Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 minuti fa
https://www.pupia.tv - Bacoli (NA) - Parco della Quarantena: Comune di Bacoli, CONI e Centro Ittico verso un accordo di valorizzazione
Il Comune di Bacoli e il Centro Ittico Campano Spa hanno accolto con grande entusiasmo la visita del Presidente del CONI, Luciano Bonfiglio, giunto in città per discutere insieme all’Amministrazione comunale di un importante progetto di valorizzazione territoriale: la realizzazione di un polo sportivo dedicato agli sport d’acqua all’interno del Parco della Quarantena, a Cuma, affacciato sul lago Fusaro.

L’iniziativa, promossa in sinergia con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, mira alla creazione di un centro di eccellenza per discipline come canottaggio, canoa e sport acquatici, con l’obiettivo di formare i futuri campioni olimpici e offrire nuove opportunità di crescita ai giovani del territorio. Un investimento che guarda al presente, al sociale e al futuro, unendo sport, educazione e sostenibilità ambientale, portando ad un definitivo rilancio del Parco della Quarantena.


Durante l’incontro istituzionale svoltosi in Municipio, il Sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione ha espresso la propria soddisfazione per la collaborazione instaurata con le realtà sportive del territorio. In particolare, ha sottolineato l’entusiasmo e il sostegno del Circolo Nautico Posillipo, rappresentato dal presidente Aldo Campagnola e dal vicepresidente Maurizio Marinella, figure di spicco del panorama sportivo nazionale.

Il progetto prevede di trasformare il Parco della Quarantena in un vero e proprio hub per la promozione dello sport agonistico e amatoriale, nel pieno rispetto dell’ambiente. L’obiettivo è la creazione di un parco pubblico dello sport, un modello sostenibile che valorizzi la socialità, l’aggregazione e la comunità. Il nuovo polo sarà inoltre in grado di ospitare eventi regionali, nazionali ed europei, contribuendo al rilancio di un’area naturalistica tra le più belle e suggestive d’Italia.

«Desideriamo che questa parte della città non sia più considerata periferia, ma diventi il centro dei Campi Flegrei, una delle gemme più preziose del Centro Ittico Campano» – ha dichiarato il Sindaco di Bacoli, ringraziando il presidente Uberto Siola per l’impegno e la collaborazione dimostrati sin dai primi giorni del suo mandato.


La visita del Presidente Bonfiglio rappresenta per Bacoli un riconoscimento importante e un segnale di attenzione da parte del mondo sportivo nazionale. «Sentiamo forte il sostegno del CONI e la determinazione del suo Presidente per questo progetto di rilancio che farà rinascere uno straordinario lembo di verde tra il lago Fusaro e la Spiaggia Romana. Sarà un luogo per tutti, vissuto da tutti», ha aggiunto il Sindaco.


Il rapporto tra Bacoli e il movimento sportivo è già consolidato: grazie alla collaborazione con il CONI è stato infatti realizzato in città un centro federale per la canoa polo, che ha restituito vitalità al lago Miseno. Con il supporto del Canoa Club Napoli, l’area è ogg

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E con particolare emozione che oggi ci siamo riuniti qui nella casa del sindaco della ragione
00:13che tanto ha fatto e sta facendo per il territorio e sono davvero anche emozionato e onorato
00:20di essere qui insieme al presidente del circolo posilico Maurizio Marinella e altri rappresentanti
00:29del circolo per un momento molto importante. Probabilmente oggi sta nascendo un nuovo centro
00:37sportivo che valorizzerà il territorio in armonia con la natura, quindi valorizzando che cosa?
00:45Quello che di bello c'è a Papua. È un impegno ma che servirà soprattutto non solo da un punto di vista
00:53agonistico ma da un punto di vista sociale per dare la possibilità alle ragazze, ai ragazzi,
01:00alle atlete e agli atleti e vorrei sottolineare che non parlo più di atleti olimpici o paralimpici
01:06ma parlo di atlete e di atleti, di ragazze e ragazzi che abbiano le possibilità o non abbiano le
01:14possibilità. Sarà il nostro dovere, il nostro impegno ma soprattutto piacere portarli a fare
01:20attività sportiva. Perché? Perché chi fa sport sa che cosa vuol dire un comportamento sano,
01:27sa che cosa vuol dire impegnarsi, sa che non ci sono scorciatoie per raggiungere i propri obiettivi
01:33ma soprattutto sa che cosa vuol dire rispetto per gli altri. Quindi non posso che ringraziare
01:39il sindaco e tutto lo staff del comune e tutta la popolazione di Napoli. Grazie di tutto.
01:45Io voglio ringraziare il Presidente Luciano Bonfiglio, il circolo positivo, è qui presente
01:52anche il Presidente del Centro Intivo Campano perché insieme stiamo realizzando una cosa
01:58di straordinaria, ossia un ricercito di assidurare alla città un circolo specifico di grande
02:03pregio, Bacoli, Giacomi, Canorla e Napoli stanno facendo grandi attività sul mare e nel coinvolgimento
02:09al personaggio sportivo di tante realtà. Molteblichiamo il suo valore positivo per il territorio
02:16in un'area di straordinario pregio come appunto quello del parco della quarantena che è un sito
02:21che vede la sport, natura, ambiente, valorizzazione sociale in sinergia tra l'attività sportiva
02:28e la capacità di valorizzare un ambiente naturalistico unico al mondo tra macchia mediterranea,
02:33tra mare e lago, uno spazio che da anni rivendicava, gridava la necessità di essere valorizzato
02:38e oggi con il Ciclo Così, il Corri, il nuovo Presidente del Centro Intivo Campano,
02:45quanto si ola, stiamo veramente dando quello sprint necessario per fargli questo spazio
02:49non più un luogo degradato, ma un luogo vissuto sempre di più all'interno della nostra città.
02:55Quindi siamo esattamente entusiasti con il professore che sta facendo un grande lavoro
02:59e quindi andiamo in prospettiva su questa azione di sinergia che tiene il tuo sport, natura e ambiente.
03:06Se posso ringraziare io, ringrazio tutti e vorrei rivolgermi soprattutto alla cittadinanza di Bacoli.
03:15Quello di oggi è il primo segnale di un risveglio e di un guardare a Bacoli con occhio diverso,
03:24con una dimensione diversa.
03:25Bacoli sono i campi fregreti, uno dei posti più raffinati del mondo
03:30e uno dei posti forse più ignorati del mondo.
03:35Qui c'è bisogno di una grande direzione di cultura, di entusiasmo
03:39e di capire che dobbiamo salire a Bacoli a un livello superiore rispetto a quello che abbiamo messo fino adesso.
03:47Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato