00:00Non è solo il colore dei larici e le foglie aghiformi a terra di cui piano piano si spogliano queste conifere con l'arrivo dell'autunno che segnano le stagioni, ma anche nel caso della viabilità alpina la chiusura di passi che collegano valli diverse.
00:14Il passo Crocedomini o Crocedomini, come qualcuno pronuncia in alternativa a significare la sommità tra diverse pertinenze territoriali, è una strada che sintetizza l'unione tra le tre valli bresciane, Valle Sabbia, Valtrompia e Valle Camonica.
00:28Da 31 ottobre i versanti che salgono da Coglio, a partire dal rifugio Bonardi e da Bagolino, da dopo Gaver, sono stati chiusi dalla provincia grazie al lavoro delle imprese incaricate.
00:39Ancora per alcuni giorni, unica possibilità di raggiungere lo spiazzo antistante il rifugio Crocedomini, ormai chiuso, è quella di salire lungo la SP-345 da Breno o Vienno.
00:50Fino alla località Bazzena e al rifugio omonimo, anche nel periodo invernale, a meno di eventi eccezionali, la strada rimarrà aperta per la gioia di quanti amano la neve e la tranquillità .
01:01Nel nostro sopralluogo solitario ci accoglie la prima gelata e anche temperature mitiche sfiorano i 10 gradi, favorendo lo scorrere delle piccole valli che raccolgono le acque dell'ultimo desgelo.
01:12Il panorama è muzzafiato e dai colori intensi. Per questo tratto di strada, ancora aperto, la prefettura, per evitare comportamenti scorretti, ha chiesto una chiusura più efficace dei soliti New Jersey.
01:24Oltre al meteo favorevole, dunque, questo dovrebbe far sdittare in avanti di qualche giorno la chiusura completa del passo, tanto caro ai bresciani ma anche alle migliaia di stranieri amanti della moto che ogni anno lo percorrono.
Commenta prima di tutti