Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
Le finali del prestigioso torneo, a cui partecipano le rappresentanze dei paesi più forti (Italia compresa) arrivano a Bologna. Un'occasione per la città per celebrare il tennis e muovere un importante indotto.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Spagna diventa a questo punto la super favorita con Alcaraz, per cui possiamo sicuramente dire
00:13la nostra, penso che arriveremo fino a fondo. Nuova puntata del Vodcast Il resto di Bologna,
00:19Bologna è famosa per la pallacanestro, per la cucina, per mille altre cose, ma soprattutto
00:26in questa settimana sarà famosa per il tennis, per la Coppa Davis. La puntata del resto di Bologna
00:33sarà improntata sostanzialmente sul tennis, sulla Coppa Davis e per questo ne parleremo con Massimiliano
00:40Narducci, ex-tevisman, che ci darà l'aspetto tecnico della manifestazione, con Donato Loria,
00:47direttore venue di Fiere, Fiere Bologna, che ospita la rassegna e quindi che l'anno prossimo tra le
00:56altre cose farà la nuova arena, edificerà la nuova arena e con Giovanni Drombetti, presidente
01:02di Federalberghi Bologna, per capire anche l'indotto di questa manifestazione che monopolizzerà Bologna
01:09per quasi una settimana. Massimiliano Narducci, ex-tevisman, direttore del Tozzona Park e non solo.
01:15Parliamo di Coppa Davis, la settimana prossima a Bologna arrivano le migliori otto formazioni al mondo,
01:22ci sarà l'Italia e la prima finale a Bologna. Che cosa provi come emozione?
01:28Beh, è un'emozione grande. Insomma, la Coppa Davis è il sogno di tutti i giocatori poterla giocare e magari
01:35anche vincerla, quindi il fatto che si sia a Bologna è veramente una cosa meravigliosa.
01:40Tu non hai avuto la fortuna di vincere, però negli ultimi due anni l'Italia l'ha vinta. Ti aspettavi
01:46soprattutto che passassero 50 anni tra un successo e l'altro? Assolutamente no, non pensavo, però insomma
01:52adesso abbiamo un parco giocatori completamente diverso dai nostri tempi, insomma noi ci accontentavamo
01:58di raminare nel primo gruppo o quantomeno arrivare più avanti possibile. In realtà adesso con i giocatori
02:04che abbiamo abbiamo la possibilità veramente di vincere tante. Ecco, visto che tu hai l'occhio tecnico, questa formula
02:10c'è a chi piace, per esempio Omar Camporese o le persone della nostra generazione hanno qualche
02:16dubbio sulla spettacolarità di questa formula, cioè tutto più accorciato rispetto a quello che si faceva
02:22un tempo. Forse è un problema generazionale? Sì, anche a me non piace questa formula perché quando c'era
02:29casa e fuori casa insomma aveva un fascino particolare. Questo sinceramente non mi affascina
02:37proprio perché si gioca in una città sola, anche se a Bologna in questo caso, però insomma
02:42ha perso gran parte del suo fascino obiettivamente, ma forse noi preferiamo i vecchi tempi perché
02:49abbiamo una certa età. Senti, ovviamente c'è l'Italia, l'Italia abbiamo detto che viene da due
02:55vittorie nelle ultime due edizioni, può avere un ruolo di favorita o di squadra che comunque
03:02può arrivare fino alla fine? Beh, sicuramente senza Sinner perdiamo insomma almeno un paio di punti
03:11importanti. La Spagna diventa a questo punto la super favorita con Alcaraz, per cui insomma possiamo
03:19sicuramente dire la nostra. Penso che arriveremo fino in fondo. Ecco, giustamente hai toccato
03:24l'argomento Sinner, l'Italia da questo punto di vista si è divisa tra chi appoggia la scelta di
03:30Yannick e chi invece arriva quasi a dipingere come un traditore. La tua impressione, la tua idea?
03:38La mia idea è che rinunciare alla nazionale non è mai una cosa soprattutto di immagine, insomma non è
03:47una cosa molto carina. Tu l'attaccamento alla maglia azzurra l'hai sempre sentito? Assolutamente, noi siamo
03:51cresciuti con la voglia di giocare nazionale, quindi era il mio sogno da bambino e alla fine
03:57l'ho realizzato. È stata la cosa più bella della mia vita, insomma che mi sia capitata sportivamente.
04:04Lui obiettivamente però è anche vero che ce ne ha fatti vincere anche due insomma col suo apporto.
04:10Ora se per una volta rinuncia io credo che non sia da condannarlo così come si sta facendo,
04:17anche perché l'aveva annunciato anche all'inizio stagioni e non dimentichiamo anche che Federer
04:23l'ha giocata una volta sola. Insomma i grandi campioni, lo stesso Nadal, cercavano di giocarla
04:30meno possibile proprio perché va in contrasto con la preparazione dell'annata successiva.
04:35Ecco magari dopo parleremo appunto di questi ritmi incalzanti, ma volevo chiedere proprio a te che hai avuto
04:40la gioia di indossare la maglia azzurra, cioè qual è il fatto di trovarsi in campo con rappresentare
04:46un intero paese? Cosa ti fa sentire dentro, visto che giustamente hai detto che era il tuo sogno da bambino?
04:51Sì, ma noi siamo nati da piccolini con l'era panata Bertolucci, con quelli che vinsero la Coppa Davis nel 1976,
05:02per cui è una passione tramandata dei genitori, quindi noi ci svegliavamo di notte, ci svegliamolo di notte
05:09e prevedere la Davis dell'Italia che giocava in Australia. Per cui è una sensazione che nasce proprio da piccoli
05:20e per quanto uno possa aver vinto un ATP Tour come ho fatto io, o il campionato italiano, scudette, cose di questo genere,
05:28ma avere indossato la maglia della nazionale fuori casa, oltretutto rappresentato nel mio paese fuori casa,
05:34è stata veramente qualcosa di incredibile.
05:37E sempre con l'occhio del tecnico, questo boom del tennis in Italia, come te lo spieghi?
05:42Beh, sicuramente grande merito va dato alla federazione, sempre questa federazione vituperata per mancanza di tecnici o di programmazione.
05:54La realtà dei fatti è che in questo momento c'è una grande programmazione, ci sono tantissimi coach che lavorano molto bene
06:01e credo che sia il frutto proprio di una programmazione dettagliata affinché potessimo avere giocatori di questo livello.
06:09Senti, tornando a quello che si diceva prima, questi ritmi forsennati, vediamo i giocatori, spesso sinner,
06:16che sono costretti a fermarsi per malori, malesseri, situazioni di crampi,
06:21che una volta magari quando giocavi tu si vedevano meno frequentemente.
06:25Cioè è proprio, è cambiato tutto quindi?
06:27È cambiato tanto, è cambiata la preparazione atletica, sono cambiate le racchette, sono cambiate le palline,
06:36insomma l'alimentazione.
06:38Noi, ai nostri tempi comunque eravamo atleti anche noi, forse soffrivamo un pochino meno,
06:45ma i ritmi non erano questi.
06:47Quindi a un certo punto il tennista gioca una volta al giorno e può giocare dalle 3 alle 5 ore,
06:54dipende dal torneo.
06:56E quindi alla fine probabilmente fermarsi è la cosa più opportuna
07:01ed è quello che ha sempre fatto Nadal con periodi di sosta,
07:06quello che ha fatto sempre Djokovic, che ha curato maniacalmente la sua preparazione atletica,
07:12la sua alimentazione, ed è quello che vuol fare anche sinner,
07:18perché il suo obiettivo principale sarà quello di vincere un grande slam.
07:22Cioè i quattro tornei del grande slam.
07:25Cioè riuscire a farlo?
07:26Riuscire a farlo, sì.
07:27Secondo te lui avrà la possibilità?
07:29Assolutamente sì, lui punta a quello, punta a fare il grande slam.
07:34Sarà il grande assente.
07:35Lui che cosa ha più degli altri, quindi, al di là dell'assenza che si sentirà a Bologna?
07:41Beh, lui ha un talento clamoroso, ha una velocità di braccio non comune,
07:45ha un occhio verso la palla che altri non hanno.
07:50Insomma, sono quelle qualità che hanno avuto pochi nella storia del tennis.
07:54Parlo di lui, parlo di Landel, parlo di Meckerroll, dei tempi che furono.
07:59Arrivavano sulla palla prima, la vedevano prima.
08:02E quindi penso che oltretutto lui tecnicamente possa migliorare ancora tanto.
08:07Quindi ha ancora margine di miglioramento.
08:09Senti, ogni tanto si sente parlare del problema delle superfici.
08:11Tu sulle superfici, cosa ne pensi?
08:13Sono troppo veloci?
08:14Sono poco veloci?
08:16Ovviamente c'è la terra rossa, c'è l'erba di Wimbledon,
08:18e poi ci sono le altre sulle quali spesso si discute.
08:21Ma adesso diciamo che le tre superfici rapide,
08:25l'erba e gli altri due tornei in Australia o in America,
08:30più o meno si equivalgono a livello di velocità di palla.
08:33L'erba di una volta era molto, ma molto più veloce,
08:36era quasi ingiocabile.
08:38Adesso palleggiano da fondo campo, quindi qualcosa è cambiato.
08:42La terra rossa rimane Roland Garros,
08:44ma è una superficie che ho paura sia destinata anche a scomparire.
08:48Approfittiamo della tua presenza qua,
08:50ovviamente abbiamo parlato di Bologna.
08:52La tua attività a Imola?
08:54La mia attività, io ho un piccolo club da tanti anni,
08:59che si occupa sia di tennis che in questo momento di padel,
09:04e anche del pickerball di questa nuova attività,
09:06di questa nuova disciplina,
09:08e sta andando molto bene.
09:11Quindi abbiamo una scuola tennis che viene guidata da ottimi istruttori,
09:18per cui mi diletto in questo momento a guidare questa squadra.
09:24Ultimissima domanda,
09:25hai detto che il tuo sogno era giocare con la maglia nazionale,
09:29l'hai raggiunto.
09:29A questo punto, in un'altra fase della tua carriera,
09:32cos'è? Scoprire un nuovo Sinner?
09:34Ma, diciamo che ho un'età in cui preferirei stare un pochino più fuori dal campo,
09:43perché ci sono stato per tanti anni,
09:46e purtroppo la mia scelta di stare fuori dal campo è concisa con l'esplosione del tennis italiano,
09:54per cui non ho fatto una gran scelta, diciamo così.
09:57Ma in questo momento mi occupo molto di più della struttura,
10:01mi piace essere più imprenditori sportivi in questo momento,
10:05piuttosto che avere belleità di scoprire un nuovo talento.
10:10Ci sono altri maestri che lo fanno per me.
10:12Dalla prossima settimana a Bologna ospiterà la fase finale della Coppa Davis,
10:17è un evento molto importante per la città,
10:21e diciamo che ci stiamo tutti preparando ad ospitare questa grande manifestazione,
10:26è un grande spot per lo sport e soprattutto per il tennis,
10:31e darà la possibilità anche ai piccoli allievi delle scuole tennis
10:37di poter partecipare e essere presenti a questo evento gratuitamente,
10:42grazie a un accordo con la federazione.
10:44Significa ricevere tifosi da tutta Europa, da tutto il mondo probabilmente,
10:50significa chiaramente riempire gli alberghi,
10:53significa far lavorare i ristoranti,
10:56significa anche far lavorare i circoli,
10:58perché molti tifosi, essendo appassionati di tennis,
11:01chiaramente poi si riverseranno nei circoli della città a fare ore,
11:05per cui diciamo che sono più che convinto,
11:09è sotto gli occhi di tutti che sia un evento davvero molto molto rilevante.
11:14Sono contentissimo del circolo tennis di Bologna,
11:18e soprattutto del tennis italiano,
11:21che si svolge ormai a livello internazionale,
11:24in questi giorni è a Torino,
11:26ma prossimamente sarà qui a Bologna.
11:29A queste evenienze parteciperò senz'altro di persona.
11:35Donato Loria, direttore venio della Fiera di Bologna,
11:39Giovanni Trombetti, direttore federalberghi,
11:41si parla ovviamente di Coppa Davis.
11:44Partiamo dal padrone di casa, Donato Loria,
11:46si gioca alla Fiera.
11:49Qual è l'impatto?
11:51Per noi è una grande soddisfazione,
11:53abbiamo ospitato per questi anni la Virtus,
11:57e credo che abbiamo dato una grande spinta anche al campionato della Virtus
12:03e ci freggiamo di aver portato fortuna in questi anni due campionati.
12:10Avete quindi già un accordo anche con la Federazione Italia per rivincere la Coppa Davis?
12:14Speriamo, speriamo.
12:15Speriamo di portare fortuna anche alla Coppa Davis
12:17e ovviamente è un impegno molto importante
12:20che noi portiamo a casa dopo una trattativa di alcuni mesi
12:25e speriamo che questa possa essere effettivamente l'inizio
12:29di un appuntamento che si reitererà nei prossimi tre anni
12:33e speriamo anche oltre.
12:35Quindi Bologna non solo è la casa della basket,
12:38ma anche è la casa del tennis oramai
12:39e quindi speriamo di portare fortuna.
12:42Giovanni Trombetti, direttore federalberghi,
12:45abbiamo detto Coppa Davis,
12:46arriveranno migliaia di tifosi.
12:48Quale sarà l'impatto, l'indotto?
12:51Sicuramente è un evento molto importante per gli alberghi,
12:55ma direi che è un po' per tutto quanto la città.
12:57La ricaduta economica è sicuramente positiva per gli alberghi,
13:00ma immagino questi turisti sportivi
13:03che comunque soggiorneranno i nostri alberghi,
13:06ma mangeranno i nostri ristoranti e acquisteranno i nostri negozi.
13:08Quindi sicuramente un evento molto importante
13:10che ha una ricaduta economica
13:12e che possiamo misurare nell'ambito degli scorsi anni,
13:14perché non dimentichiamoci che comunque Coppa Davis a Bologna
13:18è qui per il quarto anno,
13:19quindi abbiamo fatto tre anni di semifinali in settembre
13:21e quest'anno invece abbiamo finalmente la finale,
13:25dico finalmente perché negli anni in cui c'erano le semifinali
13:29io ero vicepresidente di Buena Welcome,
13:32per cui avevamo fatto un po' la trattativa
13:33per portare questo importante evento sul nostro territorio.
13:37Diciamo che si sono trovati bene,
13:38siamo riusciti a fare il sistema,
13:39questo grazie ovviamente al Comune,
13:42grazie alla Regione e grazie a Buena Welcome
13:44che allora era privato.
13:45Quindi si vede che comunque il privato,
13:47quando lavora col pubblico,
13:48ha delle opportunità veramente importanti
13:50per poter riuscire a vedere i risultati.
13:52Torniamo a Donatoloria,
13:53torniamo alla Fiera,
13:55quest'anno ci sono le finali,
13:57l'anno prossimo le finali saranno ancora più belle
13:59perché sarà un impianto nuovo.
14:01Certo, abbiamo...
14:02Come siamo messi con i lavori?
14:04I lavori stanno andando avanti,
14:05procedono e siamo entusiasti
14:07di poter poi annunciare per il prossimo anno
14:10una nuova arena,
14:11un'arena non solo dedicata al basket
14:13ma allo sport e anche agli spettacoli.
14:16Confermiamo anche la tempistica a novembre 2026, quindi?
14:19Assolutamente confermata
14:20e vogliamo estendere l'invito a tutta la cittadinanza
14:25perché secondo me è un modello importante
14:29di una Bologna che rinasce
14:31in linea anche con quello che il Comune stesso
14:34ci ha indicato, ci ha tracciato in questi anni.
14:37Bologna e Fiere ha cercato di dare
14:39non solo un impatto di volano economico alla città
14:43ma anche strutturale,
14:44per cui una nuova arena
14:46vuol dire che abbiamo l'intenzione di dare continuità
14:49è un luogo di appartenenza,
14:51è un luogo di ritrovo
14:52non solo alla città
14:53ma ovviamente anche per eventi internazionali.
14:56Torniamo da Giovanni Trombetti,
14:57Feder Alberghi,
14:58quindi è l'immagine di Bologna
15:00che l'ha esportata nel mondo adesso.
15:03Diciamo che la nostra vocazione
15:04ultimamente sta diventando anche molto sportiva.
15:07Nasciamo ovviamente con la Fiera,
15:08come associazione importante di albergatori sul territorio,
15:11ci siamo sviluppati sul turismo leisure
15:13e negli ultimi anni,
15:15grazie a una collaborazione strategica
15:16sia col Comune ma anche alla Regione
15:19che ha identificato questo nuovo po'
15:21Ma interrompo un attimo,
15:23il turista sportivo rispetto al turista tradizionale
15:25in che cosa cambia?
15:27È più danaroso, meno danaroso,
15:28sta di più, sta di meno?
15:29Stiamo parlando sempre comunque di un turismo
15:31medio-alto spendente
15:32che gode la città
15:33ma soprattutto viene attratto
15:34oltre che dall'evento sportivo
15:35anche dalla nostra reputazione
15:37che è ottima a livello nazionale
15:39e anche internazionale.
15:40Noi possiamo misurare ad esempio
15:41quel che sono stati fino alle semifinali
15:43quando abbiamo più o meno contato
15:4545 mila visitatori
15:47in occasione delle semifinali
15:49con una ricaduta economica
15:51sul nostro territorio
15:52di circa 8 milioni direttamente
15:54e 17 milioni invece in diretto.
15:56Cosa vuol dire?
15:57Che da una visita su Bologna
15:59per motivi di Coppa Davis
16:00poi torni sulla città
16:01magari con degli amici.
16:02Quindi per noi è strategico per il futuro.
16:04Torniamo a Donato Loria
16:06si parla spesso di Bologna
16:07in termini di città metropolitana
16:08ormai però la fiera
16:10è sostanzialmente come le due torri
16:12come piazza maggiore
16:13cioè è un luogo
16:15e voi state investendo tanto
16:17da questo punto di vista
16:18per renderlo sempre più fruibile.
16:20La fiera è sicuramente un luogo di ritrovo
16:22è un agorà su cui contiamo tanto
16:25di portare ancora di più
16:27nei prossimi anni
16:27abbiamo ampliato un calendario
16:29che si è raddoppiato
16:30negli ultimi 5 anni
16:31questo è un banto
16:34che noi portiamo alla città
16:36e
16:36non solo sport
16:37ma se non sbaglio
16:37volete portare anche degli spettacoli?
16:40Assolutamente
16:41assolutamente
16:41stiamo investendo
16:42nella nuova arena
16:43non solo per portare sport
16:45per dare una casa alla Virtus
16:46per dare una casa alla Coppa Davis
16:48ma anche agli spettacoli
16:50e quindi Bologna
16:51si candida a essere
16:53un luogo multifunzionale
16:54noi facendo fiere
16:55cambiamo ogni giorno
16:56cambiamo vestito ogni giorno
16:58e diamo un volto nuovo
16:59al meccanismo economico e industriale
17:02per cui anche
17:03l'entertainment
17:04è parte di questo meccanismo
17:06e abbiamo deciso
17:07forse i primi in Italia
17:08a investire su questo settore
17:10oggi ci stanno seguendo
17:11altre fiere in Italia
17:13ma possiamo dire
17:14che Bologna è stata la prima
17:16e probabilmente
17:16ne beneficirà per prima
17:18di questi interventi
17:20Il mondo degli alberghi
17:21Giovanni Trombetti
17:22è pronto eventualmente
17:23anche ad ospitare
17:24rockstar
17:25o comunque spettacoli
17:26cioè gente che viene
17:28a vedere spettacoli particolari
17:29o è più legato
17:31al discorso sportivo
17:32che stavamo dicendo
17:33sulla Coppa Davis
17:34Noi siamo in continuità
17:35rispetto ovviamente
17:36a una collaborazione
17:37che c'è già tanti anni
17:38anche con l'Unico L'Arena
17:39per esempio
17:40con un altro contenitore
17:41che comunque
17:42ci ha regalato
17:43tante emozioni
17:43da questo punto di vista
17:44ultimo è stato
17:45un paio di settimane fa
17:46che ti perri
17:46la prossima settimana
17:48avremo Radiohead
17:49che anche diciamo
17:50su queste date
17:51importanti a novembre
17:52abbiamo quattro giornate
17:53di sold out
17:54la città di Bologna
17:55è una città molto ampia
17:56dal punto di vista
17:57di ricezione alberghiera
17:59questo grazie ovviamente
18:00anche alla fiera
18:01per cui eventi
18:02di questa portata
18:04assolutamente
18:04non si spaventano
18:05Sì ma grazie alla fiera
18:07quindi Bologna
18:07che è conosciuta
18:08come Basket City
18:09diventerà anche Tennis City?
18:11Lo speriamo
18:12lo speriamo
18:12perché lo sport
18:14è bello
18:14proprio perché aggrega
18:15e dà un luogo comune
18:17in cui ritrovare valori
18:18e quindi
18:19perché no
18:20anche il Tennis City
18:22non è da dimenticarlo
18:24può essere un nuovo slogan
18:25che si associa
18:26alla Basket City
18:27quindi ecco perché
18:29dicevo
18:29abbiamo portato fortuna
18:31a Virtus
18:32cercheremo di portare
18:33fortuna anche all'Italia
18:34La nuova arena
18:34quanti posti avrà?
18:36La nuova arena
18:36supererà le 10.000 persone sedute
18:39e sarà un'arena
18:40ma polifunzionale
18:42per cui
18:42con assetto sportivo
18:44avremo
18:44e diciamo
18:44in ambito italiano
18:45con gli altri palazzetti
18:47o le altre arene
18:48si colloca
18:49tra le prime
18:49immagino
18:50tra le prime 5
18:51siamo nella top 5
18:53vorrei già ricordare
18:54che l'Europa di Torium
18:56ad esempio
18:56è uno dei tre teatri
18:58in Italia
19:00a contenere
19:011700 posti a sedere
19:02quindi abbiamo già
19:03un'esperienza
19:04di entertainment
19:05importante
19:06con il teatro
19:08Europa di Torium
19:08quindi abbiamo
19:09diciamo
19:11preso spunto
19:12da questo
19:12per creare
19:13un'arena polifunzionale
19:15quindi concerti
19:16e eventi sportivi
19:18che avranno
19:19casa
19:20al centro di Bologna
19:21quindi
19:22torniamo sul discorso
19:23alberghi
19:24ovviamente
19:24a Bologna
19:25si parla anche
19:25di gastronomia
19:26ci c'è qualche piatto
19:28o qualche menù
19:29particolare
19:30per
19:30diciamo così
19:32introdurre il mondo
19:33della Coppa Davis
19:33è un'insalatiera
19:35ma noi non siamo specializzati
19:36nelle insalate
19:36diciamo che comunque
19:37la nostra cucina
19:38la nostra cucina tipica
19:40bolognese
19:41veramente
19:41è una cucina
19:42che comunque
19:43negli anni
19:44ha saputo
19:45un attimo così
19:45rinnovarsi
19:46però
19:47il classico bolognese
19:49il turista
19:50è quello che ricerca
19:51e quindi
19:51fa anche un motivo
19:52di visita
19:53del nostro territorio
19:54per mangiare il bolognese
19:55quindi noi siamo contenti
19:56di poter offrire
19:57ai numerosi turisti
19:58che arriveranno
19:58anche
19:59ma il turista sportivo
20:00chiede più
20:00non so
20:01i tortellini
20:01le tagliatelle
20:02o le lasagne
20:03tutto il bolognese
20:04estate e inverno
20:05tortellini vanno sempre
20:06tortellini è il piatto
20:08è il piatto
20:09uno dei più richiesti
20:10insieme ovviamente
20:10alla tagliatella
20:12alla petroniana
20:12quindi diciamo
20:14vediamo che comunque
20:15si è molto a soddisfazione
20:16e addirittura
20:16molte volte
20:17prenotano
20:17oltre all'albergo
20:18anche al ristorante
20:19perché ormai
20:19è una clientela
20:20organizzata
20:21Bologna siamo
20:22da questo punto di vista
20:23un po'
20:24molto tradizionalisti
20:25il tortellino in brodo
20:26se le chiedono
20:26dei sughi particolari
20:27lei rifiuta?
20:28assolutamente sì
20:29al limite
20:30il tortellino alla panna
20:31ma proprio al limite
20:31però il tortellino
20:33pasticciato
20:34panna e ragù
20:35assolutamente no
20:35e se alla fine
20:36di un menù
20:36le chiedessero un cappuccino
20:38che qualche anno fa
20:39vado a memoria
20:40lo chiese Michael Jordan
20:41era Michael Jordan
20:42diciamo che comunque
20:43c'è di peggio
20:43ecco il cappuccino
20:44lo possiamo passare tranquillamente
20:45ma il tortellino pasticciato
20:46assolutamente
20:47non si può fare
20:48diamo un'occhiata anche
20:50ovviamente
20:51non solo dal punto di vista
20:53dell'indotto
20:53ma anche quelle che sono
20:54le vostre speranze
20:55l'Italia in Coppa Davis
20:57secondo lei
20:59che cosa farà?
21:01vista l'assenza
21:02del numero uno
21:03Sinner
21:04metto da parte
21:06le mie napoletanità
21:07e dico
21:07sono sicuro che
21:08andremo alla finale
21:10poi in finale
21:11ci si gioca sempre il titolo
21:13e quindi
21:13non do il pronostico
21:15ma la finale la vedrei
21:16lei ha qualche ricordo
21:17particolare
21:18del passato
21:18della Coppa Davis
21:20qualche aneddoto
21:21qualche curiosità
21:21le ultime due edizioni
21:22sono state fantastiche
21:24è chiaro che
21:25io ricordo anche
21:26quando giocavo
21:27a Pesco Solido
21:28quando giocavano
21:29questi
21:30che facevano
21:31grande fatica
21:32a livello internazionale
21:33ma poi in Coppa Davis
21:33si esprimevano
21:34con grande voglia
21:35e sostegno
21:36verso una bandiera
21:37che è la nostra nazione
21:39dal punto di vista
21:40di Federalberghi
21:41invece sulla finale
21:41qual è?
21:42la speranza
21:43che rimanga ovviamente
21:43in Italia
21:44ovviamente
21:45siamo italiani
21:46veramente in fondo
21:47quale potrebbe essere
21:48il punto di forza
21:49dell'Italia
21:50stante come abbiamo detto
21:52l'assenza di Ciner
21:52Musetti
21:53il doppio
21:54per me Musetti
21:55comunque
21:56è delle ottime opportunità
21:56per il futuro
21:57quindi la nostra
21:58auspice
21:58che possa vincere lui
21:59dal punto di vista
22:01della fiera
22:01invece
22:02cos'altro
22:03possiamo
22:03visto che
22:04state
22:05diciamo
22:06costruendo
22:06un contenitore
22:07eccezionale
22:08state continuando
22:09a investire
22:09ci saranno altre sorprese
22:11nei prossimi anni
22:11quelle
22:12ce le teniamo ancora
22:13riservate
22:14sicuramente
22:14stiamo facendo
22:15un piano di sviluppo
22:16che è un piano
22:17quinquennale
22:17e sicuramente
22:19la costruzione
22:19dell'arena
22:20inciderà anche
22:21sul nostro business
22:21principale
22:22che sono le fiere
22:23abbiamo dato a casa
22:24a Eima
22:25e abbiamo ampliato
22:26proprio grazie
22:27al grande lavoro
22:29che Eima
22:30Cersai
22:30e Cosmocrof
22:32fanno ogni anno
22:32tenete presente
22:34che il nostro lavoro
22:35è di costruire
22:37e smontare
22:37un'intera città
22:38100.000
22:40150.000 persone
22:42è il doppio
22:44di quanto
22:45ne possa contenere
22:46un normale
22:49quartiere
22:49in Italia
22:50ecco
22:50noi riusciamo
22:51ad affrontare
22:51questa grande sfida
22:52ogni anno
22:53e quindi
22:54ampliare
22:55le nostre strutture
22:56significa dare
22:57ulteriore business
22:58e ulteriore visione
22:59di lungo periodo
23:00abbiamo detto
23:00che è un evento
23:01che porta ricchezza
23:02con tutto l'indotto
23:03però ovviamente
23:04credo che
23:05non solo
23:06il mondo della fiera
23:06ma anche il mondo
23:07del federalberghi
23:08in questi anni
23:08abbia investito
23:10per essere pronto
23:12a ricevere
23:13tutte queste persone
23:15cosa avete fatto
23:16in particolare
23:17per essere così attrattivi?
23:19Beh nel corso degli ultimi anni
23:20lo scenario
23:21alberghiero di Bologna
23:22è assolutamente cambiato
23:24quasi tutte le strutture
23:25si sono rinnovate
23:26si sono ampliate
23:27si sono dotate
23:28di nuovi servizi
23:29in linea
23:30ovviamente
23:30con l'esigenza
23:31di una clientela internazionale
23:32si cominciano a rivedere
23:34molti ristoranti
23:34all'interno di alberghi
23:35cosa che invece
23:36una volta
23:36erano su tanti alberghi
23:37senza il ristorante
23:39sono nate
23:40e nasceranno
23:40delle nuove strutture
23:41secondo noi
23:43l'alleanza con la fiera
23:44è strategica
23:45perché comunque
23:45Bologna
23:46si è sviluppata
23:47si è cresciuta
23:48se siamo arrivati
23:48dove siamo arrivati
23:49è grazie ovviamente
23:50agli investimenti
23:51che comunque la fiera
23:52continua a fare
23:53e secondo noi
23:54un altro punto di forza
23:56sempre in collaborazione
23:56con la fiera
23:57è sicuramente il mais
23:58quindi
23:58i grossi eventi
24:00a livello congressuale
24:01ovviamente è un turismo
24:03medio alto spendente
24:04di qualità
24:05che ovviamente
24:05non fa altro
24:06che innalzare ulteriormente
24:07la destinazione
24:08la qualità
24:09della destinazione
24:09stessa
24:10a livello congressuale
24:11il mondo della fiera
24:12come si pone
24:13state ospitarite anche
24:15dei congressi
24:16magari in congressi
24:16di partito
24:17ci sarà questa possibilità
24:19o di ampliare
24:20anche il discorso sportivo
24:21abbiamo parlato
24:22di tennis
24:23di pallacanestro
24:24ma le discipline
24:25sono tante
24:26le discipline sono tante
24:27ecco
24:27non a caso
24:28in questo momento
24:29abbiamo in corso
24:31Anci
24:31l'associazione
24:32dei comuni italiani
24:33che ha portato
24:33oltre 2000 rappresentanti
24:35pubblici
24:36e tra qualche minuto
24:37salirà sul palco
24:38il presidente
24:39della repubblica
24:40questo è per noi
24:41un grande vanto
24:42vuol dire che abbiamo
24:43fatto un grande lavoro
24:44e in questo caso
24:45grazie anche
24:46al sindaco Lepore
24:47che ha tenuto tantissimo
24:48ad ospitare
24:49questo evento
24:50e a portare
24:51su Bologna
24:51i riflettori
24:52e quindi
24:53nei prossimi anni
24:55sarà sempre questo
24:56il nostro obiettivo
24:57di ampliare
24:57diventare sempre più
24:59leader nazionali
25:00ma anche con l'occhio
25:01all'internazionalità
25:02che è un mercato
25:03estremamente importante
25:05per Bologna
25:06e il posizionamento
25:07di Bologna
25:07è strategicamente
25:09compliance
25:11con il mercato
25:12internazionale
25:13Federalberghi
25:14ha un sogno
25:14nel cassetto
25:15cioè dopo la Coppa Davis
25:16c'è qualche altro evento
25:17che vi piacerebbe portare
25:19il mio sogno nel cassetto
25:20è di poter mantenere
25:21il Gran Premio di Formula 1
25:22a Imola
25:22c'è una grossa sintonia
25:24col sindaco di Imola
25:25stiamo cercando
25:26di collaborare
25:27sia a livello nazionale
25:28come Federalberghi
25:29che a livello territoriale
25:30quindi con il sindaco
25:31Matteo Lepore
25:32con il presidente della regione
25:33proprio per fare
25:34tutti gli sforzi
25:35possibili e immaginabili
25:36per poter mantenere
25:37questo importante evento
25:38sul nostro territorio
25:39tra l'altro
25:39in questo periodo
25:40abbiamo anche un campione
25:41nato da queste parti
25:42Chimi Antonelli
25:43quindi potrebbe essere
25:44anche se corre ovviamente
25:46per una scuderia
25:46che non è a Ferrari
25:47per il momento
25:47per il momento
25:48magari un domani
25:50arriverà a casa anche lui
25:51no
25:51anche perché unisce ovviamente
25:52un discorso di una Motor Valley
25:53che è proprio all'interno
25:54della nostra regione
25:55per cui sarebbe ovviamente
25:56un sogno molto importante
25:58per noi
25:58ma anche per tutto il territorio
26:00Possibilità concrete
26:01ce ne sono?
26:02Può parlare di percentuali
26:03o è ancora tutto
26:04molto in fase embrionale?
26:06Beh, dobbiamo un po'
26:07contare sulle sfortune altrui
26:08quindi a vedere un attimo
26:09cosa fa la Spagna
26:10se riescono a fare
26:10o non fare il circuito
26:13dall'altro
26:14so che comunque
26:14sia a livello politico
26:15che a livello
26:16ovviamente territoriale
26:17ci sono tanti sforzi
26:19in corso
26:19per poterlo mantenere
26:20se non tutti gli anni
26:22almeno un biennale
26:23quindi il nostro auspicio
26:24è sicuramente
26:24che resti con noi
26:25Parliamo di tennis
26:27lei è anche un tennista
26:29e chiudiamo
26:30cioè
26:30più cestista
26:33che tennista
26:35però
26:35anche tu?
26:36mi piace
26:37mi piace guardarlo
26:40mi piace osservare
26:41il giocatore
26:42da questo punto di vista
26:43da fondo campo
26:43o da rete?
26:45A me piace il fondo campo
26:46poi
26:47io ricordo
26:48ecco
26:48ricordo
26:49McEnroe
26:49ecco
26:50erano quelli
26:51un po' i miti
26:52del tennis
26:53poi
26:53quando è diventato
26:54troppo veloce
26:55bisogna
26:56adattarsi
26:57a un tipo di gioco nuovo
26:59da McEnroe
27:00passiamo a qualche altro
27:01giocatore
27:02qualche altro mito?
27:03Io
27:03il basket
27:04ho tutta la vita
27:05per cui ovviamente
27:06sono un po' più
27:06di parte
27:07sul discorso
27:08solamente
27:08basket
27:09per cui anche
27:10se abbiamo visto
27:10una gran bella partita
27:11comunque
27:11quindi siamo
27:12Bologna
27:13in basket city
27:14però le squadre sono due
27:15bisogna svelare un po'
27:16qual è la squadra?
27:17Io sicuramente Virtus
27:18però
27:19ovviamente
27:20su un diretto Virtus
27:21contro Fortitudo
27:22sono tutta la vita
27:23per la Virtus
27:24però ovviamente
27:24se la Fortitudo
27:25fosse a livello nazionale
27:26cosa che comunque
27:27auspico
27:27ovviamente
27:28ti farei Fortitudo
27:29senza nessun problema
27:30poi adesso magari
27:30qualcuno che mi ascolta
27:31poi non parlerà più
27:32però
27:32sono sportivo
27:34proprio
27:34italiano
27:35chiudiamo quindi
27:36con una piccola speranza
27:37abbiamo detto
27:37che l'anno prossimo
27:38ci sarà l'inaugurazione
27:39del nuovo impianto
27:40che al più presto
27:41questo nuovo impianto
27:42ospiti un derby
27:43speriamo
27:44potrebbe essere
27:45l'inaugurazione
27:45potrebbe essere l'inaugurazione
27:46speriamo

Consigliato