01:51in momenti critici, come i negoziati con il primo ministro ungherese. Per Palassio conviene
01:56ricordare inoltre che l'Italia è membro del G7. In questo contesto vale la pena sottolineare
02:02il successo della sua presidenza l'anno scorso, i momenti di straordinaria tensione internazionale
02:08che indubbiamente hanno rafforzato il suo profilo ben oltre l'Unione Europea.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato