Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Fare il passaporto è un'operazione semplice. A partire dal 28 ottobre, negli uffici postali dei comuni sotto i 15.000 abitanti, è possibile effettuare il servizio di richiesta e rinnovo.
00:11Ad oggi sono già 50 quelle realizzate nella provincia di Brescia.
00:15Questa collaborazione permette a tutti i cittadini dei comuni sotto i 15.000 abitanti di poter richiedere un documento importante in un lasso di tempo comunque ragionevole e anche con una comodità di vicinanza rispetto alla propria abitazione che accelera i tempi e rende accessibile il servizio a tutti quanti.
00:36Il cittadino può recarsi all'interno dell'ufficio postale munito di due fototessere, documento di identità, la marca da bollo e un bollettino premarcato per poter appunto richiedere il passaporto.
00:47Nel Bresciano il servizio è offerto in 189 uffici postali che, oltre che a raccogliere tutta la documentazione necessaria, registrano anche le foto e le impronte digitali del cittadino per poi inviarle all'ufficio di polizia di riferimento.
01:01Per quanto riguarda l'attività che faremo noi sarà quella di ricezione della documentazione, verifica e stampa poi del passaporto per i cittadini che verranno poi restituiti ai propri uffici postali in modo tale che gli stessi cittadini possano andarle a ritirare.
01:17Circa 15 giorni di tempo e il passaporto è pronto e potrà essere consegnato da poste italiane direttamente a domicilio, come preferito dalla maggior parte dei cittadini dei piccoli centri.
01:27Motivo di soddisfazione per Stefano Godizzi, sindaco di Bagnolo Mella, paese in cui è stato realizzato l'incontro per promuovere l'iniziativa, nonché uno dei comuni coinvolti.
01:37Motivo di soddisfazione per Stefano Godizzi, sindaco di Bagnolo Mella, paese in cui è stato realizzato l'incontro per i cittadini dei piccoli centri.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato