Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
“La scuola è insegnamento, non accorpamento”, “Siamo persone, non numeri”. Con questi slogan famiglie, insegnanti e alunni del comprensivo di Capraia e Limite, insieme a una rappresentanza del liceo Michelangiolo di Firenze e del comprensivo Gonnelli di Gambassi Terme, hanno manifestato sotto il palazzo della Regione in piazza Duomo a Firenze, contro il dimensionamento scolastico imposto dal governo che nell'area fiorentina mette in discussione l'autonomia delle loro scuole. «Chiediamo di ripensare questi accorpamenti che sono una scelta scellerata soprattutto per comuni delle nostre dimensioni» dice Alessandro Giunti, sindaco di Capraia e Limite, «chiudere un comprensorio scolastico è una cosa da non fare. Poi chiediamo per il momenti di sospendere gli accorpamenti, anche per darci la possibilità, se si deve andare avanti con questa decisione, di organizzarci. Il nostro comprensivo verrebbe accorpato con il comprensivo con il numero minore di bambini del comune più vicino, quindi Vinci: poi la struttura organizzativa della scuola andrebbe Vinci, con disagio per le famiglie he volgiamo scongiurare». In piazza anche la Flc Cgil: «Siamo stamani qui per continuare a lottare contro la decisione scellerata del governo che solo per fare cassa pensa a ridurre il numero delle scuole, ma siamo anche a chiedere alla Regione Toscana che il 27 ottobre aveva preso una decisione non condivisa, quella di accettare il diktat del Ministero e quindi accorpare 16 scuole sul territorio regionale, di continuare a stare a fianco delle comunità scolastiche sospendendo le decisioni prese». La Regione, dietro minaccia di danno erariale da parte del Ministero ha dato via libera agli accorpamenti ha presentato ricorso al Presidente della Repubblica contro il dimensionamento.

La Città Metropolitana di Firenze ha deciso di non precedere a nessun accorpamento nell'area fiorentina e affiancare la Regione nel ricorso con un "intervento ad adiuvandum".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato