Vai al lettorePassa al contenuto principale
http://www.pupia.tv - Bocchino - Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’immigrazione sono particolarmente dure, ma il vero tema resta uno: l’Italia ha bisogno di un’immigrazione sana, fatta di persone che si integrano, lavorano e contribuiscono alla società, non di chi arriva per imporci le proprie regole.(11.11.25)


La playlist di Italo Bocchino https://www.pupia.tv/playlist/Italo-Bocchino

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Fuori gli immigrati dalle palle, fuori gli immigrati dalle palle, quelli che non vogliono adattarsi alla nostra cultura.
00:08Queste frasi del ministro Matteo Salvini hanno provocato tante reazioni, frasi sicuramente forti per me,
00:16per alcuni addirittura rozze per la sinistra, gravissime, però analizziamo quello che ha detto Salvini nel merito,
00:25prima di processarlo solo ed esclusivamente per la forza e il colore delle sue parole.
00:30Lui ha detto che abbiamo bisogno di immigrati che si integrino nella nostra cultura, nella nostra società
00:38e non vengono invece con la volontà di smantellarla. Questo è il vero tema.
00:43Il tema dell'immigrazione è quello di avere l'immigrazione buona, che è quella che si integra, quella che lavora,
00:48che paga le tasse, che rispetta le nostre leggi e l'immigrazione cattiva che va invece evitata.
00:55Che è quella che vuole imporre a noi le loro regole. Pensate che in Italia quante ci sono di infibulazioni
01:01che vengono perpetrate contro delle bambine fatte illegalmente per ragioni religiose
01:08o di donne che sono costrette ad andare al supermercato tutte velate, che non possono parlare con il cassiere
01:15perché è maschio e non possono parlare con un uomo ovviamente, perché la loro religione non lo prevede.
01:20Ecco, credo che al di là delle parole colorite e forti, nel messaggio di Matteo Salvini ci sia come obiettivo
01:27quello di avere una buona immigrazione anziché una cattiva immigrazione che poi diventa pericolosa.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato