Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 19 ore fa
Roma, 12 nov. (askanews) - "Chiediamo alle istituzioni di far parte davvero di un sistema e quindi non di rimanere come esperienze isolate solo a livello nazionale ma anche a livello più ampio europeo" ha detto Raffaele Latrofa, Commissario Straordinario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, all'evento "Mobilità sostenibile: l'incontro tra le politiche industriali e quelle dei trasporti" organizzato da Connact, la piattaforma di eventi che favorisce il confronto tra soggetti privati e istituzioni attraverso momenti di incontro e networking, in collaborazione con il Parlamento europeo in Italia. L'evento è stato promosso da A2A, Autorità di sistema portuale per il Tirreno centro settentrionale, Autostrade per l'Italia, Confetra, Fincantieri, IP Gruppo api, Pirelli.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questa fase a Civitavecchia siamo in un momento nodale per quanto riguarda la sostenibilità.
00:05Ci sono in cantiere dei progetti per oltre 80 milioni di euro per il comparto del cold ironing
00:10e poi siamo anche primi assolutamente in Italia sull'esperienza dell'idrogeno
00:14con la prospettiva di andare a produrre una quantità di idrogeno pari a 200 tonnellate anno
00:20e che potrebbero fare del nostro hub anche un luogo di distribuzione vera e propria.
00:24Chiediamo alle istituzioni di poter far parte davvero di un sistema
00:28che quindi non rimanere come esperienze isolate solo a livello nazionale ma anche a livello più ampio europeo
00:36e soprattutto anche delle normative che poi spingano gli armatori nella stessa direzione
00:40nella quale ci stiamo muovendo come portualità, quindi con costruzioni di navi
00:44che poi siano davvero pronte ad utilizzare questo tipo di nuovi carburanti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato