00:00A compiuto 50 anni proprio in questo 2025 Rimmel, LP così si chiamava i tempi, che fu snodo cruciale nella carriera di Francesco De Gregori
00:17e che con i titoli indimenticabili che conteneva ha lasciato profonda traccia nella vita e nei ricordi di generazioni d'ascoltatori.
00:25Da qui il tributo che il cantautore romano classe 1951 sta portando in giro per l'Italia e che a Brescia ha toccato il Teatro Clerici.
00:34Pubblico da sold out quello che l'ho accolto, calorosissimo, capace di riconoscere al volo ed applaudire dopo pochi secondi non solo le canzoni più famose ma anche quelle meno note.
00:44In apertura di scaletta De Gregori lancia, cercando un altro Egitto, appello contro ogni violenza.
00:51Poi arriva Via della povertà , canzone che è una traduzione di Desolation Row di Bob Dylan, anticipata da una dettagliata spiegazione della sua genesi.
01:00Sono stato molto influenzato, l'ho sempre detto, l'ho confessato da un grande artista, Bob Dylan.
01:10Stasera non è qui con noi, ma gli dirò di questo applauso e gli farà sicuramente piacere.
01:15Ha 74 anni De Gregori, ma si muove sul palco ancora dominandolo.
01:20La voce è chiara e precisa, a tratti suona l'armonica e la chitarra.
01:24Attorno un gruppo di musicisti d'alto livello che insieme a lui danno nuova anima a ogni pezzo,
01:29da quelli che hanno reso l'album Rimm e l'Immortale ad altri più recenti dal suo vasto repertorio.
01:35Due ore di musica che sa ancora creare poesie ed emozioni.
Commenta prima di tutti