Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Meta (NA) - Consiglio comunale in seduta straordinaria (17.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, ti senti Vincenzo?
00:07Allora iniziamo dall'appello, sono le 12.09.
00:13Tito Giuseppe, Aello Angela, Balzano, Cacace Daniela, Cacace Pasquale,
00:23De Vivo Ida, Ercolano Augusto, Miccio presente, Mormile Raffaele, Pane Francesco, Porzio assente, Romano Marianna, Salita Massimo.
00:42Presenti 12, assenti 1, la seduta è valida.
00:46Allora passiamo al primo punto dell'ordine del giorno, approvazione verbale di seduta precedente.
00:53Allora, si portano all'approvazione del Consiglio i verbali relativi alla seduta del 29 settembre 2025
01:03da Roma, a senso dell'articolo 175,4 del TUE.
01:07C'è qualcuno che chiede la parola in merito?
01:11Consigliere Pane, prego.
01:13Presidente, grazie, io faccio questa osservazione sia per questa che per l'altra variazione,
01:19perché non mi pare di avere letto nel testo della proposta il richiamo al mantenimento degli equilibri bilancio.
01:27Non so se questa è una condizione necessaria o meno, però nella proposta non mi pare di averla letta
01:35e quindi eventualmente chiederei al Consiglio di prenderne atto per poter evitare poi problematiche
01:43anche legate all'ordano di revisione.
01:45Passiamo alla votazione?
01:59Va bene, passiamo alla votazione, prendiamo atto dell'osservazione.
02:07Chi è favoribile?
02:11Favoribile?
02:12Chi è al contrario?
02:20Assenuti.
02:22Quattro, Pane, Ercolano, De Vivo, Romano.
02:27Passiamo alla immediata esecutività dell'atto.
02:30Chi è favorevole?
02:33Come prima?
02:37Assenuti.
02:38Come prima?
02:40Pane, De Vivo, Romano.
02:42Ed Ercolano.
02:45Passiamo al punto 3 all'ordine del giorno.
02:47Lavori di sommo urgenza.
02:50Articolo 140 del reggiatore legislativo 36-2023.
02:56Intervento per...
02:57Pronto intervento per messi in sicurezza del tratto di via naviganti metesi,
03:05compreso dalla grotta di vita a deposito di domarenero e la cabina AED.
03:08Procedure di riconoscimento della spesa e senza l'articolo 191,3 del DL 267-2000.
03:15Riconoscimento quando debito fuori bilancio e senza l'articolo 194.
03:19C'è qualcuno che chiede la parola in merito?
03:24Passiamo allora alla votazione.
03:26Chi è favorevole?
03:26Contrari, astenuti, 4.
03:35Pane, De Vivo, Romano ed Ercolano.
03:39Passiamo all'immediata esecutività dell'atto.
03:41Perfetto, favorevoli, come prima, astenuti, come prima.
03:54Passiamo al punto 4 all'ordine del giorno.
03:59Piano di allenazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare 2026-2028,
04:04ai sensi della legge numero 133 del 6-8-2028 e successi modifiche di integrazioni.
04:11C'è qualcuno che chiede la parola?
04:16Allora, si allontana il consigliere Romano.
04:20Chiede la parola il consigliere Vane.
04:22Prego.
04:23Presidente, abbiamo letto l'articolata relazione istruttoria
04:26del funzionario del settore patrimonio
04:30e nel prendere atto delle integrazioni
04:35che sono state fatte all'attività propedeutica,
04:39quella della delibera che oggi ci apprestiamo a votare.
04:43Noi non possiamo non segnalare
04:47che c'è una volontà da parte dell'ente
04:52di procedere comunque all'alienazione di beni
04:57che abbiamo indicato come beni a nostro avviso,
05:00non da alienare, bensì da valorizzare.
05:06Non voglio ritornare quindi su quello che già abbiamo detto precedentemente
05:10perché sarebbe superfluo a questo punto,
05:14visto che l'intenzione politica mi sembra chiara,
05:16però volevo quantomeno sottolineare al consiglio
05:20che nella relazione istruttoria si fa riferimento
05:25a una incapacità del bene dei cespiti
05:29diciamo di produrre un reddito.
05:31Mi chiedo se questa cosa vale per i box,
05:36per i terreni, per il chiosco bar,
05:40insomma vengono riportate come beni
05:43che non sono suscettibili di creare ricchezza
05:48o comunque non hanno un potenziale economico
05:53perché non sono stati adeguati i contratti.
05:56Mi chiedo, non si poteva pensare
05:58di procedere a una revisione dei canoni
06:02in questo senso per evitare
06:06che il Comune venisse liberato
06:09e quindi espropriato sostanzialmente
06:13con la vendita di questi cespiti
06:15che possono avere e hanno
06:16una loro potenziale economica.
06:19E poi un'altra notazione,
06:20io sulla pandetta
06:22non ho trovato,
06:23almeno quello che è stato mandato a me,
06:25non ho trovato le valutazioni di carattere economico
06:28e quindi le stime che sono state fatte
06:30dal funzionario.
06:33La dico giusto per l'immobile di Villa Giuseppina
06:37è stato quotato 1.300.000 euro
06:39come base d'asta, immagino,
06:42ma si tratta di un immobile
06:43che ha una superficie di circa 400 metri quadri,
06:46un immobile di pregio vincolato.
06:49Non so se non abbiamo avuto la possibilità
06:53di verificare se ci sono effettivamente
06:56le stime e capire quali sono i criteri
07:00per la valutazione della stime che sono stati fatti.
07:03Detto questo, ovviamente preannuncio per coerenza
07:06con quanto abbiamo già fatto precedentemente
07:08un voto assolutamente contrario.
07:11Grazie.
07:15C'è qualcun altro che chiede la parola in merito?
07:21Entra il Consigliere Porzio.
07:23Passiamo allora alla votazione.
07:25non essendoci ulteriori interventi.
07:30Chi è favorevole?
07:34Nove.
07:37Contrari?
07:38Tre.
07:39Pane, De Vivo, Ercolano.
07:42Passiamo all'immediata esecutività dell'atto.
07:45Chi è favorevole?
07:48Nove come prima.
07:50Contrari?
07:52Tre.
07:52Come prima.
07:56Allora, in accordo con, durante la commissione,
08:00la conferenza dei capigruppo,
08:02abbiamo inteso con i due capigruppo
08:05e quindi con i gruppi consigliari
08:06di rinviare a successivi consigli
08:08la discussione sul piano terrenale delle opere pubbliche
08:11perché è necessario
08:12e alcuni approfondimenti.
08:13quindi passiamo direttamente al punto sei
08:17in posta di soggiorno.
08:20Sì.
08:20Allora votiamo per il rinvio del punto cinque.
08:25Chi è favorevole?
08:28All'unanimità.
08:29Mariana.
08:33Mariana.
08:52Allora, quindi passiamo al punto sei.
08:54diciamo in posta di soggiorno
08:55approfazione di nuovo regolamento
08:57a valere dal 2026.
09:00Anche lì, durante la conferenza,
09:03diciamo, coniughiamo entrambi i punti.
09:04Abbiamo analizzato quelle che sono state
09:07le variazioni apportate
09:08senza in sede regolamentare,
09:10senza in sede di tariffe
09:12e mi sembra di aver compreso
09:16che anche da parte del gruppo
09:19Viviamo Meta
09:20c'è una convergenza
09:23su questa operazione
09:27che è stata fatta.
09:29In estrema sintesi,
09:30nel regolamento,
09:30si dichiama ad una diversa fascia di esenzione,
09:35quindi non più come era precedentemente,
09:37ma abbiamo ritenuto di esentare
09:39solo i bambini fino a 5 anni
09:42e i portatori di handicap
09:45che ci sembrava doveroso
09:46e non era previsto.
09:47E inoltre abbiamo,
09:49invece per quanto riguarda le tariffe,
09:50messo per i minorenni,
09:52quindi un euro all'imposta,
09:55è aumentata di 0,50 centesimi
09:58da quindi portarla da 2,5 a 3 euro
10:02per tutte le altre categorie.
10:03Chiaramente questa è nata
10:05anche da una discussione
10:07che è stata fatta
10:08secondo quello che prevede la normativa
10:10con le associazioni di categoria,
10:12con i federalberghi,
10:14è intervenuta Atex,
10:16insomma, quindi c'è stata una,
10:18quindi tra la parte politica
10:20e gli operatori,
10:23c'è stata quindi una totale,
10:24insomma, una parziale convergenza
10:27su questo tema
10:28e abbiamo inteso,
10:29quindi in questo senso,
10:30perché comunque riserviamo ancora
10:32una tariffa che rispetto ad altri comuni
10:34è più bassa,
10:35però anche dallo studio analitico
10:37dei flussi,
10:38delle presenze,
10:39e qui ringrazio l'ufficio
10:41nella versione del Regenere Capo
10:42e soprattutto la dottoressa Russo
10:44e il dottor Terminillo
10:45che hanno fatto uno studio
10:46specifico sulla materia,
10:49ci si è resi conto, insomma,
10:51di dove poter andare a intervenire
10:52senza, quindi ipotizzando
10:55a parità di presenze
10:57sul nostro territorio
10:58una capacità maggiore di introito
11:01chiaramente per ulteriori risorse
11:04che, come prescritto dalla legge,
11:06essendo questa una tassa di scopo,
11:08verranno utilizzate sempre
11:10per il comparto turismo,
11:12per l'abbellimento del Paese
11:14e una parte anche per provare
11:16a dare un po' di esenzione
11:17sulla tassa della spazzatura.
11:19Questo però lo vedremo
11:20quando poi andremo a fare
11:21il piano economico finanziario
11:24all'inizio del 2026.
11:25e questo mi ha permesso
11:28di raggruppare sia
11:29quello che è previsto
11:30al punto 6
11:31che al punto 7.
11:33Però passiamo al punto 6
11:34se c'è qualche altro intervento
11:36altrimenti passerei alla votazione.
11:41Allora, passiamo alla votazione
11:43del punto 6.
11:45Chi è favorevole?
11:45All'unanimità.
11:50Votiamo per l'immediata
11:52esecutività dell'atto.
11:55Favorivo all'unanimità
11:56come prima.
11:59Passiamo quindi al punto 7
12:00all'ordinario del giorno.
12:02Imposta di soggiorno.
12:04Quindi variazione di tassonomia
12:05da rifare a valere
12:06dall'anno di imposta 2026.
12:10C'è qualcuno che chiede la parola?
12:12Nessuno.
12:13Allora, passiamo alla votazione
12:15che è favorevole
12:17all'unanimità.
12:21Passiamo all'immediata
12:22esecutività dell'atto.
12:24Favorivoli
12:24come prima.
12:35Scusami, Debra,
12:36sono andato troppo veloce.
12:43Grazie.
12:44Grazie.
12:45Grazie.
12:46Grazie.
12:47Grazie.
12:48Grazie.
12:49Grazie.
12:50Grazie.
12:51Grazie.
12:52Grazie.
12:53Grazie.
12:54Grazie.
12:55Grazie.
12:56Grazie.
12:57Grazie.
12:58Grazie.
12:59Grazie.
13:00Grazie.
13:01Grazie.
13:02Grazie.
13:03Grazie.
13:04Grazie a tutti.
13:08Grazie a tutti.
13:13Consigliere Pane, il microfono è spento.
13:43Ponevo una domanda, a questo punto pongo il quesito all'organo proponente. Abbiamo da poco licenziato una revisione degli estimi catastali, delle rendite catastali, che dovrebbe portare a un maggior gettito IMU per l'anno 2026.
14:03Capisco anche che non si tratta di un automatismo, cioè il fatto di aver riconosciuto una maggiorazione sulle rendite, la revisione delle rendite non comporta in maniera automatica un maggiore introito.
14:15Forse questa circostanza sarà più riscontrabile dall'anno successivo.
14:22Però mi chiedevo se questa addizionale IRPEF non potesse in qualche modo, se avete valutato, se l'amministrazione ha valutato la possibilità di ridurre questa addizionale coprendola con i maggiori introiti che sono preventivati o comunque preventivabili con il nuovo gettito IMU.
14:50Sarebbe un modo diciamo abbastanza concreto per manifestare una politica, una politica a nostro avviso fatta più a misura dei cittadini, una misura che va incontro ai cittadini, quella di ridurre il gettito e la pressione fiscale. Grazie.
15:13Provo a replicare per quello che può essere il mio punto di vista.
15:23Sicuramente nell'ottica di quella che è la tassazione complessiva dell'ente, in accordo chiaramente in primis con il sindaco,
15:35e poi sarà ancora più evidente quando andremo ad affrontare nel prossimo Consiglio la normativa appunto dell'IMU legata a questa che poi è strettamente legata alla questione degli essimi.
15:49Si è a nostro avviso chiaramente tenuto conto di tutta una serie di parametri e soprattutto cercando di tramutare in azione politica ancora più conseguente rispetto a quello che ci siamo detti in passato,
16:04tutta una serie di agevolazioni cercando di un occhio di riguardo soprattutto per chi, e lo vedremo quando faremo le tariffe, per chi affitterà allocazione ordinaria eccetera.
16:17Quindi già sull'IMU noi che fino all'anno scorso, data l'eseguità del gettito complessivo, indistintamente avevamo la liquota al massimo possibile,
16:29ci sarà una politica lì un po' di redistribuzione, un po' di cambio di passo, perché un po' la norma, tutto che la norma ce la consente,
16:39un po' perché con la questione degli essimi abbiamo cercato di dare a imprese e a famiglie che magari mettono a disposizione di un familiare o della collettività tramite un affitto regolare
16:50un'attenzione particolare, ma questo lo vedremo nel dettaglio.
16:54Per quanto riguarda l'addizionale è comunque un qualcosa che segue una sorta di progressività, perché è vero che la liquota è fissa,
17:01però logicamente rispecchia l'andamento del reddito complessivo che va sul singolo individuo chiaramente,
17:14quindi non cresce progressivamente come le aliquote IRPEF, ma è statica, è firma, ma logicamente ha incidenza al crescere del reddito del soggetto passivo.
17:26È chiaro anche che anche lì, con una serie di interventi normativi che si sono succeduti nell'anno,
17:34il nostro oggetto in tema di addizionale è andato calando, perché si pensi per esempio ai forfettari,
17:40che ormai per quanto riguarda gli autonomi rappresentano una bella fetta di contribuenti,
17:50che di fatto l'addizionale non la versano, perché sono fissati solamente con una cedola secca,
17:59che è quella lì, oppure sull'acetolare secca, lo stesso ragionamento si potrebbe fare.
18:03Quindi già il gettito sull'addizionale non è elevatissimo.
18:08Il gettito sull'IMU sicuramente subirà un incremento, ma è comunque ancora un punto interrogativo,
18:16quindi diciamo che una manovra più complessiva la potremo avere dopo l'anno ed imposta nel 27.
18:27Sarà sicuramente attenzionata questa tua osservazione.
18:31È chiaro che dove possiamo cerchiamo sempre di andare incontro ai cittadini.
18:36Questo è pacifico e penso sia intenzione di tutti i consiglieri.
18:42Grazie comunque per l'intervento.
18:44Presidente, ringrazio e aspettiamo ovviamente di verificare poi in sede di approvazione dell'IMU
18:53di conoscere quali sono questi strumenti che vogliamo mettere a disposizione della cittadinanza.
19:00Ci fa piacere, accogliamo con favore queste spiegazioni,
19:04perché è obiettivo, penso, comune dell'intero Consiglio Comunale
19:09quello di manifestare concretamente disponibilità a confronto della nostra comunità.
19:15Grazie.
19:16Mi permette solo un'osservazione che prima ci è sfuggita,
19:22proprio nell'ottica di una revisione generale che è complessa,
19:25perché noi dal 2026 con le nuove renite, però noi non sappiamo,
19:29noi abbiamo fatto una proiezione in bilancio,
19:34però non sappiamo se quella può essere di più o può essere di meno.
19:38Però ci dimenticavamo di dire una cosa,
19:41visto che sui punti precedenti con l'aumento della tassa di soggiorno,
19:47una quota di quelle risorse noi la andiamo a destinare
19:51per diminuire il gettito sulla tassa di rifiuti,
19:56perché noi oltre ad avere delle risorse in bilancio che noi già mettiamo,
20:00perché molte persone con un ISEE che non pagano,
20:04andiamo ad aggiungere altre risorse.
20:07Quindi sono tutte partite di giro,
20:11però se noi non abbiamo un quadro complesso,
20:13per esempio, cadastro di soggiorno,
20:1540-50 mila euro li andiamo ad appostare
20:17per diminuire il gettito per le persone meno abbiente in Coppa Spazzatura.
20:23Quindi sono tutte politiche.
20:25Su questa cosa tua, io la sposo, no?
20:28Voglio dire perché cercare di far pagare di meno alle persone
20:31è un obiettivo di tutti,
20:33però quando noi abbiamo un quadro complessivo,
20:36perché noi partiamo dal ragionamento,
20:38noi prima era tutto al massimo perché tenevano questo taglio,
20:43ma adesso con questa manovra che è diventata strutturale,
20:47cioè diciamo noi ogni anno nelle casse del comune
20:51entrano dei soldi in più, ci consente a noi di avere un respiro
20:55e ragionare a 360 gradi.
20:58Ma il 2026 è una partenza,
21:01una volta focalizzato realmente quello che può ragionare,
21:05rispetto alle tariffe che noi abbiamo messo.
21:07Allora noi abbiamo avuto un equilibrio generale
21:10e facciamo delle cose.
21:12Come abbiamo fatto per i stessi giorni,
21:14abbiamo pigliato una quota e andiamo a metterla sulla tarica,
21:18quindi prendiamo dai fluidori e diamo ai cittadini,
21:24perché io ritengo che sia giusto, no?
21:26Voglio dire, dobbiamo fare un ragionamento generale
21:30sulla revisione di tutte le imposte che abbiamo.
21:33Naturalmente però il quadro più importante è l'Immu,
21:36francese, non sappiamo quello che è il numero,
21:38diventa complesso poi chiudere il CIT,
21:42però voglio dire l'obiettivo è di arrivarci a quel punto là.
21:46La tua osservazione è corretta,
21:50però va applicata in un discorso quando abbiamo i numeri qua.
21:58L'unica risposta che noi possiamo dare,
22:01abbiamo già stabilito che per quanto riguarda la tassa che pagano,
22:07diciamo la tassa di soggiorno,
22:10una quota di quello che ci sarà un gettito di 80 mila euro in più,
22:1540 mila euro iniziamo a mettere sul recupero della tare,
22:20e quindi è una risposta che prendono i nostri cittadini.
22:25Che serve?
22:25Allora, quindi passiamo alla votazione.
22:38Chi è favorevole?
22:42Nove, astenuti.
22:45Quattro, pane, devivo, romano ed ercolano.
22:49Passiamo all'immediata esecutività dell'atto.
22:52Chi è favorevole?
22:55Nove come prima.
22:57Astenuti?
22:59Quattro come prima.
23:02Passiamo al punto nove dell'ordine del giorno.
23:05Approvazione del programma degli incarichi di studio,
23:08di ricerca e di consulenza per l'anno 2026.
23:11dei provvedimenti.
23:12Qualcuno che chiede la parola in merito?
23:16È un chiarimento.
23:19Siccome nella proposta c'è scritto
23:21che non ci sono risorse interne
23:23che abbiano competenze
23:25in materia giuridico-ambientale,
23:27volevo capire che cos'è questa materia giuridico-ambientale.
23:31Cioè, attiene a un profilo paesaggistico
23:33o qualcosa di diverso.
23:35Grazie.
24:03Allora, votiamo.
24:13Possiamo passare alla votazione.
24:15Chi è favorevole?
24:18Qua siamo in linea.
24:20Nove, i fumatori fanno parte del tavolo.
24:23Nove.
24:23Chi è assenuti?
24:26Quattro.
24:29Pane, De Vivo, Ercolano e Romano.
24:32Votiamo per l'immediato esecutivo dall'atto.
24:35Favorevoli?
24:36Nove.
24:38Come prima, assenuti?
24:41Come prima,
24:43Pane, Romano, De Vivo e Ercolano.
24:47Passiamo al punto 10.
24:48Variazione numero 12
24:49e sostanzialmente di competenze di cassa
24:51di entrate e di spese del bilancio di previsione
24:53dell'anno esercizio finanziario 2025
24:56e variazione DUP 2025-2027.
25:00C'è qualcuno che chiede la parola?
25:01La variazione è stata discussa
25:04all'interno della conferenza dei capigruppo
25:07ed è composta da numerose schede
25:11che ragionire, come sempre,
25:13c'è qualcuno che chiede la parola?
25:19Passiamo allora alla votazione.
25:21Favorevoli?
25:23Nove.
25:26Contrari?
25:27Astenuti?
25:32Quattro.
25:34Pane, De Vivo, Romano ed Ercolano.
25:39Votiamo per l'immediata esecutività dell'atto.
25:42Favorevoli?
25:43Come prima.
25:47Astenuti?
25:48Come prima.
25:50Pane, De Vivo, Romano ed Ercolano.
25:53Passiamo al punto 11 all'ordine del giorno.
25:58Riconoscimento quale debito fuori bilancio
26:00derivante dalla sentenza del Tar Campania
26:02Napoli numero 00648 2022.
26:06c'è qualcuno che chiede la parola
26:09è una sentenza
26:10quindi generalmente
26:11chi è favorevole?
26:20Favorevoli?
26:21Sì.
26:22All'unanimità?
26:23A gusto?
26:25Sì, ok.
26:26Favorevoli all'unanimità?
26:27Sì, ok.
26:28Sì, ok.
26:28Sì, ok.
26:28Sì, ok.
26:28Sì, ok.
26:29Sì, ok.
26:29Sì, ok.
26:30Sì, ok.
26:31Sì, ok.
26:32Sì, ok.
26:33Sì, ok.
26:34Votiamo per l'immediata esecutività dell'atto.
26:36Favorevoli?
26:40Come prima.
26:44Passiamo al punto 12.
26:47Riconoscimento quale debito fuori bilancio
26:50derivante dall'ordinanza del Tribunale di Torre Annunziata
26:53relativa al giudizio
26:54iscritta al numero del registro generale
26:59numero 442 2025
27:02pignoramento presso terzi
27:04regolarizzazione con tappi.
27:06C'è qualcuno che chiede la parola in merito?
27:10Una considerazione e una precisazione
27:13perché non ho avuto l'opportunità di leggere tutto il carteggio.
27:17Cioè, in questo caso noi approviamo un debito fuori bilancio
27:20per un'esecuzione però che si è già completata.
27:22Quindi, siccome nel testo della proposta
27:27ho letto che c'è stato un provvedimento di assegnazione delle somme
27:33nonostante l'opposizione del Comune di Mieta
27:36allora la domanda che faccio è questa
27:38fermo Alessandro che noi ci prendiamo sempre la responsabilità
27:42di sottoscrivere e approvare i debiti fuori bilancio
27:46perché evitiamo maggiori esposizioni debitorie
27:50al dell'ente
27:52in questo caso, credo, non ce ne sarebbero altre
27:55e poi vorrei capire se è stata fatta un'opposizione al pignoramento
27:58in sede di pignoramento
28:00questa opposizione a che stand?
28:02Nel senso c'è un'attività giudiziaria in corso?
28:05Giusto?
28:06Ci hanno pignorato tutto.
28:28Grazie a tutti.
28:58Grazie a tutti.
29:28Grazie a tutti.
29:58Grazie a tutti.
30:28Grazie a tutti.
30:58Grazie a tutti.
31:00Grazie a tutti.
31:02Grazie a tutti.
31:04Grazie a tutti.
31:06Grazie a tutti.
31:08Grazie a tutti.
31:10Grazie a tutti.
31:12Grazie a tutti.
31:14Grazie a tutti.
31:16Grazie a tutti.
31:18Grazie a tutti.
31:20Grazie a tutti.
31:22Grazie a tutti.
31:24Grazie a tutti.
31:26Grazie a tutti.
31:28Grazie a tutti.
31:30Grazie a tutti.
31:32Grazie a tutti.
31:34Grazie a tutti.
31:36Grazie a tutti.
31:38Grazie a tutti.
31:40Grazie a tutti.
31:42Grazie a tutti.
31:44Grazie a tutti.
31:46Grazie a tutti.
31:48Grazie a tutti.
31:50Grazie a tutti.
31:52Grazie a tutti.
31:54Grazie a tutti.
31:56Grazie a tutti.
31:58Grazie a tutti.
32:00Grazie a tutti.
32:30Grazie a tutti.
33:00Grazie a tutti.
33:02Non essendoci altri argomenti, alle ore 12 e 43 dichiariamo chiusa la seduta.
33:06Grazie.
33:07Grazie a tutti.
33:08Buona giornata.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato