- 14 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Pecoraro Scanio - Dramma Friuli e ignorano crisi climatica
Meloni e Tajani saltellano….
Elezioni in Campania e Puglia (18.11.25)
#pupia
Meloni e Tajani saltellano….
Elezioni in Campania e Puglia (18.11.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Di nuovo un dramma legato al cambiamento climatico. La crisi climatica avanza, dobbiamo avere di
00:08nuovo lutti, questa volta in Friuli, e il governo non fa nulla. Il governo fa finta
00:14che non c'è la crisi climatica, che non è vero che c'è un riscaldamento continuo del
00:19Mediterraneo, che sta provocando e provocherà sempre di più delle tempeste e i rischi addirittura
00:26dei cosiddetti Medicare, che sono una specie di piccoli uragani. Quindi questa dovrebbe
00:31essere una preoccupazione stabile di un governo decente, non di un governo brillante, di un
00:37governo decente. E non parlo di questo di centrodestra, perché a volte anche alcuni governi cosiddetti
00:42progressisti sono stati inadeguati rispetto al cambio climatico, però qua c'è di peggio,
00:48ci sono i negazionisti, gli imbecilli, cioè questo governo ha vicino a sé e dentro alcune
00:55strutture degli imbecilli che negano il cambiamento climatico. È come dire che non c'è la pioggia,
01:01come dire che non esiste il vento, come dire che non esiste il sole, cioè si può avere
01:05opinioni diverse su temi dove c'è una discussione, ma dire e negare l'evidenza è da imbecilli,
01:13esattamente dagli imbecilli negazionisti, che negano che c'è un cambiamento climatico in atto.
01:18Ora, cosa è successo in Friuli in questi giorni? È successo che l'Adriatico, cioè il mare
01:26Adriatico, ha avuto un riscaldamento eccessivo, tutta questa energia che c'è nell'acqua del mare
01:33crea dei temporali, temporali che si chiamano in inglese temporali a V, perché l'immagine è quella
01:40di una V, temporali che si chiamano autorigeneranti, che significa temporali particolarmente gravi
01:47perché continuano ad alimentarsi e scaricano dei quantitativi d'acqua tremendi che creano
01:55quindi una sorta di mega nubifraggio, sostanzialmente un'alluvione. Questo avviene in zone che sono
02:02già fragili, dove non c'è stato un intervento di adattamento al cambiamento climatico. Imparatevi
02:07questa benedetta parola. Io sono incazzato perché è dal 2007, quando ero ministro dell'ambiente,
02:14che ho fatto una conferenza nazionale sul clima e l'ho fatta esattamente nel settembre
02:202007 sull'adattamento al cambiamento climatico, che significava che creiamo tutti gli strumenti
02:27per evitare i lutti e per ridurre i danni. Cioè si sa che il clima sta cambiando, facciamo
02:34in modo da migliorare gli argini, da fare delle zone che cercano di trattenere l'acqua
02:39quando è troppa, di creare delle altre situazioni per quanto riguarda la siccità, perché il clima
02:44che cambia significa alluvione e siccità. Ora la siccità è un dramma per l'agricoltura,
02:51per il territorio. Le alluvioni sono anche mortali nell'immediato, perché questa è
02:57l'altra caratteristica. I quantitativi d'acqua immediati in una zona sono un gramma. Ora,
03:03non una benedetta parola da parte del governo rispetto al cambiamento climatico e a questa
03:09crisi climatica che di nuovo, questa volta in Friuli, ma nei giorni scorsi anche a Genova
03:16e quasi sempre a Milano, dove sondano sempre l'Ambro e il Seveso, in Emilia Romagna che si
03:22lecca ancora le ferite di una drammatica alluvione. Allora abbiamo un problema che riguarda tutto
03:28il paese. Tutto il paese. E queste piogge concentrate hanno provocato disastri in Sicilia, ricorderete
03:36in provincia di Messina, ricorderete in Calabria, ricorderete le emergenze in Campania, ricorderete
03:43il dramma di Ischia. E ne possiamo aggiungere tanti, perché riguardano tutto il paese.
03:49Allora, quando una cosa riguarda tutto il paese, è o no un'emergenza nazionale? Lo è o no?
03:55Di cosa stanno parlando i governi? E invece tu vedi la scena, devo dire onestamente squallida,
04:03della Meloni con Tagliani che saltellano gridando chi non salta comunista è, ma veramente?
04:08Sicuramente la Premier e il Ministro degli Esteri, capisco anche invasati da un momento
04:15di campagna elettorale, si devono esibire in una cosa così ridicola del chi non salta
04:21comunista è. E poi loro vanno a Pechino in visita ufficiale nel più grande paese comunista
04:29della storia e del mondo, guidato dal partito comunista della Cina che ha decine di milioni
04:35di scritti, che è il più grande partito comunista della storia, ma almeno il senso
04:39della decenza. Ma che parlano affari di comunisti quando ci fanno affari stabilmente col più
04:45grande paese comunista del mondo? Basta! Ma con quale cittadino deficiente uno pensa
04:54di parlare? E purtroppo ce ne sono evidentemente di cittadini deficienti che potrebbero votare
05:00qualcuno perché ha fatto il saltarello dicendo che chi non salta comunista è. Ma di quali
05:05comunisti? Ma di quali comunisti? Che fate affari con il più grande partito comunista
05:11del mondo? Che noi siamo pieni di prodotti che vengono dal più grande paese comunista
05:18del mondo? Che è comunista e capitalista? Ma non dimentichiamoci che innanzitutto è un
05:22paese comunista, governato dal partito comunista cinese e che sta dimostrando un'attenzione
05:28al cambiamento climatico migliore della cosiddetta democrazia liberale incarnata da un personaggio
05:36improbabile come è il Presidente Trump. Questa è la realtà. Lo capiamo o no? Benedetti Dio.
05:43E abbiamo i deficienti che dicono che non c'è il cambiamento climatico. Questo è un insulto
05:52ai morti, cioè a chi viene trascinato da un alluvione in una condizione allucinante perché
06:00i fenomeni climatici sono diventati sempre più estremi. Questo è il dato. Allora bisogna
06:06fare qualcosa? Io sono anni che chiedo, dal 2007 chiedo il piano di adattamento ai cambiamenti
06:12climatici, sono passati i governi, si è tentato di fare alcune strategie, ma di fatto non esiste
06:17un vero piano. Da qualche anno chiedo un commissariato fisso all'emergenza clima perché non è possibile
06:29che ogni volta che c'è un'emergenza facciamo il commissario straordinario per la ricostruzione,
06:33per riparare, bisogna farli, quelli ad hoc. Ma dovremmo avere una struttura di coordinamento
06:41che si preoccupa di fare in modo che le previsioni, previsioni, perché si chiamano previsioni? Perché
06:50è una struttura seria, tu fai delle previsioni e poi che succede? Cerchi di fare in modo che
06:58si riducano i danni, cioè tu puoi prevedere che ci saranno sempre più questi fenomeni estremi.
07:05Allora devi rafforzare gli argini, devi fare dei sistemi di allerta più veloci, devi fare
07:13dei sistemi in cui le persone che vivono in zone vulnerabili vengono evacuate velocemente
07:19se c'è un rischio grande, cioè sono sistemi che servono per evitare la perdita di vita umana.
07:25Cioè noi non vogliamo che la gente muoia, noi non vogliamo che la gente muoia e vorremmo
07:30ridurre anche i danni alle aziende e alle famiglie dovute a questi fenomeni estremi.
07:36Questo è governare, se no andassero a casa non c'è bisogno di avere ministri, presidenti
07:42del Consiglio, ma anche parlamentari. Se non si è in grado di fare questo, di fare la previsione,
07:48non ha senso avere dei governanti, bastano dei direttori generali che gestiscono l'ordinario,
07:54quando c'è un'emergenza si nomina un commissario e a quel punto non serve nemmeno che ci sia
07:59un governo. Governo significa governare le cose e lo stesso Parlamento che ormai è ridotto
08:05a nulla perché con una legge elettorale in cui i parlamentari non contano una mazza,
08:08nel senso che non rappresentano praticamente nessuno, tu hai un Parlamento svuotato in cui
08:14il governo non gli dà possibilità e i parlamentari stessi si sentono dei poveretti perché chiaramente
08:22non avendo più la possibilità di avere dietro quella che si chiama in inglese una
08:26constituents, cioè un gruppo di persone che si sentono rappresentate da quel parlamentare,
08:30perché quel disastro di legge elettorale fetente che abbiamo, questo Rosatellum disgraziato,
08:37ha creato una serie di parlamentari che sono brave persone alcuni, umanamente squisiti, ma
08:42che non rappresentano nessun territorio, nessuna persona, quindi in pratica gli manca il contatto
08:48e loro stessi non si sentono rappresentativi, questo è un grande problema, questo è un
08:53problema democratico, la Corte Costituzionale ha detto che quella legge non va bene, in Parlamento
08:58nessuno sostanzialmente la cambia perché è comodo mettere un po' di amici candidati in
09:05liste bloccate con l'effetto che i cittadini non vanno più a votare e la maggioranza delle
09:09persone non vota, questa è la prima cosa e quindi significa che quello è sempre meno
09:14rappresentativo chi sta nelle istituzioni e anche chi sta nelle istituzioni non può
09:19nemmeno cercare il consenso di altri cittadini perché non c'è un sistema che collega il
09:26consenso alla rappresentatività e quindi è un dramma, però dentro questo nel frattempo
09:31che qualcuno cambierà, si spera prima o poi la legge elettorale, facciamo in modo che il
09:36Parlamento che esiste ponga al centro questi temi, io mi aspettavo qualche convocazione,
09:42qualche iniziativa importante visto che c'è la conferenza mondiale sul clima in Brasile
09:47che parla proprio di questo, di questa emergenza e proprio mentre c'era la conferenza c'è
09:52stato un'enorme quantità di fenomeni estremi anche lì in Amazzonia, cioè il clima sta
09:58cambiando ovunque e per evitare che diventi ancora più catastrofico dobbiamo uscire rapidamente
10:05dai combustibili fossili nonostante i ricatti che fa il governo americano perché praticamente
10:11il ricatto dell'attuale amministrazione americana è che vogliono venderci un gas
10:16che fa schifo a prezzi maggiori di quello di mercato per cercare di usare il più possibile
10:22il gas che hanno per fare cassa visto che hanno un deficit pubblico che è dieci volte
10:27più rilevante di quello del nostro paese. Però detto questo nel frattempo il Parlamento
10:34batta un colpo, la crisi climatica avanza e la vedremo adesso in questa stagione perché
10:40dopo un caldo eccessivo fino a pochi giorni fa in alcune zone d'Italia si poteva fare il
10:44bagno ed è bello perché a chiunque fa piacere che ci sia bel tempo, però poi l'altra faccia
10:49della medaglia è che hai questo enorme riscaldamento.
10:55Infine ultima considerazione sulle elezioni regionali, in particolare quelle di Campania
11:00e Puglia, io sostengo, l'ho detto apertamente, la coalizione progressista che in Campania candida
11:08Fico e che in Puglia candida De Caro, in particolare poi sono molto contento che a Napoli
11:14in particolare nella lista di Roberto Fico sia stato candidato un giovane 23enne che è
11:19il nostro coordinatore dei giovani ecodigi della Campania ma che è anche una sorta di portavoce
11:24di una comunità che è stata sempre come dire trascurata, quella di tutti questi operatori
11:33delle pizzerie, della ristorazione, del mondo della ristorazione che sono migliaia e migliaia
11:37di persone, danno occupazione a tante persone, danno anche orgoglio in qualche modo al paese,
11:42consideriamo che l'arte del pizzerone napoletane è stata riconosciuta anche patrimonio mondiale
11:46dell'umanità dell'UNESCO, però non sono mai stati considerati perché chiaramente quelli
11:53che hanno i voti sono i gruppi che hanno le clientele o sono i medici, i professionisti,
11:59cioè chi mai pensa che possano avere un ruolo istituzionale il mondo della ristorazione
12:05dei pizzaioli? Ebbene, io sono contento che Cristian Cutino, questo giovane che si occupa
12:09da anni, pur essendo giovanissimo si occupa da 5 anni del mondo della ristorazione, di rilanciare
12:15il ruolo dei giovani anche che stanno continuando queste attività della ristorazione in Campania,
12:21ecco che un giovane voglia farsi portavoce nel Consiglio regionale prossimo dei pizzaioli,
12:26del mondo della ristorazione, di queste realtà del food che sono tanto raccontate, ma che poi
12:33non contano nulla. Pensate che addirittura negli studi alberghieri non c'è il corso
12:36per il pizzaiolo, che non esiste un riconoscimento di questa figura, che non c'è niente che favorisca
12:43in qualche modo le aziende che possono per esempio usare prodotti 100% campani, quindi
12:49il mondo della ristorazione, il mondo dell'agricoltura collegato alla produzione del cibo di qualità
12:54sono mondi che vengono sempre considerati, perché si parla, non c'è trasmissione televisiva
13:01dove accendi che non ci sia qualcuno che cucina il cibo, la stessa pizza, la cucina italiana,
13:07probabilmente io sono uno di quelli che sta lavorando per sostenere la campagna Cucina Italiana
13:12Unesco perché diventi anche quello un patrimonio mondiale dell'umanità, però poi nella sostanza
13:18gli operatori che fanno queste cose non sono considerati a nessuno, non sono organizzati
13:25con associazioni forti tali da poter condizionare i decisori delle istituzioni locali e nazionali
13:33e quindi io mi faccio i complimenti, veramente tanti, a un giovane di 23 anni che ha deciso
13:37di candidarsi alle elezioni regionali in campagna, questo giovane Cristian Cutino che non solo
13:42ha seguito tutte le campagne eco-digital sulla transizione ecologica e digitale, ma in particolare
13:48si è candidato a portavoce degli interessi di questi trascurati, dei pizzaioli, delle pizzerie,
13:56del mondo della ristorazione, del mondo dell'agricoltura che fa cibo di qualità e vorrebbe vederselo
14:01riconosciuto e io sono convinto che il fatto che finalmente si alzi la testa va bene comunque,
14:09ma al di là gli auguro ovviamente di essere eletto, ma soprattutto gli auguro di essere
14:13riusciti a risvegliare l'orgoglio di tante persone semplici che giustamente vedono che
14:20dentro un istituto alberghiero non c'è nemmeno il corso di pizzaioli e nemmeno a Napoli
14:26in campagna che è la patria della pizza, quindi io auguro a Cristian tanto e cercherò
14:31di diffondere questo tuo messaggio, è stato fatto un appello molto bello organizzato da
14:36Luciano Pignataro che è un giornalista di Enogastronomia molto famoso in campagna, ma
14:43non solo in campagna, è firmato da tanti di questo settore che aiutano questo giovane
14:47anche perché una volta tanto votare un giovane nelle istituzioni che non sia il figlio di
14:53qualcuno, perché i giovani ci sono, molte volte sono i figli di altri politici che
14:57trasferiscono un pacchetto di voti ai figli, questo ovviamente non è esattamente quello
15:03che serve quando vogliamo investire sulle nuove generazioni, ma soprattutto non è quello
15:07che serve per evitare che la gente si astenga alle elezioni, ricordiamoci che in Toscana
15:12che è una regione che ha una grande tradizione di voto, di militanza, è andata a votare alle
15:19scorse regionali meno del 47%, meno del 50% delle persone in Toscana e che ormai nel
15:27sud, addirittura in Calabria ancora di meno, e che nel sud ormai va a votare meno della
15:32metà della popolazione e che questo sarà un trend anche nazionale, perché le persone
15:36sono stanche, non ci vanno non perché non capiscono di che si tratta, ci vanno per scelta,
15:42perché non si sentono rappresentate da una proposta di forze politiche, di singoli candidati
15:48che sono o dicono le stesse cose o non hanno nessuna proposta innovativa rispetto a un mondo
15:54che è fortemente cambiato.
15:56Quindi spero davvero che molti vadano comunque a votare, perché rinunciare al diritto di voto
16:02è un grave errore, è l'unico momento in cui ognuno ha un solo voto a disposizione, quindi
16:07il voto di ciascuno di voi può annullare il voto del camorrista, del delinquente, dell'affarista,
16:12di chi va a votare perché ha altri interessi che non quello del bene comune.
16:18Un saluto a tutti e soprattutto ricordatevi che l'emergenza clima è un'emergenza seria
16:24e che i negazionisti che la negano sono degli irresponsabili gravissimi perché rischiano
16:33di aumentare il numero di lutti, di danni, di disastri e di drammi gravi.
Consigliato
1:16
|
Prossimi video
2:47
1:21:03
2:37
4:03:11
4:29:06
9:12:20
Commenta prima di tutti