Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - De Rosa - Regionali. Casapesenna. Comizio elettorale di Marcello De Rosa, candidato con la lista 'Noi di Centro' coalizione centro sinistra, Roberto Fico Presidente (16.11.25)

#pupia
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Grazie a tutti.
00:01:00Grazie a tutti.
00:01:30Grazie a tutti.
00:02:00Siamo qui a Casa Gesenna.
00:02:01Sventolate le bandiere.
00:02:03Sventoliamo le bandiere.
00:02:04Grazie per la presenza numerosa, come sempre.
00:02:12Grazie a tutti.
00:02:13Ci tenevo a presentare le candidati al Consiglio regionale di Quaterosa, della nostra lista Noi Centro Unisud, che ci accingiamo a vincere le elezioni regionali.
00:02:28Quindi è il mio dovere farvi conoscere chi sostiene e chi ci ha messo la faccia per la nostra lista, per la nostra provincia.
00:02:44Voglio ringraziare anche i candidati maschi, che hanno aderito al nostro progetto, perché il nostro è un progetto politico a lungo termine.
00:02:57Non siamo comparse, siamo un partito nazionale e porteremo in alto in nome della provincia di Caserta.
00:03:05Grazie anche a Carmine per stare qui questa sera e poi dopo concluderemo il discorso molto ampio e tratteremo tutte le argomentazioni.
00:03:23Allora applauso al nostro Marcello da Rosa, tornerà fra un po' ovviamente, ma c'è da adesso la parola a Maria Antonietta Zampella, prego.
00:03:33Buonasera.
00:03:35Eccomi.
00:03:36Sono quasi emozionata.
00:03:38Io ho fatto una trasferta lunghissima per provarmi già stasera.
00:03:42Vengo da tutta altra parte della provincia di Caserta, ma non potevo non onorare l'invito che ho il piacere e l'onore di condividere con le altre candidate alla lista Mastella Noi di Centro Noi Sud.
00:03:59Che dire, mi chiamo Maria Antonietta Zampella con la B comunque, no con la P.
00:04:06Siamo qui a sostenere delle idee, siamo qui a sostenere la nostra provincia.
00:04:10Il mio hashtag in questo periodo è cultura e territorio bene comune.
00:04:16Torniamo nella sfera e nella dimensione dei diritti.
00:04:20In una terra molto spesso conosciuta per cose brutte, io voglio dare il mio contributo fattivo presentandomi a questa competizione elettorale per tornare a parlare di diritti, di diritti della cittadinanza della provincia di Caserta.
00:04:37Grazie.
00:04:38Un applauso a Maria Antonietta Zampella e adesso Antonella Patermosto.
00:04:46Applauso.
00:04:49Buonasera, buonasera a Patermosto.
00:04:52Buonasera a tutti, per me è un onore e un piacere essere qui, ringrazio Marcello per avermi invitata in questa bellissima città, vi ringrazio tutti i presenti.
00:05:13Prima io sono un avvocato, vengo dalla città di Capua, sono una donna con valori molto importanti, ma sono anche una mamma.
00:05:23Una mamma, una mamma che cerca di contemperare quello che è il lavoro con quella che è l'esigenza dei bimbi.
00:05:35Ho voluto però provare e fare questa esperienza perché credo fortemente in una politica che sia più vicina al territorio, che sia più vicina a quelle che sono le vere problematiche delle persone.
00:05:48Perché solo così si possono risolvere i problemi, si può far tornare il Sud ad essere quello che è sempre stato.
00:05:57Perché per molto tempo è stata considerata una terra di scontro, una terra di dibattito, dove tutto veniva messo da parte.
00:06:07Come diceva la mia collega, non si parla di diritti quando si parla del Sud, ma si parla di sovraffazione, tutte parole che sono lontane da quello che è la politica poi in realtà.
00:06:20Sono molto contenta di essere qui, sono onorata e ringrazio di nuovo Marcello per avermi invitata e ringrazio tutti voi.
00:06:28Io sono convinta che possiamo fare tanto per la nostra regione, per la nostra provincia anche, per far tornare a splendere.
00:06:37Ci sono tanti giovani che vanno via, noi dobbiamo fare in modo che loro restino qui.
00:06:41Non devono andare via, ma non solo al nord, ma anche andare proprio all'estero a cercare lavoro, per affermarsi.
00:06:50Dobbiamo fare di tutto per invece creare delle opportunità di lavoro qui, nella loro terra.
00:06:55Non devono abbandonare le famiglie per andare fuori, non devono espatriare per sentirsi realizzati.
00:07:03Dobbiamo fare in modo che loro restino qui, dobbiamo essere vicini alle famiglie, dobbiamo essere vicini alle mamme come me,
00:07:09che hanno bisogno di più sostegno e più supporto, perché contemperare la famiglia con il lavoro non è semplice.
00:07:16Lo Stato ci chiede, ci chiede di fare figli, di fare figli, però poi siamo sole, non abbiamo aiuti.
00:07:22Io credo che possiamo farcela e sono sicura che Marcello io credo tanto nei suoi ideali, nei suoi valori
00:07:31ed è per questo che sono molto contenta di essere al suo fianco.
00:07:33La prossima candidata, spero che sia scritto bene, Florenzia Lamberti.
00:07:43Applausi, applausi, corretto, correttissimo, grazie. Buonasera, buonasera a tutti, grazie per essere qui,
00:07:52grazie per l'attenzione, grazie soprattutto a Marcello per avermi dato la possibilità stasera di essere qui
00:07:58e di potermi presentare davanti a una platea così vasta.
00:08:02Allora, io sono Florenzia Lamberti, sono di Orta Gliatella e sono una docente ed una madre.
00:08:10Sono una persona che ha una vita piena, una vita familiare, professionale, costruita con deduzione e sacrificio.
00:08:19E sono una persona che ha avuto l'opportunità, circa due anni fa, grazie al sostegno dei miei concittadini,
00:08:27di servire la mia comunità come assessore, ho avuto le neleghe alla istruzione, cultura e agricoltura.
00:08:37Ed è stata questa un'esperienza molto importante per me, un'esperienza che mi ha insegnato come la buona politica
00:08:47possa effettivamente cambiare il futuro delle persone.
00:08:51Ho avuto la possibilità di imparare che cosa significa effettivamente amministrare un ente in difficoltà,
00:08:58un ente con difficoltà economiche, con carenza di personale.
00:09:03Eppure era molto difficile avere una visione, insomma, immaginare una progettualità.
00:09:07Eppure io ho creduto fortemente che fosse possibile farlo.
00:09:11E effettivamente durante il mio breve assessorato, dopo di che mi sono dimetta,
00:09:18l'amministrazione ha conseguito risultati importanti.
00:09:23E per questo, quando mi è stata offerta la possibilità di candidarmi al Consiglio regionale,
00:09:31io ho subito detto di sì.
00:09:33Nonostante fossi consapevole che, insomma, fosse una scelta impegnativa,
00:09:37che metteva, diciamo, un po' a rischio, no, la mia tranquilla vita, vita privata,
00:09:43non ho avuto esitazione.
00:09:45Non ho avuto esitazione perché io ho un sogno, I have a dream,
00:09:49come disse una volta qualcuno che con la sua voce, con la forza del suo coraggio,
00:09:54riuscì a cambiare il corso della storia.
00:09:57E il mio sogno nasce dalla speranza che la nostra terra possa ritornare ad essere grande.
00:10:02Il mio sogno parla di riscatto, di identità, di coraggio.
00:10:07Il mio sogno mi spinge a credere che questa terra, spesso dimenticata,
00:10:12raccontata soltanto per i suoi problemi, possa di nuovo riacquistare la forza,
00:10:17la forza della speranza.
00:10:19Io vi ringrazio ancora una volta per l'attenzione e vi rivolgo con un ultimo appello.
00:10:25Andate a votare, andiamo a votare, andiamo a votare,
00:10:28perché negli ultimi anni la mala politica ha cercato di espropriarci della nostra cittadinanza,
00:10:34della nostra cittadinanza attiva e l'ha fatto soprattutto attraverso il non invogliarci ad andare a votare,
00:10:39anzi attraverso l'invogliarci a non andare a votare.
00:10:43C'è stato detto più volte andate a mare, è una frase odiosa che abbiamo sentito ripetere.
00:10:49Noi non dobbiamo rinunciare al nostro diritto, ai nostri doveri di essere cittadini attivi.
00:10:53La democrazia non cammina da sola, la democrazia vive nelle urne e ogni voto è prezioso.
00:11:03Grazie, grazie ancora una volta per l'attenzione.
00:11:05Grazie ancora, grazie mille.
00:11:09Signore e signori, Raffaella Di Porto.
00:11:15Buonasera, io qua mi sento a casa perché io sono di San Gipiano,
00:11:19un paese molto vicino al vostro, attaccato, quindi parecchi di voi già mi conoscono
00:11:25anche perché ho insegnato per vari anni qua alla scuola primaria di Casa Besenna.
00:11:31Il motto che unisce il mio modo di fare è una mente libera, una voce nuova, un impegno vero.
00:11:38Perché? Perché questo è il mio motto?
00:11:40Una mente libera perché chi ha una mente libera, libera soprattutto da interessi personali,
00:11:47può portare avanti dei programmi, dei progetti per i nostri territori,
00:11:52per la Regione Campania e soprattutto per l'Agro Aversano,
00:11:56dove appunto ci sono notevole potenzialità da poter intervenire grazie ai fondi della Regione.
00:12:02Una voce nuova?
00:12:04Sì, perché ci vogliono molti nuovi in Regione.
00:12:06persone libere da ogni cosa, da ogni condizionamento.
00:12:11È un impegno vero perché solo chi è abituato ad impegnarsi seriamente nel lavoro e nella vita di tutti i giorni
00:12:17può portare avanti un impegno serio per i nostri territori.
00:12:21Io mi impegno soprattutto di scuola.
00:12:24Chi mi conosce sa che vivo nel mondo della scuola e sono una dirigente sindacale,
00:12:28oltre ad essere una docente.
00:12:30Quello che è importante in Regione è quello che dobbiamo portare,
00:12:33soprattutto il tema della scuola e della formazione.
00:12:38La formazione va bene, tutti i progetti che vengono fatti in Regione per i nostri territori vanno bene,
00:12:46però tipo progetto Goal, altri tipi di progetti.
00:12:49Ciò che è importante è collegare questi progetti al mondo del lavoro,
00:12:54quindi alle imprese, alle fabbriche, alle aziende dei nostri territori.
00:12:58Un altro elemento importante è la scuola, la scuola secondaria di secondo grado.
00:13:04Noi abbiamo eccellenze, istituti eccellenti per quanto riguarda la scuola secondaria,
00:13:10come istituti professionali e tecnici, che però non sono collegati alle nostre realtà.
00:13:16Ciò che è importante fare è portare avanti dei progetti da collegare questi istituti appunto al lavoro.
00:13:24Questo è importante e non è difficile farlo.
00:13:26Noi spesso sentiamo dire che al nord i ragazzi appena escono dalla scuola hanno il lavoro.
00:13:32E' proprio questo, perché a noi al sud manca questa progettualità.
00:13:36Questo problema lo ritroviamo anche nelle università.
00:13:40Noi abbiamo delle eccellenze universitarie,
00:13:42che abbiamo iniziato a Napoli, la Federico II.
00:13:50Però il problema è che non è collegato al territorio.
00:13:54E infatti spesso i nostri ragazzi fanno la triennale da noi e poi devono emigrare al nord oppure all'estero.
00:14:02Questo non lo dobbiamo più permettere.
00:14:04Noi in regione lo possiamo fare, però abbiamo bisogno della vostra fiducia.
00:14:09Dovete votare la nostra lista, perché noi siamo persone serie, persone che ci mettiamo la faccia.
00:14:15E io ho deciso di candidarmi e di mettermi avanti in prima persona, proprio per questo.
00:14:21Perché sono le persone come noi, le persone che sono abituate a lavorare,
00:14:25che devono metterci la faccia tutti i giorni.
00:14:28E quindi non abbiate paura, non andate a votare l'amico dell'amico,
00:14:33ma chi conoscete e chi incontrate tutti i giorni.
00:14:35Grazie.
00:14:40E ancora un applauso le candidate al Consiglio regionale per la circostruzione di Casetta e Provincia per Mastella.
00:14:47Noi di centro e noi di sud, signori e signori hanno parlato.
00:14:50Raffaella Di Porto, Maria Antonietta Zambella, Donatella Patermosto e Florenzia Lamberti.
00:14:57Applauso forte!
00:14:58E adesso volevo dare voce a Casa Piesinna, attraverso, prima dell'amministrazione comunale,
00:15:08attraverso quello che è la mascotta di questa città, di questa lista,
00:15:13signori, il piccolo Salvatore Donciglio!
00:15:18Voleva dire qualcosa e noi gli diamo la parola.
00:15:22Si è scritto pure il discorso, non è che siamo pronti solo?
00:15:29Allora, mettiamoci più avanti.
00:15:32Va bene, ti do il microfono in mano, beh? Tu sei bravo. Vai!
00:15:37Buonasera, sono Salvatore Donciglio.
00:15:40Ciao a tutti!
00:15:43Ciao a tutti!
00:15:44Votate Marcello De Rosa.
00:15:46Vi ripeto, l'ho detto anche a Trentola, siamo troppo forti.
00:16:00Signore e signori, qui sul palco, insieme a me, insieme a voi,
00:16:05l'amministrazione comunale di Casa Piesinna, un forte applauso!
00:16:08Giustina Zagaria, Maria Di Sarno, Francesco Donciglio, Federica Cilinno,
00:16:14Gianluigi Diana, Lina Nocera, un applauso forte!
00:16:19Michele Diana, ecco il tuo, a prego!
00:16:23E allora cedo la parola al sindaco di Casa Piesinna,
00:16:27signori e signori, Giustina Zagaria!
00:16:30Buonasera, buonasera a tutti.
00:16:39È una grande gioia e una grande emozione avervi tutti quanti questa sera.
00:16:45L'ultimo comizio risale a un anno fa, anche se non ci siamo mai lasciati.
00:16:50Vi ricordate cosa ci siamo detti durante la campagna elettorale dello scorso giugno?
00:16:56Ve lo ricordo io, che avevamo un progetto ancora più ambizioso rispetto a quello delle comunali.
00:17:04Con la mente eravamo già ad oggi e finalmente ci siamo, quel momento è arrivato presto.
00:17:11La prossima domenica le urne saranno aperte per le elezioni regionali della campagna
00:17:16e noi ancora una volta vogliamo essere i protagonisti, ambiziosi più che mai,
00:17:22vogliamo eleggere una persona del nostro territorio, vogliamo eleggere Marcello De Rosa
00:17:27al consiglio regionale della campagna.
00:17:35Tutti conoscete Marcello, sindaco per dieci anni, consigliere provinciale,
00:17:41presidente facente funzione, politico per la gente e in mezzo alla gente,
00:17:46figlio di un operaio, famiglia di sei figli, da crescere con tanto sacrificio,
00:17:52una mamma che, come dice Marcello, a tanti anni si alza ancora alla mattina per spazzare il cortile,
00:17:58una moglie e due figli splendide che lo seguono in tutto quello che fa.
00:18:03La sua giornata tipica inizia alle 6.30, voi lo sapete, chi lo conosce lo sa,
00:18:07alle 6.30 quando chiama il responsabile dell'ambiente e inizia a dire
00:18:12la piazza è sporca, quella strada si deve pulire, quei rifuti si devono togliere da lì.
00:18:17Poi parte la prossima chiamata, chiama i responsabili del verde,
00:18:21ci sono alberi da quotare, le rampe del ponte e così via.
00:18:25Potremmo scrivere veramente un libro nella sua giornata.
00:18:29Lui non fa questo dal lunedì al venerdì, ma fa questo dal lunedì all'altro venerdì.
00:18:388 giorni su 8, 24 ore su 24, 365 giorni l'anno.
00:18:47La mia e la nostra testimonianza è che Marcello è l'unico politico che ha tolto tempo e anche soldi a se stesso,
00:18:56alla sua famiglia, alla sua azienda, per seguire passo passo l'andamento del suo paese,
00:19:02per ricercare finanziamenti per opere pubbliche, bussando in regione, senza accompagnatori,
00:19:08perché voi lo sapete, Marcello è una persona libera.
00:19:14Quando Marcello è stato ricevuto in regione ha fatto una cosa molto semplice,
00:19:19ha bussato e ha detto che Casapesena fa parte della regione Campania,
00:19:24anche Casapesena vuole un sistema fognario, anche Casapesena vuole un'isola ecologica,
00:19:30anche Casapesena vuole un'area pippa, anche Casapesena vuole un parco,
00:19:35anche Casapesena vuole il riuso dei beni confiscati.
00:19:38E ancora, ancora tante opere, oggi realizzate sotto gli occhi di tutti quanti voi.
00:19:44Da consigliere provinciale prima e da presidente della provincia poi,
00:19:53ha realizzato rotatori sui nostri territori, su strade in cui molte persone hanno perso la vita.
00:19:59Ha provveduto al rifacimento di alcune strade provinciali dissestate,
00:20:03ha provveduto in molti comuni a far rimuovere cumuli e cumuli di rifiuti.
00:20:08Non so se l'avete capito, è un po' affistato per la pulizia delle strade.
00:20:12Marcello Terosa è l'unica persona che all'interno del Consiglio regionale in Campania
00:20:18riuscirà con la sua capabilità a risollevare i nostri territori, la nostra provincia di Caserta.
00:20:25Ringrazio i sindaci che con intelligenza e onestà, e sottolineo onestà, hanno sposato questo progetto.
00:20:45Avrebbero potuto anche loro candidarsi.
00:20:48Invece si sono seduti a puntare con noi e insieme abbiamo scelto Marcello.
00:20:53Come me hanno detto, vai Marcello noi siamo con te, siamo indirettamente candidati.
00:20:59Se tu vincerai, vincerà Casapetena, vincerà Villaliterno, vincerà Cricignano, vincerà Orta.
00:21:07Sindaci onesti, perché? Perché non si sono venduti al miglior offerente.
00:21:14Onesti perché sarebbe stato più facile scegliere chi ha promesso qualcosa di personale.
00:21:19Invece questi sindaci hanno scelto Marcello, perché sanno che lui si spenderà per i loro territori.
00:21:27Quindi hanno scelto il benessere dei loro cittadini e questo gli fa onore.
00:21:35Molti mi chiamano sindaco anomalo.
00:21:38Anomalo perché dico sempre la verità.
00:21:40Molti si meravigliano, ma per me questa è la normalità.
00:21:43Io credo che chi prende in giro la gente, chi ha il coraggio di illudere le persone,
00:21:48che alle urne si sono recate, hanno scritto il nostro nome e cognome,
00:21:52avranno una vita politica breve.
00:21:54Perché dico questo?
00:21:56Ho ascoltato tante assurdità in questi giorni.
00:21:59E non amo fare polemiche, chi mi conosce lo sa.
00:22:01Evito sempre, anche se a volte dentro di me sto per scoppiare,
00:22:05cerco sempre di trattenermi.
00:22:07Ho ascoltato dei sindaci che hanno fatto un appello al loro popolo
00:22:11dicendo di votare i consiglieri regionali uscenti
00:22:14perché in questi anni i consiglieri regionali uscenti
00:22:17li hanno aiutati ad ottenere finanziamenti
00:22:21e questi consiglieri uscenti sono come un secondo consigliere comunale
00:22:26e un assessore aggiunto.
00:22:28Queste sono delle assurdità.
00:22:31Non esistono consiglieri aggiunti.
00:22:33Io faccio il sindaco.
00:22:35Per governare il mio paese ho bisogno soltanto della mia squadra,
00:22:39della loro fiducia
00:22:40e della capacità dei responsabili e dei dipendenti comunali
00:22:44nella presentazione di progetti.
00:22:48Ma veramente la mia domanda è questa.
00:22:51Pensate che nel 2025 i cittadini credono ancora a queste menzogne.
00:22:57Non siamo più nel medioevo.
00:22:59Il medioevo è passato.
00:23:00La gente oggi legge, la gente oggi esce di casa.
00:23:03Si informa e quindi sa chi ha di fronte e chi ha davanti.
00:23:08Noi non avevamo nessuno alle spalle.
00:23:10Eppure la regione Campania ci ha concesso poco un mese fa
00:23:14un progetto, un finanziamento per 3 milioni di euro
00:23:18per il riabbagliamento che consentirà di ricollegare Casa Besenna
00:23:23con Trento alla Ducenta.
00:23:243 milioni di euro per Casa Besenna.
00:23:26Non avevamo nessuno alle spalle eppure ci sono stati finanziati 5 milioni di euro
00:23:35a livello provinciale che ci consentiranno di ricollegare la nostra variante
00:23:40con la cosiddetta rotatoria di Schitella,
00:23:43quindi con la strada di Santa Maria Pobbito.
00:23:45Quindi i vari politici smettetela di raccontare menzogne.
00:23:50La gente sa e se non lo sa glielo spieghiamo noi.
00:23:54Allora voi direte perché votare Marcello se non abbiamo bisogno di persone
00:23:59che ci consentano di accedere a questi finanziamenti.
00:24:02Noi abbiamo bisogno di Marcello ma per problematiche molto più ampie
00:24:06perché lui dovrà proporre nuove leggi regionali per tutti, in ogni ambito.
00:24:11La sanità, le opere pubbliche, la scuola, la tutela dei disabili,
00:24:15la crescita del territorio, la creazione dei posti di lavoro.
00:24:19Marcello avrà un nuovo grande obiettivo, molto grande,
00:24:22quello di cambiare in meglio il futuro dei nostri territori
00:24:26e quindi dei nostri binghi.
00:24:27E' proprio questa la differenza tra il voto dato a una persona che non conosci
00:24:36lontana dal nostro territorio rispetto al voto dato a una persona del posto
00:24:41che conosci e che sai che vale.
00:24:43Chi sceglie di votare un politico che non è del territorio
00:24:46lo fa per ottenere qualcosa per se stesso.
00:24:50E voi dovete aprire gli occhi, non dovete consentire di andarsi a spendere i vostri voti
00:24:56per le esigenze personali.
00:24:59Il politico del territorio sarà in grado di far fronte alle esigenze
00:25:04dell'intera collettività e dell'intera popolazione.
00:25:08Io voglio fare un appello a voto.
00:25:10Domenica dobbiamo andare a votare tutti,
00:25:13dobbiamo stare attenti all'assenzionismo,
00:25:15non dobbiamo pensare che le regionali non ci riguardino.
00:25:18Facciamo la nostra parte, noi facciamo parte di una regione
00:25:22che si chiama Regione Campania.
00:25:23Questa elezione ci riguarda da vicino e come.
00:25:26Dobbiamo raggiungere percentuali alte,
00:25:30oltre l'80% dei voti, come abbiamo fatto per le comunali.
00:25:34Perché la sanità ci riguarda, la scuola ci riguarda,
00:25:36l'ambiente ci riguarda, le disabilità, la disoccupazione,
00:25:40sono la nostra quotidianità.
00:25:42Non fate l'errore di non andare a votare.
00:25:45Andate a votare e scegliete il nostro territorio,
00:25:47le vostre radici, la vostra storia.
00:25:50Se volete ottenere i vostri diritti, allora dovete esercitare il vostro dovere,
00:25:54cioè quello di andare a votare.
00:26:00Voglio chiedere scusa a nome mio e anche di tutta l'amministrazione,
00:26:04se non siamo riusciti a passare in tutte le case,
00:26:07ma dovete capire che queste sono regionali e non comunali,
00:26:10ci sono 104 comuni da coprire.
00:26:13E sono certa che voi ci comprenderete.
00:26:15Il livello è molto più ampio e il tempo è strettissimo.
00:26:18Anche se continueremo ad andare nelle case anche la prossima settimana,
00:26:23tutto il tempo che avremo lo spenderemo per parlare con voi
00:26:26e per stare in mezzo alla gente.
00:26:28Si vota domenica prossima, 23 novembre,
00:26:32dalle ore 7 alle ore 23.
00:26:34Si vota anche lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.
00:26:37Andate a ritirare la vostra tessera elettorale
00:26:40presso l'ufficio elettorale del Comune,
00:26:42sui seggi vi daranno un'unica scheda
00:26:45che sarà un po' più grande di quella che avete ricevuto.
00:26:48Il simbolo in cui è candidato Marcello De Rosa
00:26:51è il quinto simbolo
00:26:52ed è la lista di Mastella,
00:26:55noi di centro, noi di sud.
00:26:57Iniziamo da qui.
00:26:59Io vi dirò di più.
00:27:01Noi siamo già oltre le regionali,
00:27:03anzi questo lo dico a Marcello,
00:27:04Casapesena non arriverà soltanto a Napoli.
00:27:07Casapesena arriverà a Roma tra qualche anno
00:27:09e non ci conosceranno più
00:27:11come terra di Camorra
00:27:13e terra...
00:27:15Ci riconosceranno come un popolo unito
00:27:19dove solo 7.000 abitanti
00:27:21hanno cambiato il loro destino
00:27:22con un enorme senso di responsabilità.
00:27:25Noi abbiamo scritto una storia
00:27:27nel giugno del 2024.
00:27:30Voi avete eletto un sindaco donna.
00:27:32In Italia su 7.896 sindaci
00:27:35solo 1.200 sindaci sono donne,
00:27:37quindi solo il 15%.
00:27:39E Casapesena è dentro a questo 15%.
00:27:43Domenica 23 novembre
00:27:47e lunedì 24 novembre
00:27:49dobbiamo scrivere insieme
00:27:50un'altra grande pagina di storia.
00:27:53Dobbiamo eleggere un consigliere regionale
00:27:55di Casapesena.
00:27:56Dobbiamo eleggere Marcello De Rosa
00:27:58senza se e senza ma.
00:28:00Viva Casapesena,
00:28:02viva la regione Campania,
00:28:04viva Marcello De Rosa,
00:28:05prossimo consigliere regionale.
00:28:07Grazie a tutti, grazie, grazie, grazie.
00:28:10Signore e signori,
00:28:11Giustina Zagaria,
00:28:13sindaco di Casapesena,
00:28:14un forte applauso.
00:28:18Cedo la parola a Nicolina Nocera,
00:28:22presidente del Consiglio Comunale
00:28:24di Casapesena,
00:28:25un forte applauso.
00:28:26Buonasera a tutti e benvenuti.
00:28:36Solo Marcello poteva raccogliere
00:28:38tutte queste persone
00:28:39il 16 novembre.
00:28:45Se dovessi descrivere Marcello
00:28:47con una sola parola
00:28:49sceglierei disponibilità.
00:28:50Ho conosciuto Marcello,
00:28:54politicamente parlando,
00:28:55nel marzo del 2014,
00:28:58quando una sera si presentò a casa mia
00:28:59accompagnato da mio zio Antonio.
00:29:02Era venuto per illustrarmi
00:29:04il suo progetto politico
00:29:05per una capacità in positivo.
00:29:07Al termine della chiacchierata,
00:29:12con la sua consueta gentilezza,
00:29:15mi chiese la disponibilità
00:29:16a candidarmi con lui.
00:29:18Mi fece nomi di persone
00:29:20che conoscevo solo in parte
00:29:22e che mai avrei immaginato
00:29:24sarebbero diventati negli anni
00:29:26una presenza fondamentale
00:29:28nella mia vita
00:29:29e nella mia quotidianità.
00:29:32Marcello è sempre stato
00:29:34un punto di riferimento,
00:29:36anteposto il bene comune
00:29:38ai personalismi,
00:29:40mettendo al centro
00:29:41l'ascolto,
00:29:42il rispetto
00:29:43e la volontà
00:29:44di costruire qualcosa
00:29:45di migliore per tutti.
00:29:47La sua leadership
00:29:48non è mai stata imposta,
00:29:50ma riconosciuta.
00:29:52Marcello ha avuto
00:29:53la capacità rara
00:29:54di far sentire
00:29:55ognuno di noi
00:29:56parte essenziale
00:29:57di un progetto più grande,
00:30:00valorizzando le differenze,
00:30:02ascoltando senza giudicare,
00:30:04guidando senza mai
00:30:05mettersi su un piedistallo.
00:30:08In tutti questi anni
00:30:10non è mai venuta
00:30:11a meno la sua presenza.
00:30:13C'era nei momenti difficili,
00:30:15quando serviva
00:30:15la fermezza e lucidità,
00:30:18e c'era in quelli belli,
00:30:19quando i risultati raggiunti
00:30:21diventavano
00:30:22un motivo di orgoglio collettivo.
00:30:25La sua porta,
00:30:26reale o simbolica che fosse,
00:30:28è sempre rimasta aperta
00:30:29a un consiglio,
00:30:30a un confronto,
00:30:31a una mano tesa.
00:30:32col tempo,
00:30:34quella che era nata
00:30:35come una collaborazione politica,
00:30:37è diventata molto di più,
00:30:39è diventata fiducia,
00:30:40stima,
00:30:41amicizia,
00:30:43è diventata la consapevolezza
00:30:45di aver trovato
00:30:45una persona che,
00:30:47in un mondo spesso fatto
00:30:48di apparenze e interessi,
00:30:50sceglieva ogni giorno
00:30:52la via più difficile,
00:30:53quella della coerenza
00:30:55e dell'impegno sincero.
00:30:56ed è per questo
00:30:58che guardandomi indietro
00:31:00non posso fare a meno
00:31:01di pensare
00:31:02che dire sì
00:31:03quella sera del 2014
00:31:04sia stata una scelta
00:31:06importante
00:31:06più che giusta.
00:31:09E dopo tutti questi anni,
00:31:10dopo il cammino condiviso
00:31:12e la fiducia costruita
00:31:13giorno dopo giorno,
00:31:15non potevo che essere
00:31:16ancora una volta
00:31:17al suo fianco
00:31:17in questa nuova battaglia elettorale.
00:31:20È per questo
00:31:21che oggi vi chiedo
00:31:22di votare
00:31:22e soprattutto
00:31:23di far votare
00:31:24Marcello De Rosa
00:31:25alle regionali
00:31:26perché ha dimostrato
00:31:28con i fatti
00:31:29cosa significa
00:31:30servire la comunità.
00:31:32Merita di continuare
00:31:33a farlo
00:31:34con la stessa dedizione,
00:31:36la stessa umiltà
00:31:37e la stessa visione
00:31:38che l'hanno sempre
00:31:38contraddistinto.
00:31:41Domenica 23
00:31:42e lunedì 24 novembre
00:31:46votate
00:31:46e soprattutto
00:31:47fate votare
00:31:48Marcello De Rosa
00:31:49come alle prossime
00:31:51elezioni regionali.
00:31:52Grazie.
00:31:53Applauso forte
00:31:54Nicolino Lucena
00:31:55ha parlato
00:31:57per noi
00:31:57e per voi
00:31:58adesso è la volta
00:31:59di Gianluigi Diana
00:32:01consigliere delegato
00:32:02ai lavori pubblici
00:32:03applauso.
00:32:04Applauso.
00:32:07Buonasera
00:32:07eccoci qua
00:32:14buonasera a tutti
00:32:16ci tengo sempre a ringraziare
00:32:19per la vostra presenza
00:32:21avete ricevuto il nostro invito
00:32:24e già che siete qui
00:32:25i nostri ringraziamenti
00:32:28sono solo per questo
00:32:30stasera
00:32:31ci sarebbero
00:32:32tante cose da dire
00:32:33però
00:32:34giustamente
00:32:35tutti noi abbiamo
00:32:37deciso di intervenire
00:32:38per mostrare
00:32:39la vicinanza
00:32:40al nostro Marcello
00:32:41e quindi abbiamo
00:32:43l'esigenza
00:32:45di essere
00:32:45di essere brevi
00:32:46diciamo così
00:32:47che dire
00:32:49è passato
00:32:50diceva prima
00:32:50il sindaco
00:32:51è passato
00:32:51circa un anno e mezzo
00:32:53dal giugno
00:32:532024
00:32:54cioè dal momento
00:32:55in cui
00:32:56ci siamo rivolti
00:32:57a voi
00:32:57abbiamo chiesto
00:32:59il vostro sostegno
00:33:00il vostro sostegno
00:33:01elettorale
00:33:02questo sostegno
00:33:03elettorale
00:33:04l'abbiamo chiesto
00:33:05per un progetto
00:33:06diceva prima
00:33:06Giustina
00:33:07per il nostro progetto
00:33:08politico
00:33:08e in quell'occasione
00:33:09vi abbiamo
00:33:10detto
00:33:11quello che già
00:33:13questo progetto
00:33:14politico ha portato
00:33:15al nostro territorio
00:33:16ma soprattutto
00:33:17che abbiamo detto
00:33:18quello che
00:33:18potrà ancora portare
00:33:21questo progetto
00:33:21politico
00:33:22al territorio
00:33:22e abbiamo mostrato
00:33:24la nostra visione
00:33:24di paese
00:33:25e abbiamo fatto
00:33:26vedere
00:33:27abbiamo mostrato
00:33:28come vediamo
00:33:29la sua presenza
00:33:29tra dieci anni
00:33:30tra vent'anni
00:33:31penso lo ricordate
00:33:32nei nostri comizi
00:33:33erano sempre questi
00:33:35gli argomenti
00:33:36devo dire che
00:33:38per fortuna
00:33:39il vostro sostegno
00:33:40in quell'occasione
00:33:41c'è stato
00:33:41avete risposto presente
00:33:43e ora
00:33:43stiamo amministrando
00:33:44siamo al lavoro
00:33:45per concretizzare
00:33:47il nostro
00:33:48programma elettorale
00:33:49oggi però
00:33:51siamo qui
00:33:51per un
00:33:52per un momento
00:33:53importante
00:33:54per un tassello
00:33:55fondamentale
00:33:56che ci manca
00:33:57affinché questo
00:33:58nostro progetto
00:33:59politico
00:33:59possa fermarsi
00:34:00ancora di più
00:34:01e il tassello
00:34:02mancante
00:34:03è appunto
00:34:04avere un nostro
00:34:05vero
00:34:06e sottolineo
00:34:06vero
00:34:07rappresentante
00:34:08il consiglio regionale
00:34:09chi mi conosce
00:34:14chi mi conosce
00:34:17sa che
00:34:18io non ho mai fatto
00:34:19campagna elettorale
00:34:20per il consiglio regionale
00:34:22mi sono sempre limitato
00:34:24ad esprimere il mio voto
00:34:26la mia preferenza
00:34:27per il partito
00:34:28la persona
00:34:29il candidato
00:34:30che sentivo
00:34:30più
00:34:31più vicino
00:34:32che sentivo
00:34:33che mi rappresentava
00:34:34di più
00:34:34beh oggi è molto
00:34:36diverso
00:34:36è diverso
00:34:37perché non ho dubbi
00:34:38sulla persona
00:34:39che mi rappresenta
00:34:40più di tutti
00:34:40ma al di là
00:34:42del rapporto
00:34:43che abbiamo
00:34:44personale
00:34:45di amicizia
00:34:46di fratellanza
00:34:47direi
00:34:47di famiglia
00:34:48al di là
00:34:49di questo rapporto
00:34:50Marcello mi rappresenta
00:34:51perché è del mio territorio
00:34:53perché ha amministrato
00:34:54il mio comune
00:34:55perché ha amministrato
00:34:56la mia provincia
00:34:57e conosce bene
00:34:58le problematiche
00:34:59e le strade
00:35:00da intraprendere
00:35:01per portare
00:35:02crescita
00:35:03a questo territorio
00:35:04e quindi
00:35:05e quindi
00:35:06oggi
00:35:06oggi
00:35:08mi sento
00:35:09di poter chiedere
00:35:10a gran voce
00:35:11il vostro voto
00:35:12per Marcello De Rosa
00:35:14inoltre sono qui
00:35:15per chiedervi
00:35:16uno sforzo
00:35:17un piccolissimo sforzo
00:35:19ma mi rivolgo
00:35:20soprattutto a chi
00:35:21magari non vuole
00:35:23andare a votare
00:35:23o magari
00:35:25per chi vuole votare
00:35:26un partito diverso
00:35:27o un rappresentante
00:35:29un candidato
00:35:30diverso
00:35:31scelta legittima
00:35:32per carità
00:35:33ci mancherebbe
00:35:34tutto legittimo
00:35:37però volevo
00:35:37volevo
00:35:38chiedere a queste persone
00:35:40appunto uno sforzo
00:35:41lo sforzo
00:35:42di andare oltre
00:35:43di superare i personalismi
00:35:45e di dimostrare
00:35:46ancora una volta
00:35:47intelligenza
00:35:48e maturità politica
00:35:50questo perché
00:35:53ci giochiamo
00:35:53ci giochiamo
00:35:55una partita importante
00:35:56per il bene collettivo
00:35:57uno di noi
00:35:58in Regione
00:35:59può fare tanto
00:36:00per Casa Peseria
00:36:01per la Graversana
00:36:02per l'intera provincia
00:36:03e mi sento di dire
00:36:05che queste cose
00:36:06anche questo
00:36:07diceva prima
00:36:08Giustina
00:36:08ha bruciato un po'
00:36:09il discorso
00:36:10è stata furba
00:36:11a parlare prima
00:36:12perciò è sì
00:36:12da molto più furba
00:36:13a parte gli scherzi
00:36:16dicevo
00:36:18queste non sono parole
00:36:18campate in aria
00:36:19perché
00:36:20abbiamo
00:36:21ci ricordiamo tutti
00:36:23le condizioni
00:36:25le quali versavano
00:36:26alcune strade provinciali
00:36:27limitrofe
00:36:28al nostro comune
00:36:29ed è stato
00:36:30solo quando
00:36:31abbiamo eletto
00:36:32un nostro rappresentante
00:36:34in consiglio provinciale
00:36:35che la situazione
00:36:36si è completamente
00:36:36rovesciata
00:36:37solo in quel momento
00:36:39è successa
00:36:40questa cosa
00:36:40e quindi
00:36:43questo è solo
00:36:43un esempio
00:36:44ma ci fa capire
00:36:45molto bene
00:36:45l'importanza
00:36:46di questo momento
00:36:47e ci fa capire
00:36:49che questo momento
00:36:49non va assolutamente
00:36:51sottovalutato
00:36:52quindi
00:36:53mi appello a voi
00:36:54vi faccio una richiesta
00:36:56non disperdiamo
00:36:58i nostri voti
00:36:59per favorire
00:37:01personalismi
00:37:03ma eleggiamo
00:37:05uno di noi
00:37:05eleggiamo
00:37:06Marcello De Rosa
00:37:07al consiglio provinciale
00:37:08regionale
00:37:09regionale
00:37:11come promesso
00:37:15dovevo essere breve
00:37:17e quindi
00:37:19lascio la parola
00:37:21agli altri consiglieri
00:37:22saluto tutti
00:37:24e vi ringrazio
00:37:24ancora una volta
00:37:25per la presenza
00:37:26un applauso forte
00:37:28a Gianluigi
00:37:29Diana
00:37:30e adesso
00:37:32presento
00:37:33Federica Cirillo
00:37:34assessore
00:37:35all'istruzione
00:37:36alle pari
00:37:36opportunità
00:37:38applauso forte
00:37:38buonasera a tutti
00:37:43e grazie
00:37:44per essere qui
00:37:44questa sera
00:37:45ogni volta
00:37:46che ci troviamo
00:37:47insieme
00:37:48in momenti
00:37:48come questo
00:37:49soprattutto
00:37:49in questa piazza
00:37:51dove ogni campagna
00:37:52elettorale
00:37:53fa la sua tappa
00:37:54sento il calore
00:37:55di tutti voi
00:37:56una comunità
00:37:57che non ha mai
00:37:57smesso di credere
00:37:58nel cambiamento
00:37:59nella crescita
00:38:00nella possibilità
00:38:02di costruire
00:38:03un futuro migliore
00:38:04per tutti noi
00:38:04oggi sono qui
00:38:06perché vivo
00:38:06questo territorio
00:38:07ogni giorno
00:38:08lo conosco
00:38:09lo amo
00:38:10e voglio
00:38:11continuarlo
00:38:11a vedere crescere
00:38:12e la vostra presenza
00:38:13mi conferma
00:38:14ancora una volta
00:38:15che siamo
00:38:16sulla strada giusta
00:38:17questa sera
00:38:23voglio parlarvi
00:38:24di un percorso
00:38:25di un percorso
00:38:26che abbiamo
00:38:27fatto insieme
00:38:28un cammino
00:38:28che non nasce
00:38:29oggi
00:38:29e non nasce
00:38:30per caso
00:38:31nasce da anni
00:38:32di impegno
00:38:33di collaborazione
00:38:34di lavoro
00:38:34fianco a fianco
00:38:35al popolo
00:38:36con persone
00:38:37che hanno scelto
00:38:38di non tirarsi indietro
00:38:39di fronte
00:38:40alle difficoltà
00:38:41e vi sto parlando
00:38:42del candidato
00:38:43al consiglio regionale
00:38:45Marcello De Rosa
00:38:46per noi
00:38:47non è mai stato
00:38:48il sindaco
00:38:49non è mai stato
00:38:50il presidente
00:38:51non è sempre stato
00:38:52nessuno Marcello
00:38:53lui è sempre
00:38:54messo il suo paese
00:38:56al primo posto
00:38:57Marcello ha dimostrato
00:39:00con i fatti
00:39:01prima che con le parole
00:39:02cosa significava
00:39:03esserci davvero
00:39:04e quando si parla
00:39:06di impegno pubblico
00:39:07quello vero
00:39:08si parla proprio
00:39:09di questo
00:39:09di chi c'è
00:39:10quando serve
00:39:11di chi ascolta
00:39:12di chi mette
00:39:13il bene comune
00:39:14davanti al popolo
00:39:15davanti al proprio bene
00:39:16e a te Marcello
00:39:18voglio dire
00:39:18non perdere mai
00:39:20la forza che ti guida
00:39:21continua a camminare
00:39:23con la stessa dedizione
00:39:24con la stessa serietà
00:39:25e con lo stesso rispetto
00:39:27per le istituzioni
00:39:28che ti hanno contraddistinto
00:39:29la tua determinazione
00:39:33è un punto di riferimento
00:39:34per tutti noi
00:39:35mentre a tutti voi
00:39:37questa sera
00:39:37non vi chiedo
00:39:38di seguire
00:39:39nessuno per fede
00:39:40e né di credere
00:39:41alle promesse
00:39:42vi chiedo una cosa diversa
00:39:44molto più importante
00:39:45di guardare
00:39:46ciò che è stato fatto
00:39:47alle azioni
00:39:48ai gesti concreti
00:39:49di guardare
00:39:50non solo
00:39:51a quello che ha dato
00:39:52non solo
00:39:55a quello che ha dato
00:39:56a questo paese
00:39:57ma ancora di più
00:39:58a quello che può
00:39:58continuare a dare
00:40:00oggi
00:40:01facciamo le scelte
00:40:02le scelte
00:40:03che facciamo
00:40:04come cittadini
00:40:05sono fondamentali
00:40:06il nostro voto
00:40:07la nostra partecipazione
00:40:09è lo strumento
00:40:10più potente
00:40:11che abbiamo
00:40:12per orientare
00:40:12il futuro
00:40:13un futuro
00:40:14che vogliamo
00:40:15più giusto
00:40:15più forte
00:40:16più vicino
00:40:17ai bisogni
00:40:17delle persone
00:40:18per questo motivo
00:40:20vi chiedo
00:40:20di essere protagoniste
00:40:22e non spettatori
00:40:23di essere parte attiva
00:40:25di questo territorio
00:40:26che vuole continuare
00:40:27a crescere
00:40:27a migliorare
00:40:28a guardare avanti
00:40:29e guardare avanti
00:40:30con coraggio
00:40:31se questa sera
00:40:33siamo qui
00:40:34è perché crediamo
00:40:35che questo territorio
00:40:36meriti il meglio
00:40:37Marcello è la persona giusta
00:40:39perché lui ha contribuito
00:40:41nella crescita
00:40:41di questo territorio
00:40:42ma soprattutto
00:40:43è stato il primo
00:40:44a credere
00:40:44che tutto questo
00:40:45fosse possibile
00:40:46io vi ringrazio
00:40:48per l'impegno
00:40:48che mettete
00:40:49nella partecipazione
00:40:50ma questa è una
00:40:51di quelle sere
00:40:52dove nasce
00:40:53la vera forza
00:40:53di una comunità
00:40:54facciamo ognuno
00:41:01di noi
00:41:01la nostra parte
00:41:02contribuiamo
00:41:03a far sì
00:41:04che Marcello De Rosa
00:41:05venga eletto
00:41:05al consiglio regionale
00:41:07solo così possiamo
00:41:08continuare a camminare
00:41:09insieme
00:41:10a costruire passo
00:41:11dopo passo
00:41:12il futuro
00:41:13che vogliamo vedere
00:41:14il 23 novembre
00:41:16dalle ore 7
00:41:17alle ore 23
00:41:18e il 24
00:41:19dalle ore 7
00:41:20alle ore 15
00:41:20andiamo a votare
00:41:22l'assenzionismo
00:41:23e la sconfitta
00:41:24silenziosa
00:41:25della partecipazione
00:41:26andiamo
00:41:27facciamo una X
00:41:28su noi di centro
00:41:29noi di sud
00:41:29e scriviamo De Rosa
00:41:31grazie
00:41:31signore e signori
00:41:34Federica
00:41:35Cinillo
00:41:36e adesso
00:41:37presento
00:41:39Francesco
00:41:40Donciglio
00:41:41assessore
00:41:42alla sanità
00:41:42politiche sociali
00:41:44e protezione
00:41:45civile
00:41:45buonasera a tutti
00:41:51è sempre bello
00:41:53vedere la piazza
00:41:53piena di molti
00:41:55amici
00:41:56e benvenuto
00:41:57soprattutto
00:41:57alle grandi persone
00:41:59che vengono da fuori
00:41:59ce ne sono tante
00:42:00sappiamo bene
00:42:02di quanto possiamo
00:42:03risultare pesanti
00:42:04ma ormai siamo quasi
00:42:05al termine di questa
00:42:06campagna elettorale
00:42:07e serve veramente
00:42:08lo sforzo di tutti
00:42:09dico tutti
00:42:11perché credo che
00:42:12dobbiamo sentirci
00:42:12veramente un po'
00:42:13tutti i candidati
00:42:14in questo momento
00:42:15tutti
00:42:16dobbiamo avere
00:42:16la consapevolezza
00:42:17che le nostre idee
00:42:19le nostre esigenze
00:42:20le nostre proposte
00:42:21e perché no
00:42:22anche i nostri sogni
00:42:23in questo momento
00:42:24hanno un nome
00:42:24e un volto di riferimento
00:42:26quello del nostro
00:42:27rappresentante
00:42:27Marcello De Rosa
00:42:28per esperienza personale
00:42:34ormai sono a secondo mandato
00:42:36di amministratore
00:42:37a Casa Resenna
00:42:37mi posso assicurare
00:42:39che mettere il proprio nome
00:42:40e la propria faccia
00:42:41sul manifesto
00:42:41non è una scelta
00:42:42a quanto semplice
00:42:43senti quotidianamente
00:42:45sulle spalle
00:42:46il peso di una responsabilità
00:42:47non indifferente
00:42:48senti il dovere
00:42:49morale e civico
00:42:50di non lasciare nulla
00:42:51a caso
00:42:51per il bene
00:42:52della tua comunità
00:42:53una scelta quindi
00:42:55per nulla semplice
00:42:56a livello comunale
00:42:57vi lascio immaginare
00:42:58quanto lo sia
00:42:59a livello regionale
00:43:00ma di una cosa
00:43:01sono certo
00:43:02che se Marcello
00:43:03ha maturato questa scelta
00:43:04è perché sa bene
00:43:05che in cuor suo
00:43:06non tradirebbe mai
00:43:07il suo elettorato
00:43:08non l'ha mai fatto
00:43:09in dieci anni
00:43:10da sindaco di Casa Resenna
00:43:11non l'ha mai fatto
00:43:12da attuale consigliere
