Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ci sono importanti novità sul fronte carta d'identità.
00:04Grazie al decreto semplificazioni annunciato dal ministro per la pubblica amministrazione
00:08Paolo Zangrillo, gli over 70 non avranno più l'obbligo di rinnovare il documento.
00:14Dato che in Italia vivono oltre 7 milioni di persone con più di 75 anni, questo cambiamento
00:20interessa una platea significativa, la quale potrà godere direttamente del beneficio e
00:25smettere di recarsi alla sede del comune di appartenenza per le pratiche di sostituzione.
00:30Il sistema attuale prevede che per gli adulti la carta d'identità abbia validità di 10
00:34anni, per i minorenni tra i 3 e i 18 anni invece vale 5 anni e per quelli sotto i 3 anni il
00:40rinnovo va fatto ogni 3 anni.
00:42Il rinnovo può essere fatto fino a 180 giorni prima della scadenza e viene gestito dal comune
00:47di residenza o domicilio.
00:49L'obiettivo del decreto dichiarato dal ministro Paolo Zangrillo è di rendere più semplice
00:54la vita ai cittadini, eliminando passaggi burocratici superflui per una fascia di popolazione
00:59che spesso incontra difficoltà negli adempimenti amministrativi.
01:03Inoltre, l'iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di semplificazioni nella
01:07pubblica amministrazione, sostenuto con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,
01:13il PNRR.
01:15Non mancano però alcuni aspetti ancora da definire.
01:19In particolare, per le persone che hanno tra 61 e 70 anni e al momento dell'entrata in vigore
01:24della riforma potrebbero trovarsi in scadenza con la carta d'identità proprio a 70 anni,
01:29non è ancora chiaro se dovrà effettuare una volta ancora il rinnovo, oppure potranno mantenere
01:34il documento già in possesso, anche se la fotografia non sarà più aggiornata.
01:39Questo lascia un margine di incertezza per molti cittadini, che avrebbero poco tempo per
01:43prepararsi.
01:45Rinnovo carta d'identità, impatto e profilo sociale.
01:48L'abolizione del rinnovo obbligatorio della carta d'identità per gli over 70 appare come
01:54una misura di grande portata sociale.
01:56Semplifica la vita degli anziani, riduce l'uso di risorse da parte delle amministrazioni comunali
02:02e alleggerisce la burocrazia, che in Italia, si sa, ha bisogno di essere snellita.
02:08Da una parte riduce la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli comunali, dall'altra
02:13contribuisce a modernizzare il sistema documentale, pur lasciando aperte questioni su compatibilità
02:18sicurezza e aggiornamento dell'identità in foto.
02:22Sul piano pratico, la misura potrà anche alleviare le code e le richieste di prenotazione
02:26nei comuni, contribuendo a una maggiore efficienza.
02:30Restano tuttavia dubbi quali saranno le condizioni precise per evitare il rinnovo, è previsto un
02:35aggiornamento della fotografia o la scelta è libera.
02:39E cosa succede in caso di smarrimento o furto del documento?
02:42Inoltre, se da una parte è incomiabile l'intento di semplificare, è importante che il legislatore
02:47mantenga gli standard di sicurezza.
02:49La carta d'identità rimane un documento fondamentale per l'identificazione del cittadino, con implicazioni
02:55su diritti e servizi.
02:57Un altro punto rilevante riguarda chi viaggia o desidera fare uso della carta d'identità
03:01in ambito internazionale, potrebbero esserci implicazioni legate alla validità residua o
03:06ai requisiti del paese estero.
03:08Sarà dunque opportuno un'informazione puntuale per evitare che qualcuno si trovi in difficoltà
03:13fuori dall'Italia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato