Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
INTERVISTA IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sì, è stato un saluto a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti,
00:30benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, benvenuti a tutti, ben
01:00che sono rappresentanti delle università di Castello
01:05per s'uguaglianza del genere.
01:09Grazie a Dianero, Esther.
01:11È un'opera già arriva a me, è una cosa che è in noi.
01:13Tanto come c'è, ora conosci meglio Esther Cois,
01:16che è sociologa in Pignana Mera,
01:20te non sai che cosa fai sempre.
01:22Pensa troppo.
01:23Mai troppo, mai troppo.
01:25Da dove arriva Sarui e dove si nasce,
01:28come si è imparato su sardo,
01:30che non siete su maisto o su maista?
01:32Si nasce in San Rocco.
01:33San Rocco, bella vita.
01:35È una bella vita.
01:38Dopo ho imparato da nonna mia e da babbo mio.
01:40Poi con babbo mio,
01:41finché stiamo andando via da noi,
01:44chiamiamo il sardo con questo.
01:46Sì che mi vorrei dire che non ho capito
01:47a imparare una tarota,
01:51ma non è facile,
01:52poi mi devo abituare ad imparare
01:54una volta che è un mese.
01:56però non sei in strage
01:59con molte cose
02:00sul fatto che babbo e mamma
02:02fanno andando su sardo.
02:04Io sono fanno andando in sardo,
02:05in domenica,
02:06con noi,
02:07in italiano,
02:09mamma in italiano,
02:10babbo in sardo,
02:11e Deo...
02:11Mamma in italiano, mamma?
02:12Non dici, non dici.
02:14In me no,
02:15in me che Deo e Issa
02:18sono due cittadini,
02:19tutti e tutti,
02:20che sono andando in sardo,
02:21non sono pure.
02:22ma quando vengo qui,
02:24no,
02:24con questo è in italiano,
02:25con babbo e mamma mia
02:26sempre in sardo.
02:28Ester Cois,
02:29dunque,
02:29rappresentanti delle università,
02:32dei castelli,
02:33dopo questa questione del genere,
02:35post-uguaglianza.
02:38Ester Cois,
02:38presidente della conferenza nazionale,
02:42organizzando organismi di parità,
02:45di tutte le università italiane.
02:48Ester Cois,
02:49rappresentanti delle uguaglianze.
02:53Ester Cois,
02:53è una delle cose,
02:55andate a Castelli,
02:56canto femmini,
02:57e uomini si sono vanti
02:58in ogni posizione,
03:00in questo momento,
03:01quando hai in castelli,
03:03in ogni tre professori,
03:06che chiede niente,
03:07esprimando,
03:08full professor,
03:09in inglese,
03:10un'arrauso,
03:11c'è sti scetti,
03:12una professoressa femmina,
03:14tre e una,
03:16sicché,
03:17te ne usi ancora,
03:18nella strada,
03:19te vai,
03:20post-uguaglianza.
03:22Un'altra cosa,
03:23è che i spiocchetti,
03:24scegliati di studiare ingegneria,
03:28matematica,
03:28e anche lo spago,
03:29dei spiocchetti,
03:31ma fatti,
03:31più bravi,
03:32sicché,
03:32è un problema.
03:33Poi,
03:33non ci credi,
03:35che vedi,
03:35chi ho lenti,
03:37fai,
03:37scienziati,
03:38pur in,
03:40questo tipo,
03:40di materia,
03:42di gattoli.
03:42punto discriminare,
03:43se non lo chiede,
03:43no?
03:44Non,
03:44meno,
03:45punto discriminare,
03:46a forza,
03:47delle università,
03:48di sicuro,
03:48pure,
03:49il suo lavoro,
03:50il suo lavoro,
03:51è difficile,
03:51perché,
03:51è difficile,
03:53specialmente,
03:53chi è giovane,
03:54chi è pura,
03:56di nivillus,
03:57o fa anche un'altra,
03:58cosa,
03:58in sabita tua,
03:59in un mondo,
04:00del suo lavoro,
04:01essere una femmina,
04:03è difficile,
04:04e pure,
04:04sicché,
04:05tu,
04:05puoi stessi,
04:06bravi,
04:06cantuoli,
04:07si,
04:07metà più bravi,
04:08pure,
04:08dei sattori,
04:08ma,
04:11questo,
04:12è un problema,
04:13che,
04:13depisi,
04:14risolve a sola,
04:15sempre,
04:15sicché,
04:16in un'università,
04:16in nostro,
04:17provoso,
04:18a,
04:19spiocchetti,
04:20dei paesi,
04:21resisti,
04:21dei paesi,
04:22crei,
04:23in bosattori,
04:23poi,
04:24se si brava,
04:25poi,
04:25ad un po'
04:25di sbagli,
04:26o chiolezi,
04:27e,
04:27metà spersonale,
04:28ci vengono,
04:29se ne esce,
04:29sa,
04:30penso,
04:31ritagli,
04:32i montalcini,
04:34e,
04:35metà saprò,
04:35sicché,
04:37teni soffizzi,
04:37un rettore a beccia,
04:39no,
04:40del zompo,
04:40ma,
04:40io del zompo,
04:41saprì,
04:41ma,
04:41che c'è stata,
04:42in casse,
04:43ed,
04:43e,
04:43in totus italia,
04:45vengono,
04:46binti,
04:48con,
04:48e,
04:49sti,
04:49saprì,
04:50motta,
04:50che vengono,
04:50i cimmedas,
04:52ma,
04:52in,
04:52in totus università,
04:54ti si vengono,
04:5490,
04:55direttori,
04:56si che,
04:56vinti,
04:57e,
04:5770,
04:58ancora,
04:59del peso,
04:59arrivai,
05:00al bilancio,
05:01ci desti,
05:01ancora,
05:01devai,
05:02e,
05:03i tariput di iniziativa,
05:04si vengono,
05:05con,
05:06con il corso di raballo,
05:08che arriva di progetto,
05:09se vengono,
05:09se rappresentanti,
05:11po',
05:12su uguaglianza,
05:13punti,
05:13me,
05:13da sabuitas università,
05:14ti vengono,
05:15di,
05:15tre scos,
05:15se,
05:16fengono,
05:16di ricerca,
05:17si che,
05:17non,
05:18studiare,
05:18su,
05:18come,
05:19funziona,
05:20da noi,
05:21su,
05:21mercato del traballo,
05:24o,
05:24la politica,
05:27o,
05:28questo,
05:28che,
05:29inarau,
05:29su,
05:29welfare,
05:31tutto questo,
05:31che,
05:31su stato,
05:32o,
05:32nada,
05:33a,
05:33a,
05:33as,
05:33personas,
05:34a,
05:34che,
05:34non,
05:34è,
05:34proprio,
05:35sa,
05:35proprio,
05:36cosa,
05:36che,
05:36se,
05:36femmina,
05:37o,
05:37se,
05:38se,
05:38uomini,
05:38po',
05:39noi,
05:39e,
05:40sa,
05:40segunda,
05:41cosa,
05:41che,
05:41vai,
05:41dis,
05:41universitati,
05:42e,
05:42insegnai,
05:43si che,
05:43noi,
05:44se,
05:45provveni,
05:46a,
05:46includi,
05:48uru,
05:48insegnamenti,
05:49su,
05:49chi,
05:50ponenti,
05:50gustu,
05:51gustas,
05:51chistionisi,
05:52commenti,
05:53materiasi,
05:53a,
05:53de studiai,
05:54de,
05:54uru,
05:55ni,
05:55den,
05:55guna,
05:55ponai,
05:56essa,
05:57terza cosa,
05:57che,
05:58veuso,
05:58è,
05:58in inglesi,
06:00public engagement,
06:01o,
06:01e,
06:02chi,
06:02l'indaghi,
06:02chistionaisu,
06:03con,
06:04dogni,
06:04attori,
06:07pubblico,
06:08su,
06:08comuno,
06:09su,
06:09stadio,
06:09regioni,
06:10dogni istituzioni,
06:12poi,
06:12da,
06:13a,
06:13solo su,
06:13non è possibile,
06:14a,
06:15ottenni,
06:15risultati,
06:16che,
06:16cambini,
06:17a,
06:18stas situazioni,
06:19si,
06:19che,
06:20in tutta,
06:20questa,
06:20maniera,
06:22ci,
06:22causa,
06:23con,
06:23in università,
06:24di,
06:24da,
06:24eh,
06:24denni,
06:26una,
06:27posizione,
06:28che,
06:28bozza,
06:28da,
06:28migliorare,
06:29scosa,
06:29sa,
06:30puro,
06:30i femmini,
06:30e,
06:31specialmente,
06:31i femmini,
06:32sa,
06:32pro,
06:32giovani,
06:33sa,
06:33sa,
06:33di,
06:34sussentessa,
06:35sa,
06:35conai,
06:36e,
06:36ho,
06:36svelto,
06:36da,
06:36professori,
06:38professora,
06:39sa,
06:40e,
06:40non,
06:41c'è anche,
06:41dei studianti,
06:42si,
06:43femmini,
06:44sa,
06:44e,
06:44ci,
06:44ci,
06:44ci,
06:44ci,
06:44problemi,
06:45sa,
06:45de,
06:45genero,
06:47fin,
06:47sa,
06:47intra,
06:47gli studianti,
06:48si,
06:49posso,
06:49immaginare?
06:50Certo,
06:50ci,
06:50ci,
06:50ci,
06:50ci,
06:50ci,
06:51ci,
06:51ci,
06:51ci,
06:51poi,
06:51ta,
06:51prima,
06:53Pimunendi,
06:54in ingegneria,
06:55in questo momento,
06:56vunti,
06:57su 30%
06:57di Spicciocca,
06:58che c'erano da Dubai,
07:01ma,
07:02un'altra,
07:02che,
07:02beh,
07:03senti,
07:03d'ingunisi,
07:04delle università,
07:05di,
07:05questo,
07:05è,
07:06su,
07:06traballo,
07:06gli,
07:07donata,
07:08effettivamente,
07:10uno senso,
07:11adotto,
07:11su studio,
07:11che,
07:12si,
07:12vato,
07:12prima,
07:13sì,
07:13che,
07:14è,
07:14è,
07:15una maniera,
07:18de,
07:18costruire,
07:20su futuro,
07:21dei,
07:21dei,
07:21e dei,
07:22dei,
07:23dei,
07:23dei,
07:23dei,
07:23che,
07:24ci,
07:24che,
07:24sti,
07:24già,
07:24differenti,
07:25un'altra,
07:25che tu,
07:26i,
07:26bestisi,
07:26delle università,
07:28sì,
07:28che,
07:29è,
07:29in su università,
07:30un'altra cosa,
07:31esti,
07:31che,
07:31non,
07:34esti,
07:35non,
07:35tot,
07:36su,
07:36funti,
07:38metà,
07:38impegnarsi,
07:39o,
07:39vensi,
07:40che,
07:40gusti,
07:40sia,
07:41di,
07:41aderus,
07:41un problema,
07:42esi,
07:43nante,
07:43ma,
07:43c'erano altri,
07:44problemi,
07:44in questo momento,
07:45c'erano,
07:45c'erano,
07:46di,
07:46fai,
07:46di,
07:47fai,
07:47ma,
07:47non,
07:47esti,
07:48proprio,
07:48aici,
07:48sicché,
07:49vado a convincere,
07:50questa gente,
07:51che,
07:51di,
07:51depozi,
07:52questionari,
07:52di,
07:53questa cosa,
07:53non,
07:53esti,
07:54metà,
07:54facili,
07:55esti,
07:55facili,
07:56convincere,
07:57sui rettori,
07:57però,
07:58sui rettori,
07:58si,
07:58si,
07:59si,
07:59inizio,
08:00del suo principio,
08:00e,
08:01io,
08:02prima,
08:03che,
08:04i suoi vissi,
08:04direttori,
08:05vado a imparare,
08:06in un progetto,
08:07sui rettori,
08:07in mola,
08:08da ricordare,
08:09vado a imparare,
08:17uguaglianza,
08:18prumanna,
08:19tra i femmini,
08:20e i suoi,
08:20in su università,
08:22di,
08:22in su università,
08:23che non esti,
08:23differenti,
08:24des altri mondi,
08:25su,
08:25a un di bivè,
08:26su,
08:26si,
08:26che,
08:27che,
08:27in cui,
08:28la borta,
08:28ha avuto,
08:28i mondi,
08:28su,
08:29differenti,
08:29si,
08:29però,
08:30ed esti,
08:30sui rettori,
08:31in mola,
08:31che,
08:31ha,
08:31di,
08:32posto,
08:33in su università,
08:33di,
08:34sa posizione,
08:34che tengo,
08:35debo in mola,
08:35non ci,
08:35via,
08:35da prima,
08:36sa delegata,
08:37posto uguaglianza,
08:38e sa,
08:38in motta,
08:38in su università,
08:39di rettata,
08:40di Buru,
08:40cesti,
08:41cesti,
08:41da una parola,
08:42annuso,
08:44tra ballasi in pari,
08:45canconotta,
08:46canconotta,
08:46una collaborazione,
08:47ci,
08:47io,
08:48sempre,
08:49sempre,
08:49anche,
08:49in sardinia,
08:50se usi,
08:51vagus,
08:51si che,
08:52e,
08:52se usi,
08:53vai,
08:53intra,
08:54in su università,
08:55di italiana,
08:56sa,
08:56tu,
08:56fai parte,
08:57sa,
08:58sa,
08:58come ti dice,
