Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Trascrizione
00:00Come funziona? Come viene regolamentato l'utilizzo dello spray al peperoncino in Italia?
00:06C'è un decreto ministeriale del 2011, numero 103, che ha stabilito tutta una serie di parametri
00:13che devono essere rispettati per rendere lo spray al peperoncino legale.
00:18Innanzitutto deve essere acquistato da persone di età uguale o superiore a 16 anni,
00:24non deve avere una capacità superiore a 20 millilitri, la sostanza tossica contenuta al suo interno
00:31non può essere superiore al 10% del contenuto, non può avere una gittata superiore a 3 metri
00:37e deve essere munito di dispositivi che ne impediscono l'utilizzo accidentale
00:45e soprattutto deve essere utilizzato solo come strumento da difesa,
00:50cioè solo per difendersi da aggressioni che chiaramente possono in qualche modo
00:56ledere la propria incolumità o anche l'incolumità di terzi.
01:01Quindi lo spray peperoncino di fatto è una vera e propria arma, diciamo così,
01:06utilizziamo questo termine seppure improprio, che se utilizzato entro certi determinati parametri
01:13come quelli che ho descritto, non rappresenta nessun genere di violazione alla legge da parte dell'utilizzatore.
01:21Ovvio che nel momento stesso in cui lo spray peperoncino viene utilizzato per scopi differenti,
01:26allora chiaramente rappresenta un uso improprio di uno strumento legittimamente detenuto
01:32e colui che lo utilizza può essere responsabile dei reati che ne derivano,
01:37quali per esempio lesioni nei confronti della persona che chiaramente subisce lo spray al peperoncino.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato