Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00I numeri della cosiddetta povertà alimentare, dei rischi di povertà alimentare sono enormi
00:09e purtroppo sono in crescita. I dati usciti anche recentemente a partire dall'Istat dicono
00:14che soprattutto per un tema di inflazione i prodotti alimentari sono cresciuti come costo
00:19del 25% del 2021. C'è un generale problema in termini di potere d'acquisto e questo fa
00:27sì che ci siano quasi 6 milioni di persone in Italia che hanno un tema di povertà alimentare
00:32e di accesso al cibo. Oggi è la giornata nazionale della colletta alimentare che è un appuntamento
00:38ormai molto noto. In oltre 12 mila punti vendita ci sono volontari, quasi 160 mila, che sono
00:45pronti ad accogliere le persone che vengono a fare la spesa e ricordare che se ci prendiamo
00:49cura l'uno dell'altro e quindi se nel fare la spesa ci ricordiamo che qualcun altro può
00:53avere problemi ad acquisire, acquistare alimenti necessari per poter vivere, facciamo il gesto
00:59della colletta. La colletta è un gesto di carità per chi dona e per chi riceve ed è
01:03un gesto molto inclusivo perché è per tutti, non è tanto quanto si dona. La questione è
01:09ricordarsi che ci sono amici, ci sono persone, ci sono persone che magari conosciamo che non
01:14riescono ad acquistare gli alimenti e noi oggi insieme facciamo un gesto che ci consente
01:19di raccogliere una serie di alimenti, ma dall'altra parte è un momento di grande educazione,
01:24è un momento di sensibilizzazione e di consapevolezza di questo enorme problema.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato