00:30La sua vita, cioè dal momento in cui noi ci siamo trasferiti a vivere in quella zona, quindi più o meno tutto il periodo della sua segreteria che siamo andati a vivere in quella zona è intorno al 72-73 e in cui lui andava sempre molto molto volentieri quando doveva andare in sezione a discutere oppure anche come si usava allora a prendere le preferenze da indicare prima delle elezioni.
00:55Le sedi di partito sono dei luoghi importanti perché la democrazia è fatta anche di luoghi dove i militanti si incontrano, decidono, è democrazia che si organizza e quindi le sedi e i partiti sono importanti.
01:07Questa poi è una sede che ha un valore storico particolare, la sede dove era scritto Enrico Berlinguer, è una sede che è molto bello che sia recuperata e che sia finalmente nel patrimonio del nostro partito e possa svolgere la sua funzione.
01:23È una sede dove io sono entrato 14enne, quindi tantissimi anni fa, è stato un luogo di crescita personale, umana oltre che politica, lì ho incontrato tante persone che poi sono entrate nella mia vita come amici e che continuo a frequentare
01:39ed è stato ovviamente anche un luogo di crescita politica, per cui è sicuramente una sede che coniuga questo aspetto e ha un radicamento col territorio che è precedente a quando io comincio a frequentarlo e che continua ad essere molto attivo.
Commenta prima di tutti