00:00Arrivano nuovi elementi sulla tragedia alla Torre dei Conti di Roma, dove il 66enne operaio Octav
00:05Stroici ha perso la vita nel crollo del 3 novembre. Secondo le prime testimonianze raccolte
00:11dall'ispettorato del lavoro, gli operai avrebbero percepito vibrazioni e piccoli cedimenti, tanto
00:16da decidere di lasciare il cantiere per mettersi in salvo. Stroici, che si trovava in testa
00:21al gruppo sulle scale interne, sarebbe stato travolto dalla prima onda di crollo avvenuta
00:26alle 11.20, seguita da un secondo cedimento 20 secondi più tardi e da un collasso completo
00:32avvenuto alle 12.50. Le squadre dei Vigili del Fuoco hanno lavorato 11 ore per estrarlo dalle
00:38macerie. Al centro delle indagini della Procura ci sono ora le condizioni strutturali del complesso
00:44medievale, rimasto abbandonato per 18 anni e l'eventuale presenza di segnali premonitori
00:50nei giorni precedenti. Gli operai delle ditte coinvolte e di l'erica e pica larga sono stati
00:56ascoltati per chiarire se avessero notato anomalie anche alla luce degli interventi di rimozione
01:02dell'amianto e di distacco dell'intonaco effettuati ai piani superiori.