00:43:13comunale e provinciale
00:43:14e sono certo
00:43:15che non lo farà
00:43:15nemmeno da
00:43:16consigliere regionale
00:43:19giustamente
00:43:21potreste pensare
00:43:22che io sia di parte
00:43:23che sto nella sua
00:43:24squadra amministrativa
00:43:25dal 2019
00:43:26ed è normale
00:43:27che io spinga per lui
00:43:28in questa campagna elettorale
00:43:29è vero
00:43:30però è proprio questo
00:43:31il motivo
00:43:32per cui ho sposato
00:43:32il suo progetto
00:43:33nel 2019
00:43:34che poi è proseguito
00:43:35nel 2024
00:43:36con Giustina
00:43:37per la sua determinazione
00:43:38il suo coraggio
00:43:39e il senso di appartenenza
00:43:41a questo territorio
00:43:42sappiamo tutti
00:43:43cosa è stato fatto
00:43:44per il nostro paese
00:43:45in questi anni
00:43:45io lo dico sempre
00:43:47che nel nostro piccolo
00:43:47abbiamo fatto grandi cose
00:43:49ebbene sì
00:43:50quando Marcello dice
00:43:51io voglio dare voce
00:43:53agli ultimi
00:43:54a chi è in difficoltà
00:43:55a chi si sente marginato
00:43:56io gli credo veramente
00:43:58gli credo perché
00:43:59in questi anni
00:43:59lo ha già dimostrato
00:44:01vi posso assicurare
00:44:02che in cinque anni
00:44:03da suo delegato
00:44:04non mi sono mai sentito
00:44:05dire di no
00:44:05da Marcello
00:44:07quando c'erano
00:44:07da programmare attività
00:44:08che potesse dare aiuto
00:44:10alle famiglie in difficoltà
00:44:11non mi sono mai sentito
00:44:12dire di no
00:44:13da Marcello
00:44:14quando ci stanno
00:44:14da programmare
00:44:15iniziative
00:44:16per le persone di terza età
00:44:17per farli sentire
00:44:18comunque
00:44:18parti integranti
00:44:19della nostra comunità
00:44:20così
00:44:21non mi sono mai sentito
00:44:22dire di no
00:44:23da Marcello
00:44:23quando ci stanno
00:44:24dopo programmare attività
00:44:25per sensibilizzare
00:44:26le attività
00:44:27di volontariato
00:44:28sul territorio
00:44:29e sulla solidarietà
00:44:30e soprattutto
00:44:31ha dimostrato
00:44:32massima disponibilità
00:44:33e responsabilità
00:44:34in uno dei periodi
00:44:35più brutti
00:44:36della nostra epoca
00:44:36mettendoci nelle condizioni
00:44:38di garantire
00:44:39il diritto
00:44:39alla salute
00:44:40e alle cure
00:44:40a tutti i cittadini
00:44:42non ve lo devo raccontare
00:44:47stasera
00:44:48lo sappiamo tutti
00:44:49cosa è stato fatto
00:44:51e di certo
00:44:51non vogliamo ricordare
00:44:52un passato triste
00:44:53anzi
00:44:53dobbiamo
00:44:54e vogliamo guardare avanti
00:44:55vogliamo pensare
00:44:56al futuro
00:44:57dei nostri figli
00:44:57dei nostri nipoti
00:44:59un futuro fatto
00:45:00di concretezza
00:45:01di stabilità
00:45:02e soprattutto
00:45:03di certezza
00:45:04la certezza
00:45:05di avere uno di noi
00:45:06a rappresentarci
00:45:07in regione Campania
00:45:08ora è arrivato il momento
00:45:10di allargare
00:45:11i nostri orizzonti
00:45:11se in questi anni
00:45:13nel nostro piccolo
00:45:14abbiamo fatto grandi cose
00:45:15ora è arrivato il momento
00:45:16di fare grandi cose
00:45:17in un contesto
00:45:18altrettanto grande
00:45:19tenendo sempre
00:45:21come obiettivo principale
00:45:22il bene comune
00:45:23e gli interessi
00:45:24della collettiva
00:45:24principi salti
00:45:26proprio del modo
00:45:27di fare politica
00:45:27di Marcello De Rosa
00:45:28ed è proprio per questo motivo
00:45:30che dobbiamo batterci
00:45:31dobbiamo crederci tutti
00:45:33e non solo a Casavesenna
00:45:34anzi invito
00:45:35soprattutto i paesi limitrofi
00:45:36a dare fiducia
00:45:37a chi si è già speso
00:45:38per il nostro territorio
00:45:40l'elezione consigliere regionale
00:45:42di Marcello De Rosa
00:45:43non deve essere solo
00:45:44il suo sogno
00:45:44deve essere anche
00:45:46il nostro sogno
00:45:47deve essere un motivo
00:45:48di orgoglio
00:45:48per tutti noi
00:45:49ma deve rappresentare
00:45:50anche un motivo
00:45:51di grande opportunità
00:45:52che tutti noi
00:45:54dobbiamo cogliere
00:45:56in virtù di questo
00:45:56che vi ho sposto
00:45:57a te Marcello
00:45:59voglio farti un gratte
00:46:00in bocca al luco
00:46:00sono certo
00:46:01che la tua determinazione
00:46:03porterà il risultato
00:46:04che speri
00:46:06e che meriti
00:46:06sogna ragazzo
00:46:08sogna
00:46:09e sogna in grande
00:46:10e ricordati
00:46:11ricordati che i sogni
00:46:13esistono solo
00:46:14per essere realizzati
00:46:15e il tuo sogno
00:46:16e il nostro sogno
00:46:17lo realizzeremo
00:46:18un applauso
00:46:20Francesco Doncigno
00:46:22e ancora
00:46:24parlerà per noi
00:46:25e per voi
00:46:25Maria Di Sarno
00:46:27vice sindaco
00:46:27e assessora
00:46:28allo spettacolo
00:46:29cultura
00:46:30e associazioni
00:46:31buonasera a tutti
00:46:36volevo ringraziarvi
00:46:38per la presenza numerosa
00:46:40dimostrazione
00:46:41del fatto
00:46:42che credete
00:46:43in quello che facciamo
00:46:44ci ritroviamo stasera
00:46:46per un nuovo appuntamento
00:46:47politico
00:46:48lasciatemelo dire
00:46:50uno dei più importanti
00:46:52della storia
00:46:53di Casavesena
00:46:54per la prima volta
00:46:58possiamo eleggere
00:47:00un nostro concittadino
00:47:01consigliere
00:47:03della regione Campania
00:47:04ci pensate?
00:47:06consigliere
00:47:07della regione
00:47:08Campania
00:47:10eleggere oggi
00:47:13Marcello De Rosa
00:47:14significa piantare le basi
00:47:16per un progetto
00:47:17ben più grande
00:47:18significa avere da oggi
00:47:20e per il futuro
00:47:21un nostro rappresentante
00:47:23in consiglio regionale
00:47:25significa
00:47:26non doversi più
00:47:27accontentare
00:47:29a quando il politico
00:47:30di turno
00:47:31si ricorda
00:47:31dei nostri territori
00:47:32perché stavolta
00:47:34il politico
00:47:35sarà uno di noi
00:47:36una persona
00:47:38che conosce
00:47:38i nostri territori
00:47:39e vive con i nostri
00:47:41stessi problemi
00:47:42votare
00:47:44Marcello De Rosa
00:47:45significa votare
00:47:46uno di noi
00:47:46un amico
00:47:48una persona vera
00:47:49un punto di riferimento
00:47:51per la nostra provincia
00:47:52questo non è solo
00:47:55il suo sogno
00:47:55ma è il sogno
00:47:57di un intero territorio
00:47:58Casavesena
00:47:59San Cipriano
00:48:00Casal di Principe
00:48:01insieme a tutti gli altri
00:48:03comuni della provincia
00:48:04di Caserta
00:48:04dobbiamo unirci
00:48:06attorno a lui
00:48:06e capire
00:48:07che la sua elezione
00:48:09non è un punto di arrivo
00:48:11ma bensì
00:48:12un punto di partenza
00:48:13che ci consentirà
00:48:15di far sentire
00:48:15la nostra voce
00:48:16in regione
00:48:17e leggere Marcello De Rosa
00:48:24consigliere regionale
00:48:26ci permetterà
00:48:27di coronare
00:48:27il sogno
00:48:28che per tanto tempo
00:48:29abbiamo accantonato
00:48:31vorrei dire
00:48:33semplicemente
00:48:34che organizza eventi
00:48:35che è prassi
00:48:36screditare l'avversario
00:48:38in campagna elettorale
00:48:39ma ha dimenticato
00:48:41che il passato buono
00:48:42le azioni
00:48:44i fatti
00:48:45e soprattutto
00:48:46quelli compiuti
00:48:46da De Rosa
00:48:47sono scritti
00:48:48e non si possono cancellare
00:48:50vorrei solo sapere
00:48:53se dietro a tante chiacchiere
00:48:54almeno un nostro concittadino
00:48:56abbia avuto risoluzione
00:48:58di qualche problema
00:48:59da uno dei tanti candidati
00:49:01si parla tanto di partiti
00:49:03di fede politica
00:49:04onda umana
00:49:05ma personalmente
00:49:07vedo solo
00:49:07tanti pettegolezzi
00:49:09e poca sostanza
00:49:10i cittadini di Casavesenne
00:49:13della provincia di Caserta
00:49:14hanno bisogno
00:49:15di persone presenti
00:49:17che ci sono sempre state
00:49:18e Marcello De Rosa
00:49:20ne è l'emblema
00:49:21non ha mai delegato
00:49:23anche quando
00:49:24svolgeva il ruolo
00:49:25di presidente
00:49:26facente funzione
00:49:27è sempre andato
00:49:28in prima persona
00:49:30a conoscere
00:49:31gli amministratori
00:49:32e gli annessi problemi
00:49:33dei diversi comuni
00:49:34è sempre stato
00:49:36dalla parte
00:49:37dei cittadini
00:49:38cercando di risolverne
00:49:39i problemi
00:49:40a differenza
00:49:41di chi si nasconde
00:49:42dietro
00:49:42i mi hanno riferito
00:49:44non votate
00:49:46per persone
00:49:47che nemmeno conoscete
00:49:48non votate
00:49:49per persone
00:49:50che nemmeno
00:49:51si ricorderanno
00:49:52di voi
00:49:52Marcello De Rosa
00:49:54parla di argomenti
00:49:55forti
00:49:56attuali
00:49:57e forse anche
00:49:58scomodi
00:49:59tutti lì
00:50:00chiusi nel vaso
00:50:01di Pandora
00:50:01che nessuno
00:50:02osa scoperchiare
00:50:03queste elezioni
00:50:04regionali
00:50:05ancora una volta
00:50:06hanno dimostrato
00:50:08il volto
00:50:08di una politica
00:50:09di chi ha coraggio
00:50:10di chi preferisce
00:50:11i fatti
00:50:12all'ego
00:50:13voglio concludere
00:50:15invitando tutti voi
00:50:17da domani
00:50:18a fare sul serio
00:50:19ci restano poco più
00:50:20di sette giorni
00:50:22di stringere i denti
00:50:23e di non mollare
00:50:24non limitiamoci
00:50:26ad andare a votare
00:50:27il 23 e il 24 novembre
00:50:28ma armiamoci
00:50:30di coraggio
00:50:30e facciamo capire
00:50:31agli amici
00:50:32ai parenti
00:50:33ai conoscenti
00:50:34ancora indecisi
00:50:35che dobbiamo fare
00:50:36la differenza
00:50:37abbiamo un'occasione
00:50:39più unica
00:50:39che rara
00:50:40scegliere
00:50:41il nostro rappresentante
00:50:42in regione
00:50:44scegliete Marcello De Rosa
00:50:45ed affiancate
00:50:47il suo nome
00:50:47ad una di queste
00:50:48splendide professioniste
00:50:50Raffaella Di Porto
00:50:51Lambretti Florenzia
00:50:52Padermosto Donatella
00:50:54e Giandella Maria Antonietta
00:50:55grazie
00:50:56un applauso forte
00:50:58Maria Di Sarno
00:50:59e adesso signori
00:51:01quando qualche giorno fa
00:51:04mi ha chiamato
00:51:05Omeri
00:51:05per presentare
00:51:07questo evento
00:51:07ero orgoglioso
00:51:09e con tanto onore
00:51:11ho detto sì
00:51:12perché con Marcello
00:51:14ci sono cresciuto
00:51:15lo conosco da più di 30 anni
00:51:16era amico di mio fratello
00:51:18e già quando
00:51:20non faceva politica
00:51:21era sempre in mezzo a noi
00:51:22ed era sempre disponibile
00:51:24signori e signori
00:51:26è l'esempio vivente
00:51:28di come il coraggio
00:51:30l'umiltà
00:51:31e il senso del dovere
00:51:33possano cambiare
00:51:34il destino
00:51:35di un territorio
00:51:36nel 2014
00:51:38da giovane cittadino
00:51:39di Casa Pesena
00:51:40ha scelto
00:51:41di candidarsi
00:51:42a sindaco
00:51:43in uno dei momenti
00:51:45più bui
00:51:45per il suo comune
00:51:46dominato da equilibri criminali
00:51:48radicati
00:51:49per dieci anni
00:51:51ha guidato
00:51:52l'amministrazione
00:51:53con fermezza
00:51:54e trasparenza
00:51:55spezzando
00:51:56le catene
00:51:57della camorra
00:51:57e mettendo a rischio
00:51:59la propria vita
00:52:00e quella
00:52:01della sua famiglia
00:52:02tenete le bandiere aizzate
00:52:04per questo
00:52:07ha vissuto
00:52:09sotto scorta
00:52:10per anni
00:52:11diventando
00:52:12il simbolo
00:52:13di resistenza civile
00:52:15la sua dedizione
00:52:17l'ho portato a essere
00:52:18eletto consigliere
00:52:19provinciale
00:52:20della provincia
00:52:20di Caserta
00:52:21con il più alto
00:52:22numero di voti
00:52:23in un momento
00:52:24di grande
00:52:25fragilità
00:52:25istituzionale
00:52:26ha assunto
00:52:28il ruolo
00:52:28di presidente
00:52:29facente
00:52:30funzioni
00:52:31contribuendo
00:52:32a restituire
00:52:33dignità
00:52:33e stabilità
00:52:34all'ente
00:52:35oggi
00:52:36è vicepresidente
00:52:37della provincia
00:52:38di Caserta
00:52:39e continua
00:52:40a servire
00:52:40il territorio
00:52:41con lo stesso
00:52:42spirito
00:52:42di sacrificio
00:52:43e competenza
00:52:45le bandiere
00:52:47che sventolano
00:52:48Marcello
00:52:49De Rosa
00:52:50si candida
00:52:51ora
00:52:51al consiglio
00:52:53regionale
00:52:53della campania
00:52:54per la ciscozizione
00:52:55di Caserta
00:52:56e provincia
00:52:57con la lista
00:52:58noi di centro
00:52:59a sostegno
00:53:00di Fico
00:53:00presidente
00:53:01portando con sé
00:53:02una visione chiara
00:53:04mettere al centro
00:53:06ogni cittadino
00:53:07con impegno serio
00:53:08professionalità
00:53:09e una presenza
00:53:11costante
00:53:12la sua storia
00:53:13signori
00:53:13non è solo
00:53:14politica
00:53:15è una testimonianza
00:53:17di integrità
00:53:17e amore
00:53:18per la propria terra
00:53:19con orgoglio
00:53:20con onore
00:53:22di tutti noi
00:53:23di Casapesemma
00:53:24signori
00:53:25a voi
00:53:26Marcello
00:53:27De Rosa
00:53:28Marcello
00:53:44Marcello, Marcello, Marcello!
00:54:14Mamma mia, quanti ne siete!
00:54:18Grazie, grazie al popolo di Casavesenna, grazie a tutti i sostenitori della provincia di Caserta,
00:54:27grazie a tutti i sindaci che mi hanno aperto le porte del proprio territorio,
00:54:34grazie ai tanti amministratori che con me giorno dopo giorno stiamo percorrendo le strade della provincia di Caserta.
00:54:41Quando mi candidai a consigliere comunale nel 2024 con Giustina Zaccaria, sindaco,
00:54:52un amico mi disse dopo dieci anni da sindaco non temi un poco di candidarti a consigliere comunale,
00:55:01non ti sei mai candidato.
00:55:05Io pensai per un attimo, per dieci secondi, e dissi dalla mia parte ho il popolo.
00:55:14Oggi mi è stata detta la stessa cosa, non hai paura di metterti in gioco per le regionali,
00:55:25sei stato dieci anni sicuro, quattro anni consigliere provinciale,
00:55:28hai ricoperto il ruolo di vicepresidente, di presidente facendo funzioni,
00:55:33adesso ci metti la faccia con la lista di Mastella, la lista Noi Centro, Noi Sud.
00:55:43Ebbene, questa è la dimostrazione che è la stessa risposta del 2024.
00:55:51Io dalla mia parte ho il popolo, dalla mia parte ho l'amministrazione,
00:55:55dalla mia parte ho il sindaco, dalla mia parte ho la mia famiglia,
00:56:00ma non è solo questo, dalla mia parte ho tanti amici
00:56:08che abbiamo condiviso un percorso senza alcun interesse.
00:56:13Io qui in questa piazza non ho bisogno di presentarmi,
00:56:19sapete tutti, la conoscete tutti la mia storia politica,
00:56:24conoscete i sacrifici, le difficoltà, i risultati che abbiamo ottenuto insieme,
00:56:30ciò che voglio ribadire qui, questa sera,
00:56:36io ho un principio che non ho mai tradito,
00:56:39come diceva qualcuno, io questa terra non l'ho mai sventuta,
00:56:44non l'ho fatto ieri, non lo faccio oggi, non lo farò mai,
00:56:55ciao Raffaele, questo posto, questa è un'altra pascolta,
00:57:00saluto a tutti, ciao a tutti, ciao a tutti,
00:57:03quando dieci anni fa decisi di candidarmi in un paese dove gli altri
00:57:21pretendevano di controllarlo nell'ombra, negli uffici del comune,
00:57:28non cercare i mezzi misure, non cercare i vantaggi personali,
00:57:34scelsi la strada più difficile, quella è la responsabilità,
00:57:40e ho avuto una grande fortuna, questi ragazzi che stanno dietro di me.
00:57:45Non hanno mollato un minuto, non hanno mollato un secondo,
00:57:56anche nei momenti in cui dovevamo gettare la spugna,
00:58:00perché ci volevamo andare a casa,
00:58:03noi abbiamo resistito e abbiamo rivoltato Casa Presenna come un canzino.
00:58:07E dopo dieci anni abbiamo riportato questa paese alla normalità,
00:58:18e la vostra presenza lo conferma,
00:58:21luoghi abbandonati che sono tornati a vivere,
00:58:24strutture degradate che sono diventati spazi di comunità,
00:58:29servizi che sembravano irraggiungibili,
00:58:32e oggi funzionano, una raccolta differenziata impeccabile,
00:58:37ed ingrazzo agli operatori ecologici,
00:58:39non solo operatori ecologici,
00:58:41ma amici di Marcello Devasa e dell'amministratore comunale,
00:58:45amici di Casa Presenna.
00:58:48E noi non esistono primi, non esisteranno ultimi.
00:58:52Mai!
00:58:54Tutti abbiamo la stessa dignità.
00:58:57A proposito,
00:58:58in diretta,
00:58:59faccio il mio solito saluto
00:59:03al mio grande amico Luigi Bianco,
00:59:06che ci segue da casa,
00:59:09perché da un paio di anni
00:59:11è stato colpito da una malattia rara,
00:59:13la SLA,
00:59:14e ogni volta mi messaggio e dice saluto,
00:59:17e io ti saluto con affetto, Luigi.
00:59:24Ho servito questa comunità
00:59:27e continuo a farlo.
00:59:29ho servito e sto servendo la provincia di Caserta,
00:59:34prima come consigliere provinciale,
00:59:37poi come vicepresidente
00:59:39e poi come presidente della provincia.
00:59:43Anche in provincia abbiamo usato lo stesso metodo,
00:59:48un metodo
00:59:49che è il mio metodo,
00:59:52stare dalla stessa parte,
00:59:54la vostra.
00:59:55con i fatti,
01:00:00con coerenza
01:00:01e con responsabilità.
01:00:03Oggi però
01:00:04non guardiamo al passato,
01:00:07guardiamo a ciò
01:00:08che possiamo rischiare di perdere.
01:00:12Tra pochi giorni
01:00:13la campagna
01:00:14sarà chiamata al voto,
01:00:16a scegliere
01:00:17di proseguire
01:00:18la crescita già avviata.
01:00:21O tornare indietro.
01:00:23Sì,
01:00:23cari amici,
01:00:24o tornare indietro.
01:00:26Perché negli ultimi anni
01:00:28la regione campania
01:00:30ha finalmente utilizzato
01:00:31fondi europei
01:00:32rimasti fermi da troppo tempo,
01:00:35ha avviato progetti
01:00:36per il PNRR,
01:00:38ha messo in voto investimenti
01:00:39sulle strade,
01:00:40le infrastrutture
01:00:42e ha accompagnato
01:00:44la sanità
01:00:45fuori dal commissariamento.
01:00:48È successa
01:00:49una cosa importante
01:00:50nell'ultimo periodo.
01:00:56La regione campania
01:00:57è stata
01:01:00colpita
01:01:01dal governo
01:01:03sulla sanità.
01:01:06La regione campania
01:01:08ha vinto un ricorso
01:01:09contro
01:01:10il governo
01:01:12per far sì
01:01:14che la sanità
01:01:15sia
01:01:16di tutti i cittadini
01:01:18della campania.
01:01:25Non ci vogliono liberare
01:01:27dal commissariamento.
01:01:30Non vogliono
01:01:30la crescita
01:01:31di questa regione
01:01:33e oggi
01:01:34vergognosamente
01:01:36si appellano
01:01:38a quel ricorso
01:01:39perché non vogliono
01:01:40che i campani
01:01:41diventano
01:01:42cittadini italiani.
01:01:49Vengono
01:01:50nelle piazze
01:01:50di Napoli
01:01:51e una premier
01:01:53che deve rappresentare
01:01:54tutta l'Italia
01:01:56saltella
01:01:58gridando
01:01:59chi non salta
01:02:00comunista è.
01:02:01Che vergogna!
01:02:03Bravo!
01:02:03Bravo!
01:02:04Bravo!
01:02:04A questo punto
01:02:11noi ci mettiamo
01:02:13in gioco
01:02:13per questo.
01:02:15Sì,
01:02:16cari amici,
01:02:17qui c'è una partita
01:02:18importante,
01:02:20ci sono fondi
01:02:21importanti.
01:02:23Noi veniamo
01:02:24definiti
01:02:25terra dei fuochi,
01:02:27ci hanno messo
01:02:28un marchio pesante
01:02:29sulla nostra testa,
01:02:32sulla testa
01:02:33dei nostri figli,
01:02:34dei nostri nipoti
01:02:35e questi
01:02:36pensano
01:02:38a dividersi
01:02:40in carichi
01:02:41professionali
01:02:42e progettazioni
01:02:43per tutta
01:02:43la provincia
01:02:44di Casetta.
01:02:45Bravo!
01:02:45Bravo!
01:02:46Bravo!
01:02:47Rimanendo
01:02:48la sanità
01:02:51in padalino
01:02:52di coda
01:02:53di questa provincia.
01:02:55Dove
01:02:55stati i consiglieri
01:02:56regionali?
01:02:58A Casapesenda
01:02:58non abbiamo più
01:02:59un medico di base.
01:03:01Dove
01:03:01stati i consiglieri
01:03:02regionali?
01:03:03Chi si deve
01:03:04occupare
01:03:05di questa tematica?
01:03:07Dove
01:03:07stati questi
01:03:08sapientoni?
01:03:09Dove
01:03:10un sindaco
01:03:11di un comune
01:03:12di 7.000
01:03:13abitanti
01:03:13deve combattere
01:03:15qui
01:03:15a piante
01:03:16i suoi consiglieri
01:03:17e i suoi cittadini
01:03:18per chiedere
01:03:19dignità
01:03:20per un medico
01:03:21di base
01:03:22e non vi vergogliate
01:03:23di scendere
01:03:24qui in strutturità?
01:03:25E dire
01:03:27voi avete dato
01:03:28ma che cosa
01:03:30avete dato?
01:03:31Avete dato
01:03:32ai vostri
01:03:32avete dato
01:03:33come avete sempre fatto
01:03:35noi abbiamo
01:03:36un milione
01:03:37di abitanti
01:03:37nella provincia
01:03:39e chi
01:03:40e chi si pensa
01:03:42di venire qua
01:03:44e fare
01:03:45il bottino pieno
01:03:47ha pisuguato
01:03:48la rubana
01:03:49e gli uomini
01:03:49bravo!
01:03:50Bravo!
01:03:50Bravo!
01:03:51Bravo!
01:03:51Bravo!
01:03:51Bravo!
01:03:52Bravo!
01:03:52Bravo!
01:03:53Bravo!
01:03:53Bravo!
01:03:54Bravo!
01:03:54Bravo!
01:03:55Bravo!
01:03:55Bravo!
01:03:55Noi con la stessa determinazione
01:04:07dobbiamo portare avanti
01:04:10tematiche importanti
01:04:13noi abbiamo il mare
01:04:14il litorale Domizio
01:04:16a proposito
01:04:18mi dispiace
01:04:20che la mamma di una candidata
01:04:23di Forza Italia
01:04:24sotto il mio post
01:04:26ha detto
01:04:27ha scritto
01:04:28io ho fatto un video
01:04:29sull'Italia Domizio
01:04:30ho fatto un video
01:04:31perché sono cittadino
01:04:32della provincia
01:04:33di Casetta
01:04:33e come consigliere
01:04:35provinciale
01:04:36ho investito
01:04:373 milioni di euro
01:04:38sugli svincoli
01:04:39autostradali
01:04:41l'uscita
01:04:42di Ischitella
01:04:43mare
01:04:44e Castelvolturno
01:04:45e Centro
01:04:46sono stato
01:04:46l'unico consigliere
01:04:47provinciale
01:04:48che ha pensato
01:04:49al litorale Domizio
01:04:50l'unico
01:04:51senza paura
01:04:53di spendita
01:04:54sono stato
01:04:55l'unico
01:04:55che quando il sindaco
01:04:57di Castelvolturno
01:04:58mi ha chiamato
01:04:59e mi ha detto
01:05:00la zona della Bagliara
01:05:01sta piena di rifiuti
01:05:02subito ho fatto il decreto
01:05:05per la bonifica
01:05:05di quella zona
01:05:06subito
01:05:08ecco perché
01:05:11non ho paura
01:05:12di smentire
01:05:13questa signora
01:05:14a quale va
01:05:16il mio saluto
01:05:16affettuoso
01:05:17capisco
01:05:18è stata figlia candidata
01:05:19ha scritto
01:05:20torno al tuo paese
01:05:21io ci sono
01:05:23al mio paese
01:05:24ci sono
01:05:24con 3 mila persone
01:05:25in piazza
01:05:26a dire
01:05:27le elezioni
01:05:28regionali
01:05:29saremo
01:05:32il riferimento
01:05:33della provincia
01:05:34di Casetta
01:05:35saremo
01:05:35il riferimento
01:05:36di tutti i sindaci
01:05:37ma non
01:05:38per spartirsi
01:05:39qualcosa
01:05:40dobbiamo creare
01:05:43l'indotto
01:05:43dobbiamo creare
01:05:44lavoro
01:05:45per i giovani
01:05:46dobbiamo creare
01:05:47occupazione
01:05:48per i tanti
01:05:49non per i pochi
01:05:50non per i pochi
01:05:52e qualcuno
01:05:54mi diceva
01:05:56qualche tempo fa
01:05:57diceva
01:05:59scusami
01:06:00ma tu
01:06:01continuerai
01:06:02a essere
01:06:02consigliere
01:06:03provinciale
01:06:05sì
01:06:07fatemi
01:06:08il vero
01:06:08sì
01:06:09continuerò
01:06:23ad essere
01:06:23consigliere
01:06:25provinciale
01:06:26perché
01:06:27mentre qualcuno
01:06:29quando nel
01:06:302000
01:06:30no
01:06:32questo
01:06:32questo anno
01:06:33quando abbiamo
01:06:33eletto il nuovo
01:06:34presidente
01:06:35qualcuno
01:06:36di Forza Italia
01:06:37di Casabesena
01:06:38all'epoca
01:06:39all'epoca
01:06:40che era
01:06:42giugno
01:06:42non era
01:06:43all'epoca
01:06:43troppo
01:06:43troppo lontana
01:06:44all'epoca
01:06:45tre mesi fa
01:06:46quando stiamo
01:06:48a novembre
01:06:48luglio
01:06:49agosto
01:06:49settembre
01:06:50cinque mesi fa
01:06:51nei video
01:06:54mi diceva
01:06:55anche De Rosa
01:06:57si è inchinato
01:06:59al potere
01:07:01zanniniano
01:07:02oggi
01:07:03i zannini
01:07:03lo tengono fuori
01:07:04la porta
01:07:05è ancora
01:07:07sta attaccato
01:07:11vicino alla loro sede
01:07:12tutto a posto
01:07:14Zannini
01:07:15è buono
01:07:15tutto a posto
01:07:17io non entro
01:07:20nel merito
01:07:21assolutamente
01:07:23è politica
01:07:25non facciamo altro
01:07:27però
01:07:28quando si prendono
01:07:30i voti
01:07:30di Marcello De Rosa
01:07:31dei sindaci
01:07:32che è collegato
01:07:32a lui
01:07:33e dei suoi
01:07:34amministratori
01:07:37e poi dopo
01:07:39non vogliono
01:07:40fare le persone
01:07:41serie
01:07:42allora
01:07:43è guerra aperta
01:07:44perché io
01:07:45non sto zitto
01:07:46non sono come
01:07:47gli altri
01:07:48allora
01:07:49il presidente
01:07:50della provincia
01:07:51che si diletta
01:07:52a scrivere lettere
01:07:53con il simbolo
01:07:55di Forza Italia
01:07:56anche se è stato votato
01:07:57da tutti i rappresentanti
01:07:59di questa provincia
01:08:00a dire
01:08:02votate
01:08:03donorevole Zannini
01:08:04si deve impegnare
01:08:07a sbloccare
01:08:10un bando di concorso
01:08:13vinto
01:08:14da 11 ragazzi
01:08:16per la mansione
01:08:18di vigilante
01:08:19che dovevano firmare
01:08:22il contratto
01:08:22il 15 luglio
01:08:23il 13 luglio
01:08:25in modo
01:08:26scorretto
01:08:27ha mandato
01:08:29una comunicazione
01:08:30all'ufficio del personale
01:08:31dicendo di non
01:08:32assumere questi ragazzi
01:08:33non dare
01:08:34l'opportunità
01:08:35di lavoro
01:08:3511 famiglie
01:08:3711 lavoratori
01:08:38e io
01:08:39non ci sto
01:08:40assolutamente
01:08:42è una vergogna
01:08:44lo dico pubblicamente
01:08:46lo dico in piazza
01:08:47senza meri
01:08:48sulla lingua
01:08:49senza paura
01:08:50di nessuno
01:08:51non ho mai avuto
01:08:51paura di nessuno
01:08:52cari amici
01:08:53e non lo farò ora
01:08:55come credo
01:08:56che sta succedendo
01:08:57a una società
01:08:58partecipata
01:08:59della provincia
01:09:01la Gisec
01:09:02io ho chiamato
01:09:03il presidente
01:09:03il sindaco
01:09:04di San Giuliano
01:09:05perché una persona
01:09:06è venuta da me
01:09:08un lavoratore
01:09:09ha detto
01:09:10consigliere
01:09:12ma scusate
01:09:14hanno rinnovato
01:09:15il contratto
01:09:17a tre persone
01:09:18e a meno
01:09:18per quale motivo
01:09:20beh
01:09:22io ho chiesto
01:09:23motivazioni
01:09:24al presidente
01:09:25scusate
01:09:25perché è successo
01:09:26questo
01:09:27mi fate capire
01:09:27e lui ha detto
01:09:30stiamo usando
01:09:31il criterio
01:09:32di rotazione
01:09:33allora
01:09:36ben doviato
01:09:40insomma
01:09:41cazzo
01:09:41cari amici
01:09:43la politica
01:09:45è una cosa
01:09:45e scherzare
01:09:47sulla pelle
01:09:48dei lavoratori
01:09:49è un'altra cosa
01:09:49non vi permetto
01:09:52di ricattare
01:09:52i lavoratori
01:09:53della Gisec
01:09:54o di terra di lavoro
01:09:55vado direttamente
01:09:58alla procura
01:09:58della Repubblica
01:10:00ci vado
01:10:01domani mattina
01:10:01stesso
01:10:02e ve lo dico
01:10:03pubblicamente
01:10:04non vi permettete
01:10:06di mettere le mani
01:10:08nelle tasche
01:10:09dei lavoratori
01:10:10togliendo la dignità
01:10:11a persone
01:10:12che percepiscono
01:10:13uno stipendio
01:10:14per portare avanti
01:10:15una valiglia
01:10:16non vi permettete
01:10:18non vi permettete
01:10:19non ve lo permetterò
01:10:22né ora
01:10:22né mai
01:10:23la provincia
01:10:30di Caserta
01:10:31è un'evento pubblico
01:10:32non è un convidato
01:10:33elettorale
01:10:35non potete fare
01:10:36spartizione
01:10:36a destra
01:10:37e a manca
01:10:38per i vostri interessi
01:10:39per gli interessi
01:10:40dei vostri amici
01:10:41è iniziata
01:10:43la rivolta
01:10:43qui da Casapeserta
01:10:45mi sentienevo
01:10:50l'automazione
01:10:50il rispetto
01:10:51delle persone
01:10:52il rispetto
01:10:53del lavoratore
01:10:54il rispetto
01:10:55del professionista
01:10:56a prescindere
01:10:58da chi vota
01:10:59io da presidente
01:11:00della provincia
01:11:01non ho fatto
01:11:02mai distinzioni
01:11:03politiche
01:11:04mai
01:11:05ho da dire altre cose
01:11:17sì cari cittadini
01:11:20perché i politici
01:11:22di turno
01:11:24una volta politici
01:11:26di centro-sinistra
01:11:27oggi i politici
01:11:28di centro-destra
01:11:29millantano
01:11:32i successi
01:11:33per quanto riguarda
01:11:36le progettazioni
01:11:38tipo
01:11:40le strade
01:11:42le pugnature
01:11:43aree urbane
01:11:44isole ecologiche
01:11:45e collegano
01:11:48questi finanziamenti
01:11:50all'impegno
01:11:50del consigliere uscente
01:11:52peccato però
01:11:53che quei finanziamenti
01:11:55l'ha ottenuto
01:11:56il centro-sinistra
01:11:57il campo larga
01:11:57siamo stati noi
01:11:59a mettere in campo
01:12:00quella progettualità
01:12:01siamo stati noi
01:12:02che abbiamo buttato
01:12:03buttato in modo positivo
01:12:05inviato
01:12:06piogge di milioni
01:12:08ai comuni
01:12:08della provincia
01:12:09di Casette
01:12:09e della Campania
01:12:10lo abbiamo fatto
01:12:12con senso
01:12:13di responsabilità
01:12:14e quando vengono
01:12:16i sindaci
01:12:17che fanno pure
01:12:18i video
01:12:18fanno
01:12:19fanno pure
01:12:20iniziative pubbliche
01:12:22dicendo
01:12:23grazie al consigliere
01:12:24per aver
01:12:25portato
01:12:26questi finanziamenti
01:12:27finanziamenti
01:12:28beh io dico
01:12:30ai cittadini
01:12:31pensateci bene
01:12:33perché
01:12:34mentre loro
01:12:35si dividono
01:12:37tutta la programmazione
01:12:40e la progettazione
01:12:41dei finanziamenti
01:12:43noi
01:12:45per fare una riservanza
01:12:46magnetica
01:12:47ci mettiamo
01:12:47sei mesi
01:12:48sei
01:12:49e in sei mesi
01:12:53il paziente
01:12:54muore
01:12:54e su questo
01:12:56cosa hanno fatto
01:12:57non scendono in piazza
01:12:58a dire
01:12:59ho fatto questo
01:13:00parlano solo
01:13:01di opere pubbliche
01:13:02di strade
01:13:03di fogliature
01:13:04qua c'è di mezzo
01:13:05la salute dei cittadini
01:13:07la salute dei cittadini
01:13:09cari amici
01:13:15noi
01:13:17dobbiamo ancora
01:13:19puntare
01:13:21sui nostri prodotti
01:13:22tipici locali
01:13:23noi siamo
01:13:25i re della
01:13:26Mellurca
01:13:27del Vina Sprino
01:13:28della Mazzanella
01:13:30di Bufala
01:13:30abbiamo
01:13:32la Fragola
01:13:33possiamo
01:13:35esportare
01:13:37i nostri prodotti
01:13:38in tutto il mondo
01:13:39poi
01:13:41sono usciti i tazzi
01:13:44che non è una brutta parola
01:13:46è
01:13:47una tassa
01:13:49sulle esportazioni
01:13:51mentre il governo
01:13:53della Spagna
01:13:54rimborsa
01:13:55il costo
01:13:56dei tazzi
01:13:57il governo italiano
01:13:58sta muto
01:13:59mettendo in ginocchio
01:14:01l'esportazione
01:14:03nel mondo
01:14:03e quando
01:14:06vengono
01:14:07nelle piazze
01:14:08di Napoli
01:14:09a dire
01:14:11la solita frottola
01:14:13noi
01:14:14faremo
01:14:14il condone
01:14:15di vizio
01:14:15inizia a togliere
01:14:17l'acciso
01:14:18sulla benzina
01:14:19iniziamo a togliere
01:14:20l'acciso
01:14:21sulla benzina
01:14:22e poi
01:14:22vediamo il resto
01:14:23noi
01:14:25noi dobbiamo
01:14:25noi dobbiamo creare
01:14:26un risotto
01:14:26per la filiera
01:14:28bufalina
01:14:28per gli allevatori
01:14:30per gli agricoltori
01:14:31dove
01:14:32dobbiamo stare
01:14:33accanto
01:14:35ai nostri
01:14:36allevatori
01:14:37per troppo tempo
01:14:38sono stati
01:14:39maltrattati
01:14:40per troppo tempo
01:14:41sono stati
01:14:42seviziati
01:14:43la nostra
01:14:44agricoltura
01:14:45e la nostra
01:14:45identità
01:14:46la nostra
01:14:47agricoltura
01:14:48e il nostro
01:14:48modo di essere
01:14:49noi dobbiamo
01:14:50tutelare
01:14:51assolutamente
01:14:51i nostri
01:14:52prodotti tipici
01:14:53come dobbiamo
01:14:55tutelare
01:14:57chi non ha
01:14:58reddito
01:14:58è bello
01:15:00venire in piazza
01:15:00e scendere
01:15:01e dice
01:15:02no no
01:15:03ma io non sono
01:15:03d'accordo
01:15:04con il reddito
01:15:04di cittadinanza
01:15:05eh lo so
01:15:06tu ho il lavoro
01:15:07è una reddita
01:15:08ma ci sono famiglie
01:15:10che non hanno lavoro
01:15:11non hanno reddita
01:15:12non hanno un'entrata
01:15:14ma come devono
01:15:15andare avanti
01:15:16senza reddito
01:15:17come devono
01:15:18andare avanti
01:15:18gli ultimi
01:15:21si sentono
01:15:21sempre più
01:15:22ultimi
01:15:22le persone
01:15:24stanno
01:15:24alla disperazione
01:15:25e noi
01:15:27che possiamo
01:15:28fare
01:15:28dobbiamo creare
01:15:30questo indotto
01:15:30con i corsi
01:15:31di formazione
01:15:32che già stiamo
01:15:32facendo al comune
01:15:33di Casapesena
01:15:34come lo stanno
01:15:35facendo
01:15:35in altri comuni
01:15:36si chiama
01:15:38Progetto Cori
01:15:39insieme
01:15:40al centro
01:15:41per l'impiego
01:15:42dobbiamo creare
01:15:44questa sinergia
01:15:45tra le aziende
01:15:46per creare
01:15:47occupazione
01:15:48per creare
01:15:49lavoro
01:15:49soprattutto
01:15:50per i giovani
01:15:51c'è il 40%
01:15:53del tasso
01:15:54di soccupazione
01:15:55giovanile
01:15:55è una cosa
01:15:58che non possiamo
01:15:58più tollerare
01:15:59in mezzo a voi
01:16:01ci stanno aziende
01:16:02che cercano
01:16:02operai
01:16:03cercano
01:16:03professionisti
01:16:04li dobbiamo
01:16:05mettere nelle condizioni
01:16:06di assumerli
01:16:08di non pagare
01:16:09le tasse
01:16:10di dare un contributo
01:16:11alle aziende
01:16:12che assumono
01:16:13giovani
01:16:14questo è il modo
01:16:15serio
01:16:15di fare politica
01:16:16questo è quello
01:16:18che vogliamo
01:16:18proporre
01:16:19e allora
01:16:24cari cittadini
01:16:25questa sera
01:16:27in questa bellissima
01:16:28serata
01:16:28in questa
01:16:30atmosfera
01:16:32piacevole
01:16:34non posso
01:16:36non ringraziarvi
01:16:37tutti
01:16:37uno a uno
01:16:38perché ancora una volta
01:16:40mi avete commosso
01:16:41ancora una volta
01:16:43mi avete fatto sentire
01:16:44il vostro sostegno
01:16:46ancora una volta
01:16:47vi sentite
01:16:50di appoggiare
01:16:53il nostro progetto politico
01:16:54stanno suonando
01:16:56le campane
01:16:56sto dicendo la verità
01:16:57io
01:17:05ogni volta
01:17:07che ci do
01:17:07per i paesi
01:17:09della provincia
01:17:10di caserta
01:17:10mi chiedono
01:17:12sempre le stesse cose
01:17:14più diritti
01:17:16vicinanza
01:17:17ascolto
01:17:18lavoro per i figli
01:17:20e soprattutto
01:17:21assistenza
01:17:22assistenza
01:17:24a chi ha letto
01:17:25ai portatori
01:17:26di entica
01:17:26non solo
01:17:28ci sono dei problemi
01:17:30in famiglia
01:17:30poi ci si mette
01:17:31pure la burocrazia
01:17:33a condizionare
01:17:34ancora di più
01:17:35i problemi
01:17:36non possiamo
01:17:37aspettare più
01:17:38bisogna dare risposte
01:17:41e servizi
01:17:42celeri
01:17:42sulla salute
01:17:44dei cittadini
01:17:45non si scherza
01:17:46e non possiamo
01:17:47scherzare
01:17:48io vi chiedo
01:17:50ciò che vi prometto
01:17:54vi chiedo
01:17:56fiducia
01:17:57per ciò che ho dimostrato
01:18:00per la coerenza
01:18:02di mille scelte
01:18:03per il servizio
01:18:04reso alle istituzioni
01:18:06per la serietà
01:18:07con cui ho sempre
01:18:08rappresentato
01:18:09questo territorio
01:18:10non ho mai
01:18:14cambiato parte
01:18:15sono stato
01:18:18e resto
01:18:19sempre
01:18:19dalla stessa parte
01:18:20la vostra
01:18:22e questa coerenza
01:18:31è la garanzia
01:18:33più grande
01:18:34che posso offrirvi
01:18:35il futuro
01:18:36di questa terra
01:18:37della comunità
01:18:39delle scelte giuste
01:18:41dipende
01:18:42da voi
01:18:42dipende
01:18:45da voi
01:18:47convincere
01:18:49chi non vuole andare
01:19:00a votare
01:19:01oggi ne siete
01:19:03in molti
01:19:03ognuno di voi
01:19:05può triplicare
01:19:05quadruplicare
01:19:06il consenso
01:19:08verso la nostra lista
01:19:11insieme
01:19:12possiamo portare avanti
01:19:14quello che abbiamo
01:19:14iniziato nel 2014
01:19:16mi ricordo
01:19:18come se fosse oggi
01:19:19in quella sede
01:19:20la sede
01:19:21dove facemmo
01:19:22il primo
01:19:23il primo intervento
01:19:25eravamo tutti
01:19:27ragazzini
01:19:28ahimè
01:19:30undici anni fa
01:19:32però mi sento giovane
01:19:35mi sento giovane
01:19:37e quando vedo
01:19:38tutta questa folla
01:19:39questi
01:19:40questi
01:19:40questi cittadini
01:19:42della provincia
01:19:42di Casetta
01:19:43i miei concittadini
01:19:44di Casetta
01:19:44presenti
01:19:46a sostenermi
01:19:48io mi sento
01:19:49di giovane
01:19:49di dire cianni
01:19:50quindi
01:19:51la partita
01:19:58non è ancora finita
01:20:00cari amici
01:20:02cari amministratori
01:20:04cari sindaci
01:20:05mi rivolgo
01:20:07ai miei amministratori
01:20:08al mio sindaco
01:20:09a tutti i cittadini
01:20:12la partita
01:20:13non è ancora finita
01:20:14appena iniziata
01:20:15allora andiamo
01:20:16nelle case
01:20:17chiediamo un voto
01:20:18per la lista
01:20:19noi di Centrum e Sud
01:20:20chiediamo un voto
01:20:22per Marcello De Rosa
01:20:23chiediamo un voto
01:20:24di coerenza
01:20:25di territorio
01:20:26di opportunità
01:20:28di trasparenza
01:20:29di correttezza
01:20:31io sarò lì
01:20:32a rappresentare
01:20:33tutti voi
01:20:33a portare in alto
01:20:35il nome di Casavesena
01:20:36e del popolo di Casavesena
01:20:37e di tutta la provincia
01:20:38di Caserta
01:20:38a portare in alto
01:20:40il nome di Casalesi
01:20:41di San Gipiovesi
01:20:42di tutto il territorio
01:20:45della provincia
01:20:46mai più
01:20:48ci addideranno
01:20:49come camorristi
01:20:50noi la camorre
01:20:51l'abbiamo vinta
01:20:52l'abbiamo battuta
01:20:53abbiamo pagato
01:20:55sulla nostra pelle
01:20:56e portiamo avanti
01:20:57questo progetto
01:20:59ambizioso
01:21:00per portare
01:21:01in Regione Campania
01:21:02e stare lì
01:21:03sempre
01:21:04dalla stessa parte
01:21:05la nostra
01:21:06anche Regione
01:21:07convinciamo gli amici
01:21:09convinciamo i parenti
01:21:10andiamo a votare
01:21:11andiamo a votare
01:21:13votate
01:21:14per la lista
01:21:15nei di centri
01:21:15nei sud
01:21:16scrivete De Rosa
01:21:17vi aspetto qui
01:21:19in questa piazza
01:21:20il 25 novembre
01:21:21a festeggiare
01:21:22l'elezione
01:21:23di Marcella De Rosa
01:21:24la vittoria
01:21:25di un popolo
01:21:26la vittoria
01:21:26della provincia
01:21:27la vittoria
01:21:28dei sindaci per bene
01:21:30con tutto il tema
01:21:31sbagliato
01:21:32andiamo a votare
01:21:33convinciamo tutti
01:21:34forza
01:21:35forza
01:21:36forza
01:21:37nel sud
01:21:37forza nel vicentro
01:21:39andiamo a votare
01:21:40viva Casa Mesenda
01:21:41viva la provincia
01:21:42di Caserta
01:21:43viva la Regione Campania
01:21:44andiamo a votare
01:21:46signore e signori
01:21:49Marcello De Rosa
01:21:52bandiere in su
01:21:54sbendolate queste bandiere
01:22:06e vi a un'altra
01:22:07donna
01:22:08signori
01:22:09e vi a un'altra
01:22:10chiescola
01:22:11una
01:22:11chiescola
01:22:12marcello
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato