Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Bologna come tutte le aree metropolitane hanno delle aree di attenzione che meritano un'attenzione particolare
00:04ma credo che si possa dire che la reazione delle forze di polizia, del sistema giudiziario
00:11siano state sempre all'attenza della situazione.
00:13Dobbiamo stare su questi fenomeni che sono dettati, come abbiamo detto, da condizioni a volte di degrado urbano, sociale, umano, a volte che esiste.
00:23Però stiamo facendo tutto...
00:25Esiste su Zanrosso?
00:26Beh, i numeri li ho detti lì dal tribù, perché poi mi sembra strano che talvolta l'invocazione a più sostegno e più sicurezza
00:33avvenga da soggetti e da persone che invece sono contro le zone rosse, contro gli alti impatto, sono contro l'impatrio degli immigrati, sono contro tutto.
00:42Però si vuole l'immigrato dipotenziato rispetto alla propensione al delitto, ma nello stesso tempo si piange, si strepita
00:50se uno attiva i procedimenti sanzionatori che sono presi.
00:55Ma c'è tensione anche sulla partita della Virtus?
00:58La partita della Virtus si terrà, non ci sono i soliti fascinorosi che possono dettare l'agenda degli eventi che avvengono in solità.
01:05Si terrà, speriamo di non essere costretti a dover mettere in campo un esercito per poter contenere quelli che sono gli episodi ricorrenti di violenza.
01:15Si farà dove giù?
01:19Assolutamente no.
01:20Ho avuto piacere di visitare gli stand del Ministero dell'Interno, in particolare quello del Dipartimento Affari Interni e Territoriali,
01:27che vede una forte collaborazione con il sistema dei comuni per la stabilizzazione della grande innovazione della carta di identità elettronica.
01:34La sicurezza, perché è stato uno dei temi più citato durante questi tre giorni di lavoro.
01:42Io sostengo da sempre che la garanzia dei diritti della comunità e lo sviluppo dei territori hanno come precondizione la sicurezza,
01:50il cui concetto, a seguito della profonda trasformazione che ha avuto la nostra società, sia molto ampliato e diversificato.
01:56E questo perché oggi la sicurezza non è soltanto l'assenza di reati o la capacità di reprimere con efficacia,
02:04ma è anche la possibilità per i cittadini di vivere gli spazi della città in un clima di fiducia e di libertà.
02:12Ed in questo scenario, quindi, un ruolo determinante lo hanno anche i territori che devono concorrere ad arginare il degrado, l'emarginazione,
02:20i fattori sociali che alimentano i fenomeni criminali.
02:23E consapevole di questo, noi abbiamo assicurato pieno sostegno sul tema della sicurezza,
02:30destinando agli enti locali, negli ultimi tre anni, quindi quello del nostro governo,
02:35parlo di fondi Ministero dell'Interno, 200 milioni di euro per iniziative quali,
02:40le cito a titolo di esempio, spiagge sicure, scuole sicure, videosorveglianze, truffe agli anziani,
02:46assunzioni a tempo determinato nella polizia locale, riqualificazioni di aree degradate.
02:51Lo stesso Ministero che io ho l'onore di rappresentare sta per erogare ulteriori,
02:57ne parlavo prima con il collega Tommaso Foti, 110 milioni circa del proprio fondo di sviluppo
03:02e coesione per la realizzazione in particolare di impianti di videosorveglianza ad alta tecnologia
03:08sulle strade e nei centri urbani, ne saranno beneficiari finali i propri territori e i propri comuni.
03:13Abbiamo avviato un profigo in introduzione con i sindaci, a partire da quelli delle principali,
03:20maggiori città metropolitane e poi via via con gli altri, nella convinzione che gran parte
03:25delle politiche di sicurezza passino proprio attraverso la collaborazione con le amministrazioni locali.
03:30Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato