Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 ore fa
Trascrizione
00:00Questa è un'occasione unica per condividere una visione, una visione comune, obiettivi comuni
00:09che garantiscono continuità strategica, un'azione amministrativa, prescindendo da chi protempore
00:14riveste ruoli operativi nella gestione sanitaria. Noi oggi racconteremo quello che abbiamo fatto
00:20in questi due anni e mezzo, ma soprattutto vogliamo condividere ciò che vogliamo diventare
00:25e lo vogliamo fare con tutti gli attori del sistema, pazienti, operatori, cittadini, oggi sono qui
00:31rappresentati attraverso le associazioni, operatori sanitari, sociosanitari, le istituzioni, illustri
00:37rappresentanti del Parlamento per provare a ragionare insieme e condividere un'idea di futuro
00:43del nostro servizio sanitario regionale. Fare le strategie, farle partecipate, ascoltare, ascoltare
00:49gli operatori, ascoltare la società civile, potendolo fare alla luce di un lavoro di due
00:54anni e mezzo che ha fatto emergere anche aspetti positivi, ma anche le criticità che abbiamo
01:00dovuto affrontare e risolvere. Oggi abbiamo una situazione finanziaria finalmente chiara,
01:04abbiamo un quadro chiaro anche dei nostri bisogni sul territorio e su questo ovviamente vogliamo
01:10programmare insieme e farlo in maniera tecnica, pulita, con gli strumenti normativi che abbiamo
01:16a disposizione e magari anche far uscire qualche idea, qualche proposta anche per il Governo
01:21approfittando della presenza del Ministro per affrontare alcune delle sfide che non sono
01:25legate soltanto alla parte finanziaria, ma sono legate alla parte invece ordinamentale,
01:30strutturale. Questo è un servizio sanitario dove deve affrontare nuove sfide in una società
01:34che è cambiata rispetto alle ultime riforme.
01:37Ma io credo che con un mondo che cambia, con una popolazione che invecchia, i cittadini
01:45ci chiedono sempre più salute. Per questo dobbiamo puntare molto e lo stiamo facendo
01:51sulla prevenzione. Dobbiamo avere una forte alleanza e collaborazione con le Regioni. Nella
01:58ultima legge finanziaria ci sono 500 milioni sulla prevenzione. Le Regioni devono investire
02:04in questo. Se noi vogliamo avere un servizio sanitario nazionale efficiente che dia a tutti
02:11i nuovi farmaci, le nuove terapie che la ricerca biomedica ci mette a disposizione, dobbiamo
02:16diminuire il numero di persone che sono affette da malattie che possono essere in qualche modo
02:23prevenute proprio facendo tanta tanta prevenzione. Quindi credo che il messaggio più importante
02:30sia questo. E poi devo dire che con la Regione Lazio del Presidente Rocca c'è sempre stata
02:36sin dall'inizio una grande sinergia e questa è la strada che vogliamo continuare a perseguire.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato