Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
Oltre 800 società sportive, per circa 70mila tesserati, terza regione come numeri dopo Lombardia e Veneto: il Lazio presenta numeri sorprendenti sul fronte del calcio locale. E del resto, la nostra Regione segue un trend tutto nazionale: il valore economico del calcio dilettantistico italiano è infatti...

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Numeri dopo Lombardia e Veneto. La nostra regione, il Lazio, registra dei numeri sorprendenti per quanto riguarda il cosiddetto calcio di base o calcio dilettantistico.
00:41Siamo abituati a sentire il calcio come se fosse un settore appartenente alla Serie A, ma c'è anche un retroscena di calcio dilettantistico o calcio di base che riesce a smuovere dei numeri interessantissimi.
00:59Pensate che ci sono tantissimi seguaci, soprattutto nella nostra regione, che lo seguono smuovendo un indotto da non sottovalutari.
01:08E proprio su questa linea parte qui a Radio Roma News a lunedì 17 novembre un programma in prima serata interamente dedicato al calcio di base.
01:19Verrà raccontato tutto il particolare, il retroscena e tante storie interessanti che riguardano proprio questo sport nella nostra regione.
01:29Il programma si chiama GR Show, se lo dice Gazzetta. Io sono molto contenta di avere qui in studio con me il direttore di Gazzetta regionale, Diego Cavaliere.
01:39Buongiorno e bentrovato.
01:40Buongiorno, buongiorno e grazie per l'invito.
01:42E ho con me in studio anche i conduttori giovanissimi di questo nuovo format che sarà presente qui a Radio Roma News appunto il lunedì sera.
01:51Do il benvenuto e saluto Fabrizia Labonia e Adriano Berruti. Buongiorno ragazzi.
01:56Buongiorno Elisa e buongiorno a tutti.
01:58Ciao Elisa, buongiorno a tutti.
01:59Grazie per essere in nostra compagnia. Io partirei subito con il direttore. Una novità molto interessante che insomma racconta il calcio in maniera diversa.
02:09È forse un unicum perché pochissime tv comunque emittenti raccontano il calcio in questi termini.
02:16Diciamo di sì, diciamo che vogliamo cercare di creare un programma diverso che vada oltre i servizi classici degli highlight, dei goal, ma raccontare le storie che sono tantissime che questa sterminata comunità offre ogni settimana.
02:34Il calcio minore è fatto di migliaia e migliaia di persone che si danno da fare, lavorano ogni giorno per far sì che tutto funzioni. È un'organizzazione eccezionale e vogliamo dare il giusto risalto al lavoro di queste persone.
02:53Abbiamo già iniziato a farlo nei nostri primi dieci anni con il settimanale Cartaceo, con il nostro sito di Canali Social.
03:00Abbiamo un premio dedicato, il GR Top Player, abbiamo un torneo giovanile che è il Giaga Tournament e adesso ci proviamo in tv.
03:09Sbarcando in tv, sbarcando in tv. Ecco però non è, non so se è molto corretto definirlo calcio minore, no? Perché in realtà ha dei numeri insomma sorprendenti, no?
03:18Che fanno un po' anche da, insomma, se la combattono anche con il calcio diciamo quello un po' più patinato, tra virgolette.
03:26Beh, basti pensare che l'indotto generato dal calcio direttantistico è circa un quarto del calcio nazionale.
03:37Secondo l'ultimo report della FGC è esattamente il 23,8%.
03:42È un bel competitor.
03:43Assolutamente. E quindi ci sembrava giusto dare ulteriore spazio, cercare questa nuova avventura.
03:52Era da qualche anno che provavamo, una volta incontrato l'editore di Radio Romagnusa abbiamo avuto subito grande sintonia
03:58e finalmente riusciamo a fare questo passo che noi avevamo in cantiere ma non riuscivamo mai a compiere definitivamente.
04:07Le va però di raccontarci un po' la storia di Gazzetta regionale, no?
04:10Cioè in campo da, proprio in campo letteralmente, per usare una metafora non proprio lontana,
04:15insomma in campo da dieci anni, prima sul cartaceo e poi online.
04:18Sì, diciamo noi siamo una redazione molto giovane, dieci anni fa uscivamo dalla nostra precedente esperienza lavorativa,
04:28l'azienda precedente diciamo era in difficoltà economica e quindi abbiamo provato questa avventura.
04:33Ce l'avevano sconsigliata, ci hanno detto che l'editoria cartacea era in grossa crisi,
04:38noi però eravamo certi che il calcio di base offrisse la possibilità...
04:46Ancora chi vuole sfogliare il giornale.
04:48Tante persone ancora vogliono sfogliare il giornale, abbiamo anche l'edizione digitale
04:54che sta raccogliendo sempre di più numeri, diciamo che col passare degli anni
04:57i nostri lettori si stanno spostando sul digitale, però il cartaceo ancora ha il suo fascino.
05:05Resiste. Allora lei ha detto una cosa molto interessante, una redazione molto giovane,
05:09infatti lo vedo dai conduttori che ci saranno in prima serata, due molti giovanissimi,
05:13direttore largo ai giovani effettivamente.
05:15Largo ai giovani, sono entrambi all'esordio come conduttori,
05:20però hanno già dato modo entrambi di avere delle doti importanti da questo punto di vista.
05:25Fabrizia conduce già molti dei nostri eventi, tra cui il GR Top Player.
05:30Adriano invece ha una grande esperienza e un grande talento come radiocronista
05:34e proviamo a trasportarlo anche davanti alla telecamera.
05:40Ma assolutamente, infatti io vorrei sentire anche un po' le vostre voci.
05:43Fabrizia, come va? Sei emozionata?
05:45Però sei abituata già, mi dicono.
05:46Sì, diciamo, Elisa, sono abituata, però ovviamente è sempre un'emozione.
05:50Siamo cari che se pochi mesi fa mi avessero chiesto che cosa mancava a Gazzetta Regionale,
05:55avrei risposto appunto a un programma televisivo.
05:58Quindi direi che questa è la ciliegina, la torta, tutto quello che facciamo ogni giorno,
06:03fra sito, giornale, sui campi.
06:05Assolutamente sì.
06:06Ti faccio una domanda che riguarda un po' il mondo femminile, no?
06:09Siamo abituati, insomma, a vedere, me lo permetteranno, insomma, gli uomini in studio,
06:14tanti volti maschili quando si parla di calcio, no?
06:17Quindi certe volte è anche difficile farsi prendere sul serio.
06:20Questa cosa ti spaventa? Credo di no.
06:22No, non mi spaventa, però hai ragione.
06:23È più difficile proprio per un discorso di credibilità quando parli di calcio.
06:28Però devo dire che da quando sono entrata a Gazzetta Regionale questa cosa non l'ho trovata,
06:33perché con loro mi hanno sempre spinto e mi hanno sempre, diciamo, portato avanti,
06:39promosso anche come redattrice da quando ero una praticante.
06:42Quindi non ho riscontrato questi problemi.
06:44E questo ci fa molto piacere.
06:45Adriano, ci racconti come si svolgerà un po' la puntata?
06:48Cosa si faranno in queste due ore? Perché dalle 21.30 alle 23.30.
06:52Sì, avremo ovviamente vari ospiti.
06:55Adesso lunedì in particolare parleremo anche del mondiale Under 17 che è in corso in Qatar
07:00con la nazionale di Massimiliano Favo che ha superato il primo turno.
07:04Adesso sabato, quindi prima della nostra prima puntata,
07:08disputerà il sedicesimo di finale contro la Repubblica cieca.
07:11Ha superato il girone a punteggio pieno battendo padroni di casa del Qatar, Bolivia e Sudafrica.
07:17Quindi parleremo dei protagonisti, avremo anche l'opportunità di intervistare il telecronista della Rai
07:22che insomma sta curando e si sta occupando di questa Germes.
07:27E quindi tante... scusa.
07:30Ci state già spoilerando l'ospite della prima serata?
07:32Sì, è per dare un piccolo...
07:34Uno piccolo.
07:35Uno solo, uno solo.
07:36Uno piccolo, lo possiamo dare.
07:38Una piccola, insomma, che pubblicità la nostra trasmissione,
07:41però questo sicuramente è un tema caldo in questo momento perché si sta disputando in questo momento il mondiale.
07:48Ci sono tanti ragazzi sia che si mettono in mostra nel calcio laziale,
07:52sia insomma di tutta Italia nel mondo del professionismo
07:57che effettivamente stanno rendendo molto bene in questo torneo.
08:01Quindi ci sono aspettative alte verso la nazionale di favore.
08:04Ecco, a proposito di nuove promesse, avete già individuato qualcuno che secondo voi farà i numeri
08:10come si suol dire, diciamo, in questo settore?
08:13Beh, guarda...
08:14Una promessa interessante.
08:16Se posso, sicuramente la stella in questo momento della squadra di favore è Samuele Inasio
08:23che poi è un figlio d'arte, figlio di Inasio Piano, ex attaccante del Napoli.
08:28Lui in questo momento gioca nelle giovanili del Borussia Dortmund, quindi in Germania,
08:32però è stato sempre attenzionato dalla nazionale italiana
08:36e forse è il talento più cristallino, ma in realtà ce ne sono anche altri.
08:40C'è anche il più piccolo del gruppo che è Antonio Arena, ragazzo della Roma,
08:44che ha acquistato la Roma quest'estate dal Pescara.
08:46L'anno scorso è stato il primo 2009 a segnare in un campionato professionistico italiano
08:51in Serie C con la maglia proprio dei Delfini
08:54e quest'estate la Roma appunto ha deciso di investire su di lui,
08:57ha già fatto la preparazione quest'estate con Gasperini,
09:00si sta mettendo in mostra nel campionato primavera,
09:03appunto si è guadagnato la convocazione di Favo da sottetà.
09:07Ok, là ci sono insomma tanti numeri interessanti che andranno approfonditi.
09:10Avete sempre voluto fare giornalismo sportivo?
09:12In realtà io in particolare per un periodo della mia vita ho seguito un altro percorso,
09:18ho sempre avuto questa forte passione e infatti poi ringrazio anche Gazzetta Regionale
09:25di avermi dato la possibilità di riavvicinarmi a questo mondo,
09:29perché poi io avevo iniziato raccontando le partite in diretta di una squadra di futsal,
09:35di Calcio 5 e da lì poi insomma sono venuto a conoscere Gazzetta Regionale
09:40e in particolare Diego insomma ha sempre avuto grande fiducia nei miei confronti,
09:45ha sempre visto insomma questo spunto, questa voglia di raccontare,
09:51anche di saperlo fare, poi ovviamente c'è sempre da imparare
09:54e ho imparato molto in questi anni a Gazzetta Regionale.
09:58Anche tu Fabrizia, hai sempre voluto fare la giornalista sportiva?
10:01Sì, però ovviamente c'era appunto un po' quella paura, donna, giornalista sportiva,
10:06parli di calcio, però ho sempre seguito mio fratello appunto nel mondo del dilettantismo,
10:12seguivo ogni partita la domenica, poi da lì le partite di Serie A
10:16e poi ho detto no, io voglio fare questo, voglio parlare di calcio,
10:18anche io grazie a Gazzetta Regionale abbiamo avuto l'opportunità.
10:22Vabbè, noi lo diciamo perché insomma siamo addetti al lavoro,
10:24è il lavoro più bello del mondo, però insomma ognuno che fa il lavoro che amo ovviamente lo dice.
10:30Allora direttore, i presupposti ci sono tutti, questi ragazzi sono bravissimi,
10:33diamo appuntamento allora a lunedì 17 alle 21.30.
10:37Lunedì 17 alle 21.30 con tanti ospiti, tanti giochi, diciamo faremo informazione,
10:43ma cercheremo anche di uscire un attimo da quelle situazioni molto tossiche
10:48che troppo spesso affliggono anche il calcio giovanile dilettantistico.
10:52Questa è una cosa importante che volevo insomma sottolineare con lei in chiusura,
10:57voi siete estremamente lontani da tutte le notizie diciamo negative
11:02che un po' arrivano anche con lo sport, abbiamo visto l'ultima recente a Rieti purtroppo insomma...
11:08Diciamo le affrontiamo perché è giusto affrontarle, cerchiamo sempre di raccontare il bello,
11:13però quando capita poi un tema un po' più delicato ci piace essere anche un tavolo di confronto,
11:18vorremmo che la GR Show diventasse anche un tavolo di confronto
11:22quando ci sono queste situazioni tra le istituzioni e le società sportive.
11:26Fondamentale anche perché lo sport deve essere condivisione, unione
11:29e bisogna stare lontani ovviamente da questi fenomeni davvero deprecabili,
11:34ecco li definiamo così.
11:35Allora io ringrazio di cuore i miei ospiti,
11:37allora appuntamento a lunedì 17 novembre dalle 21.30 alle 23.30
11:43sul canale 14 del Digitale Terrestre per l'esordio di GR Show.
11:48Grazie davvero.
11:49Grazie a te Elisa.
11:50Grazie Elisa, grazie mille.
11:51Grazie Elisa.
11:53Non solo Roma, le notizie dalla Regione con Elisa Mariani.

Consigliato