Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 ore fa
Torino, 11 nov. (askanews) - Radici, il festival dell'identità (coltivata, negata, ritrovata) apre a Torino e torna a interrogarsi sul tema dell'identità e sul nostro rapporto con noi stessi e con l'Altro da noi. Alla luce di ciò che accade intorno a noi, in un mondo che sembra accelerare verso un cambiamento profondo e radicale di ciò che conoscevamo - e spesso davamo per scontato - un cambiamento che investe ogni ambito, dalla geopolitica alla sessualità, dalla religione al linguaggio, Radici inaugura la terza edizione. Il festival è un progetto della Fondazione Circolo dei lettori a cura di Giuseppe Culicchia con il contributo della Regione Piemonte-Assessorato Regionale all'Emigrazione; Radici è in programma da questo giovedì fino a domenica, 13-16 novembre, tra il Circolo dei lettori e delle lettrici e il Cinema Romano. Lo stesso Culicchia lo ha presentato ad askanews.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dal 13 al 16 novembre, da giovedì a domenica, venite al Circolo dei lettori per Radici,
00:07il Festival sull'identità. Tra gli ospiti David Grossman, Fernando Aramburu, Milo Manara,
00:14Silvia Ballestra, Valeria Parrella e tanti altri. Racconteremo l'emigrazione piemontese del mondo,
00:22racconteremo il cinema di Claudia Cardinale, con un omaggio che si terrà per tre sere
00:27consecutive al cinema romano a mezzanotte e racconteremo come cerchiamo di indagare il
00:34concetto di identità in quest'epoca in cui davvero ci ritroviamo disorientati, spaesati in un mondo
00:44che fatichiamo sempre più spesso a capire, a comprendere e che troppe volte ci sorprende
00:50in maniera non proprio positiva.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato