- 2 giorni fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Salerno - Ora ad Eboli presso Rifrullo, con Dario Barbirotti candidato consigliere regionale e Francesco Emilio Borrelli Deputato AVS💚 (15.11.25)
Europa Verde Salerno
#pupia
Europa Verde Salerno
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Non credo più nella politica secondo me, anche agli altri cosa ne pensano, perché
00:00:06c'è poca trasferenza, c'è poca coerenza e sostanzialmente tutti i progetti politici
00:00:12che vengono impostati sotto le lezioni, poi non vengono impostati, quasi automaticamente
00:00:19impostati. Per cui innanzitutto i giovani di oggi non sono neanche interessati alla politica,
00:00:25quindi c'è un grosso problema di fondo, che la politica oggi non attira i giovani. Quelli
00:00:33un po' più datati sono disinteressati perché sono disinteressati. Per cui questa sera,
00:00:40questa presa la faccio perché credo che la presenza dell'On. Correlli rappresenta, per quello
00:00:47che mi riguarda, perché lo stimo tantissimo, una differenza rispetto a questa problematica.
00:00:52fino ad oggi è l'unica persona che per quello che mi riguarda è coerente tra quello che
00:00:58dice e quello che fa. L'unica persona che ci mette la faccia e qualche volta ci rimette
00:01:04la faccia nelle cose che fa. Sostanzialmente in tutti i discorsi, in tutti i video, in tutte
00:01:11le sue apparizioni, io personalmente non noto una persona diversa nelle parole da quello
00:01:21che poi realmente tenta di realizzare o realizza solo grazie ai suoi sforzi. E per me questo
00:01:28è un elemento importante di apertura di un pubblico elettorale. Perché dare fiducia
00:01:35con la presenza di una persona che per me è la fiducia in persona è un continuo inizio
00:01:40perché il pubblico presente possa ascoltare con maggior interesse. Perché proprio quella
00:01:45premessa che ho fatto prima, la gente non è interessata perché ci vorremmo davanti
00:01:49a tanti dati che promettono, parlano, dicono e sostanzialmente non gli ho finito in atto
00:01:55nulla di quello di cui si è parlato in programma elettorale. Fatta questa premessa, io passerei
00:02:00la parola all'onorevole Problemi per i saluti, per quello che vi è opportuno dire in questa
00:02:05sede e poi parleremo del programma elettorale e del programma elettorale. Grazie.
00:02:17Grazie, innanzitutto ben trovati, mi complimento per questo locale e anche per la scelta dell'ottima
00:02:26cucina e anche dell'ottimo vino. Insomma, diventa più facile fare campagna elettorale dopo aver
00:02:33mangiato e bevuto bene. Io voglio puntualizzare, mettere un focus su due questioni.
00:02:46La prima, perché è necessario andare a votare? La seconda, perché è necessario andare a votare
00:02:55Alleanza Verdi e Sinistra e l'abbinata che abbiamo realizzato con Dario Barbibotti sul territorio del
00:03:04Salernitano. In questi anni, in realtà, noi abbiamo continuato a fare attività politica pur non avendo
00:03:16rappresentanza istituzionale. Siamo rientrati in Parlamento tre anni fa dopo circa vent'anni di
00:03:23assenza da parte dei Verdi, dallo scenario istituzionale quasi vent'anni. Abbiamo continuato a fare le nostre
00:03:37battaglie anche quando erano rappresentanti in Parlamento, perché uno non fa politica solo per
00:03:42la poltrona. E qua è il primo elemento sul quale vi invito a riflettere. Una persona che fa politica solo
00:03:50quando si cardica, non è un politico. È uno che vuole una persona che fa politica e vive della politica.
00:04:05sia chiaro, io sono nella professionalità in politica. C'è da dare persone che hanno un background. Io quando
00:04:11sono stato eletto, l'abbiamo fatto in Consiglio regionale, ho già una serie di esperienze. E quando sono stato
00:04:15eletto in Parlamento, avevo già delle esperienze. Ma se non faccio il parlamentare o il Consiglio regionale
00:04:20o altro, io non devo vivere di politica accettando qualsiasi incarico più di sostentare la mia famiglia.
00:04:29Questo è uno degli elementi peggiuri che viviamo in particolare nel nostro territorio. C'è persone che sono
00:04:38disponibili a vendersi qualsiasi cosa, di destra o di sinistra, pur di mantenere una posizione che gli permetta di
00:04:46campare. Tu devi essere professionista nell'attività che svolgi da politico, ma devi avere un lavoro.
00:04:54Altrimenti io mi preoccupo. Ed è il motivo per cui sostengo Dario, che tra l'altro è un avvocato
00:05:04stimato nel Salernitano, è un amico. Con Dario abbiamo fatto tantissime battaglie, ringrazio anche
00:05:15ovviamente la presenza di tutti i rappresentanti istituzionali dei Verdi Territoriali, dei
00:05:21rappresentanti dei GEV. Però questa battaglia dei prossimi, manca una settimana al voto, è il momento più
00:05:30complicato. Il momento in cui una parte consistente dei cittadini nel assoluto deciderà se votare o meno.
00:05:35è già iniziata, ma è talmente risultata che potrebbe cambiare opinione.
00:05:42Noi stiamo cercando di raggiungere il massimo risultato possibile, mettendo quello che abbiamo
00:05:48innanzitutto la nostra credibilità, che non è cosa da poco. In un territorio, in particolare in un paese
00:05:57in cui si cambiano più velocemente partiti che in mutande, avere una storia, una coerenza
00:06:05molto importante. Dopodiché perché sostenere l'Aleanza verde e sinistra? Noi siamo gli unici
00:06:14che dando voce a chi non ha voce, agli animali, alla natura, all'ambiente. Abbiamo ottenuto dei risultati,
00:06:22abbiamo avuto delle sconfitte, però le abbiamo portate avanti con la massima determinazione.
00:06:30Se oggi si sta imponendo di nuovo, faticosamente, pur essendo il centro-sinistra o il campo largo,
00:06:37come lo volete chiamare, l'Aleanza verde e sinistra sta al 6%, al 7%, è perché si è creata un'idea.
00:06:47I cittadini vedono una coerenza anche di posizioni nette e chiare. Noi non possiamo essere tutto il contrario di tutti
00:06:54e non possiamo non avere delle posizioni definite su alcune posizioni. Faccio un esempio.
00:07:00Io credo che in questa fase storica la testa stia facendo una battaglia contro i poveri e non contro la povertà.
00:07:10Noi abbiamo il coraggio di dire che la visione trappista, che poi è riportata in salsa italiana anche nel nostro paese,
00:07:20e cioè che chi ha i soldi e se ha guadagnare i soldi o arricchissi è del tutto lecino, nessuno di noi pensa di fare il proprio proletario o altro.
00:07:30Ma possiamo pensare che la società dei prossimi decenni permetta solo a chi ha più risorse, ad esempio, di potersi curare della sanità.
00:07:42Perché Lombardia, ad esempio, ha già cominciato a sperimentare con la CAD che se paghi un extra vai avanti nella fila.
00:07:49È il primo passaggio per arrivare a quello che c'è già in America.
00:07:55In America se non c'è l'assicurazione sanitaria muori.
00:07:59Qualcuno potrà dire, ma anche qua la sanità non sta molto ben fissa.
00:08:03Ancora oggi noi abbiamo la sanità pubblica.
00:08:07Significa che chiunque di noi, indipendentemente da quanto guadagna e da quanto ha, può essere curato.
00:08:14Poi ci sono ospedali che funzionano meglio, ospedali che funzionano peggio, bravi medici, cattivi medici.
00:08:21Resta il fatto che da tu è sancito che la sanità resta pubblica.
00:08:26Noi vogliamo continuare ad avere la sanità pubblica?
00:08:30Io sì.
00:08:32Anzi, vorrei aumentare il pubblico e ridurre il privato.
00:08:37Non perché non pensi che possano avere un mercato, ma perché solo col pubblico posso garantire un diritto essenziale a tutti i cittadini.
00:08:46E la privazione costante e continua dei diritti è un massacro sociale.
00:08:52In questi mesi il centrodestra ha più volte detto che siamo arrivati quasi alla piena occupazione.
00:09:00Significa che secondo i dati che danno loro, il nostro paese ha avuto 1.200.000 nuovi assunti.
00:09:12e quindi noi abbiamo oramai tutti che lavorano quasi tutti.
00:09:22Parlo senza amico.
00:09:24Intanto c'è una buona voce.
00:09:27Quasi tutti i nostri concittadini, soprattutto al centro-nord, hanno un lavoro.
00:09:39Io penso che bisogna avere un grande coraggio a dire una cosa del genere.
00:09:43Innanzitutto perché definire lavoro, in alcuni casi, uno stipendio da 6-700 euro al mese è una vergogna.
00:09:52Io sto facendo delle battaglie con dipendenti, particolarmente donne o lavoratori storici di Burger King alla stazione centrale,
00:10:04e anche altre strutture dove queste persone stanno combattendo per mantenere un posto di lavoro part-time da 6-700 euro al mese.
00:10:19che è praticamente quasi la soglia di sua povertà.
00:10:23Cosa si può permettere una famiglia o una persona guadagnando 6-700 euro al mese?
00:10:30Non a caso abbiamo avuto un paradosso, che per me non è un paradosso.
00:10:35All'aumento degli occupati abbiamo avuto il raddoppio delle persone povere.
00:10:40Nel nostro paese siamo arrivati oramai a 5 milioni e 600 mila persone povere.
00:10:52La piena occupazione a 6-700 euro al mese è una vergogna e l'azione plastica di una certa destra
00:11:07è che mentre da una parte si dice che quella piena occupazione si respinge la nostra proposta
00:11:14di dare il salario minimo di almeno 9 euro all'ora,
00:11:19chi ha bocciato questa norma dal punto di vista tecnico?
00:11:25Il grandissimo Brunetta, immenso,
00:11:31si è auto assegnato oltre 240 mila euro che già guadagna all'anno,
00:11:39che vengono sommati alla pensione di professore universitario e del vitalizio,
00:11:49si è assegnato in un solo giorno altri 70 mila euro all'anno.
00:11:56Questa è l'idea che ci hanno loro.
00:11:59No, hai 9 euro di salario minimo perché noi schifiamo i poveraci.
00:12:05Sì hai 70 mila euro di chi è già bello pieno perché questa è l'idea di società.
00:12:11Chi ha tanto deve avere sempre di più.
00:12:13E non a caso, l'altro dato, si è raddoppiato alla povertà
00:12:16e è aumentato del 33% il cumulo di ricchezza nei confronti dell'1% della popolazione italiana,
00:12:24proprio come sta succedendo in tutto il mondo.
00:12:27nel mondo stiamo accumulando nelle mani dell'1% della popolazione il 60% delle ricchezze.
00:12:37Qualcuno dirà, ma se lo sono meritati?
00:12:40C'è qualcuno che ha fatto un lavoro tale da poter meritare come con l'ADX uno stipendio di 100 miliardi di dollari all'anno?
00:12:52e quanto guadagnano più o meno tutti i dipendenti dell'India.
00:12:57Voi credete che una società in cui uno ha tutto e gli altri non hanno niente o hanno poco e niente possa mantenere l'equilibrio?
00:13:07Noi crediamo proprio di noi. Lo riportiamo anche sul territorio regionale.
00:13:12Sapete perché il governo ha bloccato? Adesso uno può essere più o meno d'accordo con la giunta uscente.
00:13:20Però il piano di rientro, che è stato un massacro sociale con il commissariamento della sanità pubblica in Campania,
00:13:28il piano di rientro era stato completato. Eppure non volevano dare l'ok definitivo non perché la Regione avesse presentato dopo dieci anni tutte le carte,
00:13:41ma perché in Campania elettorale non volevano dare questo spazio.
00:13:45Questa soddisfazione anche non sarebbe cambiato niente perché poi non è che riaprono dall'improvviso gli ospedali.
00:13:51Sapete perché hanno chiuso tanti ospedali e tanti cittadini?
00:13:54Non dirà del fatto economico, ma perché la sanità campana è sotto il controllo del Ministero del Tesoro.
00:14:06Il Ministero del Tesoro, quando fa dei tagli, non fa un ragionamento territoriale,
00:14:12ad Agropoli serve un primo soccorso, a Salerno c'è bisogno di un secondo.
00:14:21Nell'attuale Cilento siamo privi di presidi medici.
00:14:24Loro fanno un taglio orizzontale e deve uscire solo dal punto di vista economico.
00:14:29L'uomo non c'entra più niente, devi rientrare con i soldi.
00:14:33E uscire dal commissariamento significa poter ritornare a governare,
00:14:37almeno sotto alcuni punti di vista, la possibilità di aprire dei presidi anche se sono anti-economici.
00:14:44Qualcuno dirà, ma come fare a pensare una cosa del genere?
00:14:46Io penso che i servizi essenziali e i diritti fondamentali dei cittadini
00:14:50non possano essere soltanto legati al business.
00:14:53E se ci sono delle aree interne che soffrono e che siano più di difficoltà,
00:14:57devono essere maggiormente supportate.
00:15:00altrimenti è impossibile immaginare che resteranno a vivere nei prossimi vent'anni cittadini in determinate zone.
00:15:10Gli leviamo le scuole, gli leviamo i presidi medici, gli leviamo le strade, gli leviamo le forze dell'ordine.
00:15:17Perché uno dovrebbe rimanere a vivere in determinati territori?
00:15:20E questa è la questione della desertificazione sociale e culturale nella quale stiamo vivendo.
00:15:26E qua, permettetemi di aggiungere un ulteriore elemento.
00:15:29Non è un caso che i tiktoker della Manà Napoli
00:15:34sono tutti schierati per il centro-destra e il particolare forza Italia.
00:15:39Perché loro vogliono quel modello.
00:15:41Più sono un farabutto, più te ne freghi, più dici pubblicamente che fregare il prossimo è giusto,
00:15:45e più ti fanno degli applausi.
00:15:47Ma voi vi rendete conto che noi abbiamo un parlamentare in Italia,
00:15:50ma ci sono più di uno, ma uno in particolare, che si chiama Angelucci.
00:15:55Fa da quindici anni il parlamentare.
00:15:57Sapete quante volte è venuto il Parlamento?
00:15:59In quindici anni. Tre volte.
00:16:01Però delle sorte.
00:16:03E quindi si è comprato un ex deputato del PD, un certo Cerno,
00:16:07l'ha messo a fare il direttore del Tempo,
00:16:11e lui va in radio, in particolare alla Zanzara,
00:16:14e va a dire che fa bene.
00:16:16Perché andare in Parlamento è inutile.
00:16:18Solo i fessi vanno in Parlamento.
00:16:20I veri parlamentari fanno delle sorte.
00:16:22E la gente approva.
00:16:24Bravo Cerno, hai detto la verità.
00:16:26Quale verità?
00:16:27Che se viene eletto in un Parlamento, non deve andare,
00:16:30deve iniziare a fare altro.
00:16:31Sapete che il parlamentare, con dichiarazione dell'Elli,
00:16:34che risulta più ricco è la Buongiorno,
00:16:36dichiara 3,3 milioni di euro all'anno.
00:16:40I parlamentari guadagnano mediamente
00:16:42se fai l'attività che tu puoi scegliere,
00:16:46se fai il parlamentare full time,
00:16:48oppure decidi di rinunciare al 20% dell'indennità
00:16:52e puoi continuare a fare il mestiere.
00:16:54Per me è una vergogna questa legge,
00:16:56per un motivo molto semplice.
00:16:58Perché non ce l'ho prescritto il medico
00:16:59di andare in Parlamento, in Consiglio regionale e altre cose,
00:17:02soprattutto dove sei ben pagato,
00:17:04o lo fai il tempo pieno, non ci vai.
00:17:06Invece hanno fatto questa piccola norma,
00:17:08a quello che ha detto buona parte di parlamentari.
00:17:10In particolare Giulia Buongiorno ha detto,
00:17:12mi ricordo una discussione,
00:17:14fa pure la Presidente della Commissione Giustizia
00:17:16e le fa l'avvocato.
00:17:18Pensate a che livello di conflitti di interesse
00:17:20stiamo arrivando.
00:17:22Lei ha detto, ma io guadagnano 3, 4, 5 milioni di euro all'anno.
00:17:24Ma come faccio i 100 mila euro?
00:17:26E quindi ha fatto l'attività.
00:17:30E patrocinia, fa la sua attività di avvocato,
00:17:32fa il Presidente della Commissione Giustizia,
00:17:36fa l'avvocato difensore di alcuni esponenti del mondo della criminalità,
00:17:42è diventata famosa perché è stata la grande avvocato di Andreotto,
00:17:47è l'avvocato di Salvini.
00:17:49Lei è passata da Fratelli d'Italia alla Lega.
00:17:52E noi abbiamo questo come Presidente del Senato.
00:17:56Secondo voi, lei dedica più tempo all'attività in Senato
00:18:00o lo suo super redditizio?
00:18:02Se lei guadagna 3,3 milioni di euro all'anno,
00:18:05significa che lo studio fattorebbe almeno 10 volte fatto.
00:18:08Almeno.
00:18:10E qua voglio concludere sulla questione della giustizia.
00:18:14Molti si staranno domandando,
00:18:16poi faccio un accenno per lo sport.
00:18:18Molti si staranno domandando,
00:18:20ma perché non dovrebbe essere favorevole la divisione tra le magistrate?
00:18:30Falcone e Bostellino favorevoli o contrari?
00:18:33Premesso io non mi è passata l'idea se Falcone e Bostellino fossero favorevoli o contrari,
00:18:37perché purtroppo Falcone e Bostellino sono morti negli anni 90,
00:18:40e dagli anni 90 ad oggi sono cambiate tante cose.
00:18:42La domanda è un'altra.
00:18:44E' un motivo che ho votato contro la riforma costituzionale
00:18:48e ho firmato nel referendum.
00:18:52Questa riforma al cittadino comune dà un vantaggio?
00:19:00Ci sta una possibilità che i processi siano accelerati?
00:19:05Cioè che sta più rapida la giustizia?
00:19:07Che ci sia qualche servizio in più?
00:19:11No, è semplicemente un tentativo molto chiaro
00:19:17di addomesticare ulteriormente il potere della magistratura
00:19:23che ha dei libri, che ha delle persone che hanno fatto degli errori clamorosi.
00:19:27Io non difendo tutti i magistrati.
00:19:29Io difendo l'indipendenza dei poteri.
00:19:33Nel momento in cui i magistrati saranno assoggettati,
00:19:37e già oggi ci sono delle pressioni dei rapporti.
00:19:41Ci sono tante inchieste.
00:19:43Al potere politico noi avremo sempre meno giustizia.
00:19:49in modo per avere più giustizia, per avere la certezza della pena,
00:19:53per avere più giudici,
00:19:55più personale anche di calcemeria.
00:19:59Questo accelera i tempi per poter svolgere un processo.
00:20:05altrimenti è semplicemente fumo alla novella.
00:20:11È un tentativo di distogliere l'attenzione da quello che sta succedendo.
00:20:15E cioè che il nostro Paese si sta impoverendo, che si è raddoppiata la povertà
00:20:21e che la disuguaglianza aumenta.
00:20:23E qua permettetemi di fare l'ultima chiosa.
00:20:27Ieri avete visto abbiamo avuto il premier,
00:20:31era da tempo, dei tempi di Berlusconi,
00:20:33che non vedevo saltare in modo claulesco
00:20:39dei esponenti di massimo livello del nostro Paese durante la Commission.
00:20:45il primo inizio.
00:20:49Mi ha colpito per un motivo molto semplice.
00:20:51Ho sempre ritellato il premier,
00:20:54ho notato Salvini e Tajani,
00:20:57che ormai lo vedo sempre più al karaoke.
00:20:59Mi ha colpito il fatto che anche il premier
00:21:04si sia buttato a fare questi saltieri e così via.
00:21:10Dopo aver fatto un compito, poi hanno detto
00:21:12uno, diamo 100 euro a tutti i campati.
00:21:15Sembrava l'epoca Laurino,
00:21:17una scarpa prima, una scarpa dopo l'ultima.
00:21:19Ma hanno detto che loro non vogliono dare l'emosina,
00:21:21che è addirittura il re di cittadinanza in assoluto,
00:21:23del mare assoluto.
00:21:25E che sono 100 euro?
00:21:27E' una maccia.
00:21:29E perché il vino a dire adesso,
00:21:31e non l'ha visto già in pratica prima?
00:21:32Ma ancora peggio è stato dire
00:21:34riapriamo il condono del 2003,
00:21:36dopo 22 anni.
00:21:38Previsto che non so se tecnicamente è possibile.
00:21:41Ma indipendentemente da questo,
00:21:44io vi voglio ricordare che negli ultimi anni
00:21:47i campani sono stati colpevolizzati
00:21:50per avere, e in alcuni casi ci sono delle ragioni,
00:21:54quindi io ho sempre fatto delle battaglie rispetto a questo,
00:21:57per avere fatto delle costruzioni in modo abusivo.
00:22:01E lo stesso ministro Musumeci ha attaccato duramente
00:22:06i cittadini innanzitutto,
00:22:08gli amministratori di Ischia,
00:22:10accusandoli di stressare loro
00:22:12a causare la morte delle 12 vittime dopo l'alluvione.
00:22:16hanno accusato i cittadini dei campi flegrei
00:22:19del fatto che sono loro i colpevoli,
00:22:21addirittura sono colpevoli del fenomeno del bradisismo
00:22:23e dei sciamisimici.
00:22:24Hanno invitato i concittadini nostri
00:22:27ad abbandonare il territorio
00:22:29perché hanno costruito male,
00:22:31e che ha detto in aula,
00:22:33in una situazione,
00:22:34voi dovrete abbandonare questi territori
00:22:36perché siete gli abusivisti,
00:22:37la colpa innanzitutto è vostra.
00:22:40E allora mi domando,
00:22:42che serietà è quella di un governo
00:22:45il cui ministro dice che i campani sono abusivisti
00:22:48e dall'altra parte annuncia una settimana dal voto
00:22:52che vuole fare un altro condono edilizio,
00:22:55scatenando gli appetiti dei più grandi speculatori
00:22:58della nostra terra,
00:22:59che non a caso li sostengono senza vergogna.
00:23:02Questo è il peggio del peggio della politica.
00:23:06Promettere qualsiasi cosa pur di raggiungere il consenso.
00:23:10Dire tutto il contrario di tutto.
00:23:13Tutto il contrario di tutto.
00:23:15E sulla sicurezza, infine.
00:23:18Hanno annunciato di tutto di più.
00:23:22L'unica cosa, se è certa,
00:23:24è che negli ultimi tre anni abbiamo avuto
00:23:26la riduzione del 10% degli uomini e degli agenti di polizia,
00:23:31carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale.
00:23:35Come non controlliamo il territorio se non ci sono più questi uomini?
00:23:39Riduzione degli uomini e delle donne ai servizi sociali.
00:23:43Come facciamo a prevenire il crimine se non si interviene, ad esempio,
00:23:47delle famiglie distopiche, nella migliore delle ipotesi.
00:23:52Abbiamo ridotto il personale sanitario.
00:23:56Una parte del personale sanitario non vuole neanche più lavorare.
00:23:59Preferisce andare direttamente a Dubai, senza nessuna motivazione.
00:24:06Abbiamo proposto l'autonomia differenziata che avrebbe ridotto ulteriormente i fondi per il mezzogiorno.
00:24:12E non lo dimentichiamo.
00:24:14La Campania, nonostante sia la terza regione d'Italia con il numero di abitanti,
00:24:18è la settima per fondi.
00:24:22Lo sapete perché?
00:24:24Perché allora, visto Calderone e nessuno ha avuto il coraggio mai di modificarlo,
00:24:28fece a parlare una norma per cui i fondi per la sanità non vengono dati in base al numero degli abitanti,
00:24:32ma in base al numero delle persone anziane.
00:24:34E poi, per esempio, Piemonte e Veneto sono molto più anziani di noi,
00:24:37prendono più soldi, pure avendo un terzo degli abitanti meno della Campania.
00:24:42Adesso io non difendo nessuno di coloro che hanno amministrato male
00:24:47e ogni certa mala politica la disprezzo e la combatto ogni giorno.
00:24:51Non dobbiamo dirci le cose come stanno.
00:24:54Noi abbiamo il peggior, anzi il governo più nemico e ostile al mezzogiorno degli ultimi vent'anni.
00:25:04E quando qualcuno mi diceva, vabbè, ma anche la sinistra ha governato...
00:25:08Noi no, come perdi, purtroppo siamo stati per oltre quindici anni,
00:25:12per quasi vent'anni fuori dal Parlamento, quindi non possiamo aver governato.
00:25:16Però voglio dire, negli ultimi otto anni, per fare una riflessione,
00:25:19perché domiciliamo il sostegno?
00:25:22Negli ultimi otto anni abbiamo avuto il primo governo Ponte.
00:25:26Il primo governo Ponte era 5 Stelle e Lega.
00:25:30Il secondo governo Ponte, 5 Stelle e PD.
00:25:34Il governo Draghi, PD, 5 Stelle, Forza Italia e Lega.
00:25:39e Lega.
00:25:41Governo Melun, Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia.
00:25:46C'è una costante in questo progetto politico che nel periodo che ha governato,
00:25:55l'unico periodo in cui c'è stato il PD è stato il governo Conte II e nel governo Draghi.
00:26:00Per il resto abbiamo avuto un solo soggetto politico che ha sempre governato
00:26:05e i risultati negativi li vediamo.
00:26:08Vedete la letta.
00:26:11Ieri il vice premier Salvini, già ministro dell'interno, è andato in un campo romo di Giuliano.
00:26:19A dire una vergogna.
00:26:21Un giornalista di Tele Club Italia, che è un emittente locale dell'area giusnoresi,
00:26:27ha fatto un post bellissimo e ha detto
00:26:29che ogni volta che c'è un'elezione al Parlamento
00:26:33il ministro Salvini viene a fare un giro turistico al campo Roma.
00:26:36E dice che è una vergogna.
00:26:37Ma prima come ministro dell'interno, adesso come vice premier,
00:26:40perché non è intervenito e non è eliminato?
00:26:42Quello dipende direttamente dal prefetto.
00:26:44Per quale motivo non risolvono?
00:26:46Noi avevano detto che mettevano i cacciatori pepighieri.
00:26:48E' aumentata l'immigrazione clandestina.
00:26:50Perché noi abbiamo scelto di non gestire i flussi migratori.
00:26:55Meglio i clandestini, che possiamo ovviamente dire che sono criminali,
00:26:59sicuramente alcuni di loro lo sono,
00:27:01piuttosto che gestire i flussi.
00:27:03Abbiamo fatto un centro in Albania, in ultimo,
00:27:05uno spreco di denaro vergognito.
00:27:07E, Dulcis in fondo, non abbiamo neanche affrontato il problema dei campi Roma.
00:27:14Neanche affrontato.
00:27:16Neanche affrontato.
00:27:18Eppure il ministro Salvini va sul campo Roma a dire che è una vergogna.
00:27:23E perché non intervieni?
00:27:25Allora, quello che noi chiediamo è un sostegno per i nostri uomini e le nostre donne,
00:27:32in base innanzitutto alla nostra coerenza e circostanze,
00:27:35rispetto al fatto che le battaglie che facciamo le abbiamo portate fino in fondo,
00:27:39nel bene e nel male.
00:27:41L'altro giorno abbiamo ricordato in aula un parlamentare,
00:27:44il primo parlamentare, uno dei primi parlamentari verdi,
00:27:46eletto del 1989,
00:27:51che è il padre della legge sui parchi.
00:27:57E' stata realizzata graziamente.
00:27:59I parchi nazionali non esistivano.
00:28:01Oggi molti mi chiamano per dire
00:28:04Borrelli, intervieni sulle antenne, stanno aumentando.
00:28:08Non possiamo intervenire per un motivo molto semplice.
00:28:10La legge approvata dai Verdi nel 2000,
00:28:13che metteva l'Italia come la nazione che aveva il maggior principio di precauzione d'Europa,
00:28:20è stata abolita quest'anno dalla Premier Meloni e dal suo governo.
00:28:25Hanno alzato la possibilità di mettere onde elettromagnetiche,
00:28:29perché hanno ridotto il principio di precauzione,
00:28:31perché sono arrivati sotto la soglia del limite,
00:28:33e hanno dato via libera a mettere ovunque le antenne ripetitori.
00:28:38Noi abbiamo proposto addirittura che dove c'è già un ripetitore
00:28:42si può essere attaccare per legge gli altri.
00:28:45Cioè, se c'è la WIND che c'è un ripetitore,
00:28:48non può mettere a fianco la Vodafone un altro ripetitore.
00:28:52E' obbligato a mettersi sul ripetitore che già c'è della WIND
00:28:56e paga una FISH ad altro.
00:29:00Non esiste.
00:29:02Abbiamo proposto la legge sull'RC Auto,
00:29:06sulla tariffa unica per chi non commette sinistri.
00:29:08Fatemi completare su questo.
00:29:10Voi sapete che è particolare a Napoli e a Casetta,
00:29:14ma nel mezzogiorno noi paghiamo mediamente
00:29:18il doppio o il triplo dell'RC Auto.
00:29:22Questo ha dato anche la giustificazione delle targhe polacche,
00:29:26anche di imbrogli.
00:29:28Bene, io ho proposto,
00:29:29per essere uno dei pochi parlamentari della storia italiana
00:29:32che in una sola legislatura ha proposto due volte la stessa legge,
00:29:35prima delle elezioni che ci stanno andando tra circa un anno e mezzo,
00:29:39la proporrò per la terza volta.
00:29:41Io ho proposto una norma che prevede,
00:29:43per chi non commette sinistri,
00:29:45non perché chi commette sinistri per forza un delinquente,
00:29:47ma per chi non commette sinistri da meno dieci anni,
00:29:51perché ad Aosta deve pagare
00:29:55500 euro di assicurazione
00:29:59e per la stessa classe di merito
00:30:01e per la stessa classe di merito
00:30:031500,
00:30:05in uno dei comuni della campagna.
00:30:09Mi è stato risposto che le compagnie di assicurazione
00:30:11contestano il fatto che ci siano imbroglioni.
00:30:13Colpite gli imbroglioni!
00:30:15Siamo parlando di quelli che non commette sinistri.
00:30:17fatemi capire perché un cittadino
00:30:19che non commette sinistri a Napoli
00:30:21o in un qualsiasi altro comune del Napoletano
00:30:25o del Salernitano,
00:30:27debba pagare di più,
00:30:29solo perché vive fuori.
00:30:31Sapete la cosa che mi ha colpito?
00:30:33Che abbiamo fatto questa cosa in aula
00:30:35non è intervenuto neanche un solo parlamentare
00:30:39eletto nel mezzogiorno del centrodestra.
00:30:41Non hanno neanche il coraggio di intervenire,
00:30:45neanche il coraggio di parlare,
00:30:47di difendere una posizione.
00:30:50Io ho documentato anche quando ho detto
00:30:52che le compagnie di assicurazione sono in difficoltà,
00:30:54che quest'altro,
00:30:56come è stato certificato dal Ministero del Tesoro,
00:30:59le compagnie di assicurazione italiane
00:31:02hanno fatto il più alto dividendo degli ultimi dieci anni.
00:31:07In poche parole hanno avuto un utile,
00:31:09quindi tolte tutte le spese,
00:31:11tolte tutte le cose eccetera,
00:31:12hanno avuto un utile di 10,5 miliardi di euro
00:31:17che hanno diviso più o meno i 400 soci top
00:31:22nelle grandi compagnie di assicurazione.
00:31:25Loro si sono divisi 10 miliardi e mezzo
00:31:28e noi paghiamo di più.
00:31:31Questa è l'idea.
00:31:32È di un'idea di società ingiusta
00:31:34che noi combattiamo con tutte le nostre forze.
00:31:38E in questa tornata elettorale,
00:31:40quello che vi chiediamo è di sostenere la nostra idea,
00:31:42anche all'interno del centro-sinistro.
00:31:44Noi siamo diversi dagli altri.
00:31:46Abbiamo una storia,
00:31:48abbiamo persone che veramente hanno dato l'anima.
00:31:51Non siamo presenti solo in giorni delle elezioni.
00:31:53Quando qualcuno di voi mi ferma e dice
00:31:55che ho visto l'altro giorno sui social, in televisione,
00:31:57quello che sto facendo in campagna elettorale
00:31:59lo faccio prima, durante e dopo.
00:32:02Non sto facendo molto di più
00:32:04rispetto a quello che faccio quotidianamente.
00:32:06Perché io credo che chi fa politica
00:32:08deve farlo con il massimo dell'impegno
00:32:11e il massimo del sacrificio.
00:32:13L'idea del politico non sia un esempio
00:32:16è pessimo per la nostra società.
00:32:18I politici devono tornare a essere
00:32:20uomini e donne esemplari, non i peggiori.
00:32:23e però dipende anche da noi.
00:32:27Non esiste un popolo di persone perbene
00:32:29che legge politici.
00:32:31Scegliamo persone che fanno un interesse alcune.
00:32:35L'amico, zio, frato, lucina.
00:32:39È tutta robaccia.
00:32:41Non servono.
00:32:43Non voglio parlare del voto di scambio,
00:32:45ma non servono.
00:32:47Perché poi, alla fine,
00:32:48se c'è persone incapaci o strafontenti,
00:32:51il risultato è il guai della pubblica amministrazione
00:32:54a tutti i livelli.
00:32:56Perché hai un livello basso di sindaci,
00:33:00consiglieri, assessori,
00:33:02consiglieri metropolitani,
00:33:03consiglieri provinciali,
00:33:05consiglieri regionali, assessori, deputati.
00:33:08È di riflesso.
00:33:09Hai una schifezza di dirigenti,
00:33:11funzionari, dipendenti pubblici.
00:33:13Diventa tutta una schifezza.
00:33:15E noi invece vogliamo proporre un nuovo modello.
00:33:18E il modello che proponiamo
00:33:20è quello del massimo dell'efficienza,
00:33:22il massimo della dedizione,
00:33:24il massimo della legalità
00:33:26e il massimo del confronto pubblico.
00:33:28È faticoso, ma è l'unica strada.
00:33:30Prima di passare la parola al candidato
00:33:41avvocato Dario Barbilotti,
00:33:43chiedo se c'è qualcuno che magari ha qualche domanda da fare
00:33:47una leggevole, relativamente alle organizzazioni...
00:33:51… alle organizzazioni di…
00:33:53…
00:33:55…
00:33:57…
00:33:59…
00:34:00…
00:34:01…
00:34:02una cosa sulla questione dello sport è fondamentale per un motivo molto semplice. Innanzitutto
00:34:09perché ovviamente lo sport allontana dalla criminalità e dalla strada e seconda cosa
00:34:14perché aiuta alla formazione fisica delle nostre famiglie. Non dimentichiamo che la
00:34:20regione Campania purtroppo è la regione più obesa d'Italia e avere una possibilità di
00:34:29fare sport a prezzi politici è uno dei nostri grandi obiettivi. Non a caso è stato uno
00:34:35dei promotori delle università che ci sono state negli anni passati. L'ultima università
00:34:42che abbiamo avuto in campagna, l'unica, è stata fatta grazie a un team, alle nuove
00:34:47HL, con adesso, insomma, le prossime settimane per un nuovo Presidente della Regione, con
00:34:52De Luca, con l'allora Presidente della Cuni Manfredi e con uno staff di consiglieri che
00:34:57provenivano dal mondo universitario.
00:34:59Qualcuna qualche domanda?
00:35:04Allora io faccio una riflessione sul fatto che i giovani si allontanano dalla politica, forse anche sempre di più, forse anche sempre di più, forse anche sempre di più,
00:35:06forse anche sempre di più, forse anche sempre di più, forse anche sempre di più, questi sceni di questi giorni, questi politici, ma non
00:35:13facciamo solo diciamo che sono del centro di esserci generale in generale, quindi anche
00:35:28forse anche sempre di più, forse come pure vedendo queste scelte di questi giorni, questi politici, ma non facciamo solo il centro d'essere scelte scelte generale, quindi anche c'era un allontanamento dei veri politici di quelli che erano una volta.
00:35:48Poco fa leggero su Facebook che proprio c'era una differenza tra vecchi politici, parliamo di una prima verifica, e quelli di adesso. Magari neanche loro hanno uno stile di santo e quindi anche loro avevano le loro debolezze, le loro fragilità quelle che erano.
00:36:07Però il problema dell'allontanamento dei giovani è forse che ci sono delle politiche dati che avvicinavano, quindi sensibilizzare su delle tematiche che possono essere le loro attrazioni, soprattutto adesso con l'avvenimento delle tecnologie, dell'intelligenza artificiale.
00:36:31Quindi secondo me creare un avvicinamento delle tematiche.
00:36:36Quindi diciamo che secondo me questa è una mia visione del lavoro che avevo detto.
00:36:44Poi mi riallacciavo ad un'altra tematica, che è l'avvicinazione delle assagliazioni, che alla fine loro ci speculano, perché è vero,
00:36:54pur bene che la campana, il napoletano, il casettano, vivevano, ma e viva forse vivono ancora d'oggi di questi sottestringiti per quanto riguarda le ponze.
00:37:09Però io penso che a distanza di anni queste cose si è assottigliate un po' anche questo sistema, magari anche con dei controlli, con delle tematiche, delle visioni diverse.
00:37:27Allora, alla fine, è proprio questo il fatto delle assicurazioni che non vengono aiutate a poter ridimensionare quelle che sono le loro profittime.
00:37:38Questo è una mia visione.
00:37:45Ci fa un altro?
00:37:48Ci fa un altro?
00:37:53Buonasera a tutti.
00:37:58Scusate, mi chiedo, ma poi è veramente un po' lato.
00:38:03Io porto a disalutare dei compagni di Sistema.
00:38:08Ho particolarmente apprezzato il suo intervento in materiale,
00:38:13l'ho prodotto in maniera praticamente assoluta.
00:38:17mi è piaciuto molto il stile richiamo alla forza nuova che è nata, che è l'unica per fare una patoletica.
00:38:35ma non siamo riusciti, una volta tanto, a unire la storia italiana del 1921 ci dice.
00:38:47E due, il tentativo di coniugare i nuovi lavori con la grande questione ambientale che riguarda tutto il pianeta.
00:38:59finisco immediatamente.
00:39:06L'ha detto Borrelli, mi piace ribadirlo.
00:39:09Noi siamo nel centro-sinistra, la stiamo con la nostra anima, con la nostra identità e con la nostra originalità.
00:39:16Ci siamo e ci saremo ancora di più nei bazzagli dei prossimi consigli regionali.
00:39:23La cosa che mi piace sottolineare, qui mi ricordo direttamente agli amici verdi e erboli e dell'area geografica c'è questa.
00:39:35Il processo che è nato, l'ultime elezioni politiche che state portando avanti in egregiamente in Parlamento,
00:39:42noi crediamo ai quelli che vada assolutamente rinforzato e rinforzato, anche in termini di, su un termine antico, organismi.
00:39:54La spinta maggiore siamo convinti che può venire dai territori.
00:40:00Noi abbiamo appena inaugurato, su un termine antico ancora, una sezione che non si chiamava una volta, oggi si chiamava una volta.
00:40:06Oggi si chiamava una volta circa la circola, mi piace chiamare una volta.
00:40:12E' a disposizione degli amici verdi.
00:40:17La politica è fatta pur via l'epoca del principale di cui Borrelli è fantastico.
00:40:24E' fatta ancora, come sappiamo, altrimenti non esisterebbero i lavoratori dell'Union King.
00:40:32E' fatta ancora, come mi piace definirla, di calme, di sangue, di contatto visivo, di relazioni e di passione.
00:40:41Io credo che possiamo continuare a costruire questo bel progetto, se anche le iniziative politiche e le prossime settimane le facciamo ancora in maniera più convinta e in maniera più.
00:40:55E mi piace, noi faremo, abbiamo fatto una ieri sera, noi faremo una venerdì prossimo.
00:41:01Non la vogliamo chiamare chiusura della campagna elettorale, sarebbe veramente bellissimo che tanti di voi che stasera sono qui, stasera, fossero insieme a noi a darci e a entusiasmarci a Uccelli.
00:41:14Scusatela un mezzo.
00:41:20Qualcuno si può dire che vorrei passare la parola a Tandigato?
00:41:25Non c'è nessun esempio.
00:41:33Prego.
00:41:36Penso che la politica sia l'impegno sociale sia il parte che si è interessati per gli interessi dei più deboli.
00:41:46Dari risposte concrete ai membri della società della quarantina.
00:41:49Siamo impegnati nella quale noi viviamo, però la politica gli offre anche l'occasione di conoscere tutte le persone, ma anche bellissime persone. Io sono onorato stasera di stare qui perché ho conosciuto Natia, che è una persona che ha un cuore, ha un'anima, perché è una persona bella, una persona che nonostante è stata colpita da un dolore immenso, ha voluto che si gli facesse questo incontro stasera.
00:42:14E' questo uno degli aspetti possibili della politica, il fatto di conoscere persone che valgono come l'anima. Poi che vi devo dire? Io penso che la politica debba essere fatta da persone come lei, da persone come voi, da persone che credono in impegno che servono a risolvere i problemi della comunità.
00:42:38Noi abbiamo una pletora di amministratori incapaci, di amministratori che tagliano gli alberi perché gli alberi, come hanno fatto a Debole, no?
00:42:47E poi qua non ci sono amministratori incapaci, però amministratori incapaci che tagliano gli alberi perché gli alberi spoccano, perché gli alberi fanno cadere le foglie, perché gli alberi devono essere potati costa.
00:42:58Ma gli alberi danno la vita, gli alberi ci danno l'ossigeno, gli alberi ci danno la possibilità di intercettare le polveri sottili, gli alberi sono vita.
00:43:07Se non ci fossero gli alberi, non viverebbero gli esseri più uomini che gli altri esseri viventi sulla terra.
00:43:13Noi abbiamo una pletora di amministratori incapaci, contro i quali dobbiamo combattere.
00:43:17Noi dobbiamo avvicinare la politica ai giovani, le persone pulite, le persone verbe, scappano.
00:43:21I giovani scappano, scappano per tanti motivi.
00:43:24Ma scappano dalla politica perché?
00:43:26O ve lo dico perché?
00:43:27Ieri, anzi l'altro ieri, insieme al mio amico, il dottor Dastella, di nove, sono stato a Venia, o meglio, ad Ascea, l'antica Venia.
00:43:36Voi sapete, Venia è stato il scuore della cultura e della filosofia dell'Occidente, no?
00:43:46A Venia si è sviluppata la scuola eleatica, cioè era uno che si chiama Parmenica, è un grande filosofo.
00:43:50Ebbene, io ho visto gli scavi di vela e a 150 metri non di più gli scavi di vela, c'è una discarica a busta, una scena aperta.
00:44:00Allora un sindaco, un amministratore, che torna di questo, a me fa rabbia, io non lo sopporto, non è possibile,
00:44:07non è possibile perché violenta la cultura, violenta la storia, violenta l'identità di un popolo.
00:44:12E non mi sapevo.
00:44:13Qualche giorno prima, ero stato a Sapri, a Sapri, bellissima cittadina, cittadina di Vierasca,
00:44:21privata di alcuni reparti dell'ospedale, questo è un ragionamento che ha fatto Francesco,
00:44:27poi parleremo di un minuto della sanità, non mi prendo, perché mi stiamo prendendo troppo tempo.
00:44:31Allora, stavo a Sapri, stavo in un'area dei Maniaci vicino alla spiaggia, vicino alla spiaggia,
00:44:37vedo l'anno in poche, lo sapevo, qua c'era un Filippo Venico, a breve distanza dal Filippo Venico,
00:44:43sull'area dei Maniaci, c'erano dei puntiti, tantissimi puntiti, che un privato aveva utilizzato in estate,
00:44:50per giustamente guadagnarmi, far attraccare le parche a me, e poi allegarmente li aveva scaricati
00:44:55sull'area dei Maniaci, poi avevamo messo un reato, e la Capitineria che si fa, e il sindaco del Comune dice,
00:45:02ma che si fa, è un reato, è un reato sanzionato, anche con l'arresto, è occupare uno spazio dei Maniaci,
00:45:08ma la Capitineria che si fa, dorme, e noi l'abbiamo denunziato, il giorno dopo poco sono andati lì,
00:45:12sono andati il responsabile dell'Urbano e la Capitineria, non so che farà,
00:45:17il privato.
00:45:18Però, non ho detto tutto, Dario, ti avranno in anticipo, ora Carlo Vita mi ha chiamato,
00:45:22hanno già tolto tutto immediatamente, un altro successo.
00:45:25Hai visto come sono bravi, bravi, bravi. Qualche giorno prima eravamo andati nel Parco Nazionale
00:45:32del Cilento, eravamo nel Comune di Aguara, io ero amici, una cara amica, cari amici,
00:45:38allora c'era un cartello, entravamo nel Parco del Cilento, qui la natura è protetta,
00:45:43a 50 metri dal cartello, c'era una discarica, ma guardate, è pazzesco, è pazzesco tutto
00:45:53questo, ma la politica la dobbiamo fare per sconfiggere le stesse schifezze, perché sono
00:45:57schifezze queste cose qua, non le dobbiamo accettare più, vabbè, siamo andati là, abbiamo
00:46:01fatto un video, abbiamo denunciato, guarda caso, niente di meno, si è svegliato il sindaco,
00:46:05si sono svegliati fino anche i Carabinieri, bravo, che fosse qua, no? I Carabinieri che eri
00:46:09stavano davanti al Tribunale di Salerno a dire, noi siamo con il Colombello Cagnazzo,
00:46:18cioè, ieri c'era il processo per l'uccisione di Angelo Vassallo, mio fratello, un amico,
00:46:24una persona alla quale ho avuto tanto bene, io sono l'avvocato dei familiari, sono l'avvocato
00:46:29di Antonio, e sì, ma c'erano una cinquantina di Carabinieri che dicevano, noi siamo con il
00:46:34Colombello Cagnazzo, tutti i giuristi, tutte persone preparate, tecnicamente preparate,
00:46:39si erano letti gli atti processuali, se li avessero letti, avrebbero visto che questo
00:46:42era un delinquente, questo era un faracuto, belluso con la camufra, che faceva i soldi
00:46:47sponti, che vendevano la droga e che ha occultato le prove per chiterare chi ha ucciso
00:46:53l'altro, va bene, e loro stavano lì a chiterare chi ha ucciso il sindaco Vassallo, e questa è
00:47:00la realtà. Io e il mio bambino mi dicevano, ah io non ci credevo, eh, buono vostro, stavano
00:47:09purtroppo ricordare chi dà, però io credevo che i Carabinieri ci difendessero, eh, ma se
00:47:15fanno così non ci difendono, dobbiamo avere paura anche di loro, eh, perché vicino ad
00:47:19Angelina, la chiamo Angelina perché qua siamo a Debole, siamo vicino a Salerno, era la mia
00:47:24pommadre, nel senso era la moglie di Angelo, no, gli avevo battezzato il figlio, gli ho
00:47:27fatto il compadre da me, vicino ad Angelina, c'era Salerno, beh, c'era un altro Carabinieri,
00:47:34questo non era Polonelli, anzi, si chiamava Lazzaro Cioffi, dico, non è quel modo, lo dico,
00:47:39era agli arresti domiciliari per altri fatti, ma era indagato per domicini, e stava qui, come
00:47:44io, come il Francesco, stava vicino a loro, era la stessa angola, ma vicino al figlio,
00:47:49vicino al fratello, vicino alla moglie, alla persona che per ora risultano loro di aver
00:47:53ucciso, eh, questo è, non mi sapevo, questo non mi sapevo, però dobbiamo proteggerci
00:47:57lì, qui la natura è protetta, a cento metri una di scala, abbiamo denunciato i fatti, sono
00:48:03andati in forestale, e il sindaco, bontà sua, ha riposto i rifiuti, ma se questa è la gente
00:48:08che ci deve amministrare, questa è la gente che ci deve amministrare, ebbè noi, noi dobbiamo
00:48:13essere forti, noi dobbiamo sfriggere, noi dobbiamo batterci, perché vadano persone
00:48:17migliori ad amministrare i nostri comuni, perché vadano persone migliori ad amministrare
00:48:20le ente regioni, perché la regione può fare tanti, la regione può dare un contributo
00:48:26fortissimo, tu l'ha detto bene Francesco, a noi ci danno meno risorse, perché siamo
00:48:30un popolo giovane, mentre invece i lituri arrivano più soldi, perché sono un po' più
00:48:35anziani di noi, è pazzesco questo, non dovremmo avere più risorse, perché siamo di più,
00:48:41perché c'è bisogno di investire nella sanità pubblica a favore anche dei giovani e delle
00:48:45giovani generazioni, e non è il possibile, lì c'è l'attesa chi lo comenta, lì c'è l'attesa,
00:48:51se non fai l'inframenti che sono fatti, i soldi, ma non la misa non ce la fanno, ne vogliono i
00:48:55voti, va bene, ospedali che chiudono, ma anche l'ospedale vostro qua, non è che sta tanto
00:49:00meglio l'ospedale di Impoli, ma che caspita significa, i pronti soccorsi devono esistere,
00:49:06in tutte le realtà del nostro territorio, non li possiamo abolire, il pronto soccorso non
00:49:10è il luogo dove si mette il punto di sicura, il luogo dove si salva la vita della gente,
00:49:16non è possibile che se io ho vittus o un infarto, oppure mi faccio male, ma male in modo serio,
00:49:23perché sono caduto da un albero, perché sono stato investito, che ne so, da Roscini, da
00:49:29faccia d'Aspide, io devo arrivare ad Emboli, ad Emboli, a Battivalio, a Salerno, ma stiamo
00:49:35scherzando, ma stiamo scherzando, noi dobbiamo spendere in più nella sanità pubblica, la regione
00:49:40ha delle risorse e ne deve impegnare, ne deve impegnare prima il tuo anno, la sanità pubblica
00:49:45e la sanità pubblica, come deve impegnare delle somme forti, delle somme consistenti
00:49:51per collegare la scuola, l'università e il mondo del lavoro. Formazione, ma che formazione?
00:49:57Formazione che serve per spalmare soldi, cioè formazione che serve per creare il lavoro futuro,
00:50:06ci deve essere un'interazione tra l'università e il pubblico e il privato, l'industria pubblica,
00:50:13è il settore dove si produce, sia pubblico che privato, e non con questi contratti che
00:50:19sono fantasia, che sono ridicoli, che sono brutali, cioè fai finta che assumi il ragazzo,
00:50:26gli dai meno della metà di quello che dovrebbe effettivamente percepire, lo tieni lì per
00:50:31un anno in parcheggio e poi lo mandi a parte, non è possibile, tu lo assumi a tempo indeterminato,
00:50:36e se il ragazzo è capace e competente, resta a lavorare, così si fa, sempre che può fare la Regione?
00:50:44La Regione può dare una manca, la Regione può dire, io ti do un contributo forte perché tu faccia queste ruffa,
00:50:51la Regione può fare, la Regione deve, a che sembra la Regione? La Regione, la Regione,
00:50:55vabbè quando stavo con dire la Regione non stavano in posizione, quindi lo andavamo ben poco,
00:50:59infatti questa era una proposta di legge all'epoca, ma dovrebbe essere riproposta,
00:51:04l'avrebbero dovuto fare con PNN, tutti quanti, cioè ogni nuova costruzione, per avere la
00:51:11concessione, per l'edificazione, ogni situazione, deve avere un tetto coperto di impianti fotovoltaici,
00:51:17questo serviva per abbattere le emissioni guianti, questo serviva per combattere l'effetto secco,
00:51:23pensava all'opposizione, anche se l'assessore dell'epoca era d'accordo con me, però non si
00:51:28poteva fare, dovrebbe fare questa la Regione, dire io do dei contributi forti, o comunque
00:51:35faccio una norma che stabilisce che ogni nuova edificazione, però vedremo le nuove edificazioni,
00:51:41che io sono per consumo del territorio pari a zero, perché ne abbiamo consumato già tantissimo,
00:51:47quindi si deve costruire sul pregresso e quindi si deve fare una… se io costruisco gli obifici
00:51:54abbandonati, li rendo anche o come strutture a disposizione del pubblico, della nostra comunità,
00:52:02li recupero alla niente, perché abbiamo consumato troppo suolo. In Italia negli ultimi vent'anni
00:52:09abbiamo cementificato un territorio riguardo all'estensione dell'intero Veneto, quindi non
00:52:15sta più bene, li consumiamo suolo in modo sbagliato, non va bene, se dobbiamo edificare, edificiamo,
00:52:21edilizia residenziale pubblica, diamo una mano a chi non ha la possibilità di comprare o di
00:52:26affittare un caso, perché anche là la Regione dovrebbe dare un contributo a quelle famiglie
00:52:33che non sono in grado di pagare l'affitto, ma più forte, diverso da quello che viene dato
00:52:38ora, che è ben povero. Torniamo al mondo. Ci partiamo per cambiare le cose, ci partiamo
00:52:44perché ci sia un mondo migliore, noi siamo l'unica forza politica che lancia un messaggio
00:52:50veramente rivoluzionale, siamo noi, non sono gli altri. Noi vogliamo salvare il futuro
00:52:56dei nostri figli, noi vogliamo salvare la nostra terza. Noi diciamo che la lotta all'inquinamento,
00:53:03che investire nel verde significa creare nuovi posti di lavoro, ma immaginate voi se davvero
00:53:13su ogni edificio pubblico, o su ogni edificio che viene ristrutturato, recuperato, non costruito,
00:53:21non costruito, venisse installato un impianto fotovoltaico, che cosa metteremo in campo?
00:53:27Quanto lavoro metteremo in campo? Noi metteremo in campo tecnici, ingegneri, persone competenti,
00:53:33imprese, metteremo in campo, ma tantissimo, cremo un lavoro da mo' a 10 anni a mire. E
00:53:41quanto arrenderemo per la salute dei nostri figli, dei nostri modi con i popoli,
00:53:45i nostri figli di Iesograndia? C'era anche uno, a me lo fissorino. Ma sapete quante cose potremmo
00:53:53fare così? Quante economie metteremo in campo e quante cose si potrebbero fare? E partiamo ancora e
00:53:58potremmo parlare della nostra provincia, degli impianti di depurazione. Non tutti i comuni
00:54:05hanno gli impianti di depurazione, chiaramente in tanti comuni hanno dei costi, giustamente
00:54:13l'energia elettrica la pagano, ma investissero in questo. Ma gli impianti di depurazione non
00:54:19sono più sufficienti, i nostri impianti non sono sufficienti a intercettare le microplastiche,
00:54:24quelle passano allegramente e vanno nel mare. E poi vanno nel... purtroppo le vesci che
00:54:30noi mangiavamo e noi hanno trovato le microplastiche al nostro organismo, nel cervello dei bambini,
00:54:36nei polmoni dei bambini, ma siamo scherzati. Allora bisogna investire, bisogna imparne con capacità,
00:54:45delle composizioni tecniche, tutto quello che necessita per bloccare questo inquinamento
00:54:51che continua a distruggere e andare per la nostra vita.
00:54:55Puntare sull'energia pulita, puntare sui trasporti puliti,
00:55:07pensare sulla punizione dell'utilizzo dell'energia fossile. L'energia fossile è il consumo di carburante,
00:55:21consumo del gas per riscaldanza. Non solo crea problemi di surriscaldamento, perché quello
00:55:29nei nostri alberi lo combatto, i nostri alberi sono l'unico strumento che ci interessa, ma
00:55:35immettrono nell'atmosfera questi combustibili fossili, delle sostanze che sono cancerogene, che ci uccidono,
00:55:43e quindi è necessario superare. Le macchine camminano con i gasori e con la benzina. Ebbene,
00:55:49uno sforzo, questo non deve fare il governo, per superare questo gas e per andare verso un'altra fonte di
00:55:56idrazione. Gli autometri pubblici, i treni, i autobuscoli, dovrebbero fare trattazioni.
00:56:10Utilizzati del povertiggio, l'inergia muchísima similia,
00:56:14che sofferminare, che mi sonofahr MOMMOS!
00:56:16Gli autobuscoli.
00:56:19Gli autobuscoli.
00:56:21Gli autobuscoli non frov omdat i gen chemin come le croste si appelavano
00:56:25il consentimento degli altri,
00:56:27oltre bene dalla 영상을.
00:56:32sì
00:56:33in
00:56:36una
00:56:39aspettava
00:56:43una
00:56:46Grazie.
00:57:16Grazie.
00:57:46Grazie.
00:58:16Grazie.
00:58:46Grazie.
00:59:16Grazie.
00:59:17Grazie.
00:59:18Grazie.
00:59:19Grazie.
00:59:20Grazie.
00:59:21Curiosità, tante provocazioni da fare a candidato?
00:59:25No.
00:59:26Avete preso però regolato tutto quello che ha detto senza provocarlo?
00:59:31Sì, certo.
00:59:32Che curiosità.
00:59:34Ce ne avrei tante, però no.
00:59:37Prego.
00:59:38No, no, no.
00:59:39Ma ce ne sta.
00:59:40Grazie.
00:59:41E quando riguarda la tutela degli animali, il suo programma politico prevede qualcosa
00:59:47in modo specifico?
00:59:48Visto che noi ci troviamo in un territorio dove c'è molta ignoranza e molta intolleranza
00:59:56alla convivenza con gli animali di ogni genere.
01:00:00Per cui un eventuale ingresso in regione può comportare anche un discorso in questo senso.
01:00:08è previsto nel programma di Europa Verde anche un angolo dedicato esplicitamente a
01:00:17chi come me e come tanti altri vive e convive con animali domestici di ogni genere.
01:00:23Noi combattiamo sul territorio per la grande intolleranza che c'è e il maltrattamento
01:00:28che c'è su tutti i tipi di animali, però purtroppo non siamo tutelati.
01:00:32Uno perché viviamo in un territorio dove c'è tanta ignoranza e tanta intolleranza.
01:00:37però se ci fosse a monte chi, dentro delle regole ben precise, anche chi sul territorio
01:00:44come le associazioni animaliste che molte volte hanno le mani legate e come chi alza la voce
01:00:52per la tutela degli animali avrebbe un elemento in più per potersi far valere.
01:00:59e anche magari sensibilizzare il territorio sul fatto che la presenza degli animali è parte integrante
01:01:06della nostra vita. Questo può essere parte del progetto di Europa Verde per questi regionali?
01:01:11Io ho un caro amico che si chiama Jack, è il mio Jack Russell.
01:01:23Mi sentivo risposto così bene e lui mi vuole dare in modo spazionato.
01:01:28quando torno a casa la sera scodizzo la faccia. Io amo i cami socialmente.
01:01:33Ma credo che sia assolutamente necessario dare risposte concrete a chi si batte come te.
01:01:40Eccola qua. Per tutelare i nostri amici i cami. I cami ci amano senza voler dire nulla in cambio.
01:01:47ci amano perché perché noi siamo il loro mondo, perché loro siamo il loro branco perché
01:01:54e molte volte non li ricambiamo. Diamo molto poco.
01:01:59Diamo molto poco. Allora quando...
01:02:02Ma non in materia... in termini emotivi.
01:02:08Che può fare la regione innanzitutto...
01:02:11tenete presente qui sul territorio c'è stato in Ucanile Lager, Adropoli, Cicerale.
01:02:17Adropoli, Cicerale.
01:02:19Cicerale, per tanti anni Ucanile Lager...
01:02:22Lo so, lo so.
01:02:23Lo so.
01:02:24Che portavano cami in...
01:02:26Lo so.
01:02:28Il comune di Eboli, il comune di Patti Paglia.
01:02:31Ora la vedete qua sopra, il monte di Eboli, il canile.
01:02:34Il monte di Eboli pure è un canile schifoso.
01:02:36Ecco, bello. Va bene.
01:02:38Perché non è che è molto...
01:02:40Però sono arrivati i soldi.
01:02:42Io devo essere sincera.
01:02:44Se dovrei prendere la regione, che non ha mandato soldi, direi una bugia.
01:02:51Sono arrivati, però di troppo...
01:02:53Non sono stati spesi.
01:02:55No, e chi mi si dice, ma chi maneggia?
01:02:57Festeggia.
01:02:59E così è stato.
01:03:01Ah beh.
01:03:02Credo che...
01:03:03Fa schifo.
01:03:04Questa è un'altra cosa che si dovrebbe andare a vedere.
01:03:07Ma...
01:03:08Di andare a vedere.
01:03:09Beh.
01:03:10Camille dei Monti di Eboli.
01:03:11In che condizioni sta?
01:03:13Allora, noi qua abbiamo Francesca e mio porrenti.
01:03:17Quale il mio onore deve essere a me.
01:03:19Dipendentemente da quello che potrà essere il risultato elettorale della mia lista in provincia di Salerno.
01:03:24Non ti permettimi.
01:03:25Noi chiediamo l'impegno a Francesca, perché la regione Campania faccia...
01:03:30Avrebbero dei consigli regionali sicuramente.
01:03:32Noi non li avremo.
01:03:33Anzi, il mio onore ne avremo almeno 6-4.
01:03:35Più ne abbiamo, più potremo condizionati.
01:03:38Ma dovremmo fare una legge che tuteli in modo maggiore.
01:03:41Tuteli in modo più forte.
01:03:43E tuteli in modo reale questi nostri...
01:03:46Ma io voglio dire una cosa.
01:03:54Ma voglio dire una cosa.
01:03:55Quanto tempo fa ha fatto il consigliere regionali?
01:03:57Oggettanto, a fine anno...
01:04:00Allora, guarda, si approva il Pilato.
01:04:02Un sacchi cose.
01:04:04Allora, il contributo per la parrocchia di...
01:04:07Contributo per...
01:04:09Contributi a pioggia fruttati che non servivano a niente.
01:04:12E invece, questi contributi possono essere utilizzati in modo reale per tutelare chi si parte,
01:04:18per tutelare l'ambiente, per tutelare i servizi animali.
01:04:21Ma ha fatto così.
01:04:23Quindi, ci vuole controllo.
01:04:24Come in tutte le cose.
01:04:26Educazione.
01:04:27Programmazione.
01:04:28Controllo.
01:04:29Da che repressione?
01:04:30Repressione, no?
01:04:31Di consiglio regionale.
01:04:32Verso chi commette fatti illeciti.
01:04:34E' scandaloso che un assessore è un veterinale.
01:04:41Sono andati sui monghi di Eppoli.
01:04:43Mi ha detto che un cammino è...
01:04:45Forse...
01:04:46Buono.
01:04:47Buonissimo.
01:04:48Però se andate a vedere...
01:04:50Denunziamo che si fanno.
01:04:51Se non solo due si denunzano.
01:04:53Si denunzano dopo la recupera, si diffida, si fanno denunzare la procura.
01:04:57Così dobbiamo fare.
01:04:58L'ultima denuncia.
01:04:59L'ultima denuncia.
01:05:00Per Cicerà.
01:05:01E' morto il titolatino.
01:05:02E' vero male.
01:05:03Suo figlio è ancora vinto.
01:05:05Dovete pensare che l'ultima denuncia.
01:05:10Per chiudere Cicerà.
01:05:12Che là veramente era un canile lago.
01:05:14L'ho fatta io.
01:05:16Dopo una settimana fu chiuso.
01:05:18Che là non si aveva detto niente.
01:05:21Che cosa succede?
01:05:22Ma la cosa che a me fa tutto.
01:05:24Mi dà fastidio.
01:05:26E che poi i comuni pagano.
01:05:29Ma com'è che i nostri soldi...
01:05:32Perchè noi paghiamo.
01:05:35Con i numeri di tasse.
01:05:37Pagano a un canile.
01:05:39Che non sanno se i cani sono vivi o se vuoi.
01:05:41Tu sai queste cose.
01:05:42Allora chiedi al tuo comune di mandare dei vigili,
01:05:45gli ispettori, dei funzionari e verificare come stanno gli animati.
01:05:48E di farlo insieme a te o insieme a una delegazione vostra.
01:05:51E te lo hanno fatto pure senza prestigio.
01:05:53No?
01:05:54Mi fa sorprendere.
01:05:55E così si verifica se vengono gesti di impegno.
01:05:57Ma purtroppo dobbiamo stare sempre con le antenne tese.
01:06:00Dobbiamo essere sempre su piedi.
01:06:02Dobbiamo combattere.
01:06:03Per far valere le nostre ragioni.
01:06:05Va bene?
01:06:07Nadia?
01:06:08Bene?
01:06:09Sì.
01:06:10Con te le conclusioni.
01:06:12Liberiamo i nostri amici.
01:06:14C'è qualcuno che ha qualche altra curiosità?
01:06:16Domanda da fare al candidato?
01:06:19Allora io spero che questa senanza sia servita per...
01:06:23aprire la mente su altre dimensioni.
01:06:29I giorni in cui andremo a votare.
01:06:31Spero che innanzitutto abbia incentivato i presenti o...
01:06:36anche per posto e manovio.
01:06:38Andare a compiere il gesto che è quello più semplice possibile.
01:06:42Perché è semplice ma indicativo.
01:06:44Perché noi solo attraverso il voto possiamo cambiare o tentare di cambiare le cose.
01:06:49ripeto.
01:06:50Spero che la presenza dell'Unione Borrelli e del candidato a parlare Verbiotti sia servito
01:06:59a farvi dare... a darvi un'idea di quanto io creda in questo progetto di Europa Verde.
01:07:08in quanto non so se avete potuto percepire la semplicità del dialogo e la trasparenza di comunicazione.
01:07:15Che secondo me è alla base di qualsiasi convincimento politico.
01:07:19Detto questo, se non avete da aggiungere altro, io vi auguro una buona serata e una buona continuazione.
01:07:26Grazie.
Consigliato
2:12
|
Prossimi video
42:38
11:19
1:24:58
0:16
1:56
1:13
1:03:24
6:12:21
19:50
6:00:45
2:07:49
0:52
1:29:13
Commenta prima di tutti