00:00La tecnologia continua a fare passi da gigante e ormai è entrata a far parte della vita quotidiana in tutto e per tutto, perfino nel mondo del tabacco.
00:12È il caso di Plumaura, il nuovo device a tabacco riscaldato di JTI presentato a Milano ai dazzi di Levante e Ponente con un grande evento di lancio.
00:20Il dispositivo infatti è una vera e propria innovazione per il comparto, tra le sue tante caratteristiche peculiari, la capacità di dialogare con un'app dedicata che permette di geolocalizzare il dispositivo, bloccarlo da remoto e scegliere modalità di utilizzo personalizzate.
00:34Plumaura rappresenta un passo nel futuro per il dispositivo a tabacco riscaldato. È stato sviluppato per offrire un'esperienza personalizzabile grazie a un'app dedicata che permette di gestire il device in modo semplice e intuitivo.
00:50Dalla geolocalizzazione al blocco da remoto fino alla possibilità di impostare diversi modi d'uso, tutto è pensato per adattarsi alle preferenze dei consumatori.
01:00In questo modo Plumaura anticipa il futuro del settore, un'esperienza più connessa, sicura e su misura per i suoi consumatori.
01:09Sede privilegiata dell'evento di lancio, l'installazione realizzata dal brand in Piazza Sempione in occasione della presentazione del nuovo device.
01:17Un tunnel di luce, musica e tecnologia aperto al pubblico adulto che unisce i dazzi di Levante e Ponente ad opera di Davide Asker Carioni e ispirato all'essenza della nuova rivelazione di JTI.
01:27Il lancio di Plumaura è frutto di un percorso lungo e appassionato, fatto di innovazione e di costante ascolto del consumatore.
01:37In JTI crediamo che la vera innovazione nasca dall'impegno, dalla competenza e dalla capacità di guardare oltre il presente.
01:45Da questa visione è nato un prodotto che combina tecnologia, design e personalizzazione e questo è il modo in cui intendiamo affrontare le nuove sfide del settore.
01:54Un viaggio alla scoperta dell'innovazione, quello di Plumaura che dopo la tappa milanese toccherà le principali città del paese, tra cui Napoli, Roma, Firenze, Bari, Bologna, Torino e Palermo, con eventi unici capaci di unire design, musica e tecnologia.
Commenta prima di tutti