08:58una conferenza nazionale,
09:00no,
09:00cesto,
09:02un modello,
09:03che si vuole impreare,
09:04in noi,
09:04Buru,
09:06in un'unità,
09:06è un problema,
09:07di ognuno,
09:08vai di questo,
09:08che potete,
09:09poi,
09:09non tenere,
09:11ma,
09:12adottare,
09:12non tenere indicazioni,
09:13se,
09:13da,
09:14se,
09:14che,
09:15è,
09:15dopo,
09:15non,
09:16usi,
09:16biri,
09:16commenti,
09:17a risolvere,
09:18i problemi,
09:18e,
09:19quando,
09:19un'università,
09:20di Agatada,
09:21un modo,
09:22che,
09:22essi,
09:22buono,
09:23può,
09:23risolvere,
09:24un problema,
09:24dun'arada,
09:25a,
09:25esatto,
09:25in,
09:26questa,
09:27questo network,
09:33dell'organismo,
09:34dei vari dadi,
09:35delle università,
09:35di italiana,
09:36e,
09:37no,
09:37su,
09:37du,
09:38sprazzinauso,
09:39in,
09:39ogni università,
09:40di,
09:40buonai,
09:40questo,
09:41ci,
09:41vunti,
09:42a rennescio,
09:42si,
09:43che,
09:43si,
09:43vuole,
09:43fai,
09:43questa,
09:44cosa,
09:44e,
09:45in,
09:45metà,
09:45otto,
09:45se,
09:45è,
09:46fatto,
09:46a,
09:46icci,
09:47e,
09:47situazione,
09:48italiana,
09:48rispetto,
09:49a,
09:50altre,
09:51nazioni,
09:51europee,
09:52come,
09:53testi?
09:53Si,
09:53gli,
09:54sticchendi,
09:54dei,
09:55si,
09:55in,
09:55pari,
09:56po'
09:57alcuna,
09:57cosa,
09:57da,
09:58di,
09:58fatto,
09:59poi,
09:59altra,
09:59ci,
10:00ci,
10:00facci,
10:00notizia,
10:02che,
10:03se,
10:03educazione,
10:04socio-affettiva,
10:05in,
10:05scuola,
10:06che,
10:07in,
10:07d'un,
10:07altro,
10:09stato,
10:10dell'Europa,
10:11c'è,
10:11in,
10:12Italia,
10:12questo,
10:12ancora,
10:12un problema,
10:13pari,
10:13di,
10:14non,
10:14di,
10:14di,
10:14di,
10:14di,
10:15di,
10:15scuola,
10:16c'è,
10:16di,
10:16famiglia,
10:17di,
10:17di,
10:24scuola,
10:25su università,
10:26di,
10:26ma,
10:26anche,
10:26questa scuola,
10:26non,
10:26di,
10:26di,
10:27di,
10:27di,
10:27di,
10:27di,
10:27di,
10:27in,
10:28Italia,
10:31ci,
10:32ti,
10:32ti,
10:32c'è,
10:32un pochimento,
10:32di,
10:33di,
10:33femmini,
10:33che,
10:33non,
10:34non,
10:34c'è,
10:34da,
10:35da,
10:35da,
10:35da,
10:35da,
10:35ma,
10:36no,
10:37tocca,
10:37la,
10:37tocca,
10:38argomentia,
10:38da,
10:39da,
10:39da,
10:39da,
10:39di,
10:39che,
10:39c'è,
10:40c'è,
10:40c'è,
10:41pensato che vunti episodio su,
10:43che capita anche,
10:44una volta,
10:45gente in macca,
10:45una volta,
10:46ma non è stai,
10:46c'è,
10:47c'è,
10:47c'è,
10:47c'è,
10:47c'è proprio una maniera,
10:48pensato,
10:49c'è,
10:50c'è,
10:50c'è una femmina,
10:52c'è una femmina,
10:54c'è un po' di fai,
10:55c'è,
10:55c'è,
10:55c'è,
10:56c'è,
10:57c'è,
10:57c'è,
10:57c'è,
10:58c'è,
10:58c'è,
10:58c'è,
10:58c'è,
10:58c'è,
10:59c'è,
10:59c'è,
10:59d'unire,
11:01ogni buro commenti un tema in su universitati e non è facile però, oggi è il secondo anniversario
11:09della morte di una studentessa, Giulia Cecchettin, se che su universitati è in prima linea in questo tipo
11:16dei problemi.
11:17La questione della comunicazione è in Portogoro, questa responsabilità di dire giornalista
11:25è in mano, tanto per noi, a te l'iggio, a te ne ho avuto New York, poi a te cominciare a fare
11:35la idea di Samulleri, la first lady, come ti chiedi, si era scelta la first lady e invece
11:43Rama Duvagi, è un'artista, è un'artista, è brava, non si comprende le voità,
11:53da te bezzo, si è riuscite la first lady.
11:57Poi ti attaccavano a te ogni cosa, quando vuoi, fi...
11:59E tutti circolanti, fin da novas, avrà, sai come ti chiedi, fake news, voi ti attaccavano
12:05a te, su e musulmano, non sa, desiguro, di bologna, smuccarori in qua, no, èste una cosa...
12:13Da po' ti decidi, nuda, no, ce se, si bidi che non è ogni cosa.
12:17Si bidi, ma il suo problema di queste comunicazioni, è un rapporto proprio.
12:21Ogni volta, in italiano non ero dietro un grande uomo, però a Palazzo, mai in suo proprio luogo,
12:30anche con questa volta, con questa volta ho usato un'ora,
12:33ho usato che il Presidente degli Stati Uniti sono stati già presciuti in queste elezioni.
12:42Se ci sono spazziti su Rimposa, mancano un minuto scelto.
12:45Quindi, vorremmo dare un argento del suo traballo che fa come sociologa,
12:52e che ha avuto i progetti?
12:54Volevo dire, uno che mi piace di me, posso questionare di questo,
12:59questi argomenti di Bidasa, in città di Sivuru,
13:01trattando questa gente in maniera differente quando queste persone hanno avuto i femmini,
13:09uomini, si becciosi, ippiosi, questo che tu sessi,
13:14è una maniera di trattare, non come un cittadino, un calicisiata,
13:22ma in una maniera che in Cancunotta crea problemi.
13:27Poi, le città di Sivuru hanno avuto pensato,
13:30quando tu fai la politica, il prodotto,
13:33sicché, questa ricerca che se ho provato a fare,
13:37è Biri, poi in Castello,
13:38quando questa politica non vunti adeguata se ha prodotto,
13:45e ci succede.
13:46In Cancunotta,
13:48questa gente è via come i cittadini di Serie B,
13:52sicché, questa maniera di Biri,
13:55aondi, quando, come i documenti,
13:57tutto questo, qualcosa di succede.
13:58E questo è cambiato in me, da...
13:59È cambiato, benissimo, benissimo,
14:01in questo ultimo vent'anno,
14:03non ho usato,
14:04però c'è me da fare ancora.
14:05In questo momento,
14:08poi spi-pi-più ci sono mesi cose,
14:11ma poi ti sono usato,
14:13poi ti sono usato,
14:15sicché, o le ho usato,
14:16a tutti i stanni.
14:17E poi becci-se?
14:19Poi becci-se, mesi cose,
14:20poi ti sono usato,
14:21sicuro,
14:22in camminare in questa direzione,
14:25sicché ci sono usato,
14:27c'è sì anche una cosa,
14:30ma poi c'è un problema,
14:32a me da sentire,
14:33in questo momento,
14:34che in questi quartieri,
14:35che sono usati al centro,
14:37in questa città,
14:39non si è usato,
14:39né pi-più,
14:40né becci,
14:41se vuoi pensare,
14:43in questo momento,
14:43vado a usare.
14:44Non si è usato,
14:45turistiche,
14:45in questo momento.
14:46a bordo.
14:47Ci braggenti di brusso,
14:49di saggianti normali.
14:51E se torri a chiuscire,
14:52di questo argomento,
14:54in un'altra puntata.
14:55Certo,
14:55un pregiere.
14:56Grazie a dire,
14:57a Ester Cois,
14:59vostra partecipazione,
15:00e grazie a voi,
15:02a Trosporo,
15:03e si biega,
15:03si intende,
15:04e si dice,
15:05che bene.
15:05Buon saluto,
15:06ma ne tolto su.
15:06a Sibiri.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato