Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Suicidio assistito, morte le gemelle Kessler
- Maltempo, frana nel goriziano, due dispersi
- Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei Conti
- A prato agenti Digos sventano blitz contro sit-in di lavoratori
- Garlasco, riesame annulla ancora sequestro dispositivi ex pm Venditti
- Ucraina, Macron e Zelensky firmano accordo sulla difesa
- Idf: “Uccisi due terroristi nel nord di Gaza, altri fuggiti”
- Morte insieme gemelle Kessler, regine della Tv anni 60
- Previsioni 3B Meteo 18 Novembre
mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono morte Alice Dellen Kessler, leggendari e gemelle del mondo dello spettacolo.
00:13Lo riferiscono diversi media tedeschi.
00:15Nate il 20 agosto 1936 in Erkau, in Sassonia, avevano 89 anni.
00:21Secondo la Bill, le due gemelle hanno fatto ricorso all'autanasia assistita,
00:24che in Germania è consentita a determinate condizioni.
00:27Inseparabili nella vita e unite anche nella morte,
00:30le Kessler avevano manifestato il desiderio di essere sepolti insieme in un'unica urna,
00:34accanto alle ceneri della madre Elsa e del cane Iello.
00:38Emergenza a maltempo al nord-est, con la frana di fango che in Friuli Venezia Giulia
00:42ha travolto tre abitazioni in provincia di Gorizia.
00:45Una persona è stata estratta viva dalle macerie,
00:48si cercano ancora due dispersi dopo le fortissime piogge cadute nella notte.
00:52La frana è caduta a Brazzano di Cormos,
00:54dove sono intervenuti i vigili del fuoco affiancati dai volontari della protezione civile.
00:58I dispersi sono un 35enne e un'anziana.
01:01Sempre nel Goriziano, dopo le sondazioni del fiume Torre,
01:04300 persone sono state evacuate dalle loro case.
01:07Molti si sono rifugiati sui tetti.
01:09C'è il nuovo stop della Corte dei Conti al progetto per il ponte sullo stretto di Messina.
01:14La magistratura contabile ha infatti negato il visto di legittimità
01:17al terzo atto aggiuntivo alla convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
01:21e la Società Stretto di Messina S.P.A.
01:24Le motivazioni saranno rese note entro 30 giorni.
01:27Commenta Ministro dei Trasporti e Vicepremier Matteo Sabini
01:30«Nessuna sorpresa è l'inevitabile conseguenza del primo stop della Corte dei Conti.
01:36I nostri esperti sono già al lavoro per chiarire tutti i punti».
01:40Due operatori della Digos hanno riportato ferite e altri colleghi sono stati coinvolti
01:44in un'aggressione avvenuta a Prato durante un intervento d'ordine pubblico.
01:49Nell'episodio è stato coinvolto un gruppo composto da 15 cittadini cinesi
01:53che, secondo quanto ha riferito la procura, ha tentato di portare a termine un blitz
01:57contro un sitino organizzato da lavoratori d'origine pakistana
02:01e da altri dipendenti stranieri impiegati nella filiera dell'abbigliamento,
02:05riuniti sotto un gazebo per chiedere riconoscimento del contratto di lavoro.
02:09Il Tribunale del Riesame di Brescia ha disposto un ulteriore annullamento
02:13del decreto di sequestro emesso dai magistrati nei confronti dell'ex procuratore di Pavia Mario Venditti
02:19nell'ambito del procedimento collegato al caso Garlasco.
02:22La nuova decisione arriva a seguito del ricorso presentato dall'avvocato Domenico Aiello
02:26e riguarda una serie di dispositivi elettronici, tra cui telefoni cellulari e computer,
02:31acquisiti nell'inchiesta che ipotizza a carico di venditti il reatto di corruzione in atti giudiziari.
02:36Il provvedimento segue un precedente annullamento stabilito dai giudici il 17 ottobre
02:41relativo ai sequestri effettuati il 26 settembre.
02:45La guerra in Ucraina, Emmanuel Macron e Vladimir Zelensky hanno firmato una lettera di intenti
02:49in base a cui Kiev acquisterà fino a 100 caccia rafale, sistemi di difesa antiaerea e droni.
02:55Lo rende noto l'Eliseo.
02:56Mentre Ursula von der Leyen lancia l'allarme deficit finanziario.
02:59Quello dell'Ucraina è enorme, scrive E27, indicando in 70 miliardi fa bisogno di Kiev nel 2026.
03:07Intanto nel suo tour europeo Zelensky aveva annunciato un accordo per l'arrivo di gas
03:11liquido americano dalla Grecia.
03:13Ucraina e Russia avrebbero concordato poi di attivare gli accordi di Istanbul e scambiare
03:181200 prigionieri di guerra.
03:20C'è stato un raid russo nella notte nella regione di Kharkiv, tre morti e dieci feriti.
03:24In Medio Oriente una fonte palestinese nella striscia di Gaza, riferito all'emittente israeliana
03:30Cagnuse che un centinaio di agenti dell'ala militare di Hamas, barricati in un tunnel a
03:34Rafah, hanno chierito di non essere pronti ad arrendersi.
03:37Al Jazeera fa sapere che le brigate al Qassam hanno consegnato alla Croce Rossa il corpo di
03:42un altro ostaggio, l'esercito di Tel Aviv, fa sapere di aver identificato e ucciso due terroristi
03:47nel nord di Gaza, a ridosso della linea gialla.
03:50Altri sono riusciti a fuggire.
03:51Unite nella vita e anche nella morte, nella loro abitazione di Grunval, vicino a Monaco
03:58di Baviera, le gemelle Kessler sono state tra le prime icone del varietà italiano TV
04:04anni 60, quella di Giardino d'Inverno, Studi Uno e Canzonissima.
04:08Le due sorelle, famose come cantanti, ballerine, attrici e intrattenitrici, erano note anche
04:14come le gambe della nazione, grazie alla loro iconica presenza scenica, resa celebre già
04:19nel 1959.
04:22Nel 2006 Alice e Ellen avevano donato in vita al loro intero patrimonio l'organizzazione
04:26Medici Senza Frontiere, giustificando questa scelta di dare tutto in beneficenza con il
04:32fatto che nel mondo ci sono tante persone che hanno bisogno di donazioni.
04:36Erano arrivate in Italia nel 1961.
04:39Entrarono subito nel corpo di ballo dello spettacolo d'Antonello Falqui, Giardino d'Inverno,
04:44tra Don Luria e Quartetto Cetra, poi venne Studio Uno, con Mina, nel quale cantavano la
04:49sigla d'apertura da Da Umpa.
04:50La danza era entrata nella loro vita fin da bambine.
04:53A 11 anni erano già nel programma per adolescenti del teatro d'opera di Lipsia, poi la fuga dalla
04:58DDR a 18 anni, trasferitesi a Parigi dal 1955 al 1960.
05:05Negli anni successivi si stabilirono proprio nel nostro paese.
05:08Qui da Mina, ad Alberto Sordi e Raffaella Carrà hanno lavorato con i più grandi dell'epoca.
05:14Poi sono tornati in Germania pur continuando a lavorare e viaggiare spesso nel nostro paese.
05:19Sono state anche attrice al cinema per Dino Risi nel giovedì con Walter Chiari, con Alberto
05:23Sordi nei complessi, in teatro per Garinei e Giovannini.
05:27Per noi, però, gli italiani di una certa età, le gemelle Kessler sono rimaste quelle
05:31del Carosello dei Collan, il Ritornello della Notte Piccola e gli sketch di Mille Luce
05:36Canzonissima, ancora molto popolari su YouTube.
05:41Ben trovati con un nuovo aggiornamento previsionale per la giornata di martedì, quando aria fredda
05:46proveniente dal nord Europa valicherà l'arco alpino interessando il nostro territorio.
05:51Avremo infatti molta nuvolosità sulle regioni centro-meridionali e, in parte sulla Sicilia,
05:57foriere di precipitazioni proprio in queste zone.
06:01E dunque, in definitiva, quella di martedì vedrà un contesto piuttosto instabile al centro-sud.
06:07Transiterà infatti una nuova perturbazione che porterà piogge, rovesci e temporali localmente
06:13anche di forte intensità.
06:15Prevarà il sole al nord e sulla Sardegna.
06:17Il tutto con temperature massime che saranno in calo un po' in tutta Italia, ma ancor più
06:24specialmente al nord.
06:26Tutti i dettagli in merito sulla Pedit Rebimeteo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

6:40
Prossimi video