Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Santa Maria a Vico (CE) - Il Video della Conferenza Stampa del Sindaco Andrea Pirozzi, della Vicesindaco Veronica Biondo e degli Avvocati difensori Mauro Iodice, Angelo Raucci e Carfora Raffaele. (13.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buon pomeriggio, ringrazio tutti voi presenti, la stampa, il collegio degli avvocati, ho ritenuto
00:16convocare questa conferenza stampa dopo questo momento terribile che c'è stato qui a Santa
00:23Maria Vigo che ha toccato a me, la mia amministrazione, il vice sindaco e il consigliere Giuseppe Luzzo
00:29e ho ritenuto necessario non ancora fare nessun commento perché credo che in questo momento
00:36il primo commento, quello più importante dopo anche la revoca dell'ordinanza a tutti quanti
00:44gli imputati deve essere quello giuridico, quello del collegio degli avvocati. Io ovviamente
00:51li ringrazio per il lavoro svolto, ripongo come state sempre anche in altre occasioni
00:57con altri amici la piena fiducia nel giudicato della magistratura, c'è stato un provvedimento
01:05che chiaramente ci ha vietato della libertà per 20 giorni, è stato per noi un trauma familiare,
01:14personale, per me, per la mia famiglia, per le nostre famiglie, per l'intera amministrazione
01:20che ringrazio per la serietà e il lavoro svolto in continuità, per l'intera comunità
01:27perché credo che è stata toccata l'intera comunità. Noi ritengo siamo stati eletti con
01:33il 72% di preferenze, abbiamo riportato 5.000 voti di vantaggio sulla seconda lista classificata
01:43e ritengo che la nostra comunità è una comunità integra che ci ha demandato, ci ha affidato
01:50il ruolo e il compito di guidare Santa Maria Vigo e portarla avanti nel progresso, per cui
01:59ritengo che abbiamo la piena legittimità di poter continuare a guidare il paese fino al termine
02:06del mandato perché abbiamo tantissime altre infrastrutture e progetti da portare a tempi
02:12solo nell'interesse esclusivo della comunità. Per cui sono sereno, voglio anticipare subito
02:18che se mi sarei sentito responsabile di una sola percentualità di uno su mille avrei tratto
02:27le conclusioni già nei giorni passati. Ma secondo la mia coscienza ritengo di aver fatto sempre
02:34nella mia storia politica da 30 anni solo ed esclusivamente l'interesse della mia comunità
02:40ho il dovere e l'obbligo di continuare in maniera trasparente, efficace, a portare avanti il mio
02:48mandato insieme alla mia squadra per chiudere il programma che si guiderà tra pochi mesi.
02:54Ma prima di entrare poi nel merito voglio passare subito la parola a chi effettivamente
03:01e giuridicamente ha seguito tutto il percorso e quindi agli avvocati, iniziando dall'avvocato
03:07e ringrazio Raffaele Castro.
03:10Grazie, buon pomeriggio a tutti. La nostra presenza qui oggi è volta a chiarire sinteticamente
03:18lo stato dell'arte e l'attuale posizione, in particolare della dottoressa Veronica Biondo
03:24in questa oramai nota vicenda giudiziaria. Lo si fa, si intenda, nella consapevolezza
03:31di un procedimento ancora in corso e nel rispetto doveroso dell'attività, della magistratura,
03:38degli inquirenti e delle forze di polizia giudiziaria impegnate nelle indagini.
03:44Del resto provengo da una scuola che mi ha insegnato, e ne vado fiero, che un avvocato
03:51che tenga rapporti con la stampa esercita la sua critica ad un provvedimento giudiziario
03:57esclusivamente mediante il mezzo della impugnazione delle sedi competenti e dunque in chiave strettamente
04:04tecnica. Infatti, impugnata l'ordinanza cautelare e restrittiva del 22 ottobre scorso, abbiamo
04:13sostenuto in sede di riesame che la lettura integrale, sistematica, congiunta delle conversazioni
04:23telefoniche ed ambientali oggetto di intercettazione e sulle quali essenzialmente si fonda tale procedimento
04:30non giustificasse già l'esistenza, ancora prima dei contenuti, di un patto elettorale a connotazioni
04:39illecite in relazione alle elezioni amministrative del settembre del 2020. Certamente siamo soddisfatti,
04:50ampiamente soddisfatti dell'esito della decisione di martedì perché non vi è dubbio che si tratti
04:55di un annullamento importante, che non va esaltato, neppure banalizzato però, un provvedimento
05:03dicevo importante, sapendo allo stesso tempo che non è stato ancora scritto o meglio inciso
05:11un punto definitivo sulla vicenda. Comprenderemo più specificamente quale sia stato il percorso
05:19adottato dal Tribunale del riesame per giungere a tale decisione una volta che saranno rese note
05:27le motivazioni. È un po' il gioco delle parti nel processo questo, nel senso che la Procura
05:37in verità anche con tempi datati ha ritenuto di dover muovere una richiesta cautelare nei
05:44confronti di alcuni amministratori di questa comunità e a distanza di tempo il GIP ha messo
05:53fuori quel provvedimento. Quello è un provvedimento inaudito altera parte, che significa dal punto
06:03di vista tecnico, che è un provvedimento nell'ambito del quale la difesa non è stata
06:08ancora coinvolta. Qual è il primo momento in cui la difesa interviene? Quella dell'interrogatorio
06:15di garanzia, ma tecnicamente la revisione di quella OCC, cioè l'ordinanza di custodia cautelare,
06:21passa attraverso il Tribunale del riesame. Questo per dire che cosa? Che è un passaggio
06:26che ha una sua importanza, perché? Perché il Tribunale del riesame è un collegio, sono
06:32tre magistrati che rivedono il lavoro che ha fatto un magistrato cosiddetto monocratico,
06:39cioè l'unico che è il GIP. Quindi noi possiamo dire che anche con l'ausilio di un collegio
06:45difensivo che è stato assolutamente coeso nella proposizione di tematiche a quel Tribunale
06:52del riesame attraverso delle memorie, che sono state anche un po' elaborate congiuntamente,
07:00perché, e questo è un dato importante quando gli avvocati lavorano insieme, perché ce
07:06si sono, ce le siamo un po' scambiate anche per rivedercele l'uno con l'altro, per cui
07:12quel Tribunale del riesame, ripeto, ed è giusto quello che dice Raffaele Carfola, poi ne
07:18leggeremo le motivazioni, però è un dato oggettivo, cioè il Tribunale del riesame ha ritenuto
07:22che quell'ordinanza andasse in qualche modo cassata, cioè c'era un vulnus all'interno
07:28dell'ordinanza. Ora le motivazioni possono essere molteplici e al momento noi non siamo
07:33in condizione di andare a stabilire in che termini. C'è però un dato che nell'attesa
07:41di quelli che saranno gli sviluppi poi del procedimento e noi ci auguriamo che finisca
07:48il concetto di procedimento e non arrivi a un processo, cioè che si interrompa molto prima
07:53rispetto al processo, noi abbiamo rilevato una serie di dati attraverso la lettura degli
08:04atti che in qualche modo i contenuti dell'ordinanza imponevano una revisione. C'erano dei passaggi
08:12che potevano essere monchi e questo è il problema dell'intercettazione, perché il vero problema
08:18è che questo processo fonda unicamente su intercettazioni o ambientali o telefoniche, non c'è fonte di prova
08:25peggiore nel processo penale delle intercettazioni, perché? Perché due parlano e terze persone,
08:32che è il PM, che è il giudice, che siamo noi, devono interpretare quelle informazioni che si davano
08:38i due interlocutori. In più di un caso nel leggere tutta la conversazione ne abbiamo trovato
08:46delle letture alternative alla prima lettura che hanno fatto gli inquirenti e capiremo se anche
08:53in quei termini evidentemente il Tribunale del Riesame ha ritenuto di dover modificare
08:59quell'originario giudizio che aveva espresso il giudice nella misura cautelare. Certo, noi non possiamo
09:06allo Stato che fermarci qui perché il procedimento è in corso, si attenderanno le motivazioni, io mi
09:14permetto di dire, l'autorità giudiziaria, dico l'inquirente, magistrato con cui noi lavoriamo
09:23quotidianamente, è persona seria, riteniamo e speriamo che una valida motivazione offerta dal Tribunale
09:33del Riesame possa anche giustificare una revisione da parte della Procura distrettuale di Napoli
09:41sugli originari giudizi che avevano dato rispetto a quelle fonti comunicative e portare ad una chiusura
09:48di una indagine favorevolmente agli indagati. Quindi aspettiamo e tutto starà un po' a capire
09:56i termini di motivazione del Tribunale del Riesame e da lì sicuramente capiremo molto
10:03sul proseguo. Grazie.
10:05Grazie a tutti. Io innanzitutto devo ringraziare Andrea per la fiducia accordatemi nel conferirmi
10:10questo mandato perché anche la scelta di un professionista, dico sempre che l'avvocato è un po' come il medico,
10:18sono le uniche professioni che non vanno consigliate perché se c'è fiducia si va avanti, se non c'è fiducia
10:23e ho avuto la fortuna poi ovviamente di poter avere dei compagni di viaggio con degli altri colleghi
10:30con i quali c'è stata una piacevole, ma non solo in questo caso ma anche in altre occasioni,
10:37collaborazione leale e produttiva. Ci tengo a dare e a fornire una premessa.
10:45Non abbiamo impugnato quest'ordinanza di custodia cautelare limitativa delle libertà di coloro
10:52che sono indagati e che sono stati colpiti da questo provvedimento per motivi procedurali.
10:58Mi spiego meglio. Non siamo andati davanti al Tribunale di Riesame eccependo che le intercettazioni
11:06non erano utilizzabili, non potevano fare le indagini per un qualche motivo e c'era qualcosa
11:12che non doveva essere preso in considerazione dal Tribunale di Riesame.
11:17Noi siamo andati, impugnando il provvedimento al Tribunale di Riesame, siamo andati a contestare
11:23il merito della vicenda e l'abbiamo fatto collegialmente in modo propositivo.
11:30Mi spiego meglio. Non ci siamo limitati ad andare al Tribunale di Riesame e a dare una versione
11:37alternativa della fonte probatoria principale che erano le intercettazioni in atti.
11:43In modo propositivo, cercando di dare anche una mano alla magistratura inquirente, abbiamo
11:50dimostrato che quello che poteva essere desunto nell'interpretazione degli inquirenti come fonte
11:58probatoria a carico, cioè l'interpretazione di un'intercettazione, un modo di dire, un modo
12:04di dialogare come può capitare nel chiuso di quattro mura con un amico, con un compagno
12:13di partito, con un familiare, con un elettore o con un altro soggetto.
12:18Noi abbiamo dato la prova positiva portando atti amministrativi e dati oggettivi che quelle
12:25intercettazioni dovevano essere rapportate alla condotta concreta tenuta dai rappresentanti
12:33di questa amministrazione nello sviluppo di varie vicende. In particolare abbiamo dato
12:39la prova concreta con atti amministrativi assunti dal Sindaco, dalla Giunta, ma di tutta
12:44l'amministrazione di Santa Maria Vico che quelle intercettazioni non potevano essere interpretate
12:52nel senso che la polizia giudiziaria o l'ufficio di procura riteneva. Oggi fortunatamente
12:59viviamo in un paese dove il sistema giudiziario prevede che un ufficio di procura può richiedere
13:06una misura cautelare. Un giudice per le indagini preliminari può valutare ed emettere o meno
13:12una misura cautelare, ma c'è poi un organo di controllo che in questo caso, come diceva
13:18anche il collega Raucci, è dato da un tribunale, cioè tre giudici che operano un controllo
13:25su richiesta delle parti dove ci può essere il primo vero contraddittorio tra l'ufficio
13:31inquirente e la difesa dove ci si confronta con atti, documenti, dichiarazioni e quanto
13:38viene ritenuto necessario e ci si confronta e si rivaluta completamente quella piattaforma
13:43indiziaria. Nel nostro caso abbiamo avuto la fortuna che nel corso dell'udienza del
13:49tribunale di riesame c'è stata anche la presenza di un rappresentante dell'ufficio
13:53di procura. Noi abbiamo dato le nostre ragioni, anche documentate con atti amministrativi, del
14:00perché a nostro avviso andava annullata quell'ordinanza e certo non posso nascondere la
14:06mia soddisfazione professionale e mi permetto di dire personale nei confronti del sindaco
14:12Andrea Pirozzi e quando aver letto il dispositivo annulla l'impugnata ordinanza, chiaramente
14:17questo ci crea un motivo di orgoglio nel senso che sapevamo di fare i passi giusti nel
14:24modo giusto nei confronti delle persone giuste. Sappiamo benissimo che non si ferma qui la
14:29nostra attività difensiva. Noi andremo avanti perché il nostro step successivo, il nostro
14:35obiettivo è quello di cercare anche di evitare che si celebri un processo in un leale confronto
14:42con l'ufficio di procura che porti alla corretta valutazione dei dati complessivamente acquisiti.
14:50Questo è il nostro impegno e al momento ci limitiamo a registrare la nostra soddisfazione
14:55e comprenderete se come collegio difensivo e dell'invito ma condiviso anche dalle persone
15:03qui presenti non siamo abituati a spettacolarizzare il nostro mandato professionale o quella della
15:12nostra attività. Questa conferenza stampa ritriamo che sia giusta e doverosa perché un soggetto
15:19che viene indagato e ricopre una carica elettiva deve rendere conto a nostro avviso ai suoi
15:28elettori e alla collettività che lo ha sostenuto di qual è lo stato dell'arte. Dopodiché
15:34comprenderete se ci sarà un rispettoso silenzio nei confronti del lavoro sia della magistratura
15:41ma anche di noi avvocati affinché possiamo nelle giuste sedi continuare ad espritare il nostro
15:49mandato. I processi non si fanno sui giornali, nel pseudo blog Caserta C e Compagnia Bella,
15:55i processi si fanno nelle aule di giustizia e come dicevano gli antichi greci tutti hanno
16:02diritto di parlare, hanno diritto di parola sempre che siano competenti. Se i soggetti non
16:09sono competenti si astengano dal parlare. Grazie.
16:13Buonasera a tutti. Siamo arrivati finalmente oggi qui. Stamattina abbiamo avuto il reintegro
16:22da parte del prefetto quindi siamo ritornati al lavoro. Da oggi ovviamente ci impegneremo
16:31su questo, ci impegneremo per portare avanti sicuramente l'attività amministrativa che è
16:37stata interrotta venti giorni fa nel miglior modo possibile con tutta la squadra che è
16:43stata forte, ringrazio anche io, è stata forte nel portare avanti in questi venti giorni
16:48difficili l'attività amministrativa e sicuramente continueremo a fare bene come abbiamo sempre
16:53fatto nei prossimi mesi. Ovviamente è stato un duro colpo e siamo comunque, restiamo nelle
17:04mani della magistratura, magistratura nelle quali abbiamo sempre continuato a credere,
17:09tant'è vero che il Tribunale dell'esame ci ha annullato il provvedimento fatto dal GIP
17:19il 22 ottobre. Quindi continueremo ad andare avanti per il bene e a fare bene per la nostra
17:28Santa Maria Vico, solo questo. Grazie agli avvocati per aver illustrato lo stato dell'arte
17:34di questa problematica perché era giusto che oltre che parlare noi, diretti interessate,
17:41ma il collegio degli avvocati che ci ha difeso andassi ad illustrare all'intera comunità qual è
17:48la situazione attuale ad oggi. Oggi chiaramente abbiamo un risultato, quello dell'annullamento
17:54dell'ordinanza, del riesame, per cui ci dà la possibilità di poter continuare con
18:00la trasparenza, con l'impegno di sempre a portare a termine quello che ormai il mandato
18:05è in scadenza, ma abbiamo tantissimi progetti che non potrebbero essere messi a rischio
18:13come il PNR per la scuola media, la realizzazione di 18 cantiere con un finanziamento ministeriale,
18:19per cui noi con la trasparenza di sempre e con la schiena dritta, sapendo ovviamente
18:25di non avere alcuna responsabilità, andremo, continueremo ad andare avanti con l'intera squadra
18:31che ancora una volta voglio ringraziare anche perché, come sapete, nella nostra comunità
18:37in questa ventigione c'è stato un giudizio mediatico che ovviamente ha toccato anche familiarmente,
18:45personalmente, non solo noi, ma anche l'intera amministrazione, ma io dico l'intero paese.
18:51Noi abbiamo l'orgoglio e ho l'onore di guidare una comunità sana, una comunità che non è
18:58infiltrata da nessuno, ma guarda all'operato delle amministrazioni. Oggi il mio percorso
19:05va valutato nei dieci anni precedenti rispetto all'attività che abbiamo fatto insieme alle mie
19:12amministrazioni in questo comune, per cui riponendo ancora pienamente la fiducia negli
19:18inquirenti, la fiducia nella magistratura, voglio solo a titolo esemplificativo dimostrare
19:24rispetto a quello che è il punto fondamentale, noi siamo stati accusati di scambio di voti
19:31perché dovevamo mantenere e far costruire un chiosco nella laguità San Marco, ebbene i fatti
19:39dicono questo, che il chiosco a San Marco è stato, con delibere di indirizzo dell'amministrazione
19:45comunale, è stato abbattuto e al posto del chiosco abbiamo realizzato un'opera pubblica
19:51nell'interesse di quella comunità per fare in modo di dare anche una rappresentatività
19:58di realizzare una scuola di infanzi e quindi fare in modo che quelle famiglie che potrebbero
20:02sentirsi abbandonate vengono sostenute da quelle che sono le piccole istituzioni locali.
20:11Questo è quello che stiamo realizzando ormai in base di collocamenti su un'attività che
20:17sono partite dal mese di ottobre del 2020, cioè 20 giorni dopo aver svolto le elezioni
20:25amministrative. Per cui questi sono gli atti, chiaramente ci sarà una verifica, io mi auspico
20:34che rispetto alle motivazioni che emetterà la magistratura, già con le memorie che abbiamo
20:41posto, con il lavoro che hanno fatto puntualmente, dimostrando il contrario magari rispetto anche
20:49alle mie dichiarazioni, spesso in contrasto con determinati ambienti, possono archiviare
20:58direttamente, questa è la mia aspettativa, un procedimento e quindi non si possa manca
21:04andare a un giudizio successivo. Per cui sono fiducioso che quello che abbiamo fatto l'abbiamo
21:12fatto solo ed esclusivamente nell'interesse della comunità, nell'interesse anche di San Marco,
21:17ma non solo di San Marco, stiamo lavorando su tutto il paese e quindi la magistratura
21:23ha l'ultima parola, una parola che noi abbiamo sempre seguito e ci atteniamo a quando disporrà.
21:31Oggi credo che noi abbiamo il diritto, dovere, di onorare il nostro impegno assunto con circa
21:397 mila elettori, ma con 15 mila abitanti, sicuramente con sacrifici dobbiamo onorare
21:49l'impegno, portare a termine tutto quello che è in corso e ovviamente alla fine tutto si andrà
21:55a verificare. Con la sicurezza che non abbiamo commesso alcun reato, credo che personalmente
22:05nessuno mi potrà mai poter condannare o dire che ho favorito il clan. Io il clan nei tempi e momenti
22:14andando a vedere la mia storia li ho fatti arrestare, la storia mia insegna, abbiamo subito anche
22:20dei problemi, ho subito due attentati e se leggete le intersezioni ovviamente la mia attività, il mio comportamento
22:29è stato completamente opposto a quando oggi mi si vuole accusare. Ringrazio tutti voi, ripongo
22:37la mia fiducia nella magistratura, ripongo la mia fiducia nella mia comunità con l'impegno
22:45che con tutti i sacrifici, con tutte le difficoltà io sono pronto a continuare, a portare a termine
22:51e a onorare l'impegno che ho assunto con voi 5 anni fa. Vi ringrazio e a una prossima comunicazione.
22:59Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato