- 10 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (12.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la resegna politicamente scorrettissima di
00:08Libero, buon mercoledì. Abbiamo quattro temi da tenere d'occhio, il primo è ancora la
00:17faccenda del garante, ieri sera il presidente dell'autorità garante sulla privacy stanzione
00:25ha parlato al Tg1, ha detto non ci dimettiamo, però prosegue una campagna piuttosto aggressiva
00:33delle opposizioni, il capogruppo del PD al Senato boccia che torna a chiedere le dimissioni
00:41e anche del dinamico duo Fatto Report, oggi si arriva attraverso il fatto a un bed and
00:52breakfast nel centro di Roma che sarebbe in un appartamento di proprietà di stanzione,
00:59par di capire. Dopodiché ci sono alcune questioni di fondo, secondo me intelligenti, che pongono
01:06Augusto Minzolini sul tempo e Alessandro Sallusti sul giornale. Manovra, ieri c'è stato un vertice
01:16della maggioranza, vedremo gli esiti alcuni giornali, è il caso del Corriere e del Quotidiano
01:24Nazionale, danno conto dei non possumus del ministro Giorgetti che avrebbe fatto la parte
01:33che è propria del ministro dell'economia, un po' del cerbero, no a questa richiesta,
01:39no a quest'altra, forse sia quest'altra ancora. Qualche altro quotidiano è il caso del messaggero,
01:46ci dà qualche notizia un po' più confortante dal punto di vista dei contribuenti. C'è molto
01:53spazio per Russia-Ucraina su diversi giornali, con una avanzata russa che ha vissuto delle ore
02:01molto significative, la nebbia ha accecato i droni ucraini e l'esercito russo ne ha tratto
02:11aggiovamento, vedremo diverse aperture su questo. Quanto alla politica interna è il giorno di Giuseppe
02:17Conte dei Cinque Stelle, non c'è alcun dubbio perché l'intervista di riferimento della giornata
02:22è quella che il leader di quel movimento, Giuseppe Conte, dà a De Angelis sulla stampa. Ed è un'intervista
02:31diciamo così che va sviscerata perché da un lato apparentemente Conte feida il governo sulla
02:38sicurezza, sulle tasse, sulla manovra eccetera, ma in questo caso Meloni e Salvini sono bersagli
02:46di comodo, sono bersagli retorici. Il vero bersaglio è Eli Schlein. Conte cerca di fare
02:50l'operazione, di differenziarsi dal PD su alcuni temi, salvo poi buttare lì il fatto
02:58che Conte è disponibile a trovare una soluzione per il candidato premier, ma anche un bambino
03:05capisce che a questo punto la soluzione preferita qual è? È quella di Conte Medesimo, Conte
03:11e Conte Autos, avrebbero detto i greci, ha candidato. Peraltro questa cosa dovete completarla
03:19con la performance di ieri sera di Rocco Casalino a 8 e mezzo, violini per Conte e attenzione
03:27per oggi Repubblica racconta qual è il progetto editoriale di Casalino e con quale editore.
03:33Interessante scoprirlo, sarà una cosa divertente. Mentre Goffredo Bettini, può mancare Goffredo
03:40Bettini, in questo contesto rilancia, sotto forma però di pubblicazione online, rinascita,
03:48diceva serviva la testata togliattiana per antonomasia, quella nella quale Togliatti, nascosto
03:56a volte dietro lo pseudonimo Roderigo di Castiglia, firmava i suoi corsivi più intolleranti, più
04:02violenti, più stalinisti, eccetera. Ci pensa Goffredo Bettini che, come sapete, è il soggetto
04:09che guarda con maggiore simpatia al ruolo di Conte. Da Togliatti a Conte e Casalino, ma
04:15fermiamoci prudentemente qui. Va bene, incamminiamoci le aperture, libero, operazione, cettola qualunque,
04:23le promesse di PD e 5 Stelle al Sud, bonus casa 30 mila Euro alle famiglie con Ise e Basso,
04:29nazionalizzazione dell'Ilva, reddito di cittadinanza regionale. Per trovare voti nel mezzogiorno,
04:34i giallorossi le sparano enormi, così libero il giornale. Le bufale antiriforma su Falcone
04:42e Borsellino, falso il video di cui parla il fatto sulla divisione giudici PM, in effetti
04:48ci si inventa un Borsellino che avrebbe sparato su questo argomento e l'avrebbe fatto da una
04:54trasmissione di Santoro nella quale non andò mai, però vedremo che travaglio se ne infischia
05:00e va avanti come se nulla fosse. Il tempo, Movimento 5 Mastelle e accanto alle 5 Stelle
05:09compare il faccione di Clemente Mastella, insomma il tema del rapporto tra i grillini
05:14e Mastella, c'è imbarazzo o no? La verità, la TV italiana è peggio della BBC, emittente
05:20è travolta dalle polemiche, ma almeno cerca di far pulizia. Invece dice il fatto, dalle
05:28guerre alle pandemie, per l'Italia non è così. Sulla parte pandemica non c'è alcun
05:34dubbio, sulla Russia ci vuole un bel coraggio, nel senso che noi abbiamo a Riti Unificate
05:39diciamo soltanto le voci di Travaglio, Orsini, tutta quella comune, però questa è l'apertura
05:47della verità di oggi. A Zakharova non dispiacerà. Avvenire talenti dispersi, in 20 anni 817 mila
05:55italiani si sono stabiliti all'estero, dal 2023 le uscite sono tornate su livelli record,
06:01insomma la questione dei cervelli in fuga. Corriere della Sera, Ucraina, l'assalto russo
06:08a Pokrovsk, 300 soldati di Mosca avanzano nella nebbia, Kiev arretra a sud. Vedremo che questo
06:14è un tema reale di molte aperture. Domani un sondaggio di domani SVG. Cara politica,
06:21cosa ci serve? I giovani tra passioni e sfiducia, insomma la sfiducia degli under 25 lontani dalla
06:27politica. Fatto quotidiano, Zelensky, l'ora più buia fra l'assedio e la ritirata, disperata
06:35Pokrovsk via dalla zona di Zaporizia, così il fatto. Quotidiano nazionale, scontro sulla
06:42rottamazione, Leo, che è il viceministro, ora stop, costa troppo, ma non stop alla rottamazione,
06:48stop par di capire dai retroscena di oggi alla richiesta di estendere ulteriormente la misura
06:57e peraltro non sarebbe mica una cosa cattiva estenderla ulteriormente, però pare che non
07:02si faccia. Messaggero statali, c'è la stretta del fisco, da gennaio via i controlli sulle
07:07cartelle non pagate, l'erario potrà pignorare una quota dello stipendio, quindi trattenuta
07:13in busta paga. La stampa, sotto la testata UE, troppi sbarchi, l'Italia va aiutata, il richiamo
07:20della commissione che per una volta appoggia Roma, titolo principale Donbass, la ritirata
07:25di Zelensky e su questo tema anche Repubblica, con una foto abbastanza impressionante, una
07:33foto di guerra, i soldati in una sorta di trincea, una foto che colpisce e il titolo
07:41i russi dentro Pokrovsk, le truppe di Mosca nella città simbolo grazie alla nebbia che acceca
07:47i droni ucraini. Zelensky, situazione difficile, ritirata da 5 insediamenti vicino a Zaporizia,
07:55questo è il quadro delle aperture e poi vedremo, ma alla fine è anche una notizia
08:01che non c'è sui giornali di oggi, mi raccomando alcune notizie è meglio non darle, anticipo
08:09un ringraziamento al Tg4 che invece ieri sera l'ha data. Raffica di segnalazioni da Libero,
08:17allora Libero ha il primo piano, è un tema che ha fatto bene a mio avviso Libero a porre
08:23da ieri e ci torna oggi il Sud che sarà non solo adesso campo di battaglia per alcune
08:30regionali, in cui la sinistra è obiettivamente avvantaggiata dalla Puglia alla Campania, ma
08:35sarà presumibilmente il campo di battaglia anche alle prossime politiche ed è l'unica
08:41porzione di territorio contendibile secondo i sondaggi o dove la sinistra può cercare
08:46di giocarsela, è come se la gioca, ti dice Libero, se la gioca con promesse impossibili,
08:51operazione eccettola qualunque, è il titolo scelto dal nostro quotidiano editoriale di Secchi
08:58che parla appunto di una logica da pifferai magici nel meridione che però può produrre
09:04banca rotta e tutto questo ventaglio di proposte allucinanti ve le spiega bene Fabio Rubini
09:11a pagina 2 di Libero. Giacometti a pagina 4 fa un esame delle leggi di bilancio Meloni
09:24precedenti a questa, sulla base dell'analisi dell'ufficio parlamentare di bilancio, chi
09:31sono stati i beneficiari assai opportunamente delle manovre precedenti? I ceti più bassi
09:37fino a 32 mila euro e allora che facciamo? Per PD e 5 stelle quelli sarebbero i ricchi?
09:44E la cosa è evidentemente insensata, vi spiega tutto gli accometti. Mentre Montesano va, tema
09:51giustizia, sul finto scoop del fatto, su diciamo l'uso postumo di dichiarazioni però inesistenti
09:58di Borsellino, una figuraccia clamorosa. La questione privacy, stanzione che parla
10:06al Tg1, Libero vi racconta tutto a pagina 7, mentre Senaldi vi racconta la situazione complicata
10:12di Schlein e la sorta di accerchiamento che subisce nel partito. Molte altre cose da segnalare,
10:19vi segnalo anche nella parte cultura la recensione assai interessante, a cura di Alberto Busacca,
10:25l'ha sempre letto, la recensione di un libro che è scritto da Grippa e Volpini, edito
10:32da Einaudi sul tema l'apologia, l'apologia di fascismo, ed è un'analisi che è politica
10:38e anche giuridica, ma come funziona? La legge, la Costituzione e poi le leggi ordinarie vietano
10:48tutto ciò che conduca alla ricostituzione del partito fascista, ma non è che è vietata
10:53la nostalgia o il pensiero. Da questo punto di vista l'ordinamento giuridico italiano,
11:02che pure ha molti difetti, non è che va a scandagliare il pensiero e le opinioni, almeno
11:09su questo vi spiega tutto bene Busacca. Mentre chi vi parla su un tema solo apparentemente
11:16relaterale, le insidie alla libertà di informazione, da Londra a Roma, a Londra la vicenda BBC con
11:23un punto, pare che ora sia diventata una faccenda destra contro sinistra, ma perché la sinistra
11:28che ci ha ammorbato per anni con la lotta alle fake news, i fact checkers, eccetera, invece accetta
11:35allegramente che la BBC facesse manipolazione fake news. Però attenzione anche a Roma, la
11:42Gcom in questo caso, quindi non l'autority privacy, ma l'autority sulle comunicazioni, quella che
11:48vigila su radio tv, ha fatto una cosa veramente illiberale, una delibera con uno strano albo a cui
11:56si dovranno iscrivere gli influencer con un certo numero di follower, ma che roba è?
12:03Con il rischio di sanzioni amministrative per chi non fa contrasto alla disinformazione e
12:09chi lo stabilisce cosa sia disinformazione, per chi non faccia una rappresentazione veritiera
12:15degli avvenimenti e chi stabilisce quale sia la rappresentazione veritiera. Non bene, anche
12:22quella è un'autority indicata dal Parlamento precedente a maggioranza giallorossa, se ne
12:28parla troppo poco, questo è, a mia conoscenza, l'unico articolo uscito sui giornali su questo
12:34argomento, mentre in rete e sui social c'è un vivace dipattito. Va bene, riprendiamo il giro
12:42dall'altro garante, il garante privacy e quindi tutta la faccenda ranucci, eccetera. Qui abbiamo
12:48due questioni diciamo di principio che vengono affrontate da due grandi firme che secondo
12:54me oggi azzeccano molto i loro pezzi, è l'editoriale del giornale di Sallusti e un commento sul tempo
13:01di Minzolini. Sallusti recupera, ve la ricordate l'intervista che ha fatto una settimana fa il
13:07sottosegretario Fazzolari al Corriere della Sera, quando era sotto attacco da Ranucci, eccetera,
13:13e Fazzolari diceva una cosa secondo me sacrosata, ma la procura di Roma accelera le indagini
13:19sull'attentato a Ranucci, perché se viene trovato il responsabile e i responsabili, finisce
13:26la giostra sui mandanti politici e Sallusti torna sul tema. Tra poco il 16 novembre sarà
13:32passato un mese dal giorno in cui a Pomezza scoppiò una bomba rudimentale fuori dal cancello
13:37di casa Ranucci, il conduttore di report. Le indagini, per quello che se ne sa e come si
13:41dice in gergo, brancolano nel buio. Senza mettere in dubbio la capacità della procura
13:46antimafia di Roma che si sta occupando del caso, sicuramente colpisce il ritardo con cui
13:50si sta arrivando ad accertare la verità. Senza scomodare la polizia francese che in cinque
13:55giorni è arrivata ad acciuffare i componenti della banda che ha svaliggiato il Louvre, è noto
14:00come anche i nostri apparati di sicurezza siano assai celeri eccetera eccetera. Insomma
14:05Sallusti dice ma vogliamo dare un colpo di acceleratore a questa indagine perché altrimenti
14:12c'è sto nuvolone, sto nebbione che resta e incombe. L'altro pezzo che io vi consiglio
14:21tenere presente è quello di Minzolini, bisogna un po' cercarlo a pagina 8 del tempo ma Minzolini
14:28pone una questione. Sti autori ti hanno senso così come sono? Minzolini parla della funzionalità
14:37ma anche dei costi. Per non parlare dei costi è naturale che nei giorni in cui si paga l'acconto
14:43per le tasse si insinua il dubbio se valga la pena di tenere in piedi tutti questi carrozzoni
14:48e poi anche un episodio del passato che è paradossale da direttore del Tg1 ho avuto a che fare con
14:54la Gcom per una multa dettata dal fatto che non avevo rispettato la par condicio in una
14:59campagna per le regionali. Coppiò un ambaradan che scomodò corte dei conti, avvocati e tutto
15:04il resto. Poi si scoprì che la ragione dello sforamento delle presenze fu dovuta a una diretta
15:09che manda in onda con il Ministro degli Esteri Frattini nel momento dell'eliminazione di
15:14Osama Bin Laden a proposito di servizio pubblico. Minzolini dice ma te rendi conto di come funzionano
15:21queste cose? Quindi saluti Minzolini te li presenti e naturalmente poi il fatto del giorno, quello
15:29che vi ho già raccontato attraverso Libero, allora vediamolo attraverso altri quotidiani,
15:35vista che ieri Stanzione che è l'attuale Presidente di quell'autorità ha dato al Tg1
15:41dicendo io non mi dimetto, vi racconta tutto lo groscino sul Corriere della Sera, l'alto
15:46là del Presidente, il collegio non si dimette, l'intervista politica che Paola Di Caro fa
15:52a Lucio Malan che è il capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato, il quale polemizza e mi pare
16:00anche con ragione, con la sinistra dicendo ci chiedono di agire ma se ci fosse un altro
16:05caso urlerebbero allo scandalo e poi un retroscena di Antonella Baccaro che dice l'autority prova
16:12a resistere, la sinistra spinge però c'è anche un caso 5 Stelle che ha a che fare con
16:17uno dei membri, peraltro una persona assai competente Guido Scorsa che però era nel cuore
16:25dei 5 Stelle un tempo, che dire dell'altro membro del collegio Guido Scorsa indicato
16:31nel 20 dal 5 Stelle, Scorsa era uno stretto collaboratore di Casaleggio quando fu scelto
16:36e forse per questo oggi il 5 Stelle traccheggia, ieri il capogruppo in Senato Patuonelli è
16:41riuscito a dire Scorsa lo abbiamo scelto come professionista indipendente e da quando è stato
16:45nominato non abbiamo mai avuto interlocuzioni con lui nella misura in cui non gli abbiamo mai
16:50chiesto nulla come membro del collegio, non gli chiediamo oggi un passo indietro, quindi
16:55come facciamo le dimissioni in blocco tranne uno? Allora, si dimettano tutti tranne quello
17:00che è amico nostro perché noi l'abbiamo scelto in quanto indipendente, questa è la 5 Stelle's
17:06logic, va bene mentre sulla linea dimissioni boccia sentito da Gabriella Cerami a pagina 7 di
17:16Repubblica, serve l'azzeramento, il collegio si è piegato alle richieste del governo, mentre
17:23della serie andiamo a esaminare anche cosa hanno nelle mutande, ormai dice
17:28Thomas Mackinson, pagina 10 del fatto, il garante stanzione e quel bed and breakfast
17:36fantasma accanto al Pantheon, siamo a Piazza della Pigna, insomma sarebbe intestata una società
17:43che fa capo alle figlie, però l'uso abitazione ci sarebbe soltanto da un mese, report l'ha
17:49incontrato lì in via della Pigna, insomma la consueta cooperazione fatto report e diciamo
17:55a questo punto nei confronti, noi non abbiamo nessuna passione per questi quattro membri,
18:02il garante della praese, però fino a un mese fa nessuno li toccava, adesso sono tutti
18:06figli di nessuno, in Italia funziona così.
18:12La manovra, allora c'è stato un vertice, ve lo raccontano un po' di giornali, che si
18:19fa sugli emendamenti, chi conosce un minimo le procedure sa che c'è tutta la presentazione
18:25degli emendamenti, poi ci sono gli emendamenti cosiddetti segnalati dalle forze politiche
18:29che sono quelli che poi andranno effettivamente al voto e che avranno una chance, almeno
18:36potranno come si dice giocarsela.
18:38Vediamo come racconta le cose il Corriere della Sera, pezzo a quattro mani Simone Canettieri,
18:45Claudia Voltattorni, più che un vertice è stato un bagno di realtà sulla legge di bilancio,
18:49il giorno dopo la trasfetta elettorale a Bari, i leader del centrodestra si sono visti di
18:53nuovo di prima mattina, questa volta tra le mura di Palazzo Chigi, un ora e mezzo di discussione,
18:57Meloni, Tagliani, Salvini, Lupi si sono confrontati con il Ministro dell'Economia Giorgetti, alla
19:03riunione hanno partecipato anche i capigruppo di maggioranza in Senato, che è il ramo del
19:07Parlamento dove parte la manovra.
19:09Sull'ampliamento della rottamazione delle cartelle fiscali, la Premiera ha spiegato che
19:14non ci saranno fondi aggiuntivi al di là degli 1,5 miliardi di Euro già stanziati e quindi
19:20la cosa su cui punta il Corriere della Sera, il titolo è un po' fuorviante, no a Salvini
19:29sulla rottamazione, ma non è che la rottamazione non ci sia più, il vertice avrebbe detto no
19:35a una estensione ulteriore della misura. Stesso titolo e maggiore precisione, mettiamola così,
19:48è quella del quotidiano nazionale, scontro sulla rottamazione, Leo, ora stop, costa troppo e anche
19:54qui la seconda riga è distorsiva perché dall'idea al lettore, oddio non c'è più il provvedimento, no
19:59c'è, se ne frena l'estensione ulteriore, non è una gran notizia.
20:07Mezza mezza la notizia che dà il messaggero, pagina 4, pezzo a quattro mani, Francesco Becchis,
20:14Andrea Pira, ti ricordi lo sbagliato aumento di tasse sugli affitti brevi dal 21 al 26, poi
20:22si era detto a un certo punto, probabilmente sarà completamente cancellato, si torna al
20:2721, ora saremmo, mettiamo un numero a piacere di M per dare l'idea del condizionale, a una
20:34via di mezzo sugli affitti brevi verso l'acedolare al 23, quindi non un aumentone, un aumentino,
20:42questa sarebbe la ipotesi che fa il messaggero, mentre pagina 6 della stampa, Malfetano Monticelli,
20:52parlano di una irritazione di Meloni per l'eccesso di emendamenti arrivati dai ministeri, manovra
21:01alt di Meloni concedo a ogni ministro una singola modifica.
21:06Giustizia, allora la lunga corsa verso il referendum, il Corriere della Sera in un pezzo
21:15di Ilaria Sacchettoni parla di dubbi dell'ANM sul confronto TV, ricorderete che il ministro
21:22Nordio si è detto disponibile, par di capire da Bruno Vespa un confronto con il presidente
21:27dell'ANM Parodi, però adesso par di capire che l'ANM non voglia discutere.
21:32Dopo di che il Corriere della Sera mette in fila tre opinioni favorevoli, tre opinioni
21:37contrari, vabbè questa è una cosa che avremo per molti mesi, vedremo quando sarà fissata
21:43la data.
21:44Bene, insomma non fa un figurone travaglio perché la cosa di ieri di Borsellino è raccontata
21:50dai diversi giornali, da Libero, dal giornale che ci apre, però lui fa come se nulla fosse,
21:57è incipit dell'editoriale, dopo aver farfugliato frasi vaghe e imbarazzate sulla schiforma nordio
22:03che il suo idolo Borsellino avrebbe gettato dalla finestra, Giorgia Meloni eccetera eccetera.
22:09Eh sì ho capito, però qui diciamo notoriamente Borsellino non era favorevole alla separazione
22:16delle carriere, però da qui a inventarsi le cose ce ne corre.
22:21Le cose della politica, allora oggi il protagonista è Giuseppe Conte e ve l'abbiamo anticipato questa
22:28persona alla stampa, firmata da Alessandro De Angeli, sa apparentemente la polemica è
22:34con il governo, ma il vero bersaglio è Lischlein, Conte di tutta evidenza mostra a differenziarsi
22:40dal PD su tasse, sicurezza e immigrazione, sfidiamo la destra su tasse e sicurezza.
22:45E una serie di passe intanto Conte dice no alla patrimoniale, le racconta un inedito quando
22:52ero a Palazzo Chigi, convocai gli uffici del MEF, chiesi loro di simulare una super tassazione
22:57sui redditi più elevati, constatai che sul piano dei costi benefici è un vuoto a perdere,
23:02perché si ottengono poche risorse, ma grande allarme, con rischio di far scappare i investitori
23:07e impoverire il Paese, quindi vedi primo segnale, è comunque un tassatore, però sulla patrimoniale
23:14dice no e quindi si differenzia dal PD. Poi su tasse e sicurezza attacca Meloni, va smascherato
23:22il bluff della Meloni, le tasse aumentano, però anche qui il tentativo è quello di
23:27mettere in campo una narrazione diversa. E poi addirittura sull'immigrazione i miei governi,
23:33ma pure quello Gentiloni e Draghi hanno fatto nettamente meglio di Meloni sugli sbarchi, i
23:39flussi migratori vanno governati con pragmatismo, qui però Conte che casca male perché voi vi
23:45ricordate nel Conte 1, quando i 5 Stelle stavano con Salvini, Conte andava in conferenza stampa
23:52alzando il cartello decreti Salvini, quando c'è il Conte 2 i parlamentari di Conte votano
23:58per mandare a processo Salvini e quindi qui onestamente va bene la Cosmesi, vanno bene
24:06i travestimenti, va bene i fregoli, però c'è un limite tutto anche al trasformismo e alle
24:11furbate di Conte. Però voi avete capito il senso, Conte cerca un'operazione per differenziarsi
24:18e addirittura dice, imbeccato e imboccato da De Angelis, lei ha detto che non siamo alleati
24:27col PD e Conte dice noi siamo una forza che si è caratterizzata come forza radicale nel
24:33combattere i privilegi, che si batte per la giustizia sociale e ambientale, le alleanze
24:38non sono per noi mai precostituite ma sempre il risultato di accordi messi neri su bianco
24:44su questi chiari obiettivi. Insomma, altro che coalizione scontata, l'accordo va raggiunto.
24:49Dopo di che si arriva alla parte conclusiva dove invece c'è un'apparente apertura.
24:54Se si deve indicare il candidato premier è disponibile a fare le primarie e la domanda
24:59risposta, siamo disponibili a discutere su vari criteri per scegliere la candidata o il candidato
25:05più competitivo e De Angelis. Questa è una notizia. Accetterebbe di sostenere un candidato
25:10altro da sé? Risposta, non sarò mai un ostacolo nella scelta del candidato migliore per vincere.
25:17E qui però Conte fa un po' la sibilla cumana, ibis redibis, ibis redibis non, perché apparentemente
25:25sembra aprire alla scelta di qualunque candidato premier, quindi anche non lui, anche la Schlein
25:32o una terza figura. Però tutta l'intervista è fatta per non dare per scontata la sua alleanza
25:39col PD e per differenziarsi. Sommate questa cosa alle seguenti, anzi sul Corriere della
25:50Sera, ve lo anticipavo nel sommario, Paolo Franchi vi parla dell'ultima mossa, in questo
25:55caso una mossa editoriale di Dufferido Bettini, storico dirigente del PC, PDS e DS, grande interlocutore
26:06di Giuseppe Conte, in passato e anche nel presente, che rilancia rinascita la rivista
26:13Togliattiana, ve lo dicevo, dove il leader comunista a volte nascondendosi dietro lo pseudonimo
26:20Roderigo di Castiglia scriveva le sue cose più violente, intollerante, contro i dissidenti,
26:26celebre la cosa contro Vittorini, etc. Adesso diventerebbe una cosa online con, dice Bettini,
26:35un comitato di direzione politicamente omogeneo, espressione di una rivista critica, però
26:41è la sensazione tra questi ci sarebbero Massimiliano Smerilio, Enrico Gasbarra, Roberto Morassute
26:47e anche la cantante Tosca, siamo tranquilli, la battuta da Togliatti a Conte, però ci sarà
26:56anche un nuovo strumento mediatico, eh no, ce ne saranno due di strumenti mediatici perché
27:02ve l'avevamo anticipato ieri mattina, intervista a Casalino sul Corriere della Sera, Casalino
27:08aveva in animo di gestire una testata online, poi Casalino stesso lo ha confermato a Lilli
27:16Gruber ieri sera, vi racconta Francesco Bei su Repubblica, Casalino direttore sul web,
27:22dietro c'è Andrea Iervolino, Conte candidato premier, guarda com'è, ah intanto la testata
27:30online, spunta il nome del finanziatore dietro alla nuova avventura editoriale e chi è? Quella
27:35del produttore cinematografico Andrea Iervolino, una figura controversa con molti film al suo attivo
27:41e qualche importante rovescio finanziario finito di recente sotto inchiesta per una
27:47truffa sui soldi pubblici del tax credit. Ti ricordi? Ci sarà modo di ricordare le performance
27:58di questo produttore, però la parte più politicamente rilevante è quella che Bei prende dalle dichiarazioni
28:08di Casalino ieri da Gruber, tutte pro Conte, cioè è evidente che Casalino ora va in tv
28:14per dire quanto è figo Conte. Conte può far crescere il movimento oltre quel 13% dei sondaggi,
28:20ha ottime possibilità di poter competere contro Meloni, Schlein invece pur essendo capace ha spostato
28:26troppo a sinistra il Partito Democratico che non cresce più. Insomma, prevede Casalino, la partita sarà
28:32tra Conte e Schlein ed è una partita aperta e anche Bei tira le somme, non sarà che il progetto
28:40editoriale Casalino Iervolino è funzionale alla partita da giocare in aiuto a Conte? Eh ok,
28:46questo è abbastanza evidente. Altre due cose da segnalare, ormai Professor Pasquino fuori controllo,
28:52praticamente oggi su domani i toni sono questi, aspetta che dobbiamo ritrovare, eccolo qua,
29:00la premier è nervosa ma nessuno sa approfittarne, grande è la versatilità di Meloni nel passare
29:06dalla postura di statista a livello internazionale che alterna serietà con punte e faccine sorridenti
29:12ammiccanti a quella di guida di governo variamente sfidato da opposizione in ordine sparso costretto
29:18a difendersi e a contrattaccare con toni minacciosi da comiziante. Qualche volta però
29:25la Presidente del Consiglio manifesta un eccesso di nervosismo che la spinge sopra le righe,
29:30con un verbo che accolle oppie di uso frequente Meloni sbrocca, raffinati psicologi esploreranno
29:36meglio modi, tempi, entità della perdita di controllo sulla voce e sul body language.
29:42questo sarebbe il politologo. Va bene, per la serie l'estremismo delle persone con i capelli bianchi,
29:54va bene, mentre se vi volete fare due risate, è un evergreen, era una vicenda che era scoppiata a febbraio,
30:03le tessere all'ultimo momento al congresso di Più Europa, Maggi, le contestazioni,
30:10ora ci sarà un secondo tempo perché fanno un'assemblea, il giallo tessere di Maggi,
30:16il segretario di Più Europa vuole fare fuori la minoranza nell'assemblea di sabato.
30:20E' Edoardo Romagnoli, un pezzo godibilissimo sul tempo che vi racconta questa cosa.
30:26Va bene, il nostro tempo è finito, resta un'ultima segnalazione e io devo molto ringraziare il Tg4
30:34che è l'unico organo di informazione che abbia raccolto quella che a me sembra una notizia,
30:41anche una notizia piuttosto brutta, che era da ieri sui social ma non ha meritato nessun quotidiano,
30:49nemmeno una breve, era prevista, poi la cosa era stata rinviata per altre ragioni,
30:56si terrà all'Università La Sapienza un appuntamento di presentazione del mio libro,
31:04presi dalla facoltà di economia organizzato da un'associazione studentesca di destra,
31:10con la presenza di David Parenzo, una cosa piuttosto interessante,
31:14e ieri è comparso un orrido manifesto dei collettivi di sinistra,
31:20fuori sionisti e fascisti dall'Università, contestiamo Capezzone e Parenzo,
31:25per un sapere non complice, chi vi parla e Parenzo sono descritti come complici del genocidio,
31:33una serie di cose, indicazioni come bersaglio, una cosa di una violenza e di una sgradevolezza uniche.
31:43Vi ricordate tutti quelli che hanno scritto sulla faccenda Fiano?
31:47Tutti spariti, manco un tweet, manco una breve sui quotidiani di oggi,
31:52complimenti a tutti e invece un ringraziamento vero all'edizione del Tg4 di ieri sera.
31:59Traetene voi le conclusioni sui doppi standard, quando è che scattano le solidarietà, quando è che non scattano e come mai.
32:11Buona giornata a tutti!
Consigliato
2:30
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti