00:00In sala Libretti Paolo Barbieri ha presentato il suo nuovo libro che esplora la parte giornalistica della carriera di Emanuele Severino, noto filosofo scomparso nel 2020.
00:10Io ho conosciuto Emanuele Severino, ho conosciuto, ho iniziato a leggere Emanuele Severino proprio con i suoi articoli nel 74, 1274 su Brescia oggi.
00:22Io ho trovato che il giornalismo di Emanuele Severino si differenzi da tutta la pubblicistica di altri intellettuali, quando affronta un tema di cronaca, di politica o su temi etici c'è sempre il suo pensiero filosofico, declina il tema attraverso il suo pensiero filosofico
00:47e questo mi sembra un unicum da parte degli intellettuali che scrivono sui giornali.
00:53Non è un caso che il fondatore della rivista Quilibri dell'associazione Emanuele Severino abbia scelto proprio la sede del giornale di Brescia?
01:13Inoltre Emanuele Severino nel suo giornale i primissimi articoli scritti per un quotidiano sono stati proprio per il giornale di Brescia, aveva solo 17-18 anni, erano più articoli letterari.
Commenta prima di tutti